Entra

Visualizza la versione completa : Scelta Test


gioacchino72
01-11-2007, 14:29
Salve a tutti ormai sono al tempo del fotoperiodo al momento 2 ore volevo iniziare ad acquistare i test in modo da non trovarmi sprovveduto al momento, stavo guardando in rete ma diverse sono le case produttrici come diversi penso siano i risultati ero orientato come la maggior parte ai salifert ma c'è chi dice che per i PO4 non è il massimo. Quali dovrei prendere al momento quale marca?? SALIFERT JBL TROPIC MARINE ROWA ecc insomma consigliatemi che domani inizio ad ordinarli. Thanks

Abra
01-11-2007, 14:30
rowa ;-)

gioacchino72
01-11-2007, 16:02
tutti della rowa oppure posso stare sui salifert per alcuni e rowa per altri grazie

Abra
01-11-2007, 16:07
po4 e ti consiglio rowa.
no3 salifert
calcio,magnesio,kh io mi trovo bene con jbl ma penso vadano bene pure i salifert

moses74
01-11-2007, 16:13
Ho sentito parlare bene, ma io uso tutto salifert, degli elos...

gioacchino72
01-11-2007, 16:35
per gli elos sono titubante sono in parecchi a sconsigliarli.

moses74
01-11-2007, 16:58
Meglio... avevo letto solo qualche commento ma era positivo e stavo quasi per comprarli. lascerò stare. Credo i meglio in assoluto siano i Merk (o merck non ricordo come si scrive) ma costano un bel pò.

Paolo Marzocchi
01-11-2007, 17:10
Io ho quasi sempre usato Elos......e da varie prove effettuate confrontandole con fotometri e soluzioni preparate per tarare i test, la marca che più si è avvicinata all'esito finale sono proprio Elos!! il Rowa-Meerck per i po4 lo trovato ridicolo!!!! da 2 confezioni comprate in posti diversi!!!
stesso discorso per gli No3 : testato tra Machereyel Naghel, Elos e Salifert usando il liquido comparatore Nigthsun, il più preciso è risultato ancora Elos , il + ridicolo Machereyel con scarti piuttosto consistenti!!!!
Poi per comodità modo d'uso e certificazione.......io continuo ad usare Elos!! #22

gioacchino72
01-11-2007, 18:42
Ho visto e in merck in effetti costano sarà anche per la qualità comunque chiedevo bisogna essere proprio così precisi?? una domanda mi consigliate l'introduzione di batteri visto che dovrò effettuare qualche cambio d'acqua a breve se si quali cosi mi trovo e faccio un'unico acquisto tra test resine rowa e colture batteriche inoltre coralreef mica sapete se ha anche retini?? non ne trovavo?? il mio è ora troppo piccolo.

IVANO
01-11-2007, 18:45
gioacchino72, ha nache dei retini, pero non so se disponibili.Io vado domani da Gianni a prendere un po di cose.Io i batteri li metto in vasca, prendo i biodigest da 30 fiale, ad ogni cambio ne inserisco una

gioacchino72
01-11-2007, 19:11
agente25, Ciao stò per fare l'acquisto dei test, prodibio,resine rowa. quali test mi consigli mi consigli di prendere non intendo come marca ma come elementi da controllare grazie.

moses74
01-11-2007, 21:58
Io ti direi: No3, Po4, Mg, Ca, No2, Kh, Ph e, se non l'hai, un rifrattometro per la salinità.

Paolo Marzocchi
01-11-2007, 23:16
indispensabili sono: KH e ca per quanto riguarda la chimica dell'acqua, PO4 e No3 per quanto riguarda l'inquinamento.... e per chi è come te in fase di maturazione anche l' NO2 per vedere quando l'acqua sarà pronta per ospitare i primi animali senza il pericolo di avvelenarli da nitriti!!! Poi con calma potrai aggiungervi il test del Magnesio e se non ce l'hai, come ti ha suggerito anche Moses, il rifrattometro per misurare la salinità della vasca! il test del Ph a mio avviso è .....quasi inutile, specialmente di certe marche!!!!!!!ma soprattutto poco attendibile! Magari un misuratore fisso con una buona sonda, regolarmente tarata e pulita #17 ......

moses74
02-11-2007, 00:12
Ah... La sonda è sicuramente la co migliore. Ma ero rimasto alle boccette!

gioacchino72
02-11-2007, 13:25
Per il ph ho la sonda in vasca rifrattometro anche mancano i test per il momento allora prenderò NO2 NO3 PO4 KH grazie

maurofire
02-11-2007, 17:15
salifert o tropic marin.

gioacchino72
02-11-2007, 17:55
Per il momento ho preso KH,PO4,NO3 salifert resine rowa 1000ml 2 tunze magnet holder stasera faccio i test e vedo un po i PO4 da domani batteziamo le resine. Al momento per urgenza ho trovaro questi poi provvederò a prendere i PO4 rowa-merck. Una domanda da domani vado di resine poi quando posso iniziare a traslocare i miei pesci che dall'altra vasca mi portano fretta??

moses74
03-11-2007, 13:08
Non è così facile dirlo... Bisogna vedere i valori come si assesteranno.
Per i Po4, se Paolo ti ha detto di lasciar stare i Rowa, puoi fidarti. Spenderesti per nulla.
Magari, prova i tropic.
Non tralascerei il Ca e il Mg...

Paolo Marzocchi
04-11-2007, 14:58
Grazie Moses!!!! non esageriamo però!!!!! io ho riportato solo cose che ho provato.......per me il test Elos dei Po4 rimane il più attendibile tra quelli provati da me!!!! l'unico difetto riscontrabile in questo test è la scala colorimetrica che anche se è stata migliorata va da 0,01 a 0,05 in crescendo......., e quindi se hai bassi valori va interpretato!!!..... ed infatti ho ricomprato anche il fotometro per avere una conferma in più!!!! OK? ciao #22

gioacchino72
04-11-2007, 16:58
Paolo Marzocchi, dove posso trovare i test ELOS infine quasi quasi conviene prendere un fotometro?? Ne avo visto uno della Martini (Milwakee) quello bianco per intenderci e uno della Hanna quale è più affidabile??

moses74
04-11-2007, 17:09
Grazie Moses!!!! non esageriamo però!!!!! io ho riportato solo cose che ho provato.......per me il test Elos dei Po4 rimane il più attendibile tra quelli provati da me!!!! l'unico difetto riscontrabile in questo test è la scala colorimetrica che anche se è stata migliorata va da 0,01 a 0,05 in crescendo......., e quindi se hai bassi valori va interpretato!!!..... ed infatti ho ricomprato anche il fotometro per avere una conferma in più!!!! OK? ciao #22

Non esagero. Parlo per esperienza.

gioacchino72
04-11-2007, 17:12
Una domanda che forse non ha nulla a che vedere con i test ho passato il mese di buio e sono a fotoperiodo di 2 ore i cambi d'acqua quando posso iniziare a farli e da quanto?

moses74
04-11-2007, 17:19
Ancora è presto... Un mesetto circa se non più. Poi direi un 10%

*Tuesen!*
04-11-2007, 18:07
Il rowa per i PO4 è perfetto....andate dall'oculista piuttosto :-D
per me il test Elos dei Po4 rimane il più attendibile
Azz, ancora meglio dei rowa? Allora han fatto passi da gigante, iniziano a capirci veramente qualcosa alla ELOS....lo proverò. :-D

Paolo Marzocchi
04-11-2007, 18:13
non è un fatto di oculista:::::::..che magari ne ho anche bisogno!!!!
il test Rowa provato con il liquido di campionatura Nigtsun mi dava come risultato lo ZERO+Assoluto, mentre il test deve dare lo 0,05!!! il test Elos al mio occhio mi diede l'0,05! per questo che ti dico a quale credo io!!! :-D :-D

*Tuesen!*
04-11-2007, 18:15
mhà, lo uso da quando è uscito e non ha mai fallito, nel senso che se i coralli scuriscono dà presenza di fosfati se i coralli schiariscono non dà presenza di fosfati...per me è sufficiente. Sicuri che i campioncini siano attendibili?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi
04-11-2007, 18:23
Paolo Marzocchi, dove posso trovare i test ELOS infine quasi quasi conviene prendere un fotometro?? Ne ho visto uno della Martini (Milwakee) quello bianco per intenderci e uno della Hanna quale è più affidabile??

La ditta Elos purtroppo al momento non vende su Internet, quindi per forza di cose sei costretto a trovare negozi che vendano prodotti Elos.....o a chiedere a qualcuno se te li può mandare....... ;-)

discorso fotometro: allora io ho avuto il fot. Hanna per Po4 venduto dopo qualche mese perchè a me non sembrava molto attendibile, cioè mi spiego meglio: se provavi con la stessa acqua a fare 3 volte il test (per fare un esempio) avevi quasi sempre 3 valori diversi, a volte con piccoli scarti e a volte con scarti molto elevati!!!!! c'è chi sostiene che la colpa sia nel modo di mescolare i reagenti......potrebbe esser, mah!!!
adesso ho comprato anch'io quello della Martini, e devo dirti che mi sono trovato bene, almeno fino ad ora!!! I primi test che ho fatto mi dava lo 0,00 e a volte ho creduto che non funzionasse,poi provato su vasche un pò più cariche effettivamente ho visto che funziona! l'ultima volta che ho fatto il test mi ha dato 0,02 e provando con quello della Elos ho "decretato" che fosse il valore corretto!!! perciò a te la scelta!!!

ps: solo per ricordarti che questa è una mia opinione!!!!1 OK? ciao #36#

Paolo Marzocchi
04-11-2007, 18:27
Tuesen:
se fossi sicuro di qualcosa probabilmente cambierei Hobby e lavoro!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
per il discorso Nigthsun : io li ho comprati pensando che sia un prodotto valido......poi se non lo è.........che ce posso fa? e soprattutto ....che lo vendono a fa??? ;-) #23 ciao #22

*Tuesen!*
04-11-2007, 18:30
se fossi sicuro di qualcosa probabilmente cambierei Hobby e lavoro!!!!
:-D :-D :-D pure io, concordo... :-D :-D :-D

gioacchino72
04-11-2007, 19:26
discorso fotometro: allora io ho avuto il fot. Hanna per Po4 venduto dopo qualche mese perchè a me non sembrava molto attendibile, cioè mi spiego meglio: se provavi con la stessa acqua a fare 3 volte il test (per fare un esempio) avevi quasi sempre 3 valori diversi, a volte con piccoli scarti e a volte con scarti molto elevati!!!!! c'è chi sostiene che la colpa sia nel modo di mescolare i reagenti......potrebbe esser, mah!!!
adesso ho comprato anch'io quello della Martini, e devo dirti che mi sono trovato bene, almeno fino ad ora!!! I primi test che ho fatto mi dava lo 0,00 e a volte ho creduto che non funzionasse,poi provato su vasche un pò più cariche effettivamente ho visto che funziona! l'ultima volta che ho fatto il test mi ha dato 0,02 e provando con quello della Elos ho "decretato" che fosse il valore corretto!!! perciò a te la scelta!!!

Solo una cosa ho notato però che vendono le ricariche solo per l'hanna per il martini ancora non le ho trovate possono andar bene anche quelle della hanna?

Paolo Marzocchi
05-11-2007, 21:10
credo di si! anche perchè sfruttano lo stesso modo di taratura e misurazione....... comunque prova a mandare una email al loro indirizzo o in alternativa dove lo acquisti chiedi prima se hanno modo di farti avere le ricariche..... ciao #22

gioacchino72
05-11-2007, 21:48
Una domanda a chi usa test per No3 della salifert possibile che la quantità di acqua dalle istruzioni riportate per l'esame è di soli 1ml?? così poca acqua per poter effettuare un test a stento riempie il fondo del bicchierino??

moses74
05-11-2007, 22:42
Si è corretto. Scomodo ma... Corretto 1 ml!