Visualizza la versione completa : Platyni in crescita
Quanto tempo passa esattamente per il massimo raggiungimento della loro lunghezza?
Grazie.
Ciao
Arenile
Stefanopat10
30-10-2007, 22:42
Spero poco...non lo so...mi chiedevo proprio la stessa cosa...ora li tengo da 24 giorni...chi ce lo sa dire?? Anche se c'è qualche modo per farli crescere piu' velocemente
dipende da come mangiano e dove si trovano^^
penso comunque un 2.3 mesi
Per il massimo raggiungimento delle dimensioni almeno sei mesi ci vogliono, calcolate però che più o meno dal quarto mese in poi la crescita è minima. Il modo per farli crescere più velocemente è alimentazione specifica e frequente (anche sei volte al giorno ma in quantità moderata), e temperatura 24/26 gradi. Tenete presente che aumentare la temperatura comporta l'accelerazione del metabolismo, quindi anche un ciclo vitale più breve.
Stefanopat10
31-10-2007, 16:04
Il cibo vivo li fa crescere piu' velocemente?
apporta piu vitamine e grassi che servono ai piccoli
quindi si^^
L'Artemia salina, però c'è da perdersi cammin facendo, poichè, essendo marina, il proprio acquario d'acqua dolce abbisogna di copiosi quantitativi cambi d'acqua, prelevamento di 1 l per aggiungerne 5 l (in special modo per i Discus) 5-6 volte al giorno per evitare dipartite dei piccoli. Ma come si può fare? Si può optare per l'Artemia congelata e liofilizzata. Il risultato è lo stesso?
Grazie?
prova le cisti d'artemia decapsulata, i valori nutrizionali + o meno sono gli stessi, anzi per me per allevare gli avannotti è meglio. ciao
L'Artemia salina, però c'è da perdersi cammin facendo, poichè, essendo marina, il proprio acquario d'acqua dolce abbisogna di copiosi quantitativi cambi d'acqua, prelevamento di 1 l per aggiungerne 5 l (in special modo per i Discus) 5-6 volte al giorno per evitare dipartite dei piccoli. Ma come si può fare? Si può optare per l'Artemia congelata e liofilizzata. Il risultato è lo stesso?
Grazie?
non ho capito #17 #17 #17
ai piccoli non si danno le artemie adulte(che non sono tanto facili da avere) ma soltanto le cisti o le larve appena schiuse
per far cio o si compra uno schiuditoio o si fa con il fai da te uno schiuditoio..
non capisco per il fatto dei cambi d'acqua..quando vai a prendere i nupli di artemia devi prima sciaccquarli sotto acqua dolce e poi dopo li inserisci in acquario
non capisco per il fatto dei cambi d'acqua..quando vai a prendere i nupli di artemia devi prima sciaccquarli sotto acqua dolce e poi dopo li inserisci in acquario
ovvio :-D :-D :-D
Davidem05
03-11-2007, 12:42
per far cio o si compra uno schiuditoio o si fa con il fai da te uno schiuditoio..
ma poi come si mettono le artemie in acquario??
Davidem05
03-11-2007, 13:30
io le ho allevate da piccolo: le SEA MONKEYS!!!
Stefanopat10
04-11-2007, 10:20
Nel mio giardino ho delle larve di zanzara???Le posso mettere nell acquario??
Cerrrrto che puoi! Anzi, devi! #36#
A distanza di poco più di 4 mesi dalla loro nascita, ho notato che, fra i miei 8 Platyni, ve ne sono alcuni che non crescono allo stesso modo pur essendo sempre più variopinti, ghiottoni e vispi come a tutti gli altri. Chi misura più di 3 cm e chi di meno. In particolare ce n'è uno che fa tanta tenerezza per le sue dimensioni in quanto è proprio piccolino piccolino pur continuando anche lui a crescere ed a star bene come tutti gli altri. Tra tra l'altro, come sviluppo del suo gonopodio, è arrivato primo, in quanto, poco prima del 3°, aveva già compiuto il suo sviluppo con dimensioni che un altro pò sembrano essere più grandi di lui mese ha sviluppato il gonopodio prima degli altri ed un altro pò sembra più grande di lui :-D. Il platyno in questione è dotato di una particolare vivacità che dimostra nel nuotare e sguazzare qua e là per l'acquario. Forse per le sue minute dimensioni al momento? E da cosa dipende questa crescita differente fra i miei 8 platyni?
Grazie e Buona Domenica a tutti.
Scusate l'errore di scrittura.
Correzione:
Tra l'altro, come sviluppo del suo gonopodio, è arrivato primo rispetto agli altri 7 fratellini, in quanto poco prima del 3° mese di nascita, l'aveva già compiuto e le sue dimensioni, un altro pò, sembrano essere più grandi di lui :-D.
marcosus
26-02-2009, 21:19
COME SI PROCURANO LE LARVE DI ZANZARE CI SONO ANcheE IN INVERNO??
marcosus
26-02-2009, 21:19
COME SI PROCURANO LE LARVE DI ZANZARE CI SONO ANcheE IN INVERNO??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |