Visualizza la versione completa : Lumenark III con 250w e vasca di molli
la suddetta plafoniera, con una lampada da 250w che area riesce a illuminare se si volessero allevare solo molli?
grazie
La stessa che illuminerebbe se si volessereo allevare solo duri.....
Ciao
robertopiantoni
31-10-2007, 00:46
Io ci copro 90 a fatica x 70.......
Albe, secondo me 70 cm e magari ai lati altri 10 cm per animali meno esigenti
a 80 ci arrivi..al pelo ma ci arrivi (logicamente non come a 70)..anch'io come robertopiantoni, copro 90, indubbiamente un po' troppo per un lumenarc III, ma basta mettere poi gli animali giusti all'esterno..
Ma come fate a coprire 80 o 90cm con i lumenac 3????
La casa li dichiarava con il primo modello di Diamond LA3 con lampadina in posizione alta 50x50cm di copertura, in posizione bassa 75x75cm. Ora vendono la seconda versione del riflettore, io ne avevo montati 2 sulla vasca da 110x65x60 ed usciva appena appena un poco di luce.... per me questi coprono 65x65 o massimo 70x70....
Ciao
ik2vov,
come fate? Bè.. la vasca la vedi...che non copro bene i 90 lo sò bene.. però sinceramente sono molto soddisfatto del risultato
Perry,
non e' che alzi il riflettore per avere una copertura "ad occhio" maggiore?
A che distanza hai la lampadina dal pelo dell'acqua? o che distanza c'e' tra pelo dell'acqua ed il bordo dove inizia il riflettore?
Ciao
Tieni conto che da un mese ho il riflettore più basso possibile..ovvero con gli scatti del saliscendi non posso scendere oltre, altrimenti i riflettori delle t5 andrebbero a toccare il vetro. Di conseguenza la lampadina è alla distanza quasi minima a cui posso tenerla..per carpici diciamo che tra i riflettori delle t5 e la fine del vetro della vasca ho, a occhio naturalmente, 4cm. Il pelo acqua è a circa altri 4 dal bordo vetro..
In poche parole, più giù di così non posso..
Perry, -05 -05 -05 4cm e copri 80cm? io a 10cm coprivo 70cm..... boh, saranno diversi i riflettori.
Ciao
ik2vov,
giurin giuretta..la vasca è 90 (ex matteo). Certo che la parte a sx non è ben illuminata, sono il primo a dirlo (il lumenarc è un po' "sbilanciato" verso dx) però come vedi dalle foto qualche animale non facilissimissimo c'è..(sicuramente in mezzo starebbe meglio)
Stasera faccio una foto..non ne ho adesso perchè ho l'abitudine di "tagliarle" a filo vasca..
Giuro che non l'abbasso apposta per fare la foto! :-D
In questi giorni ho sottomano un vecchio lumenarc, quelli a cui non potevi mettere il vetro..o meglio non avevano il binario..a me pare uguale.. #24
robertopiantoni
31-10-2007, 13:08
Il mio riflettore è posto a circa 15 cm copre benissimo i 70 ma 90 a fatica ...molta fatica , ho fatto la bariera per sfruttare al massimo il riflettore dove non arriva ho lasciato spazio ai pesci per nuotare.......
quindi 70x70 sicuri :-)
ho fatto bene a creare la vasca attorno alla plafoniera e non il contrario :-) :-))
Mah..secondo me fino a 80 puoi "rischiare"
perchè non vendono + quelli con 2 binari x il fascio + o - concentrato?
alessandros82
06-11-2007, 01:24
Io su 90x 50 ho una giesemann infinity e allevo montipore e seriatopore alle estremita con buoni risultati....però metterei 2 lumenarc da 250 su una vasca da 90...piuttosto che uno solo da 400................ogni riferimento a Perry è puramente casuale!
alessandros82,
io no :-))
140 cm di potenziale copertura (minima) su 90 mi sembra uno spreco esagerato..poi avendolo provato in prima persona non lo farei mai..
alessandros82
06-11-2007, 09:24
Perry, :-D ....lo sapevo che rispondevi subito!!figurati se io metto 2 lumenarc su 90 cm! :-D ...a parte la prima parte dell'intervento il resto era una provocazione.. :-))
alessandros82
06-11-2007, 09:25
Perry, aspetta però, adesso sono serissimo..ma su una vasca 140x60 metteresti 2 lumenarc o una plafo commerciale con 2 punti luce?? #24
alessandros82,
mi stai sulle pallee!! :-D
Mi senbrava una str***** un po' troppo grande.. :-D (ma sai com'è..c'è anche chi lo fà ;-) )
su 140 x 60 indubbiamente 2 lumenarc..
Io eh ;-)
alessandros82
06-11-2007, 10:01
su 140 x 60 indubbiamente 2 lumenarc..
Io eh
bene bene...terrò a mente... :-))
mi stai sulle pallee!!
Grazie! :-)) :-)) ;-)
ciao perry, come stai?
datemi un consiglio, su una vasca 80x50 meglio un lumenarc o una infinity?
ciao marco.
mariobros
08-11-2007, 01:26
scusate ma il lumenarc non è quadrato? come fa a coprire 90 a fatica x70
secondo me oltre 70x70 non va anzi ho anche i dubbi, ma non avendolo mai provato mi rifaccio a quello che mi si dice e che leggo
mariobros,
il discorso è che la vasca è larga 70..allora che lì ci arriva è scontato..non si considerava perchè la larghezza era, diciamo, decisa e quindi coperta..è logico che essendo quadrato copre la stessa superficie sia da una parte che dall'altra.. ;-)
ma non avendolo mai provato
ecco ;-) Io lo uso su 90..che non è il massimo lo sò bene, ma 80 li copro bene..la mia vasca è lì da vedere ;-)
micene
Marco, ti ho risposto nell'altra sezione ;-)
mariobros
08-11-2007, 17:00
Perry, il tuo riflettore è molto alto e compensa con una 400w (la tua vasca è molto bella la conosco #36# ), qui si parla di una 250w che così alta non può stare per sfruttarla al max, quindi più scendi e più il cono diminuisce, se poi il lumenarc è il mini il cono è ancora più piccolo
CILIARIS
08-11-2007, 20:12
perry hai la plafo da 400w a 10cm dal pelo dell"acqua? ma non rischi di bruciare
gli animali #24 #24
mariobros
09-11-2007, 03:04
perry hai la plafo da 400w a 10cm dal pelo dell"acqua? ma non rischi di bruciare
gli animali #24 #24
se avvicini pian piano la plafo al pelo dell'acqua dai la possibilità al corallo di abituarsi, quindi non lo bruci, anzi... -11
mariobros,
molto alto?? No no..le foto erano quando stavo allestendo..metto foto di come è alta (più bassa possibile ;-)
CILIARIS,
no..anzi, avevo una histryx fino a poco tempo fà indubbiamente troppo in alto, ma non si è mai "bruciato" nessuno.
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/8086f866.jpg
perry hai la plafo da 400w a 10cm dal pelo dell"acqua? ma non rischi di bruciare
gli animali #24 #24
se avvicini pian piano la plafo al pelo dell'acqua dai la possibilità al corallo di abituarsi, quindi non lo bruci, anzi... -11
e quando se ne inserisce uno nuovo? per esempio se si prende una talea che in negozio facilmente non è illuminata da una 400 (ma da una 250) e se lo è, sicuramente non con una plafo così vicina all'acqua...
Albe,
mai alzato la plafo, mai messo l'animale in basso e poi alzato..sempre messo semplicemente in vasca "studiando" la posizione migliore..io non ho mai avuto problemi, ho sempre fatto e faccio tuttora così. Mai perso una talea..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |