PDA

Visualizza la versione completa : Qualche info sul DSB


boxer
30-10-2007, 18:43
Non avevo mai preso in considerazione questo tipo di allestimento ma ho visto qualche foto e sono rimasto colpito #19

Potreste dirmi le differenze pratiche rispetto ad un normale nanoreef, magari anche se ci sono differenze sugli animali che si possono tenere, se cambia il wattaggio di luce, quanti cm di sabbia, quantità di rocce, gestione, ecc....
ma in primo luogo: ci sono differenze nella maturazione dell'acquario? la sabbia va inserita già viva? le rocce insieme alla sabbia o dopo...

l'acquario è un 30x30x35h

A68
30-10-2007, 19:47
Premetto che non sono certo un esperto visto che sono alla prima esperienza di marino, però sono appena partito con un nano DSB e prima ho letto molto, soprattutto su questo Forum.
Ti consiglio innanzitutto di fare una ricerca per utente con i nomi di edvitto e feddy70, se mi ricordo bene i nick, e per argomento con le parole chiave DSB, aragamax e aragalive, ho trovato una valanga di informazioni che quì ti riassumo:
1) è sconsigliato ai neofiti (e come vedi ho seguito il consiglio..... :-D.
2) ha tempi di maturazione molto più lunghi (pare che il fondo funzioni a regime - fase anaerobica- dopo almeno un anno).
3) i centimetri di sabbia devono essere almeno 10 se sugar size, di più all'aumentare della granulometria.
4) la sabbia va inserita qualche giorno prima delle rocce, il tempo che l'acqua si schiarisca. Saranno loro ad inocularla di organismi e a far partire tutto con i detriti dello spurgo.
5) La sabbia (aragonite) può essere viva (aragalive ad esempio), ma per molti non porta vantaggi, basta aver pazienza e "diventerà viva" anche quella normale (io ne ho messi 13 kg s.size e 9 viva)
6) Per gli animali c'è da qualche parte un post interessantissimo su quelli da evitare: sostanzialmente quelli che arano troppo il fondo o che predano gli organismi utili che ci vivono

Se hai altre domande, per quello che posso, sono a disposizione.

boxer
30-10-2007, 19:52
ok grazie.
purtroppo penso desisterò dato che il nano è di appena 35cm e calcolando i 10-15cm di sabbia avrei pochissima acqua!!

yeah!
30-10-2007, 23:17
dipende cosa vuoi fare potresti fare una mini prateria di zoanthus,actinodiscus,magari una sabellastarte,lumache e potrebbe uscire una cosa molto carina :-))