Entra

Visualizza la versione completa : integrazioni oligoelementi


paola
29-10-2007, 09:42
ciao, il mio dubbio è integrare gli oligoelementi generici parlo per esempio dei prolab tutti i giorni o come consiglia la ditta e poi in più integrare quelli specifici tipo mg, stronzio, fluoro etc. cioè il mio dubbio è non avendo test attendibili per misurare tutti gli elementi come ci si deve comportare per le integrazioni, so che bisogna guardare i coralli per capirne le esigenze ma io ancora non ci sono arrivata, io per adesso integro mg, stronzio, fluoro, iodio poco, boro e potassio, calcio quando serve, non sto usando gli oligoelementi generici, farò bene?

preve84
29-10-2007, 21:28
non sono un'esperta, ma a me è sempre stato "insegnato" che gli elementi traccia si "integrano" da soli con i cambi d'acqua e usando un buon sale.
secondo me, se sei poco esperta, eviterei di integrare stronzio, fluoro, boro e potassio potresti fare casini.
io ad esempio integro calcio e magnesio e per prova sto integrando lo iodio.

blasquez76
30-10-2007, 13:27
Premetto che anche io non sono un esperto, ma a me è stato consigliato come primo elemento da integrare lo Iodio, visto che sia i coralli che lo schiumatoio se lo pappano, ed è molto importante per mantenere la capacità di adattamento dei coralli alla luce ed anche per la tiroide di pesci!!!
Non so se sia sufficiente l'apporto dato da regolari cambi d'acqua...io lo sto integrando in piccole dosi, e sinceramente effetti negativi non ne ha... :-))
Luca

paola
30-10-2007, 15:39
vi ringrazio delle risposte ma non era questo che volevo sapere, diciamo che la domanda era per i più esperti, come si regolano loro con le integrazioni se danno una regolare integrazione generica a qui aggiungono le integrazioni specifiche o altro, facevo il caso degli integratori prolab perchè sono quelli che stò usando da un mesetto
grazie comunque

preve84
30-10-2007, 21:15
paola, credo che ci siano ben pochi che integrano tutte ste robe...

CILIARIS
01-11-2007, 13:40
paola purtroppo i test di stronzio,potassio iodio sono di difficile lettura per il fluoro
mi sembra che non ci sia ecco perchè bisogna regolarsi guardando gli animali,
anche io doso la linea completa dei prolab è mi attengo ai dosaggi consigliati poi
se vedi magari dei cambiamenti in vasca tipo alghe o ciano abbassa le dosi

IVANO
01-11-2007, 18:05
paola, il primo test è la tua vasca.Io integro parecchia roba, oligolelementi e amminoacidi, ma le dosi le decido in base a come si presenta la vasca.A volte potrai vedere la vasca peggiorare, in quel momento devi capire perchè.Normalmente nessuno misura ogni singolo elemento per reintegrarlo a misura :-)) :-))

preve84
01-11-2007, 21:14
credo che giochi molto l'esperienza... e per un neofita è un'impresa! #23

VIC
02-11-2007, 09:23
credo che giochi molto l'esperienza... e per un neofita è un'impresa! #23

Infatti un neofita dovrebbe cominciare pian piano, inserire animali, cominciare a capire la vasca, integrare gli oligoelementi.

preve84
02-11-2007, 10:12
VIC, esatto... il problema per noi principianti è che non abbiamo "l'occhio" per vedere la vasca... e se i test sono poco attendibili come si fa a capire quali oligoelementi integrare? e soprattutto le quantità...