Entra

Visualizza la versione completa : moria di scalari!


bettina s.
31-10-2007, 19:45
In una vasca di 240 lt. mi sono morti tre scalari sub adulti a distanza di una settimana, l'uno dall'altro, sempre alle 5 del pomeriggio; il comportamento sembra normale fino a mezz'ora prima della fine, si alimentano la mattina normalmente poi nel pomeriggio si isolano in un angolo e muoiono senza prima nuotare in modo strano, che farebbe pensare a infiammazioni alla vescica natatoria.
Li ho esaminati bene e non hanno ferite. In vasca c'è anche uno scalare di 2 anni e quattro piccoli della misura di una moneta che per ora stanno bene.
I valori dell'acqua non sono mai cambiati: ph 7,3 kh 6, no2 0,025 no3 5 mg/l po4 0,5 mg/l
Qualcuno ha qualche idea?
A breve sostituirò il filtro interno con il Pratiko 300 utilizzando i cannolicchi maturi, ma temo che questa operazione possa compromettere la situazione ulteriormente. Sono molto preoccupata, qualcuno ha qualche idea? Grazie e saluti a tutti.

polimarzio
31-10-2007, 20:30
Ciao bettina e benvenuta su A.P.
E' strano l'assenza di sintomatologia.
Comunque, è utile conoscere le specie degli altri pesci che condividono l'acquario.
Ci descrivi anche il tipo di alimentazione somministri.
Sposto la discussione in malattie.

Sion
31-10-2007, 20:35
per scalari non è molto alto quel ph?

considerando che l'acqua dovrebbe essere acida?

lele40
31-10-2007, 23:37
valori ...da quanto qavevi questi scalari?

bettina s.
01-11-2007, 00:55
In vasca ci sono 2 ancistrus 3 coridoras e 2 botia macracanta (piccoli, però).
Lo scalare adulto è in vasca da 2 anni, gli scalari piccoli e i sub adulti da poche settimane; somministro per lo più il multifloc della friskies, perchè è quello più gradito dalla mia scalarona, vipachips della sera, per i pesci da fondo e spirulina tabs tre volte a settimana.

bettina s.
01-11-2007, 01:49
Oltre a cambiare il filtro da interno ad esterno (pratiko 300), sarei propensa ad introdurre la co2 con il sistema della askol a bombola non ricaricabile; questa dovrebbe portare il ph entro limiti accettabili, me lo potete confermare?
Ribadisco i valori: temp. 26° pk 7,3 kh 6 no2 0,025 mg/l no3 5 mg/l po4 0,5 mg/l
Ho sempre tenuto il tubo dell' uscita dal filtro a cascatella, ma poi ho introdotto diverse piante tutte insieme e ho immerso il tubo per cercare di preservare la co2, con questo cambiamento ogni tanto i pesci vanno un po' in anossia credo.
Penso che il filtro non ce la faccia a stare dietro alla crescita dello scalare e degli ancistrus e pure dei corydoras che hanno tutti tre anni. Ho aggiunto un mese fa dei cannolicchi della askoll, ma non credo sia bastato.

lele40
01-11-2007, 15:40
i sub adulti da poche settimane

nn e' che entravano in conflitto con gli altri?
al momento dell'inserimento ocme ti sembravano?

|GIAK|
02-11-2007, 19:47
come è stato già detto.... il ph non è un po alto per gli scalari?

lele40
02-11-2007, 23:42
a mio modo di vedre rimane un ph neutro quindi ed io personalmente nn lo reputo pericoloso a patto che nn si allevino esemplari selvatici.

bettina s.
02-11-2007, 23:51
Infatti è alto, ho acquistato il kit della co2 della askoll che installerò a breve, prima però pensavo di fare un cambio di 30 lt. con acqua ro, perchè il kh è 10 e il gh 14; ph sempre 7,3.
Intanto ho inserito in vasca il filtro esterno Pratiko 300 perchè quello interno non ce la fa e infatti ora l'acqua si muove fino all'angolo opposto al tubo di uscita, per ora i pesci stanno bene.
Soprattutto i 4 scalarini sono vispi: mangiucchiano sul fondo e si muovono in branco. Lo scalarone si fa i fatti suoi.
Forse non è un caso che i tre scalari morti fossero di medie dimensioni, magari quello grande li attaccava anche se non ho mai notato atteggiamenti ostili.
A breve mi arriverà una vasca da 180 lt. e per sicurezza vi sposterò i più piccoli.

bettina s.
02-11-2007, 23:53
scusa Lele 32, ti ho letto mentre stavo scrivendo; quindi il ph non ti sembra eccessivo?

lele40
03-11-2007, 00:02
secondo me pur nn essendo eccezionale per loro nn penso che possa essere la causa del problema

bettina s.
04-11-2007, 23:48
Credo di aver risolto il mistero della morte dei tre scalari: la responsabile è proprio la mia femmina di 2 anni 1/2: con 2 movimenti fulminei ha messo all'angolo e ucciso una femmina di colisa che avevo momentaneamente spostato da un'altra vasca (100 lt.) qualche settimana fa, perchè troppo stressata dal maschio che aveva distrutto un nido bellissimo e la inseguiva coninuamente.
La sfortunata pesciolina è morta in pochi secondi e quando l'ho esaminata non aveva lesioni visibili all'esterno, ma probabilmente aveva la colonna spezzata, visto la velocità con cui è morta.
E' stata una cosa veramente impressionante da vedere, comunque ho trasferito all'istante i 4 scalarini rimasti, che stanno crescendo davvero velocemente.
Per loro allestirò un Tenerife da 180 lt. che mi arriverà tra breve.
Ma nel 240 lt. sono destinata a tenerci solo lo scalare xl e i pesci da fondo!!??
Non so se ho voglia di fare la prova con esemplari di altre specie, se poi devo assistere ad altre esecuzioni...

lele40
05-11-2007, 00:13
ma avev i una coppia in vasca?

bettina s.
05-11-2007, 17:56
no, lo scalare xl era l'unico esemplare per due anni, poi ho provato a inserire altri scalari: tre di circa 5 centrimetri, che sono quelli morti e 4 molto più piccoli, che ora ho trasferito, poi ci sono solo pesci di fondo.

lele40
05-11-2007, 22:38
a mio modo di vedere nn c'e alcuna patologia in atto.per me si tratta di lotte ed il pèiu' grande ha vinto!