Bruno2007
31-10-2007, 16:08
Ciao a tutti!
ragazzi sono proprio incasinato non riesco a frenare una moria nell'acquario mi date una mano? Non so che accidenti fare!!!
I fatti sono questi: L'acquario, un 100 litri, è relativamente giovane, avviato a maggio di quest'anno i valori dell'acqua al momento sono GH13, KH8, PH7.2, Nitrati 5mg, Nitriti 0, temperatura 26/27°. Tanta vegetazione e bella rigogliosa, cambi d'acqua 10 litri alla settimana. Il problema credo sia nato quando, la prima volta che mi sono morti dei guppy a breve distanza tra loro e a furia di cercare la causa mi sono accorto che il riscaldatore da 25W che usavo per riscaldare i 10 litri d'acqua nella tanichetta era difettoso (tra l'altro anche quella volta avevo chiesto aiuto tramite il forum e siete stati voi che avete insistito sul riscaldamento dell'acqua, tanto che controllando il riscaldatore ho visto che scaldava meno della metà di quello che doveva, però la luce s'accendeva e io in buona fede pensavo che andasse in temperatura così dopo una decina d'ore per me l'acqua era a posto, invece...!). Ora da quella volta, circa un paio di mesi fa, non riesco a frenare la moria; quasi un pesce alla settimana, prima cominciano a sbandare e il giorno dopo sono morti. Ho provato a somministrare piselli bolliti ma con scarsi risultati. Ormai sono rimasti solo 3 guppy e i Cory (tra l'altro i Cory sembrano immuni a qualunque disturbo, indica qualcosa questo?) Non so che fare è possibile che si sia sviluppato un virus e l'acqua dell'acquario sia infetta? Ho una decina di avannotti per il momento sembrano stare bene devo aspettarmi qualche brutta sorpresa? Faccio qualcosa cambiando l'acqua più spesso? oppure è meglio se uso qualche blando disinfettante per l'acqua, però non vorrei incasinare troppo la flora batterica del filtro con l'aggiunta di medicamenti. In ultimo aggiungo che ho un'altro acquario avviato a marzo, che non presenta nessunissimo problema (piante rigogliose e pesci sani e vispi!), quindi l'anomalia non credo sia da imputare all'ambiente o alla gestione, ma penso che sia da imputare a qualcosa nell'acquario stesso.
Grazie mille a tutti rimango in attesa di suggerimenti urgenti.
ragazzi sono proprio incasinato non riesco a frenare una moria nell'acquario mi date una mano? Non so che accidenti fare!!!
I fatti sono questi: L'acquario, un 100 litri, è relativamente giovane, avviato a maggio di quest'anno i valori dell'acqua al momento sono GH13, KH8, PH7.2, Nitrati 5mg, Nitriti 0, temperatura 26/27°. Tanta vegetazione e bella rigogliosa, cambi d'acqua 10 litri alla settimana. Il problema credo sia nato quando, la prima volta che mi sono morti dei guppy a breve distanza tra loro e a furia di cercare la causa mi sono accorto che il riscaldatore da 25W che usavo per riscaldare i 10 litri d'acqua nella tanichetta era difettoso (tra l'altro anche quella volta avevo chiesto aiuto tramite il forum e siete stati voi che avete insistito sul riscaldamento dell'acqua, tanto che controllando il riscaldatore ho visto che scaldava meno della metà di quello che doveva, però la luce s'accendeva e io in buona fede pensavo che andasse in temperatura così dopo una decina d'ore per me l'acqua era a posto, invece...!). Ora da quella volta, circa un paio di mesi fa, non riesco a frenare la moria; quasi un pesce alla settimana, prima cominciano a sbandare e il giorno dopo sono morti. Ho provato a somministrare piselli bolliti ma con scarsi risultati. Ormai sono rimasti solo 3 guppy e i Cory (tra l'altro i Cory sembrano immuni a qualunque disturbo, indica qualcosa questo?) Non so che fare è possibile che si sia sviluppato un virus e l'acqua dell'acquario sia infetta? Ho una decina di avannotti per il momento sembrano stare bene devo aspettarmi qualche brutta sorpresa? Faccio qualcosa cambiando l'acqua più spesso? oppure è meglio se uso qualche blando disinfettante per l'acqua, però non vorrei incasinare troppo la flora batterica del filtro con l'aggiunta di medicamenti. In ultimo aggiungo che ho un'altro acquario avviato a marzo, che non presenta nessunissimo problema (piante rigogliose e pesci sani e vispi!), quindi l'anomalia non credo sia da imputare all'ambiente o alla gestione, ma penso che sia da imputare a qualcosa nell'acquario stesso.
Grazie mille a tutti rimango in attesa di suggerimenti urgenti.