PDA

Visualizza la versione completa : chiarimenti su aquatronica


ale_nars
30-10-2007, 14:40
vorrei acquistare questo prodotto,ma non riesco a capire quante cose posso gestire con un classico modulo + ciabatta 300+200 euro circa giusto?
cioè,io ho molte prese,ho bisogno di molte ciabatte da 200 euro?
quante prese ha una ciabatta?

zeper
30-10-2007, 15:14
Se guardi bene sul sito aquatronica trovi tutte le caratteristiche del prodotto ...

Ci sono 2 "ciabatte" da 6 e 8 prese, se hai molte spine meglio quella da 8.

Ci sono accessori che non hanno bisogno di "automazione" perchè funzionano sempre ... se li vuoi spegnere ti basta un normale quadro elettrico... oppure una semplice multipresa, togli la spina e si ferma ;-)

Se invece ti interessa avere un maggior controllo sulla vasca, in particolare temperatura, ph ecc con i relativi accessori capaci di modificare sulla base di tue impostazioni tali elementi (riscaldatore, refrigeratore valvola per co2 ecc.) allora il sistema aquatronica che integra il tutto puo' fare al caso tuo. #21

Gilberto sarà molto piu' tecnico di me comunque ! #18

ale_nars
30-10-2007, 15:24
zeper, ho visto il sito aquatronica.
allora,la ciabatta da 8 costa praticamente come quella da 6?
inoltre come faccio a comandare tutto con 8 prese?
ammettiamo 1 per il riscaldatore,1 per refrigeratore o ventole,3 per lo skimmer (metto una tripla e ne uso una?piuttosto scomodo per la regolazione,ma va bene)
2 per le pompe di movimento,1 per la risalita e siamo già a 8 senza le luci...ma ammettiamo che ne uso 1 per lo skimmer...ne ho ancora 2 libere,ho una plafo che comanda 8 neon 2 a 2....quindi mi mancano 2 prese,senza contare il reattore di calcio,le sonde per il ph,per la temperatura ecc.....come fate voi?
si affianca l'acquatronica ad una ciabatta normale?

ik2vov
30-10-2007, 17:44
Ciao ale_nars,

le unita' di potenza (si chiamano cosi' le ciabatte :-)) ) per l'italia esistono in due versioni, con 8 prese (4 spina italiana e 4 shuko) oppure in versione 6 prese (tutte shuko), il prezzo delle unita' di potenza e' il medesimo.
Ad ogni presa puoi collegare un'accessorio o una ciabatta con collegati piu' accessori sino al massimo della portata sull'unita' di potenza di 3KW.
Io preferisco utilizzare ogni singola presa per ogni accessorio quindi mi ritrovo con utilizzare 2 unita' di potenza, la mia configurazione e' la seguente:
Unita' di Potenza 1 da 8 prese:
Presa A = Plafoniera T5 2x39W Blu
Presa B = Plafoniera T5 10x29W Bianche
Presa C = Plafoniera T5 ventole
Presa D = Riscaldatore
Presa E = Ozonizzatore
Presa F = Rabbocco
Presa G = Ventole
Presa H = Refrigeratore

Unita' di Potenza 2 da 6 prese Shuko:

Presa A = Pompa Schiumatoio
Presa B = Pompa Risalita
Presa C = Pompa immissione schiumatoio (quando uso doppia pompa) al momento non in uso.
Presa D = Pompa Reattore di Calcio
Presa E = Luce Reattore Fitoplancton
Presa F = Aeratore Reattore Fitoplancton

Volendo potrei staccare parte di queste prese per comandare altro... ma mi restano fuori solo le pompe Tunze che preferisco alimentare separatamente.

Nel tuo caso, puoi mettere una ciabbatta per lo schiumatoio, anche se, a parte l'immissione dell'acqua, per me non serve comandare le pompe di ricircolo dello schiumatoio.... vanno fatte lavorare sempre.....
Le pompe di movimento in vasca, se vuoi fargli fare il moto ondoso con il controller Aquaronica ok, altrimenti se usi pompe tipo Tunze non hai motivo di collegarle al controller.
La risalita, il riscaldatore, il refrigeratore, le ventole ok, la plafoniera, io uso una ATI 12x39W e ne accendo un gruppo da 2 ed uno da 10, accenderle 2 a 2 mi sembra onestamente esagerato.....

Ciao

ale_nars
30-10-2007, 22:19
ciao ik2vov,

accenderle 2 a 2 mi sembra onestamente esagerato.....

mi piace di più...mi sembra più naturale per i pesci... :-)) so fissato su sta cosa....
allora,potrei usare un "quadro elettrico self made" e l'aquatronica,il quadro lo faccio con i neon 4 timer e le 3 prese per lo skimmer e tutto il resto lo faccio comandare dall'acquatronica...
giusto?
sonde per ph...temperatura e varie sono da comprare a parte giusto? tu non le usi?

ik2vov
30-10-2007, 23:22
ale_nars, se ti piace di piu' usare 4 prese per 8 tubi T5 sei coscente di usare meta' unita' di potenza per la sola illuminazione....
Una domanda, 4 timer e 3 prese, pannello etc, quanto ti costa? un timer digitale decente (non dei Fenner ottimi) costa 40€..... metterne 4 sei gia' a 160€ solo di timer.... non conviene una seconda unita' di potenza? ;-)

Come sonde ho collegato un po' di roba..... sensori di livello, sensori di temperatura, sonde pH, conducibilita', densita', redox etc :-) ;-)
ma nessuna elettrovalvola.... non mi piacciono :-)) il Redox pero' controlla l'ozonizzatore ad esempio....

Ciao

ale_nars
30-10-2007, 23:34
Come sonde ho collegato un po' di roba..... sensori di livello, sensori di temperatura, sonde pH, conducibilita', densita', redox

ma dove le hai collegate?non vanno sulle 8 prese?
inoltre...a che mi servono timer buoni per comandare le luci?io ne ho visti a 10 euro...che cambia? #24
grazie per le risposte!!!

ik2vov
30-10-2007, 23:41
ale_nars, le conde non si collegano sulle prese ma su attacchi simili ad USB dedicati, ogni unita' di potenza ha due prese dedicate a sensori di livello o sensori temperatura e sei attacchi USB per i moduli ai quali collegare le sonde.

Se ti servono timer buoni per collegare le luci..... boh, fai un po' te.... i timer da IperCoop a 10€ a me normalmente duravano 3 mesi poi si inchiodavano, scazzavano sempre l'orario, 4 non vanno alla stessa velocita' quindi ogni giorno avrai accensioni piu' "diverse".... diciamo che potrebbe diventare un sistema di illuminazione alternativo.... :-D

Per avere qualche conferma sui timer da pochi € prova a chiedere un po' in giro, c'e' chi si e' trovato con la luce accesa tutta una settimana.... era via in ferie e non se ne e' accorto.... i danni puoi immaginarli da solo.... sono peggiori che restare con le luci spente una settimana.... ;-)

Ciao

ale_nars
30-10-2007, 23:47
Se ti servono timer buoni per collegare le luci..... boh, fai un po' te.... i timer da IperCoop a 10€ a me normalmente duravano 3 mesi poi si inchiodavano, scazzavano sempre l'orario, 4 non vanno alla stessa velocita' quindi ogni giorno avrai accensioni piu' "diverse".... diciamo che potrebbe diventare un sistema di illuminazione alternativo....

gli faccio la discoteca :-D
io per ora uso gli analogici e vanno bene...solo che sono una palla se devo rimetterli per il cambio dell'ora ecc...senza contare l'ingombro.