Entra

Visualizza la versione completa : ancistrus sondaggio!


Pleco4ever
08-07-2005, 09:32
quanti di coloro che posseggono una coppia di ancystrus sono riusciti a riprodurla???
a me è successo solo una volta e sembra che non vogliano più ripetersi!!!!

luciano45
08-07-2005, 10:13
Anche a me è successo una volta sola, purtroppo il nato (l'unico che avevo visto) è scomparso
Ciao
Luciano

Altum
08-07-2005, 11:05
ora non li ho più ma a suo tempo si erano riprodotti anche a me una sola volta -28d#

Pleco4ever
08-07-2005, 11:11
che fastidio...
meno male che c'è un negozio nella mia zona che vende coppie di riproduttori a basso prezzo...(14 euro la coppia da 10 cm)
me ne prendo 3 coppie e quando non fanno più li mescolo!!!

fastfranz
08-07-2005, 11:16
Presi a suo tempo una coppia (che da altri aveva riprodotto più volte) ma non ho avuto successo: mesi fa ho, poi, perso il maschio ... (ma erano già adulti quando li presi quattro/cinque anni fa) ...

Adesso sto crescendo otto giovanili (da circa un mese, sono - più o meno - 2 cm); vedremo ...

Pleco4ever
08-07-2005, 13:10
franz ma tu non li hai mai riprodotti??
che fastidio su tutti i libri si legge che addirittura sono tra i pesci più facili da riprodurre che bastano dei parametri ok dell' acqua...
adesso ve li riporto qui:
vasca 60x30x20 filtro a cascata da 500l/h
fondo sabbia finissima e 4radici di torbiera
acqua a 24° ph 6.0 gh 3 no2 niente no3 12.5 mg/l
ci sono 2coppie una riproduttrice e l' altra in prova...
dove sta l' errore?

fastfranz
08-07-2005, 15:43
NO! NON ci sono (ancora) riuscito ... -04 -04 -04 -04 -04

Allora c'è da dire una cosa ... se "partono" sono, stando ai si dice, come e peggio dei conigli -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

Il punto è un altro: essendomi confrontato con chi li ha DAVVERO riprodotti (spessissimo, e con questo non "incolpo" nessuno si parla di un cuGGIno, amico, conoscente e quant'altro ... ... ...) ho visto che le condizioni che loro (chi è riuscito a farli "fare" :-D :-D :-D) offrivano ai loro pesci non differivano signicativamente dalle mie ...

è evidente - quindi - che manca un certo "trigger" (quale?) che qualcuno - in maniera inconsapevole per cui non riescono a trasferire l'informazione ad altri! - riesce a fornire ed altri (tra cui io) no; e il "gioco" NON riesce!

Riportai, tra l'altro, SETTE Ancistrus dall'Amazzonia -05 -05 -05 peggio del peggio del peggio ... :-( :-( :-( :-( :-(

Vuoi un buon titolo (specifico) per "approfondire" ...

http://images-eu.amazon.com/images/P/1852791373.02.LZZZZZZZ.jpg

Lo trovi (on-line) da Amazon ... a me è piaciuto!!! ;-)

-d09 JA POSSO FA'!!! #70 #70 #70 #70 #70

Pleco4ever
08-07-2005, 16:26
bhè...l' ultima mia spiaggia penso che sia allestire il 100 litri solo per loro
credo di mettercene 2 coppie SOLO due coppie
ma l' articolo in inglese è tuo?su un sito che non ricordo...
dove descriveva per filo e per segno i passi delle stagioni della forseta pluviale...

Steo72
11-07-2005, 08:44
Ho un maschio di circa 1 anno e mezzo e una femmina di circa 8 mesi, ci sto provando a farli riprodurre ma i 2 proprio non si notano, forse (e se qualcuno più esperto di me, mi può rispondere) è perchè la femmina di circa 8,5 cm, non ha ancora raggiunto la maturità sessuale.. Non saprei.

-vasca 115lt
-ph 7
-Temperatura 24°
-cambi frequenti acqua
-2 legni di torbiera
-mezzo guscio di noce di cocco -05 -05 come sala parto
-sassi vari
l'unica cosa è che non ho sono delle piante vere,ma solo finte; Forse quello può incidere sul fatto che non si vogliano riprodurre, ma non lo penso possibile. Ditemi voi...Grazie

Ste :-)

Steo72
11-07-2005, 08:49
L'altro topic da me fatto "aiuto parto ancistrus", si riferiva agli ancistrus della mia ragazza ...
______________________________________________
Saluz Ste #13 -04 #77 #77

fastfranz
11-07-2005, 10:29
ma l' articolo in inglese è tuo?su un sito che non ricordo...
dove descriveva per filo e per segno i passi delle stagioni della forseta pluviale...

L'articolo (su MCH, se a quello Ti riferisci, ovvio ... ) è mio (trae origine da altre letture che sono citate nell'articolo stesso, come dovuto ...), mentre il libro è ... dell'autrice!

Proprio l'esperienza dell'articolo mi ha portato a riflettere sul fatto che, se non "va", manca qualcosa ... il punto è che leggendo gli scritti di chi riesce non trovo (può essere ci sia e son io a non vederlo ...) alcun nuovo elemento che mi "suggerisca" ... gli otto piccoletti (lentamente) crescono: vedremo ...

Ultima cosa: DUE coppie in 100 litri ... ADAGIOOOOOOOO!!! ;-)

Pleco4ever
11-07-2005, 11:00
si l' articolo è quello
però..tu hai il mio stesso problema...manca quel qualcosa!!!che ne so?un' "ignition"che li spinga a copulare!(vigliacchi)
però per il momento mi sollazzo con i corydoras che mi han deposto proprio in questi istanti un centinaio di uova!!!

Pleco4ever
11-07-2005, 11:03
perchè??2coppie in 100litri sono troppe??
a me avevano anche detto che in 45 litri 8 corydoras non si sarebbero mai riprodotti....invece!

fastfranz
11-07-2005, 12:01
che in 45 litri 8 corydoras non si sarebbero mai riprodotti....invece!

Vero, però i Corydoras NON sono territoriali (come sono molti loricaridi!) per tale ragione Ti ho detto .. ... ... ADAGIO!!! ;-)

Pleco4ever
11-07-2005, 13:06
si infatti nella vasca avevo 2 ancy uno da 8 cm e uno da 15 cm appena ne ho messo un altro(dominante secondo me) da 17 cm lui e il 15 si sono presi a legnate!
così l' ho messo in un altra vasca....
sul fatto che siano territoriali non ci piove!!
però vedo che ognuno si fa "le anfore sue"