PDA

Visualizza la versione completa : Altra proposta...


Marco Pietropaoli
30-10-2007, 11:21
Ciao a tutti
Sapete quali sono le specie in via d'estinzione o minacciate, siano esse marine o d'acqua dolce, che potremmo avere nel nostro acquario o in quello del nostro negoziante ?
Un esempio: il pesce neon (molto amato ma ancora catturato per buona parte in natura) o molti pesci marini (che troviamo a 100-150 E...chissà perchè..)
Io metterei una parte del forum con "consigli per gli acquisti" in cui si indicano specie (animali e vegetali) in via d'estinzione o in pericolo che è possibile trovare nei nostri negozi..tanto per far sapere che il mondo è di tutti... ;-) poi darei un'occhiata alla proposta che ho fatto nel topic "riproduzione pesci marini".
Cmq non è mia intenzione criticare niente e nessuno (sono acquariofilo da 10 anni) e ritengo il forum un modo magnifico per diffondere la conoscenza !

Visitate il sito www.iucn.org e vi fate un'idea... (vedete le red list)

PS. io eviterei sempre di acquistare animali di cattura (purtroppo mi dovrei accontentare di poche specie marine di allevamento, per ora) ma se ci si impegna tutti potremo avere dei risultati in breve tempo e tutto acquaportal e noi ne usciremmo vittoriosi ;-)

Ciao !

Marco AP
30-10-2007, 14:45
L'idea è buona Marco, ma non credo che andremmo ad aggiungere qualcosa in più rispetto a quello che si sa già... Ciao ;-)

Marco Pietropaoli
30-10-2007, 17:44
L'idea è buona Marco, ma non credo che andremmo ad aggiungere qualcosa in più rispetto a quello che si sa già... Ciao ;-)

Beh sarebbe un modo in più per sensibilizzare le persone...forse è una mia deformazione professionale ma un pò di informazione non credo che guasti...(soprattutto perchè non credo che tutti abbiano conoscenze approfondite a riguardo, e mi aggiungo anche io alla lista...)
Io ho lanciato il sasso...

Ciao !

daniele.t.
31-10-2007, 01:05
non ho capito bene, Marco Pietropaoli, ma parli proprio di una nuova sezione del forum?

OT: sai che ti chiami propio come un mio amico?ha il tuo stesso nome e cognome, qua al mio paese in prov di rm...è strano trovare certe omonimie!

Marco Pietropaoli
31-10-2007, 16:27
non ho capito bene, Marco Pietropaoli, ma parli proprio di una nuova sezione del forum?

OT: sai che ti chiami propio come un mio amico?ha il tuo stesso nome e cognome, qua al mio paese in prov di rm...è strano trovare certe omonimie!

Si. Casomai nella sezione delle Schede pesci, piante ecc..

PS. sono tra Acilia e Ostia...se il tuo amico ha 22 anni forse sono io...oppure mi divertirei un mondo a conoscerlo ! :-D

Ciao !

daniele.t.
31-10-2007, 18:30
no ha 20 anni non sei tu ;-)

per il discorso della sezione io trovo che poi diventi sterile..anzi che nasca sterile...forse sarebbe il caso di mettere in rilievo un messaggio in ogni sezione e dare questo "pro-memoria" ai visitatori del forum...io per esempio non sapevo affatto della faccenda del paracheirodon innesi #23

Marco Pietropaoli
31-10-2007, 19:56
no ha 20 anni non sei tu ;-)

per il discorso della sezione io trovo che poi diventi sterile..anzi che nasca sterile...forse sarebbe il caso di mettere in rilievo un messaggio in ogni sezione e dare questo "pro-memoria" ai visitatori del forum...io per esempio non sapevo affatto della faccenda del paracheirodon innesi #23

Anche questa è un'idea (forse anche più efficace !)! Anche un articolo su acquaportal non guasterebbe (lo scriverei volentieri ma sono un pò impegnato con l'università..ma tra un pò di tempo potrei farlo)
Aspetto notizie da Marco AP..

Marco Pietropaoli
09-11-2007, 23:19
no ha 20 anni non sei tu ;-)

per il discorso della sezione io trovo che poi diventi sterile..anzi che nasca sterile...forse sarebbe il caso di mettere in rilievo un messaggio in ogni sezione e dare questo "pro-memoria" ai visitatori del forum...io per esempio non sapevo affatto della faccenda del paracheirodon innesi #23

Anche questa è un'idea (forse anche più efficace !)! Anche un articolo su acquaportal non guasterebbe (lo scriverei volentieri ma sono un pò impegnato con l'università..ma tra un pò di tempo potrei farlo)
Aspetto notizie da Marco AP..

Intanto ho raccolto dei link molto interessanti:

http://www.aquariumcouncil.org
Marine Aquarium Council

http://sea.unep-wcmc.org/ http://www.unep-wcmc.org/marine/GMAD/index.html
UNEP World Conservation Monitoring Centre

http://www.reefcheck.org/
Reef Check - Saving Reefs Worldwide Research, Education, Conservation

Tanto per vedere come in Italia (quarto paese per l'importazione di pesci tropicali) ci siano controlli quasi nulli e poche regole (non conosco chi aderisce al Marine Aquarium Council in Italia, o perlomeno, non viene pubblicizzato)
Nel secondo link potete vedere quali sono le specie importate e le leggi vigenti in merito.
Nel terzo (in una sezione in particolare http://www.reefcheck.org/reef_management/Marine_Aquarium_Trade.php ) potete leggere il protocollo per il commercio di animali della barriera corallina e la lista di specie interessate (vedi pdf)

daniele.t.
09-11-2007, 23:54
marco che dire, ammetto che tante cose per me sono nuove, cioè...uno in realtà non pensa mai a certe cose, a specie in estinzione o a metodi di pesca molto barbari......e credo che l'ignoranza in tema non sia solo mia ma di molti di noi in questa comuniy che, o per egoismo, o perche non ce lo chiediamo mai, certe cose non le sa...

l'idea di fare un bell'articolo e/o mettere un messaggio in rilievo nelle varie sezioni del forum sia una gran cosa...se hai bisogno di un traduttore fatti avanti, per quanto possibile ti aiuterò molto volentieri #36# #36# #36#

Marco Pietropaoli
10-11-2007, 19:06
Grazie mille Daniele !
Penso che a inizio dicembre inizierò a scrivere un bell'articolo e qualcos'altro...per le traduzioni non penso ci sia bisogno ma se mi trovo troppo carico sarai il primo a saperlo !

Fortunatamente c'è ancora qualcuno interessato al nostro pianeta... ;-)

Ciao !

daniele.t.
10-11-2007, 20:07
ci conto ;-)


buon lavoro #25

Marco Pietropaoli
10-11-2007, 21:02
Mentre purtroppo devo confermare che non ci sono negozi o rivenditori italiani che siano associati al Marine Aquarium Council (ricordo che è il più famoso e accreditato organismo che regola e controlla la cattura e il trasporto di specie marine dalle barriere coralline; in Italia sembra che esista solo il Cites che è poco più di una vecchia lista di specie soggette a protezione) ho scoperto nel forum di reefs.org una bellissima sezione (con più di 33000 post è la terza più "scritta", per sottolineare che se ci fosse una così nel nostro forum credo che sarebbero molte le persone interessate...o che farebbero utili scoperte) di cui metto il link

http://reefs.org/phpBB2/viewforum.php?f=35

Aggiungo anche questo link:

http://www.fishbase.org/search.php

30100 Specie, 262300 Nomi Comuni, 45000 Immagini, 40600 Bibliografie, 1500 Collaboratori, 24milioni Hits/mese sono solo alcuni numeri del più grande progetto sullo studio di tutti i pesci oggi conosciuti dalla scienza.
Il progetto è controllato e finanziato dalla FAO, dalla CE e dalle più grandi comunità scientifiche mondiali.
è possibile vedere le caratteristiche di ogni specie (veramente tutto !! provare per credere) e il suo stato di conservazione (indica se la specie è inserita nella lista rossa IUCN ma non è aggiornatissimo...sempre meglio di niente !)

Marco Pietropaoli
24-11-2007, 16:41
Penso che a inizio dicembre inizierò a scrivere un bell'articolo e qualcos'altro...per le traduzioni non penso ci sia bisogno ma se mi trovo troppo carico sarai il primo a saperlo !



Come prevedevo non ho molto tempo per scivere un articolo...devo preparare la tesi... (su argomenti molto simili oltretutto...)
Ma ho trovato tre articoli su internet (uno è un pò datato...1998... ma rivedendo alcune cifre è molto indicativo.)

I link non funzionano ma trovate cli articoli su questa pagina:

http://www.unep-wcmc.org/marine/GMAD/background.html
(sono i collegamenti in blu...)

http://www.unep-wcmc.org/marine/GMAD/pdfs/The%20Global%20Trade%20In%20Corals%20(Green&Shirley).pdf

Questo è un ottimo articolo che affronta il tema del commercio dei coralli sotto molti aspetti (economici, conservazionistici, gestionali..ecc...) (consiglio vivamente di stamparlo...è fatto molto bene)

http://www.unep-wcmc.org/marine/GMAD/pdfs/Is%20CITES%20an%20effective%20tool%20for%20monitor ing%20trade%20in%20corals%20(Green&Hendry).pdf

Questo invece affronta il problema dell'efficacia del CITES per monitorare il commercio di coralli...(la risposta la trovate alla fine dell'articolo...)

http://www.unep-wcmc.org/marine/GMAD/pdfs/Collection%20Of%20Coral%20Reef%20Fish%20For%20Aqua ria%20(Wood%202001).pdf

Quest'ultimo è uno studio del 2001 sull'esportazione, il management e la conservazione dei pesci marini tropicali...è un articolo completo e molto esauriente

Ho anche questo articolo del NOAA
http://www.nmfs.noaa.gov/habitat/ead/ReadingRoom/tradecoralreefspecies.pdf

è il link chiamato "A New Threat to Coral Reefs: Trade in Coral Organisms." su questa pagina http://www.nmfs.noaa.gov/habitat/ead/readingroom.htm

Purtroppo sono tutti in inglese...se qualcuno è disposto a tradurli (nelle parti più importanti) potrebbe fare un interessante articolo su Acquaportal...(Daniele se hai tempo... :-) )

Ciao !

daniele.t.
24-11-2007, 16:45
li leggerò con calma , sto sotto esami anche io -28d#

tenkan
26-11-2007, 12:45
Mentre purtroppo devo confermare che non ci sono negozi o rivenditori italiani che siano associati al Marine Aquarium Council

Piccola precisazione: Il MAC si rivolge innanzitutto ai pescatori, in seconda battuta agli importatori e solo in minima parte ai negozianti. Dico questo per quanto riguarda l'associarsi/certificarsi col MAC mentre ovviamente l'attività di sensibilizzazione del MAC riguarda tutti, privati inclusi.

Sono pochissimi nel mondo i negozi certificati MAC ma sono tanti, anche in Italia, quelli che acquistano da grossisti che sono a loro volta certificati.

Mi fa specie che nessuno di loro lo dica.... è probabile che molti non lo sappiano neanche :-)

tenkan

tenkan
26-11-2007, 12:52
Dimenticavo, comprare un animale certificato MAC per un negoziante costa in media il 30% in più.

Penso che se un negoziante facesse sapere che ad esempio un suo flavescens lo vende a 80€ invece che a 60€ perchè è un animale MAC allora forse farebbe un bel servizio.

tenkan

Marco Pietropaoli
26-11-2007, 22:00
[/quote]
Piccola precisazione: Il MAC si rivolge innanzitutto ai pescatori, in seconda battuta agli importatori e solo in minima parte ai negozianti. Dico questo per quanto riguarda l'associarsi/certificarsi col MAC mentre ovviamente l'attività di sensibilizzazione del MAC riguarda tutti, privati inclusi.

Sono pochissimi nel mondo i negozi certificati MAC ma sono tanti, anche in Italia, quelli che acquistano da grossisti che sono a loro volta certificati.

Mi fa specie che nessuno di loro lo dica.... è probabile che molti non lo sappiano neanche :-)

tenkan[/quote]


Infatti è questo che mi urgeva sapere...se ci fosse un pò di conoscenza in più non sarebbe male...

Mi rivolgo a qualcuno che lavora nel campo (le mie informazioni sono basate solo su documenti e libri...ma ho poca esperienza diretta...): se potesse scrivere un articolo sul complesso mondo delle certificazioni (MAC in primis) e del commercio (la via dei prodotti dal pescatore al nostro acquario) anche i singoli acquirenti potrebbero essere più sicuri e coscienti di quello che acquistano e dove vanno i ricavati ! (il MAC è basato molto sullo sviluppo delle comunità costiere)

Spero che qualcuno si faccia avanti...

Ciao