Pasto69
29-10-2007, 19:30
A chiunque possa aiutarmi...
Mi e' appena morto il maschio di colisa lialia e ci sono "strani" sentori con gli altri pesci...
Allora, fino a qualche giorno fà era la femmina di colisa ad avere i problemi, aveva un batuffolino bianco sulla testa (poi sparito) e dietro una branchia aveva un'escoriazione rossa, come se si fossero staccate le squame... Se ne stava sempre isolata a galla...
Mentre ieri mi sono reso conto che anche il maschio aveva qualcosa... Aveva la stessa escoriazione della femmina ma davanti la branchia e le sue feci erano un lungo filamento bianco...
Beh, oggi e' morto... :-(
Ho anche 1 ramirezi che si sfrega accelerando sulla vegetazione e che nuota spesso con la pinna caudale chiusa, come se la stesse squotendo...
I valori dell'acqua sono i seguenti:
Temp. 25c
Ph 6,8
Gh 7
Kh 5
Nh4 0
No2 0
No3 5
Po4 0,25
Fe 0,25
Cu 0
Leggendo nelle schede ho riconosciuto i sintomi nel flagellato intestinale...
Cosa posso fare?? Alzo la temperatura a 30 gradi?
Non posso separare i pesci in quanto nella vaschetta di appoggio stà maturando un picoreef... Se dovessi utilizzare medicine è il caso di coinvolgere l'intero acquario??
Grazie a chiunque sappia aiutarmi
Mi e' appena morto il maschio di colisa lialia e ci sono "strani" sentori con gli altri pesci...
Allora, fino a qualche giorno fà era la femmina di colisa ad avere i problemi, aveva un batuffolino bianco sulla testa (poi sparito) e dietro una branchia aveva un'escoriazione rossa, come se si fossero staccate le squame... Se ne stava sempre isolata a galla...
Mentre ieri mi sono reso conto che anche il maschio aveva qualcosa... Aveva la stessa escoriazione della femmina ma davanti la branchia e le sue feci erano un lungo filamento bianco...
Beh, oggi e' morto... :-(
Ho anche 1 ramirezi che si sfrega accelerando sulla vegetazione e che nuota spesso con la pinna caudale chiusa, come se la stesse squotendo...
I valori dell'acqua sono i seguenti:
Temp. 25c
Ph 6,8
Gh 7
Kh 5
Nh4 0
No2 0
No3 5
Po4 0,25
Fe 0,25
Cu 0
Leggendo nelle schede ho riconosciuto i sintomi nel flagellato intestinale...
Cosa posso fare?? Alzo la temperatura a 30 gradi?
Non posso separare i pesci in quanto nella vaschetta di appoggio stà maturando un picoreef... Se dovessi utilizzare medicine è il caso di coinvolgere l'intero acquario??
Grazie a chiunque sappia aiutarmi