Entra

Visualizza la versione completa : Vasca da riproduzione >( ) Scalari >( )


francyuri
30-10-2007, 17:21
Ciao a tutti, ho appena acquistato una vasca 200lt da allestire per la riproduzione della mia coppia di scalari.
Adesso la coppia è matura già da tempo, hanno deposto tante volte e nelle ultime tre hanno fatto schiudere le uova portando i piccoli fino a 3 gg di nuoto ma non sono riusciti a crescerli.

Dall'esperienza fatta con la vecchia 100lt ho tratto delle conclusioni che potrebbero migliorare la qualità dell'acqua della nuova vasca da riproduzione:

Vasca: 150lt netti avviata con sola acqua RO, al massimo 20lt di rubinetto
Fondo: 1cm di policromo medio per facilitare le sifonature (nessun fertilizante)
Filtraggio: esterno Hidor Prime30 (in modo da riservare + spazio all'interno della vasca) avviato con materiali filtranti nuovi
Illuminazione: la vasca monta un 25W 10000°K ma ne inserirò un secondo uguale
Piantumazione: su tronchi, per cominciare inserirò delle anubias che ho già a disposizione
Temperatura: termoriscaldatore a provetta interno impostato a 28°C
Coinquilini: aiutantemi a scegliere qualche razza che non dia fastidio alla riproduzione.

Per adesso è tutto, e mi servirebbe qualche aiuto da voi + esperti per ambientare al meglio i miei scalari che ve ne saranno davvero grati.. #36#
La vasca deve essere per la riproduzione e quindi mirata all'igiene e la qualità dell'acqua ma non voglio trascurare l'aspetto del Loro biotopo che è importantissimo..

GRAZIE a tutti voi!

TuKo
30-10-2007, 18:34
Intanto inizia ad accertarti che il policromo non sia di natura calcarea,sai com'è a questo vizietto ;-)
Anche l'illuminazione da 10000 non è ottimale per la tipologia di vasca,se poi dici che vuoi aggiungerne un altro,allora vai contro l'idea di non fertilizzare.Se vuoi fare una vasca dedicata agli scalari luce tenue( diciamo 2 neon uno da 3000 e uno da 4000),torba e piante a foglia larga.Tieni presente che una vasca cosi ha una colorazione tendente la giallo(torba+neon) a non tutti piace,ma per gli scalari è ottima.

aplex
30-10-2007, 23:17
è vero, prediligono un acqua + ambrata, casomai per gli inquilini, puoi mettere gli otocinclus, pesci perfetti, calmi e tranquilli, o anche un branchetto di neon, come valori dovremmi esserci, cmq per i neon chiedi a qualcun altro, ma mi sembra che ci possono stare bene. ovviamente tu vuoi ricreare un habitat ideale, come piante, metti anubias, echinodorus, puoi mettere anche una pietra liscia o qualcosa dove possano deporre...

FISHONE
31-10-2007, 00:37
ma se gli scalari sono cresciuti, credo che i neon se li pappano alla grande....
e poi se non erro, predano gli avannotti...

francyuri
31-10-2007, 00:38
Ciao Tuko infatti ho avuto in passato del policromo che testato con l'acido frizzava di bollicine, dici che c'è un'altra varietà che non altera i valori?
Per l'illuminazione sistemerò il neon con luce più appropriata e mi limiterò ad uno solo lasciando semmai il vecchio neon che ha ormai più di un'anno ed ha luminosità più bassa.

La torba come và inserita?
Per il resto come la vedete quest'idea di non piantumare il fondo e di farlo alto solo 1cm, bensì inserire solo piante da tronco, è meglio per l'igiene dell'acqua?

francyuri
31-10-2007, 01:18
Come valori i neon vanno bene, ma cmq sò che gli scalari li fanno in due metà, se ne riguardano, io inserirei solo qualche cory come pesce targhet per la coppia..

aplex
31-10-2007, 09:08
ti ho consigliato i neon come pesci da mettere in base ai valori dell'acqua, se nn sbaglio volevi sapere quali pesci potevi accoppiare...cmq si mi sembrano buoni i corydoras

TuKo
31-10-2007, 10:55
Ciao Tuko infatti ho avuto in passato del policromo che testato con l'acido frizzava di bollicine, dici che c'è un'altra varietà che non altera i valori?
Per l'illuminazione sistemerò il neon con luce più appropriata e mi limiterò ad uno solo lasciando semmai il vecchio neon che ha ormai più di un'anno ed ha luminosità più bassa.

La torba come và inserita?
Per il resto come la vedete quest'idea di non piantumare il fondo e di farlo alto solo 1cm, bensì inserire solo piante da tronco, è meglio per l'igiene dell'acqua?

Sinceramente non ho mai visto un policromo che non fosse, il piccola o grossa percentuale, di natura calcarea,ma tutto può essere.Quello che hai messo in vasca lo testerei dato che dovrai lavorare sul ph e quindi il kh sarà necessariamente interessato.
Per quello che riguarda la torba sinceramente ora non mi ricordo il "dosaggio" ma è un info di facile reperibilità.
Non mi piace molto l'idea del fondo poco alto e delle poche piante.In ne metterei un bel pò e userei la co2 per pilotare il ph,cosi eviti la torba e per gli acidi risolvi con le radici o con le foglie.

francyuri
31-10-2007, 17:39
Io ne metterei un bel pò e userei la co2 per pilotare il ph,cosi eviti la torba e per gli acidi risolvi con le radici o con le foglie.


Scusa per gli acidi sò che le radici rilasciano acidi umici essenziali.. ma le foglie? Le mie domande forse saranno banali ma nonostante io stia tentando la riproduzione ho ancora tanto da imparare #22
Che substrato dovrei creare volendo evitare il fondo sottile e fertile?
Avrei un dubbio, se mettessi il substrato alto ma poco piantumato non si riempirebbe subito di escrementi e sporcizia??

Ps: La vasca è ancora vuota, stò aspettando di liberare spazio a casa per poi montarla, nel frattempo accetto tutti i vostri consigli..

TuKo
31-10-2007, 18:49
Per foglie intendo quelle di terminalia catappa o ketapang(anche quelle di quercia nostrana vanno bene,ma devo essere ben secche),e hanno lo scopo di acidificare l'acqua.
Per il fondo andrei di quarzo inerte(color ambrato ;-) ) granulometria 1 - 3 mm e lo fare1 alto un 5 - 6 cm.Radici tante ma piccole e intrecciate. Come piante echino,vallisneria e piante epifite(anubias,microsorium) il tutto senza fondo fertilizzato,al max delle tabs messe sotto le radici che reintegri ogni 5 mesi circa.Per gli escrementi tutto concime per le piante.
Ripeto una vasca cosi dal punto di vista estetico non è il massimo.L'acqua ambrata,bassa illuminazione,ambiente un pò selvaggio hanno pochissimi estimatori ma dal punto di vista di quei pesci è l'optimum.

francyuri
31-10-2007, 21:33
Grazie 1000, ma se devo alzare il fondo preferirei fertilizarlo, che posso usare?
Nella vecchia vasca c'erano 6cm di policromo e piante come le criptocorine non mi sono mai riuscite a crescere, le foglie si discioglievano nell'acqua e la pianta moriva.
Uff sono molto combattuto..
se faccio un fondo bassissimo in modo da poterlo sifonare per bene e mantenere così anche i nitreti bassi poi dovrò essere io l'quilibrio della mia vasca col sifone #24 , come nella vecchia vasca, che avevo poche piante, succede che se non piantumo tutto l'acquario il fondo si impregna di escrementi
Pensavo..
avvio la vasca col fondo fertilizato ed alto 5-6cm riempio tutto d'acqua e non inserisco i pesci finchè non l'ho finito di piantumare, così credo che i nitrati non saliranno mai e posso mantenere l'igiene della vasca finchè non sarà completata con radici e piante. In questo modo il fondo non dovrà + essere sifonato giusto?
Che ne dite?
Ma poi se non fertilizassi e uscando solo acqua d'osmosi inversa le piante riuscirebbero a sopravivere?

Aiutatemi per favore HELP ME!
Ciao tuko il mio negoziante mi ha consigliato il fondo come dicevi tu, senza fertilizante, ma non mi fà usare la torba!

francyuri
01-11-2007, 10:33
Salve ho avuto questa idea per il fondo:
(Dal basso all'alto)
1° Fondo con argilla per uso acquariofilo (in mancanza della pozzolana)
2° Sera Flordepoit (fertilizante)
3° Ghiaia sterile di un colore che dà il senso della terra, per ornamento

Ps: Qualche strato di questi secondo voi potrebbe alzare ph o kh?

francyuri
08-11-2007, 01:55
Ragazzi infine ho fatto il fondo con 3cm di argilla infondo a tutto e poi uno strato di 3cm chiaietto sterile marroncino-rosso, color terra
Ho riempito la vasca totalmente con acqua RO
Ho acceso il filtro esterno con circa 1,5kg di cannolicchi spugne e lana-vetro (contando che la vasca è 150lt netti) ed il termoriscaldatore a 26°c per adesso
Adesso ho lasciato a girare il filtro per circa 15gg per formare i batteri nel filtro in modo naturale senza aggiunta di prodotti
Ho inserito un tronco e 3 piantine tra cui anubias, per adesso sempre a luce spenta
Ecco il link alla mia vasca in fase di preparazione, al + presto metterò la foto con acqua e piante #22
http://www.flickr.com/photos/18868830@N06/1909199665/

Datemi consigli, qualcuno mi aiuterebbe a piantumarlo???

milly
08-11-2007, 09:27
francyuri, sposto in allestimento e biotopi ;-)

francyuri
17-11-2007, 17:39
Ragazzi questo è il link della vasca in arredo (lavori in corso)

CONSIGLIATEMI non sono un'asso nell'arredamento -e34

http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=2045124070&size=l