PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO: GARANZIA ELOS ;-(


faffo76
07-07-2005, 13:58
Ciao Ragazzi,
purtroppo un mese fa' ha cominciato a perdermi da una siliconatura laterale un acquario marino Elos System Top 120 da 300 litri.
L'acquario era avviato da un anno, la Elos lo ha riparato a mie spese dicendo che il danno era stato provocato da microrganismi che forano il silicone :(((
Voi ne sapete niente di questi animalini???
Ho chiesto già a Marco Milanesi che mi ha suggerito di girare il problema al Forum. Che mi dite???
Mi aiutate???

Ciao e grazie a tutti

blureff
07-07-2005, 14:12
che non e possibile se la siliconatura e fatta bene non e possibile
se e fatta male la siliconatura puo verificarsi che le alghe si infilano e lentamente avanzano
la colpa e loro punto e basta,dopo un anno poi cercano solo scuse e basta.

e dire che le loro vasche sono al topo di livello come rifiniture, e le si pagano a peso d'oro,ma bisogna pretendere l'aasistenza x almeno 5 anni su una vasca di vetro,2 sono di legge tassativi e non si scappa
se la vasca a una anno di vista ne devono rispondere loro punto e basta
ciao da blureff

keronea
07-07-2005, 14:18
barboni fatti risarcire il danno è assurdo che dopo un anno le siliconature non tengano e che organismi "trapanosi" hai in vasca ;-)

e poi come dice Blureff esattamente per legge la garanzia deve essere estesa a 2 anni xciò fatti valere #36#

Apter_71
07-07-2005, 14:46
che non e possibile se la siliconatura e fatta bene non e possibile
se e fatta male la siliconatura puo verificarsi che le alghe si infilano e lentamente avanzano
la colpa e loro punto e basta,dopo un anno poi cercano solo scuse e basta.

e dire che le loro vasche sono al topo di livello come rifiniture, e le si pagano a peso d'oro,ma bisogna pretendere l'aasistenza x almeno 5 anni su una vasca di vetro,2 sono di legge tassativi e non si scappa
se la vasca a una anno di vista ne devono rispondere loro punto e basta
ciao da blureff

ciao

quoto.

Aggiungo come progettatore e costruttore di acquari, che non è possibile in nessun caso che organismi bucano il silicone di una buona sigillatura.

Fatti risarcire il danno prima possibile.

Ciao

teaniatus
07-07-2005, 14:52
-28d#
sconcertante che una ditta che si fa pagare i prodotti a peso d'oro (probabilmente valgono il loro costo non voglio entrare in merito a questo discorso) tratti così un cliente.

Fatti valere

Ciaooo

dadidi
07-07-2005, 17:06
secondo me quando ti hanno detto sta c..... avevano sniffato :-D

faffo76
07-07-2005, 17:22
grazie a tutti,
mi puzzava un po' la questione dei microrganismi "bucatori"!!!!!!!!
cerchero' di farmi valere e vi farò sapere come va a finire,
Ciao

keronea
07-07-2005, 17:39
vacci pesante visto quello che fanno pagare ;-)

redstile
07-07-2005, 23:12
#07 #07 #07 Prima hanno obbligato a togliere i loro prodotti dalla vendita in internet per evitare che il libero mercato danneggiasse la loro immagine elitaria di prodotti di alto livello #07 #07 #07 ora si inventano i bruchi in astineza da silicone chissa la prossima. #18
Termini di garanzia ora EU sono di tre anni se non erro

LGAquari
08-07-2005, 11:16
grazie a tutti,
mi puzzava un po' la questione dei microrganismi "bucatori"!!!!!!!!
cerchero' di farmi valere e vi farò sapere come va a finire,
Ciao

I microrganismi bucatori esistono.
Mi sembra improbabile, però, che si tratti di loro.
Sono più propenso e pensare che si tratti di un difetto di incollaggio oppure di un problema che nasce dal fatto che la vasca non era perfettamente in piano.

faffo76
08-07-2005, 11:39
Grazie Geppy,
io avevo controllato con una livella e la vasca era in piano,
ma è possibile che una vasca non in piano generi un buco con il diametro maggiore di 1 mm nella siliconatura laterale ?
Possibile che il silicone invece di tirare abbia ceduto cosi'?
Ciao e grazie

keronea
08-07-2005, 12:37
Grazie Geppy,
io avevo controllato con una livella e la vasca era in piano,
ma è possibile che una vasca non in piano generi un buco con il diametro maggiore di 1 mm nella siliconatura laterale ?
Possibile che il silicone invece di tirare abbia ceduto cosi'?
Ciao e grazie

No! il silicone ceda se non è "buono" oppure se le lastre non sono state pulite bene o l'incollaggio della vasca è stato fatto male, non ci sono molte scuse hanno sbagliato a fare la tua vasca #36#

LGAquari
08-07-2005, 13:22
Grazie Geppy,
io avevo controllato con una livella e la vasca era in piano,
ma è possibile che una vasca non in piano generi un buco con il diametro maggiore di 1 mm nella siliconatura laterale ?
Possibile che il silicone invece di tirare abbia ceduto cosi'?
Ciao e grazie

Faccio l'avvocato del diavolo per fare in modo che tu possa essere certo di quello che andrai a sostenere nella "questione" con Elos.
Premesso questo:
molte persone mettono in bolla la vasca posizionando la livella sui vetri.
Questo è sbagliato: bisogna mettere in piano il mobiletto su cui poggia la vasca ed interporre tra vasca e superfice di appoggio del mobiletto un materiale relativamente cedevole che possa compensare eventuali minimi dislivelli.
Se questo è stato fatto ed il silicone non si è aperto nell'angolo in basso (o in alto), allora puoi star pur certo che si tratta di un difetto di incollaggio.

Reefmaniaco
08-07-2005, 13:47
Ciao Ragazzi,
purtroppo un mese fa' ha cominciato a perdermi da una siliconatura laterale un acquario marino Elos System Top 120 da 300 litri.
L'acquario era avviato da un anno, la Elos lo ha riparato a mie spese dicendo che il danno era stato provocato da microrganismi che forano il silicone :(((
Voi ne sapete niente di questi animalini???
Ho chiesto già a Marco Milanesi che mi ha suggerito di girare il problema al Forum. Che mi dite???
Mi aiutate???

Ciao e grazie a tutti

Li ti posso dare qualche info .
Di vasche che perdono se ne sente veramente poche , circa tre anni fa un amico ha avuto lo stesso problema tuo su un elos 120 che si è messo a gocciolare dal vetro di fondo sulla attacatura con quello frontale e anche in quel caso li' la elos si è nascosta dietro a questi misteriosi organismi scavatori (che poi sembrano esistere sul serio) ma a questo punto comincio ad avere dei dubbi , allora la vicenda era stata risolta con una riparazione fatta dal negoziante sotto indicazioni elos , tale riparazione era stata fatta ''in garanzia'' ma ora a distanza di tre anni la vasca ha cominciato a gocciolare in un altro punto , ora è stata smantellata.
Il mio consiglio è quello di perseguire legalemte e chiedere un sostituzione completa del tuo acquario.
Ciao.

al404
08-07-2005, 14:46
in teoria una vasca che non perde, quanto può durare, se mantenuta sempre piena?

LGAquari
08-07-2005, 14:59
in teoria una vasca che non perde, quanto può durare, se mantenuta sempre piena?

Io ho un amico che ha una vasca in funzione da 22 anni (acqua dolce) ed è anche piuttosto grossa (700 litri).
Però io, dopo tanti anni, non mi fiderei.

SupeRGippO
08-07-2005, 15:22
anche 20 anni ....

manda una mail ad elos ed allegagli il link del forum...
non credo gli faccia piacere questa pubblicita' negativa...

COMUNQUE E' DA VERI BARBONI FARTI PAGARE LA RISILICONATURA CHE A LORO NON COSTA NULLA... #07

Sara' ...ma a me sta ELOS non e' mai piaciuta #06

matt333
08-07-2005, 15:32
Volevo dire la mia, anche perchè a questo punto i dubbi sono molti....da quel che so gli organismi che bucano il silicone esistono, però mi sembra strano che sia il terzo/quarto caso che sento e tutte le volte su vasche elos. Nel negozio di un mio amico si è presentato un cliente con lo stesso acquario e con lo stesso problema; la elos ha dato la medesima spiegazione, ovviamente la vasca è stata riparata a spese del cliente visto che il danno era imputabile non alla siliconatura ma a questi famosi animaletti......saranno coincidenze ma solo nelle vasche della elos nascono queste lumache #07 , tienici aggiornati per vedere come andrà

P.S. la mia vasca l'abbiamo costruita io e un mio amico con poche nozioni e dopo 2 anni niente perdite....di solito si spende di più per avere qualità migliore

keronea
08-07-2005, 15:40
in teoria una vasca che non perde, quanto può durare, se mantenuta sempre piena?

se siliconata bene puoi andare tranquillo per 15 anni buoni dopo io deciderei di cambiare vasca anche perchè non resisto 15 anni sempre con la stessa (il bello è cambiare e provare nuove tecniche evolvendosi)

;-)

Aquarium Style
09-07-2005, 14:03
Ciao Faffo , ti racconto la mia di esperienza che mi ha visto dover correre di domenica fino a ventimiglia , io sono di torino , a risiliconare d'urgenza una vasca Elos da 240x60x60 a cui si era scollato un fianco dopo un mese dal riempimento .....secondo me c'è un VIRUS che attacca le vasche Elos magari inoculato di proposito per farsi pagare nuovamente l'incollaggio!Scherzo!!
Il motivo è stato dovuto al fatto che la vasca non appoggiava in piano sul mobile in acciaio e il silicone sottoposto ad uno sforzo di taglio eccessivo ha ceduto, inoltre il silicone usato era veramente scarso e le lastre quando sono state incollate non devono essere state pulite a dovere perchè quando l'ho scollata tutta il silicone veniva via quasi da solo come un nastro non lasciando alcuna traccia sul vetro ....infatti a smontarla ho impiegato veramente poco tempo!!!!
Nella mia esperienza di negoziante ho visto il silicone tagliarsi a causa delle alghe che crescevano sul silicone trasparente che si usava una volta ma ci sono voluti ANNI !!!!
Di a quelli della ELOS di non arrampicarsi sui vetri !!!!!....o se devono proprio farlo di usare un buon silicone per la tenuta !!!!!!!!!....FATTI VALERE
Un saluto e..... coraggio!

zeper
09-07-2005, 19:39
Salve a tutti, pure io ho avuto problemi con una vasca elos 120 che dopo circa 6 mesi dall'istallazione (+ 2 anni di vita nel negozio ;-) ) una bella mattina ha cominciato a perdere ... -04 .
La perdita si è verificata nella zona centrale della vasca tra il vetro di fondo (2 pezzi per maggiore elasticità ... :-D :-D ) e il vetro verticale.
Sono usciti circa 80 litri d'acqua salata sul legno dell'ufficio ... #23 #23 ma ho fatto in tempo a togliere tutti gli animali (pochi per fortuna). Nel mobile, sempre elos, è successo un macello, impianto elettrico saltato ... in particolare il trasformatore del phmetro da buttare, tutto bagnato con conseguente ruggine su tutte le cerniere degli sportelli .. bellissime ora ... :-)) .
Ho telefonato al titolare del negozio che incredulo è venuto a vedere, soluzione :
abbiamo rinforzato con listrelli tutto il fondo (anche la parte centrale alla faccia della elasticità) e siliconato il tutto. ORA non perde più -11 (da 2 anni circa).
Abbiamo controllato il mobile che era perfettamente orizzontale ma il motivo resta un mistero ... gli organismi che scavano nel silicone sono molto molto rari mi ha detto.

Sinceramente trovo il sistema di incollaggio di quella vasca molto singolare come altrettanto singolare il sistema di scarico del peso sul mobile #07 #07 è molto bello però .... AIUTOOOOOO se perde ...

saluti

attilio
10-07-2005, 10:50
Stessa cosa per un mio amico, vasca elos e stessa giustificazione da parte del negoziante
Pero' lui ha perso il 90% degli animali perche' è successo d'estate.
E quelli chi li ripaga?

SupeRGippO
11-07-2005, 11:16
a questo punto direi che questo 3D e' una ottima pubblicita' per la ELOS...

la realta' e' che il silicone usato da ELOS e' talmente buono... che se lo mangiano anche i paguri :-D

faffo76
14-07-2005, 16:28
Ciao,
vi riporto il testo della risposta ufficiale Elos, commentate voi!!!
.............................................
dopo le opportune verifiche Le confermo che, il silicone del suo acquario risultava forato in modo regolare.

Il tecnico che ha effettuato la riparazione ha riscontrato che tutte le incollature erano eseguite secondo i nostri standard di qualità e non presentavano difetti. Il silicone non presentava danni generalizzati o riduzioni nello spessore che evidenziassero un errore di costruzione o una carenza qualitativa del silicone stesso, non erano presenti bolle visibili o strappi nello stesso che evidenziassero un cattivo uso o una cattiva manutenzione dell’acquario ne tantomeno danni dovuti a difetti costruttivi.

Detto questo, se escludiamo un foro causato da un oggetto appuntito, il danno può essere stato causato esclusivamente da una lumaca. Purtroppo si tratta di un problema che talvolta si presenta e per il quale non può essere prevista alcuna copertura in Garanzia.

Nella speranza che ciò possa, aver chiarito la posizione del Suo punto vendita e della nostra azienda, rimango a sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento fosse necessario.
.................................................. .....

Un saluto a tutti :-( :-( :-(

SupeRGippO
14-07-2005, 16:31
mavaff.... LE LUMACHE SE MAGNANO SOLO IL SILICONE ELOS ??? #24

FATE PENA #25 #25 #25

P.s. ho un amico che ha una vasca da 15 anni fatta a mano dal papa'... 2 metri per 80... alta 70 centimetri.... in una pescheria...

scrivi alla elos che se vuole gli mando io uno bravo ad incollare :-D :-D :-D

keronea
14-07-2005, 16:36
mavaff.... LE LUMACHE SE MAGNANO SOLO IL SILICONE ELOS ??? #24

FATE PENA #25 #25 #25

P.s. ho un amico che ha una vasca da 15 anni fatta a mano dal papa'... 2 metri per 80... alta 70 centimetri.... in una pescheria...

scrivi alla elos che se vuole gli mando io uno bravo ad incollare :-D :-D :-D


infatti #36#

malpe
14-07-2005, 16:40
-05 -05 -05 -05 -05 -05
FETENTI con quello che fanno pagare i loro prodotti dovrebbero uscire ripararti il danno e pagarti pure per il disturbo....... #07 #07

keronea
14-07-2005, 16:44
perchè non gli mandi una lettera con tutto il post :-D :-D :-D

webgandalf
14-07-2005, 16:46
Costassero almeno poco quelle vasche ...
Che pena ... ( cmq la lumaca mangiasilicone non l' avevo sentita ancora :-D )

SupeRGippO
14-07-2005, 16:50
si si si ....madagli una lettera col post...
una mail con il link....

in fondo e' tutta verita'.... #25

keronea
14-07-2005, 17:06
allora a dire il vero esistono delle alghe che crescendo possono infilarsi nelle giunture siliconate ma..... e sempre relativo a come viene posizionato il silicone ;-)
è molto provabile che Elos non prenda atto di questo inconveniente e posizioni il silicone in maniera troppo economica ;-)

SupeRGippO
14-07-2005, 17:23
si ...ok... ma possibile che BUCHINO solo le vasche ELOS #24

dai sta cosa fa ridere :-D

takash
14-07-2005, 18:30
Anch'io ho avuto in passato l'elos system 120 e appena installato mi perdeva la sump. Ho immediatamente telefonato alla ELOS e, dopo le scuse per i disagi arrecati, mi hanno spedito all'istante una sump nuova.
(ripeto.......si sono fidati sulla mia parola)!
La mattina dopo è arrivata e al corriere ho consegnato quella difettosa senza sganciare una lira (all'epoca).
Il giorno dopo mi ha chiamato la ditta per scusarsi di nuovo per l'inconveniente e per sapere se avevo risolto i miei problemi.
Anche per questo motivo quest'anno ho acquistato un system 160.
MI SEMBRA CHE PIU' SERIETA' DI QUESTA NON POSSA ESERCI.......INIZIO A PENSARE CHE ESISTANO DAVVERO QUESTI ORGANISMI SCAVATORI.......OGNI TANTO CONTROLLERO' LE MIE SILICONATURE "ELOS".

malpe
14-07-2005, 18:32
si ma tu l'avevi appena installata.......è diverso......mica potevano dirti che erano gli organismi......

SupeRGippO
14-07-2005, 18:34
e che ne sai....

ORGANISMI RAPIDI -ROTFL-

takash
14-07-2005, 19:39
si ma tu l'avevi appena installata.......è diverso......mica potevano dirti che erano gli organismi......

Di sicuro non potevano raccontarmi delle lumache però se volevano raccontarmi balle lo potevano fare benissimo invece non l'hanno fatto! Tutto quà.

lelef
14-07-2005, 20:14
Ma porcaccia la miseria, mi sono costruito da solo la vasca da 1270 lt ha ormai tre anni la siliconatura si vede che non è molto professionale, un riccio ha smangiucchiato un cordolino interno,col terremotino la vasca si è spostata di 1mm e 1mm per + di 1 tonnellata di peso non è poco... e questi che quando ho chiesto il preventivo mi hanno fatto venire una sincope si comportano così coi clienti???
Non so cosa ti è costata la riparazione ma solo per aver dovuto vuotare la vasca mi sarei incazzato come una bestia. -04
Chiedi consulenza ad un legale !
Con la bella pubblicità che si sono fatti qui hanno già sicuramente perso molto più di quanto ti hanno fatto pagare..
Prendi una vasca elos e hai le stesse garanzie e trattamento di quelle che vendono al supermercato???

Aquarium Style
14-07-2005, 20:26
Ciao ragazzi , non riesco a capire questo silenzio da parte della Elos ,non posso credere che non gli sia ancora giunta voce di questa pubblicità nei loro confronti #07 .....sicuramente per tanto che non sappiano più cosa dire , a parer mio, un intervento sarebbe almeno doveroso, perchè così si fanno veramente del male da soli e considerando l'immagine che si sono costruiti tutto ciò non li aiuta di sicuro a consolidarla.......magari chiedere scusa ?!!!!!!!!!

SupeRGippO
14-07-2005, 22:06
si ma tu l'avevi appena installata.......è diverso......mica potevano dirti che erano gli organismi......

Di sicuro non potevano raccontarmi delle lumache però se volevano raccontarmi balle lo potevano fare benissimo invece non l'hanno fatto! Tutto quà.


cioe' fammi capire...
Potevano inventare balle su una cosa appena acquistata ?

si... cosi' gliela spaccavi in testa...
Coraggio... ci vuole serieta'...
Se puo' servire ad esempio per questi signori... a mio padre la MERCEDES... ha riparato in garanzia il condizionatore d'aria nonostante la macchina avesse 5 anni... e sai perche' ???

Perche' altri 3 casi AL MONDO ( AL MONDO AVETE CAPITO BENE ) avevano riportato la stessa grave rottura...

Scoppio del serbatoio del gas... danno di quasi 4 mila euro...

GRATIS E CON LE SCUSE 5 ANNI DOPO L'ACQUISTO. -05

Scusate l'ot ma non e' possibile che in questo paese chi vuole... fa come gli pare....
(per fortuna esistono MOOOOOLTI commercianti onesti) ;-)

takash
15-07-2005, 00:00
Certo che si.....potevano anche "accusarmi" ni non averla "manovrata con cura" e di aver procurato la fessura sulla siliconatura.......così...dico per dire ma di cretinate se ne possono inventare anche altre (uno juwel rio 180 me lo sono dovuto tenere con la traversa rotta fin da nuovo.......me ne sono accorto dopo che l'ho riempito............dopo tante proteste nessuno mi ha fatto valere la garanzia......)

Mi dispiace molto per le cose che sono successe a voi con gli acquari elos e mi dispiace anche che vi sto "disturbando" in questo coro di critiche alla ELOS. Ho raccontato la mia esperienza molto positiva con la ditta anche se non ci guadagno un centesimo.

Detto questo penso anch'io che un intervento della elos in questo forum sia doveroso.......magari dandoci delucidazioni sulla natura di questi animaletti scavatori e sul come prevenirli per il futuro. Sarebbe davvero interessante.

webgandalf
15-07-2005, 00:30
takash, juwel può anche starci , non è corretto ma Juwel non ha e non si pone nella categoria di Elos .
Elos , diciamoci la verità , vuole essere un prodotto di Elite .
Un po' ( per continuare l' esempio di supergippo) la differenza tra una Fiat ed una Mercedes . Cose che dalla Fiat te le aspetti , da Mercedes no . Qua vale lo stesso discorso .
Una vasca artigianale pari alla Elos la paghi se va bene la metà , bene , quella differenza di prezzo deve anche essere giustificata dall' assistenza post vendita non solo da un logo intrigante se no tanto vale prenderla artigianale . In questo caso abbiamo lumache perforatrici ... e nessuno lo mette in dubbio #24 , cosa costa ad Elos mettere sti 30 centesimi di silicone , 20 euro di manodopera e fare bella figura ? Tanto saranno casi rari , no ? :-)
Ha tutto da guadagnarci a fare bella figura ;-)

takash
15-07-2005, 08:48
Vabbè...il paragone con le vetture è molto azzardato......e poi come esempio si prende sempre la fiat....bah.....kissà che poi la fiat non sia migliore di molte altre!
Comunque concordo pienamente con te che poteva "chiudere" un occhio ed effettuare la riparazione gratis.......sono daccordissimo! ;-)

redstile
15-07-2005, 13:10
Rileggendo il post e gli interventi dii tutti mi pare che questo sia un problema numericamente e non statisticamente rilevante per le vasche Elos.

Se determinassero la causa della perdita dovuta ad un errore di siliconatura, qualità/quantità di silicone o cosa preferite voi risponderebbero dell'intervento in garanzia, quindi lo dovrebbero fare per tutti coloro che presentano il medesimo problema ........... solo qui mi pare che di casi se contino non pochi, per la Elos piu convenienti le lumache siliconedipendenti.

Proviamo a sognare, attraverso i suoi rivenditori recuperasse, se possibile, le destinazioni delle vasche e intervenisse dove si presenta il guaio, l'immagine (alla quale tengono) sarebbe in linea con il marchio per serietà, innovazione per un prodotto che sa distinguersi invece ........

keronea
15-07-2005, 13:23
sono curioso e aspetto un segnale di risposta da parte di Elos,(se ha visto o gli è stato fatto pervenire il codesto post) ma sono altrettanto sicuro che non darà risposta #07

ik2vov
15-07-2005, 15:18
A questo punto mi e' sorta una curiosita', per questo propongo una domanda....

Ma a chi si e' mai bucata od aperta una vasca?
che marca era?
da chi era stata fabbricata?
che tipo di buco o di scollaggio e' avvenuto?

Ciao

SupeRGippO
15-07-2005, 15:29
io posso dirti che ho avuto una commerciale di un metro per 50 per circa dieci anni... mai persa una goccia... #24

keronea
15-07-2005, 15:37
Vasche da quasi 30 anni la mia prima vasca tendeva a perdere qualche goccia xchè era con un telaio in ferro o alluminio e le lastre erano fissate con il cemento
ma dopo quella nessuna vasca ha mai perso sia fatte da me che artigianali. ;-)

le commerciali non mi sono mai piaciute #07

SupeRGippO
15-07-2005, 15:45
a quanto pare sono piu' affidabili le "FATTE IN CASA" che le made in ELOS :-D

malpe
15-07-2005, 16:01
ho avuto 5 vasca la piu longevo a 8 anni e adesso e la sump del marino....mai avuto problemi......tranne su una che appena riempita a cominciato a perdere...difetto di siliconatura prontamente sistemato con tanto di scuse da parte del negoziante.....

lelef
15-07-2005, 17:46
la vaschetta che mi avevano regalato alla prima comunione la sta ancora usando un mio amico.
Una vasca da 350 litri recuperata in uno scantinato con vetri scheggiati in più punti l'ho usata per provare a vedere cosa combinavo col marino dato che 20 anni fa mi moriva di tutto e di più, NON ha mai perso una goccia.
Da come era fatta sembrava d'antiquariato!
Ho avuto problemi di scollaggio solo con la sump fatta da me in plexi ma , effettivamente non l'avevo irrobustita abbastanza.
E poi con la cura e l'attenzione che poniamo alle nostre vasche e a maggior ragione a chi acquista una elos non ci accorgiamo che qualcosa ci sta mangiando il silicone? #07

SupeRGippO
15-07-2005, 17:49
facciamo i seri...
mica vorremo credere a ste caxxate :-D

faffo76
24-02-2006, 20:01
Ciao a tutti e grazie per gli innumerevoli interventi.
Scrivo giusto per rispetto nei vostri confronti che non avete avuto piu' notizie dell'accaduto. Come avevate predetto la Elos evidentemente ha preferito non partecipare alla discussione e dopo una mia indicazione del topic aperto su questo forum non vi riporto cosa mi ha risposto sulla vostra credibilità e professionalità.....
A questo punto pero' diventa molto interessante il fatto che dopo circa 6 mesi, e non vi dico quanti soldi rimessi di tasca mia, la Elos ufficialmente risponde ai vostri quesiti ed in particolare sulla serietà dei loro prodotti!
Non voglio esagerare ed anzi ammetto che sto continuando ad utilizzare i loro prodotti che in generale reputo di ottima qualità, ma certo non posso dire lo stesso sulla gestione del supporto e della garanzia post-vendita.
Un salutone e grazie ancora a tutti

SupeRGippO
25-02-2006, 01:38
Grazie ;-)

...BE credo che se la ELOS ci reputi dei DEFICENTI il tutto non giovi di sicuro al loro marketing...
Probabilmente non hanno bisogno di NOI come clienti...

io, nel mio piccolo, credo che i problemi risolti con professionalita', educazione e celerita' non possono far altro che giovare all'azienda stessa...
Forse la pensano diversamente.
;-)

Benny
25-02-2006, 11:39
faccio l'avvocato del diavolo....

reputo le vasche Elos superiori come finiture e qualità....e pure prezzo ( sob... )

se ci sono alcune vasche che perdono, tutto ciò non sminuisce la qualità di questi prodotti...

ricordiamoci di quante vasche Elos ci sono in Italia....se su 1000 esemplari..ce ne sono 2 che perdono...beh....non credo siano dati drammatici...

poi bisogna vedere..di come perdono, del perchè e di come sono stati montati...

ricordate che vasche svuotate e riempite, spesso perdono proprio per l'elasticità del silicone

per ritornare alla leggenda della lumachina...qui non mi esprimo..ma la motivazione del doppio fondo è proprio questa..giusta o sbaglita che sia..

io sono coerente....quando alcuni prodotti fanno schifo..io sono il primo a dirlo..quando invece è il contrario, mi piace puntualizzare...

sono sicuro che la Elos in persona interverrà a questo post...

fa69
25-02-2006, 12:26
non centra con la elos ma vi racconto la mia esperienza. ho comprato sul mercatino un salimetro della hanna usato che in mano mia non ha mai funzionato, ho chiaamato la hanna e telefonicamente mi dicono che se non ho lo scontrini la garanzia ovviamente decade. decido comunque di spedirglielo a spese mie. non sento nessuno ma sorpresa mi arriva a casa il salimetro riparato in garanzia perchè, come da loro poi comunicato, il difetto era di produzione. mi avrebbero comunque potuto far pagare la riparazione e non avrei detto niente. serietà e professionalità, questa la mia sensazione :-)

Andicot
26-02-2006, 00:43
Come è già stato giustamente detto, le spese di riparazione di queste poche vasche che perdono, una ditta come Elos dovrebbe poterle tranquillamente sostenerle. E se le avesse riparate a proprie spese, indipendentemente dalla causa della perdita, sarebbe stata una prova di serietà e valore aggiunto ai loro prodotti.

Mark®
26-02-2006, 02:25
Se nn ricordo male anche la vasca di alexalbe aveva una perdita e i tecnici Elos hanno detto che la vasca nn era perfettamente in piano.
Ma se i prodotti di questa mitica ditta italiana sono di così buona fattura come mai hanno tutti questi problemini? E se veramente i casi sono così sporadici,ma nn mi sembra,come mai nn riparano a loro spese le vasche.
Se devo essere sincero,mi piace l'estetica dei prodotti e come propongono il marchio,ma per il resto... #23

©utte®
26-02-2006, 10:58
chi si ricorda l'esperienza di Marco Candini????
Mi sembra proprio nessuno. Tu Benny la ricordi?

harley
26-02-2006, 12:17
Visto che nessuno aveva girato la questione alla elos ci ho pensato io adesso vediamo se risponderanno.

Comunque visto che gli animaletti che si intrufolano nel silicone anche a detta di qualcuno qui sul forum esistono( a me risultano essere vermi tubicoli e piccole lumachine che non mangiano ma scavano il silicone)
non potrebbe essere che alcune di queste perdite sia imputabile a loro?

Ciò non toglie che l'assistenza post vendita deve sempre esserci e deve anche essere tempestiva.

Ricordo che tempo addietro il mio negoziante mi aveva fatto notare delle vere e proprie gallerie scavate nel silicone dei suoi espositori marini.

"Diabolicus"
26-02-2006, 12:33
Questo e' quello che e' successo a me... Elos 120x50x50 un anno di vita non si e' salvato nulla !!!

Avevo cercato di tamponare la perdita con la prima cosa che mi son trovato per mano un flaconcino di colla Deltec..300 litri di acqua in casa, ho spulciato per benino tutto ma le lumachine non le ho trovate.
La Elos non ha mai risposto alle mie lamentele.

fa69
26-02-2006, 12:43
azz che casino dov'è la elos ? -71

SupeRGippO
26-02-2006, 15:42
be le foto la dicono tutta... #23

Boero
27-02-2006, 08:47
Che PORCHERIA... la Elos dovrebbe vergognarsi , sono cosi' tanto presi dal Designe dei loro prodotti "scadentissimi" che non si degneranno mai di giustificarsi anche minimamente. Sono veramente rimasto sconvolto delle foto del povero Diabolicus, almeno potevano degnarsi di una minima risposta..poveraccio !!! #07 #07 -04

PS: Diabolicus hai tutto il mio appoggio...FREGATENE e non acquistare piu' i loro prodotti..io oramai non mi faccio piu' fregare ! ;-)

Marco AP
27-02-2006, 17:36
Boero, ti chiedo di avere un atteggiamento più rispettoso.
IO al contrario tuo sono convinto che la Elos darà una risposta. Il topic in questione risale a Luglio dello scorso anno e la Elos è presente ufficialmente nel forum di ricente.

Oltretutto ho notato un tuo accanimento nei confronti di questa azienda e sei iscritto solo da pochi giorni, quindi sei sotto osservazione da parte dello staff, perchè un atteggiamento del genere non è un atteggiamento di un appassionato disinteressato.
Grazie.

Marco AP
28-02-2006, 01:31
Per evitare altre polemiche chiudo il topic e invito chi fosse interessato a leggere la risposta delle Elos su questo caso nel proprio forum. Grazie.