Visualizza la versione completa : Come caricare il filtro esterno
Ciao Ragazzi,
mi è arrivato il filtro esterno in sostituzione del Biovita; ho acquistato un pratiko 100 da Abissi (eccezionale in 48 h arrivato tutto).
ho un paio di domandine:
i tre cestelli come li carico?
il primo in fondo con carbone attivo e gli altri due con canolicchi?
i primi due con canolicchi e l'ultimo con carbone?
solo canolicchi?
canolicchi e zeolite?
altra domanda:
devo apportare delle modifiche al coperchio dell'Askoll 67 a questo punto la mandata e l'uscita rimarrebbero vicini, sarà un problema?
la mandata a collo d'oca come la direziono? verso la parte lunga? verso la parte corta?
grazie mille a chi mi vuol aiutare
Ciao, io ho un Pratiko 200, i cestelli sono gli stessi. Ho caricato lana al cestello più basso, cannolicchi al secondo e terzo cestello e mi trovo benissimo. Il carbone che hai trovato nella confezione lo tieni da parte in caso di medicinali da rimuovere in futuro, ad ogni modo, se servirà, mettilo nel cestello più alto.
Non c'è bisogno di fare modifiche al coperchio, basta semplicemente dirigere l'uscita dal filtro dal lato opposto dell'acquario. (verso il lato lungo)
Paolo Piccinelli
30-10-2007, 11:04
Caricamento filtro: metti cannolicchi dappertutto, lasciando magari un pò di posto nel cestello in alto per metterci carbone o resine in caso di emergenza. Preferisci cannolicchi porosi (gli askoll biomax e i cannolicchi Ottavi vanno benissimo... tanto per restare fra i produttori italiani) ;-)
Aspirazione e mandata vicini vanno bene... aspira più possibile vicino al fondo e sistema il collo d'oca i modo da avere una corrente circolare in vasca e meno punti stagnanti possibile. :-))
Grazie per le info,
davanti al tubo di aspirazione se metto piante (per nasconderlo) è un problema?
allora tolgo i canolicchi dal biovita e dal trio così accellero la maturazione, giusto?
Paolo Piccinelli
30-10-2007, 11:27
davanti al tubo di aspirazione se metto piante (per nasconderlo) è un problema?
No, basta che non otturino la griglia.
allora tolgo i canolicchi dal biovita e dal trio così accellero la maturazione, giusto?
In teoria si, in pratica devi stare molto attento e monitorare i nitriti... è importante che durante il trasferimento i cannolicchi stiano fuori dall'acqua solo per pochi secondi, altrimenti addio batteri -05 (in ogni caso, i cannolicchi devono restare a filtro fermo per non più di due ore, anche se immersi nell'acqua della vasca)
;-)
potrei mettere i cestelli in una bacinella con acqua dell'acquario e caricarli in questo modo? non sapevo di avere così poco tempo
Paolo Piccinelli
30-10-2007, 11:52
Prendi la vaschetta del Pratico e la riempi per metà di acqua dell'acquario.
Ci metti dentro un cestello immerso e ci versi i cannolicchi direttamente dal filtro vecchio finchè non è pieno, poi un secondo cestello e continui (se serve aggiungi altra acqua per tenerli tutti a bagno) e via così fino a riempire tutto.
In tal modo i cannolicchi stanno furoi acqua per meno di un secondo. ;-)
Fai decantare il tutto per qualche minuto (intanto sistemi i tubi e il resto) e poi avvii.
Per qualche ora avrai un pò di nebbia in vasca, che in una notte sparirà.... poi ti godrai i benefici della tua innovazione tecnologica :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |