Entra

Visualizza la versione completa : consiglio sulla gestione del fondo(terra ELOS)no3 alti


and21
28-10-2007, 16:54
Ciao a tutti, ho allestito ieri il mio nuovo acquario,un rio 125 ed ho usato come fondo la terra della ELOS,e mi è stato consigliato di fare per il primo mese dei massici cambi d'acqua(70#80% 2 volte la settimana) perche il fondo tende ad assorbire i sali.
Ma facendo cosi rischio di non fare maturare per bene il filtro?
Aspetto vostri consigli
Andrea

Paolo Piccinelli
29-10-2007, 12:43
La terra allofana assorbe i carbonati, abbassando il kh, quindi verifica i valori della tua acqua di rubinetto rispetto ai valori definitivi che vuoi ottenere a vasca avviata, in modo da agire consapevolmente.

Di solito si riempie con sola acqua di rubinetto e si cambia il 20% ogni settimana per il primo mese, non di più.

L'assorbimento di sali diminuisce alla svelta e si esaurisce nell'arco di 7-8 settimane. :-))

and21
30-10-2007, 01:48
Paolo ti ringrazio per il consiglio,i valori dell'acqua del mio rubinetto sono

kh 15, gh 21, ph 8

oggi dopo 2 giorni dall'avvio in vasca ho

kh 6, gh10, ph 6,4

cosa dici se non ce la faccio ad alzare i valori con i cambi posso inserire dei correttori?
ciao Andrea

Paolo Piccinelli
30-10-2007, 08:45
cosa dici se non ce la faccio ad alzare i valori con i cambi posso inserire dei correttori?
ciao Andrea


Meglio di no, pazienza e vedrai che sistemi tutto senza alcun aiuto "chimico".
Cosa vuoi tenere in vasca?!?

and21
31-10-2007, 01:18
Cosa vuoi tenere in vasca?!?

La mia idea sarebbe di mettere una coppia di scalari,10#12 cardinali o rasbore,5-6 coryadoras.
I primi pesci li posso mettere dopo la maturazione del filtro, o devo aspettare che il fondo si sia stabilizzato?
Per quanto riguarda le piante,per il momento ho inserito LUDWIGIA REPENS,MYRIOPHILLUM,1 ANUBIAS NANA,e delle talee di una pianta che non conosco il nome.
Al piu presto vorrei inserire una pianta a foglia grande e 2-3 piantine di POGOSTEMON.
Secondo te gli sbalzi di kh che avrò in questo primo periodo possono portare ad una sofferenza di queste piante?
Ciao Andrea.

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 08:34
Entro il primo mese gli sbalzi si saranno attenuati quasi completamente.
Inserisci pure le piante, non avrai problemi.

Per i pesci che hai elencato, i valori letti sopra vanno bene... quando il filtro sarà maturo rifai i test un paio di volte in momenti diversi della giornata, all'accensione luci (ph minimo) ed al loro spegnimento (ph massimo)... così avrai la panoramica dei valori E delle loro variazioni durante il giorno.

Se tutto andrà bene, via con i pinnuti :-))

and21
14-11-2007, 23:34
domenica ho fatto un cambio di 25l e lunedi ho fatto i test ed ho notato che gli no3 erano in leggera salita 10 rispetto hai 5 della settimana scorsa, questa sera ho rifatto gli no3 e sono a 75 -28d#
da cosa puo dipendere?
Inoltre nell'ultima settimana mi sono camparsi come di batuffoli di cotone,e la superfici dell'acqua e lattigginosa.

and21
15-11-2007, 21:40
Nessuno sa dirmi qualcosa, da cosa puo dipendere, visto che non ci sono ancora pesci.

Paolo Piccinelli
16-11-2007, 08:48
and21, i batuffoli sono filamentose verdi, normalissime in avvio.

Per i nitrati, secondo me il filtro sta maturando... anche qui tutto normale.
Hai provato a misurare i nitrati dell'acqua che introduci con i cambi?!? a volte è lì il problema.

Appena avrai il picco di nitriti, introduci 5-6 caridina japonica... faranno piazza pulita delle filamentose.
Poi inserisci i cory, poi i cardinali e per ultimi gli scalari (mettili piccoli, in tal modo riconosceranno le caridine come compagne di vasca e non come cibo)