Visualizza la versione completa : Si sono rotte le estremità della lampadina HQI..cosa faccio?
Oggi sono andato a comprate un attacco rx7 per un HQI da 150w.
Mi hanno venduto una staffetta di ferro e gli attacchi in plastica cablati.
Tornato a casa ,ho motato l'attacco che a prima vista mi è sembrato un pò cortino ma pensando fosse normale ho provato a inserire la lampadina.. Ovviamente non ci entrava e mi sono accorto che cercando di inserire la lampadina si sono rotti i due attacchi di ceramica che ricoprono i contatti di ferro.
Si sono rotti solo esternamente.. il contatto interno è ancora integro..
Cosa dite .. se metto del silicone la cosa si risolve o devo buttare la lampadina?
ciao
la lampada meglio buttarla.
Proprio al limite se i contatti non "ballano" la monti senza colle o altro e la testi accesa in un posto sicuro per la tua persona e per il resto,se per caso scoppia son ca..i !
Mi sa che hai preso un attacco per alogene e non per hqi
Avevo chiesto esplicitamente l'attacco RX7 per HQI ... -04
Domani provo a tornare al negozio e mi faccio sostituire l'attacco.
Poi provo la lampada.. speriamo non esploda.
Cmq non mi sembra un danno serissimo.. secondo me con un goccio di silicone si dovrebbe bloccarre il pezzo barcollante.
Se qualcuno potesse darmi qualche certezza...
ciao
col calore della lampada (sulle istruzioni è riportato circa 400°c),il silicone lo bruci.
neanche la pasta rossa per le guarnizioni delle teste, arriva solo a 280°c,l'unica colla che forse può sopportare la temperatura è quella per riparare le marmitte ,attenzione però che non sia a base metallica.
io ho silicone che arriva atemperature più alte
Sulla scatola della lampadina c'è scritto 200c°...
che non tutti dichiarino le stesse temperatire ok ma,una differenza così grossa è un pò strano.
Fidati di siliconi che reggono veramente certe temperature non ne trovi o meglio, ti costano più della lampadina!
non usare silicone si scioglie e brucia
lascia la lampadina così e prova ad accenderla se non si è rotta internamente funzionerà
l'attacco che ti hanno dato era per le alogene
#36#
Ragazzi.. grazie.. oggi vado in negozio e mi faccio sostituire l'attacco..
La sigla precisa dell'attacco è RX7S ?
Ciao
#36# RX7S per le 150w e FC2 per le 250w
allora, vai e vedi se riescia faarti cambiare glia attacchi, è la cosa migliore
a mo' di informazione generale,eventualmente potesse servire anche per altre occasioni:
CAF 1 acetico, rosso, autolivellante 250.000 cps , 47 shore, alta temperatura +300°
confezione da 100 gr Euro 10,00-
NON è quello per le testate delle macchine, serve nei laboratori.
i CAF sono elastometri monocomponenti che polimerizzano a temperatura ambiente in presenza di umidità, vengono impiegati come sigillanti, adesivi e come guarnizioni.
ciao
BiAndrea
08-07-2005, 18:33
#36# RX7S per le 150w e FC2 per le 250w
è questa l'esatta sigla, se non è di giornata buona non ti cambia nulla perchè sei tu che hai chiesto l'articolo sbagliato
Oggi sono andato a farmi cambiare gli attacchi ed ho portato con me la lampadina... mi ha sostituito la staffa centrale che era troppo corta.
Dieci minuti fa ho provato la lampadina e si è accesa regolarmente #22
Grazie a tutti per l'aiuto ;-) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |