squaletto72
29-10-2007, 13:42
Ciao a tutti, premetto che non sono un neofita. Ho un acquario semplice da circa 110 litri da 4 anni però ora ho deciso di fare il grande passo passando ad un acquario più "serio", un rio 240 della Juwel con filtro esterno (Tetratec 1200).
Superati i primi problemi con il filtro, avendolo comprato usato ho constatato che la guarnizione perdeva. In attesa del pezzo di ricambio ho risolto il problema con una guarnizione per vetri che sembra (per ora) funzionare bene.
Allora ho allestito l'acquario con il 50% di acqua osmotica e 50% di rubinetto, con l'aggiunta di acquasafe per ridurne un po' il ferro.
Substrato della Tetra e circa 3cm di sabbia abbastanza fina color ambra (adatta ai Discus che voglio mettere). Piante 3,4... poche. Più 2 legni.
Nel filtro ci sono spugne, cannolicchi e lana di vetro. Classico.
Ora l'acquario gira da 1 giorno (ovviamente senza pesci) a circa 27,28 gradi. Oltre al filtro, che eroga credo circa 400 litri ora, ho anche una pompa di movimento settata a 800 litri ora sulla superficie.
Veniamo alla domanda.. Noto che l'acqua nella vasca non è limpida, non torbida ma come se ci fosse una "nebbia" interna, vedendo la vasca dal lato lungo l'acqua è come un po' grigia... Certo si nota di meno osservandola dal lato corto in quanto la profondità è minore.
Da cosa può dipendere? Forse devo mettere un'altra pompa di movimento più in profondità? Infatti mi sembra che ci sia sul fondo della vasca poco movimento d'acqua.
Per gli esperti di Discus, la vasca deve avere molta corrente un po' come il marino?
Grazie a tutti, con questo nuovo acqurio spesso mi troverete qui ora! :-))
Superati i primi problemi con il filtro, avendolo comprato usato ho constatato che la guarnizione perdeva. In attesa del pezzo di ricambio ho risolto il problema con una guarnizione per vetri che sembra (per ora) funzionare bene.
Allora ho allestito l'acquario con il 50% di acqua osmotica e 50% di rubinetto, con l'aggiunta di acquasafe per ridurne un po' il ferro.
Substrato della Tetra e circa 3cm di sabbia abbastanza fina color ambra (adatta ai Discus che voglio mettere). Piante 3,4... poche. Più 2 legni.
Nel filtro ci sono spugne, cannolicchi e lana di vetro. Classico.
Ora l'acquario gira da 1 giorno (ovviamente senza pesci) a circa 27,28 gradi. Oltre al filtro, che eroga credo circa 400 litri ora, ho anche una pompa di movimento settata a 800 litri ora sulla superficie.
Veniamo alla domanda.. Noto che l'acqua nella vasca non è limpida, non torbida ma come se ci fosse una "nebbia" interna, vedendo la vasca dal lato lungo l'acqua è come un po' grigia... Certo si nota di meno osservandola dal lato corto in quanto la profondità è minore.
Da cosa può dipendere? Forse devo mettere un'altra pompa di movimento più in profondità? Infatti mi sembra che ci sia sul fondo della vasca poco movimento d'acqua.
Per gli esperti di Discus, la vasca deve avere molta corrente un po' come il marino?
Grazie a tutti, con questo nuovo acqurio spesso mi troverete qui ora! :-))