Entra

Visualizza la versione completa : IL MIO 120L


Rompė
28-10-2007, 10:26
salve vorrei delle opinioni sul mio acquario 120l 100cm per 40 per 30 .abitanti zebrasoma scopas e 2 amphiprion ocellaris e 2 actinia equina .illuminazione 25w bianca da montare 1 attinico da 20000k rocce circa 30 35klacquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42202_214.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42202_109.jpg

Rompė
28-10-2007, 10:36
vi presento aresares http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42187_128.jpg

masino69
28-10-2007, 10:48
Rompi' ma che rocce hai messo? sembra un malawi :-D

Rompė
28-10-2007, 10:50
ciao comunque lavica e rocce prese dal mediterraneo e 2 tailandesi

masino69
28-10-2007, 11:02
Rompi' le rocce che hai messo non vanno per il marino tropicale .se vuoi fare un reef devi usare rocce vive provenienti da quei mari e non dal mediterraneo. #07 secondo me sei partito malissimo. p. s. lo scopas poi in 120 lt sta un po stretto #26

Rompė
28-10-2007, 11:05
ma l acquario e partito benissimo comunque i batteri sono sempre quelli

Rompė
28-10-2007, 11:13
are e stellaares e stella http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssa42192_298.jpg

nesta1983
28-10-2007, 11:18
anke a me le roccie non danno una buona impressione, anke se a dire il vero dalle foto non si vede benissimo

Rompė
28-10-2007, 11:21
a nelle foto non si vede ma sono piene di alghe coralline rosa e azzurre

leletosi
28-10-2007, 13:40
č un'acquario di almeno 20 anni fa questo.... -05 -05 -05

Rompė
28-10-2007, 13:49
perche?comunque non ho o avuto il tempo di insrire invertebrati.lo scentifico mi soffoca!

leletosi
28-10-2007, 14:26
rettifico.....facciamo 30 anni fa

č completamente esule dai concetti attuali di vasca marina contenente sia pesci che invertebrati.

e le rocce si comprano, non si sottraggono dal mare..... -04

Rompė
28-10-2007, 14:52
midovrei offendere?comunque a me piace e per gli inverte non o avuto tempo.....

Bubi82
28-10-2007, 15:45
midovrei offendere?

assolutamente no, l'affermazione di leletosi, non va intesa come tale ma č semplicemente un'affermazione relativa alla gestione di un acquario marino reef, sicuramente dettata da letture, esperienze, conoscenze etc.. bene o male gli utenti che ti hanno giā risposto prima (raga scusate ma non vi elenco tutti :-)) ) hanno detto bene o male la stessa cosa, se vuoi ora ti dico la mia visto che volevi un'opinione sulla tua vasca:
1° hai fatto un mix di rocce assolutamente non compatibile per una corretta maturazione e mantenimento di un acquario marino tropicale, le rocce med provengono da un altro biotopo, con salinitā, temperatura e altri parametri differenti, i ceppi batterici del mediterraneo e del reef tropicale non solo gli stessi questo per un meccanismo di evoluzione ed adattamento, le rocce del reef sono a base corallina mentre le med non mi pare, inserire porzioni di roccia lavica non ne vedo utilitā. le rocce vive che noi inseriamo nelle nostre vasche sono il motore di tutto il sistema, con le roccie sbagliate di conseguenza tutto il sistema si sbilacia
2° per quello che vedo dalla foto, e mi posso sbagliare perchč a volte le foto ingannano, noto un muro di roccia appoggiato sul vetro posteriore, senza anfratti e terrazze per ospitare gli invertebrati, quindi la loro collocazione la vedo difficile
3° lo zebrasona scopas, non ci sta un pō strettino, ci sta sretto punto e basta, tu lo vedi nuotare ma effettivamente il volume d'acqua netto in cui realmente puō muoversi č troppo poco, un pesce che nuota non č un pesce che per forza sta bene
4° come illuminazione monti 2 neon da 25 w, a mio parere assolutamente insufficienti per poter allevare invertebrati con quel litraggio
5° da quel che vedo la vasca č chiusa, errore nel marino, non tanto per "comoditā" nell'ospitare plafo t5 o hqi con riflettore etc.. ma perchč una vasca chiusa implica un'importante limitazione per quanto riguarda gli scambi gassosi con l'esterno
6° che strumentazione utilizzi per la gestione? schiumatoio, filtri per resine?pompe di movimento?
7° quali sono i valori dell'acqua? che test usi e come hai condotto la fase di maturazione?
la mia opinione l'hai avuto, assolutamente senza critica o quant'altro ;-)

Rompė
28-10-2007, 17:10
CIAO BUBI82 ti rispondo subito. 1 le rocce me la consigliate il mio negoziante a parte me la regalate e altre lo prese al mare e presso lui o comprato circa 2 o3 kl di rocce tailandesi 2 terazze in che cosa intendi come terrazze?3 il zebrasoma e 1 pesce che raggiunge i 15 cm e comunque netto e circa 120l apparentemente sta benissimo poi non so ..so solo che ci sono affezionato e ke mi mangia dalla mano ed e duci duci....4 ci sono persone ke io conosco che cianno vasche dello stesso litraggio mio con gli stessi watt ke cio io e i coralli ci vanno alla grande ,5e poi come vedi il coperchio e leggermente aperto per gfli scambi gassosi .6uso filtri per resine come pompe di movimento uso due pompe una 500lh e l altra 450lh7i valori del acqua sono i seguenti ph 8,2kh circa 9 calcio non lo misuro magnesio anke nitriti 0 nitrati0,3mlg litro test tutti della sera la maturazione o fatto aspettare 1mese e mezzo poi o introdotto il mio pagliaccio che avevo nel mio mirabello 30 troppo piccolo per il pagliaccio .prima di tutto questo o fatto per circa 5mesi andavo su nano portal per documentarmi al meglio su tutto e che questo sito lo trovato molto esauriente poi o montato il mio primo nano reef illuminazione 21watt etc ...tutto andava a gonfie vele solo il pagliccio non era un pagliccio nel senso ke non si muoveva piu come fanno i soliti pesci paglicciodopo 5mesi o deciso di levare tutto e mettere il tutto nel acquario piu grosso .comunque ci sono persone che registrate nell a sezione neno reef che anno il pomacanthus semicircolatus in 100l ciao ;-)

SJoplin
28-10-2007, 17:50
Rompė, mi sa che sei un po' fuori strada con quella vasca. i motivi te li han giā detti lele e bubi. prima di pensare agli invertebrati č meglio se sistemi il tutto, altrimenti non campano, e non solo per la luce. -28

Rompė
28-10-2007, 18:03
in ke senso scusa???qualche tuo parere .......e in totale la vasca come ti sembra ????e perche dici (altrimenti non campano non solo per la luce???? #24

SJoplin
28-10-2007, 18:25
Rompė, č solo una ripetizione di quel che ti hanno detto gli altri, comunque, partendo dall'alto:

via il coperchio
luci: almeno 4 t5 da 39W
skimmer: almeno un mce 300
rocce idonee (non quelle) disposte in un altro modo. esteticamente non mi piace l'effetto muraglione, ma č una questione di gusti. sta di fatto che con una rocciata cosė diventa difficile mettere degli invertebrati.
lo zebra lo vedo strettissimo in quella vasca.
valori kh/ca/mg controllati ed equilibrati.

questa č la mia idea... il problema č che per attuarla bisognerebbe smontare e ripartire...

Pfft
28-10-2007, 18:38
Rompė, č meglio che impari ad accettare i consigli che ti sono stati dati acccuratamente.
La tua vasca č impostata in modo completamente errato per un acquario di barriera, non ostinarti a seguire quello che ti č detto dal negoziante , impara ad allestire acquari per far star bene i tuoi animali non solo per farli sopravvivere male (il tuo ora č cosė mi spiace) .

Rompė
28-10-2007, 18:43
ok -20

HoffMAn
28-10-2007, 18:43
se posso esprimere una mia opinione su questa vasca...a mio avviso...scusa se te lo dico...fa veramente skifo...che devi fare con quelle rocce..un acquario o un muro...
mai vista sta disposizione ...e poi di rocce di verio tipo...mah..cmq..rivedi bene ..molto bene la disposizione..mettici dentro..un po + di vita..."cavolo e praticamente..spoglio in tutto e per tutto"...e poi ci metti i pesci......(me fanno pena..poveretti)..

Ps: se ti sei documentato per 5 mesi nel nano portal..e questo e il risultato...cavolo..cambia hobby!!!!...ciauuuuuuuuuuuuuuuu bello

Pfft
28-10-2007, 18:45
HoffMAn, c'č modo e modo di dire le cose.. soprattutto ad un ragazzo di 14 anni.. impara ad usare il cervello .. grazie.

L'acquario č allestito seguendo consigli di un negoziante non aggiornato e questo č il normale risultato.

Rompė
28-10-2007, 18:46
grazie della consolazione hoffman !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!cambio hobby #25 -20

Rompė
28-10-2007, 18:51
comunque hoffmen ti sembrano che stanno male ..e per questo i miei pagliacci sono intenti ad accopiarsi si vede anke su tutti e 2 la papilla genitaleeeee.ciao

Rompė
28-10-2007, 18:55
e comunque rivolto a tutti o fatto quelle rocce a muro come dicono ...per creare dei nascondigli al mio zebrasoma per nascondersi ......e perche poi esteticamente nel salotto stanno..e comunque le foto sono pessime perche sono state scattate col mio nokia n70 quindi non si vede il massimo.................................

SJoplin
28-10-2007, 19:18
Rompė, comunque non ti demoralizzare che un po' alla volta sistemi, dai ;-)
l'importante č che inizi a vedere bene cosa non va e secondo quello che potrai spendere un po' alla volta sistemi.
il problema č che il marino č parecchio caro e che a 14 anni delle grosse entrate di solito non si hanno. la cosa migliore che puoi fare intanto č guardare come sono impostate le altre vasche degli utenti qui sul forum. poi da lė prendi spunto per la tua

koilos
28-10-2007, 19:44
#07 #07

Bubi82
28-10-2007, 20:40
Rompė, non ti preoccupare, tutti sbagliamo per un motivo o per un altro, l'importante č trovare la strada giusta, leggi tanto, specie qui sul forum, ne impari a cascate tutti i giorni e per ogni info chiedi pure senza problemi ;-)

yeah!
28-10-2007, 23:59
vedi il fatto č che se tu volessi fare un acquario solo pesci,sostanzialmente non ci sarebbe nulla di male(certo sono gusti personali)perō vedi il fatto č che un pesce ha dei bisogni che non sono basati sulle sue dimensioni,a quei pesci piace molto nuotare(tu,mi farai notare che molti utenti,hanno pesci simili anche in vasche pių piccole)tuttavia dopo alcuni mesi a volte si ammalano,a volte diventano apatici(come aveva fatto il tuo pagliaccetto nel mirabello)a volte muoiono :-))

siccome non sei nuovo dell'ambiente,visto che hai detto che hai letto il nanoportal,cerca di leggere anche un pō sull'acquario grande.......hai fatto 30 fai 31........e le soddisfazioni saranno molte di pių ;-)

yeah!
29-10-2007, 00:03
forza e coraggio e non ascoltare gente cafona che pensa di sapere tutto lei,ascolta la gente seria come pfft,bubi82,sjoplin e ne verrai fuori con un capolavoro #22

PIPPO5
29-10-2007, 02:33
Ciao Rompi! Personalmente ho capito che a te sta molto a cuore la salute e la vitalita' dei tuoi amici pinnuti quindi gia questo e'molto positivo per un ragazzo della tua eta',anch'io ho cominciato presto(a 10 anni con il marino,ora ne ho 25), di errori ne ho fatti a valanga e continuo a farne ancora adesso come del resto un po' tutti! la tua vasca dovrebbe a mio avviso essere modificata ma non stroncata in toto,abbassarei la rocciata per avere almeno una sensazione di scorcio di barriera o di laguna,uno skimmer decente ma non eccezionale sempre che tu non voglia coralli ed infine continuare a seguire questo forum perche' non si finisce mai di imparare! P.S. Magari via quel biologico che tra poco fara' danni seri

Rompė
29-10-2007, 13:00
comunque grazieeee .do ragione a sjoplin nel senso che certe cose non me le posso permettere...yeh una cosa il pagliccio e ora nella mia vasca e la sorpresa e che e diventata femmina ed e bellisima .comunque rispondiamo a pippo o iniziato diciamo ..con aquariologia all eta di 2 anni mia zia mi regalo un acquarietto di 10 l con i mie ex fantastici pesci rossii poi passando agli oranda esteticamente belli poi mia madre stuffa di cambiare ogni 5 giorni l acqua mi rewgalo con il suo primo stipendio un acquario di circa 50l mio padre mi regalo dei xiphoporus helleri me li ricordo ancora tutto questo dopo 1 mese di maturazione che ogni giorni quardavo le bollicine dell acquario che si staccavano dal vetro dopo la sorpresa ..vedendo dei piccoli esserini muoversi un amico di mio padre mi diceva ke erano piccoli pesciolini ...poi i scalari ad 10anni pero non vorrei raccontare e ora l acquario marino ciao #19

SJoplin
29-10-2007, 13:28
Rompė, mi immaginavo che te non potessi investire migliaia di euro nella vasca. fa conto che io alla tua etā potevo si e no permettermi i cannolicchi, con la paghetta... per cui, direi che hai giā un discreto vantaggio ;-)
per me la prima cosa da fare sarebbe iniziare a risparmiare per uno skimmer e per il momento non andare a inserire nulla. se tenere o meno lo zebrasoma č una scelta di coscienza tua. lė ci sta male e il giorno che vorrai fargli un favore lo destinerai a una vasca pių grande.

Bubi82
29-10-2007, 13:32
Rompė, pensa che io ho 10 anni in pių di te e ancora raccimolo gli eurini... #36# #36# ... piano piano la metti a posto bene ;-)

per me la prima cosa da fare sarebbe iniziare a risparmiare per uno skimmer e per il momento non andare a inserire nulla. se tenere o meno lo zebrasoma č una scelta di coscienza tua. lė ci sta male e il giorno che vorrai fargli un favore lo destinerai a una vasca pių grande.

straquoto alla grande ;-)

Rompė
29-10-2007, 14:20
ei grazie solo non so cosa e lo skimmer .mi sembra brutto a dirlo per spavento se qualcuno mi giudica male :-(

Bubi82
29-10-2007, 14:24
Rompė, tranquillo non ti preoccupare, skimmer č il termine inglese che significa schiumatoio, cioč uno strumento che aspira l'acqua e l'aria, creando un interfaccia aria-acqua (scusa la ripetizione)... consentendo la rimozione di sostanze organiche, c'č un articolo dedicato alla schiumatoio su acquaportal nella sezione articoli---tecnica, dagli una bella letta č molto ben fatto ;-)

Rompė
29-10-2007, 14:28
si lo schiumatoio lo so cosa e mio padre lo sa costruire .solo questo termine inglese non lo avevo mai sentito .solo me la anno sconsigliato perche trira via un sacco di oligolementi #22

Bubi82
29-10-2007, 14:51
solo me la anno sconsigliato perche trira via un sacco di oligolementi

in una vasca come la tua, con quel litraggio, lo schiumatoio č fondamentale, non riesci a elininare i nutrienti e gli eccessi organici con i soli cambi d'acqua, si puō non utilizzare in un nanoreef, ma la tua vasca č lontana dal concetto di "nano" proprio per il volume d'acqua che presenta ;-)

Rompė
29-10-2007, 14:52
AH DIMENTICAVO A 12ANNI i cichlasoma nigrofasciatum ke o riprodotto con successo ;-)

Rompė
29-10-2007, 14:54
di conseguenza ci vorrebbe 1 sump mio padre mi amazza! -28d#

SJoplin
29-10-2007, 14:55
Rompė, coi pesci lo skimmer ce vō... non c'č scampo. fa conto che per il funzionamento simula le onde che vanno a sbattere contro la scogliera, quindi nulla di strano o innaturale. chiaro che non toglie solo quel che pare a te, perō... non ne puoi fare a meno e tra i due č meglio reintegrare qualcosa piuttosto che trovarsi un'acqua da far pena. sugli schiumatoi autocosruiti ho qualche perplessitā, perō intanto parti con quello che č sempre meglio di niente. poi se funziona male, tuo padre si sentirā in colpa e dovrā acquistartene uno vero #18 #18 #18

Rompė
29-10-2007, 14:56
ma per forza in sump lo devo mettere? #13

Bubi82
29-10-2007, 14:58
Rompė, puoi tranquillamente prendere uno schiumatoio che si appende a bordo vasca, tipo il deltec mc3 300 ;-)

Rompė
29-10-2007, 15:00
ah ma quanto costa ?e quanto costano gli oligolementi? #13

SJoplin
29-10-2007, 15:17
Rompė, per l'mce ti conviene guardare sul mercatino. spesso ne vendono usati e a un buon prezzo. per gli oligo vacci con cautela perchč i sovradosaggi sono abbastanza pericolosi. forse un combinato a pių elementi farebbe al caso tuo, tipo reef trace elements, cosė non crei troppi squilibri. perō aspetta conferme perchč a integrazioni sto un po' scarso #12 #12

Rompė
29-10-2007, 15:19
su ebay costa 155 euro mi o padre non vorra sicuro .o visto il reef di alessandro agostini nella sezione nano reef e ce la dentro la vasca ke ne dite si potrebbe fare??????????????? -28d# #23 ed auto costruito mi pare.....

Rompė
29-10-2007, 15:26
sjoplin o visto il mirabello 30 di lele e troppo bello!che fa devo togliere le pietre piu alte del mio reef o no?????????ke mi consigli non o spunto come farlo ... #12

SJoplin
29-10-2007, 16:32
Rompė, ci devi andare con molta cautela nelle modifiche sulla tua vasca. per prima cosa ti vuole uno schiumatoio. se vai a spostare la rocciata prima ti si incasinano i valori e magari peggiori la situazione. se tuo padre sa come fare, prova a farlo fare a lui. non sarā un'opera d'arte ma intanto inizia ad aiutare la vasca. poi col tempo inizi a rompere le palle e ti fai prendere un deltec, ma intanto rimedia con quello. guarda anche il mercatino dell'usato su questo forum, le bazze eventuali le trovi lė.
occhio alle vasche nella sez. nanoreef: a parte quella di lele e poche altre, parecchie hanno degli allestimenti sbagliati o che si sono rivelati inefficienti. la sezione verrā aggiornata a breve.

Rompė
29-10-2007, 17:00
e non mi puoi dare qualche consiglio sull allestimento per esempio qualche disegno...o foto :-) intanto comincio a levare le laviche e mercoledi compro qualcke kiletto di rocce dalle isole fiji ke ne dici???? #12

SJoplin
29-10-2007, 17:09
Rompė, se vai a spostare le rocce ora ti si alzano i valori... č meglio se compri prima uno skimmer. per la disposizione della rocciata ci son parecchi post con le foto del primo allestimento, anche nella sez. nano-reef. inizia a guardare quelle ;-)

Rompė
29-10-2007, 17:15
si lo viste tutte ma mi sembra ke staranno male ..........................comunque vorrei un suggerimento in piu per non avere allestimenti sbagliati .perfavoreeee....... #12 ti prego #23 #23 #23 #23 #23

SJoplin
29-10-2007, 17:23
Rompė, micca l'hai scelto a caso sto nick qua, eh? :-D
non č che non te lo voglio dire, la rocciata deve piacere a te ed essere funzionale.
essere funzionale significa che deve avere delle terrazze per disporre gli invertebrati, non essere troppo vicina ai vetri e non troppo ammassata sul fondo per evitare ristagni di acqua (a proposito, col movimento come sei messo?)
in ogni modo se la vai a muovere adesso combini un casino. il punto č questo!

Riccio79
29-10-2007, 17:26
Rompi, innanzitutto fai le cose con calma.... adesso non avere fretta di fare le cose che finora non sapevi andassero fatte.... visto che hai avuto acquari sin da piccolo sai che la virtų pių grande di ogni acquariofilo č proprio la pazienza ;-)
Come piccolo investimento iniziale, piccolo ma necessario a mio avviso, magari anche prima dello schiumatoio, č un buon libro sull'abc dell'acquario di barriera, almeno ti puoi fare un'idea migliore su tutto quello che riguarda prorpio la nostra passione... poi una volta che avrai le nozioni di base sarā pių facile anche per noi poterti aiutare....altrimenti rischi solo di avere un gran casino in testa :-D
Di sicuro la cosa migliore sarebbe l'installazione di uno schiumatoio come diceva gisutamentesjoplin, e, successivamente, l'introduzione graduale (molto graduale) di qlc kilo di roccia adatta..... l'acquisto dei test relativi a kh, ca ed mg e con calma seguirā il resto....

Rompė
29-10-2007, 17:33
comunque riccio gia ce lo 1 buon libro comunque grazie.. #23 #12

Rompė
29-10-2007, 17:38
sjoplin come pompe 2 1 400lh e l altra 450lh per esempio il tuo acquario non e vicino all vetro le roccie non e ammassato al fondo ..non capisco.... #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

SJoplin
29-10-2007, 17:44
Rompė, il mio "acquario" č un cubotto da 35x35i, con tutti i limiti che ci possono essere per quelle misure. oltretutto la rocciata č talmente piena di animali che non si vede ed č pure franata qualche mese fa, quindi non č proprio quello l'esempio da prendere ;-)

anche le pompe pių avanti le dovrai rivedere, perō una cosa alla volta...

Rompė
29-10-2007, 17:56
scusa se te lo dico come ti sembra l acquario di andrea spotorno non e su acqua portal e su (nano reef i mini acquari di barriera ..)la rocciata fammi sapere................

SJoplin
29-10-2007, 19:56
Rompė, non mi piace far commenti sugli acquari degli altri... un conto č se mette un post lui e chiede pareri, un altro č parlarne pubblicamente senza neppure sapere chi č ;-)

Bubi82
29-10-2007, 20:13
Rompė, micca l'hai scelto a caso sto nick qua, eh?

sjoplin, sei un fenomeno :-D :-D :-D
Rompė comincia a leggere la guida di leletosi nella sezione tecnica nanoreef cosi ti fai un idea ;-)

Rompė
29-10-2007, 20:30
grazie bubi k dici me lo dai qualche consiglio sulla rocciata non so come fare la terazza per gli inverte non ne o la minima idea .................qualcke disegno o foto del tuo acquario....qualunque consigliop e bene accetto

SJoplin
29-10-2007, 20:36
Bubi82, ora tocca a te, io sono giā vicino alla beatificazione :-D :-D :-D

Rompė
29-10-2007, 20:50
ah ah :-D :-D :-D :-D :-D :-D

A68
29-10-2007, 21:45
Non per demoralizzarti Rompė, ma secondo me piuttosto che tentare di "raddrizzare" la tua vasca sarebbe meglio ripartire da capo, seguendo alla lettera i consigli delle persone che ti hanno risposto finora.....

Rompė
29-10-2007, 22:03
e secondo te con i pesci dentro come faccio a ripartire????-04 #07

Bubi82
29-10-2007, 22:26
Rompė, posso darti tutti i consigli che vuoi ma il primo che assolutamente mi sento in dovere di darti e di costruirti un bel fondamento teorico, l'acquario marino ha una gestione completamente diversa dal dolce, quindi leggi bene la guida di Leletosi, comprati un buon libro, come L'ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero e leggi tanto il forum, troverai tutte le risposte che cerchi, l'importante č muoversi con calma, non essere focoso nel voler aggiustare o modificare le cose, si procede piano, passo per passo, ma con un minimo di bagaglio riguardante la chimica dell'acquario marino, la maturazione, la gestione etc..
In ogni caso ti do qualche dritta ma dopo aver letto non partire a razzo... prima leggi leggi e leggi, poi chiedi e una volta che hai ben presente uno "schema mentale" parti con calma... (fine introduzione... :-D :-D ) posso cominciare a dirti cosa assolutamente devi avere:
-rifrattometro con ATC ossia compensazione automatica della temperatura, questo strumento ti consente di salare adeguatamente l'acqua a osmosi che introdurrai in vasca (la salinitā deve corrispondere al 35 x 1000)
-test per l'analisi dell'acqua: no3,no2,sio2,po4,kh,ca,mg ( prendi i salifert)
-le rocce vive che introdurrai devono essere in rapporto di 1 kg ogni 5 litri d'acqua
-un filtro da appendere a bordo vasca, non un filtro esterno tipo pratiko etc. ma semplicemente un bel filtrino necessario per l'inserimento di resine antifosfati
-schiumatoio performante, ti consiglio il Deltec MCE300
-niente sabbia, specie nei primi mesi, se vuoi puoi dre una spolverata a fine maturazione, quindi dopo 3-4 mesi
-niente fitro biologico (spugne,canolicchi,lana di perlon e quant'altro)
-pompe di movimento, direi 2, la portata di ogni pompa deve essere all'incirca di 20 volte il litraggio della vasca ( nel tuo caso dato che sei neofita ti consiglio di allevare solo molli, lascia stare i duri, sono di difficile gestione per chi ha appena iniziato e richiederebbero un movimento ancora maggiore e valori dell'acqua particolarmente stabili)
-illuminazione: se rimani sui molli puoi prendere una bella plafo t5 con tubi da 39 w, tipo una 4x39w
adesso non lanciarti a cannone, innanzitutto leggi bene ma molto bene questi topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145246
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98638
compra anche il libro che ti ho consigliato e ovviamente leggi il forum pių che puoi, trovi tutte le domande che cerchi. Ti do anche qualche sito per acquistare on line i test etc..
www.acquaingros.it
www.aquariumconcept.it
www.aquariumstyle.it
www.aquariumcoralreef.com
www.ondablushop.it
Il mio consiglio considerando la situazione attuale della vasca e di ripartire da zero, smonta tutto e porti i pesci dal negoziante o da qualcuno che te li puō tenere, ovviamente in vasche idonee, ma prima di cominciare leggi, leggi e leggi, te lo ripeterō all'infinito, cosi parti nella maniera corretta. penso di aver detto abbastanza... ;-)

Rompė
29-10-2007, 22:50
ciao bubi comunque grazie ti rispondo il densimetro ce lo gia la prima cosa ke o compreto per il marino .poi i test ce li om provvedero per il po4 ed il ca ed il magn .non capisco 1 cosa gia ce lo il filtro ke si appende al bordo ma se tu dici che non deve essere caricato cannolicchi etc..non ne vedo utilita.poi tu dici dopo la maturazine ma come faccio con i pesci dentro?non so cosa fare poi tutto o capito :-( #36#

SJoplin
29-10-2007, 22:58
posso cominciare a dirti cosa assolutamente devi avere:
-rifrattometro con ATC ossia compensazione automatica della temperatura,

ciao bubi comunque grazie ti rispondo il densimetro ce lo gia la prima cosa ke o compreto per il marino

#24 #24 #24 m'č sembrato d'aver visto un gatto :-D :-D :-D

Rompė togli tutti quei cavolastri di punti interrogativi che hai messo 2/3 post indietro, altrimenti non si riesce pių a seguire sto post ;-)

Bubi82
29-10-2007, 23:11
Rompė, il filtro appeso che hai va bene per le resine, lo svuoti di tutto il resto e usi solo le resine, il densimetro serve a misurare la densitā non la salinitā, hai bisogno del rifrattometro ;-)

Rompė
30-10-2007, 08:31
BUBI MA come faccio a ripartire con i pesci dentro? comunque cio uno spunto per la rocciata la faro uguale all utente darkstar..k ne pensi? #21

A68
30-10-2007, 10:26
Ciao Rompė, come ti hanno giā detto sopra non puoi ripartire con i pesci dentro, li devi portare in "pensione" presso un negoziante o amico affidabili con vasche idonee.
Poi puō anche essere che con calma, durante la maturazione ed aumentando le tue conoscenze, tu decida di allevare organismi diversi da quelli che hai adesso.... :-)

Rompė
30-10-2007, 14:00
SCUSA E i pagliacci che si devono riprodurre come faccio????

Bubi82
30-10-2007, 14:25
Rompė, li porti dal negoziante, č evidente che se devi riallestire i pesci no puoi tenerli tu, possibilmente che vengano alloggiati in vasche idonee ;-)

SJoplin
30-10-2007, 14:27
SCUSA E i pagliacci che si devono riprodurre come faccio????

guarda che anche ammesso che lo facciano č dura poi che riesci a far passare lo stato larvale ai piccoli. c'č un servizio pure su AP, mi pare...

Rompė
30-10-2007, 14:42
sjoplin o preparato tutto o 1 sekkio pieno zeppo di artemia salin aadulta e naupli ke alimento con lievito...comunque ti posso contattare in mp???????

SJoplin
30-10-2007, 15:46
Rompė, contattami pure te :-D basta che non mi chiedi della rocciata! :-D :-D :-D

Rompė
30-10-2007, 22:59
sjoplin o levato tutte le rocce .i pesci sono al negozio ..mi kiedo se stanno bene... li ah messi in 1 vasca con la crysiptere e con l hepatus secondo te mi dovrei preuccupare?? -20

SJoplin
30-10-2007, 23:08
Rompė, riprova in italiano comprensibile.. ti prego! ;-)

fabri fibra
31-10-2007, 11:44
si non ti preoccupare le chrisiptere scasseranno un pō ai nuovi arrivati come al solito....non ti preoccupare anche io 4 anni fā ho commesso gli errori che stai commettendo tu...poi imparando a seguire i consigli degli utenti del forum e scassando continuamente ad algranati/pfft/*dany*ecc...ho cominciato a far partire l'acquario con rocce vive sump per ora a fianco al mobile e l'acquisto del h&s 150-2001 dopo un pontificato lungo 2 anni del prizm red sea...ho messo l'hqi da 150w ecc..una cosa importante che ho notato all'inserimento delle rocce vive che i nutrienti diminuivano sempre + quindi senza rocce non vai da nessuna parte....pazienza pazienza pazienza...prima di cambiare le rocce perō aggiungere delle pompe di movimento adeguate sennō non si vā da nessuno parte come uno skimmer adeguato(delterc mce600)....ciao

SJoplin
31-10-2007, 13:31
Rompė, perō non ho capito bene che stai combinando, cioč: vuoi metterci una pezza o ripartire? Nella prima ipotesi (quella sconsigliata) avrei iniziato dallo skimmer, nella seconda devi partire dalle rocce e rifare tutto da capo. occhio perō che ti vogliono quelle adatte e nella giusta quantitā, movimento come si deve e luci adeguate. semprechč tu voglia fare un acquario per invertebrati, diversamente, se vuoi tenere solo pesci (piccoli) te la puoi cavare con meno. in ogni modo lo skimmer per me ti vuole sempre. al limite guarda qui sul mercatino se trovi qualcosa

Rompė
31-10-2007, 13:51
sjoplin ripartire...i miei genitori mkisakkiano a parole per il casino k o fatto..

SJoplin
31-10-2007, 14:12
Rompė, ok ma i conti li hai fatti? cioč sanno cosa vai a spendere a riallestire una vasca cosė? chevvordė "mkisakkiano" ? #e52

Rompė
31-10-2007, 14:16
si mi hanno detto k ti raccogli i soldi e puoi comprare quello k vuoi...vuoldire mi sakkiano a parole.. #36#

Little Santa's Helper
31-10-2007, 21:32
Beh, dato che la maturazione di una vasca e l'accumulo dei soldi necessari sono 2 cose che (per una volta tanto) si accordano perfettamente tra di loro (nel senso che pių aspetti pių soldi metti da parte e migliore č la stabilitā biologica della vasca), mi permetto di darti anche io dei piccoli consigli..

L'attrezzatura che ti č stato consigliato di comprare č tutta giustissima, quindi mi soffermo sull'ordine in cui č necessario comprarla.

1-Rocce vive: comprane tante (cmq un po' meno di quelle che hai ora in totale) e di buona qualitā. Se ci metti delle rocce vulcaniche non fai un soldo di danno, te lo garantisco. Ma devono essere cmq il 10-20% del totale, per il resto... Rocce vive tropicali DI BUONA QUALITā. Se vuoi risparmiare qui sul forum le vendono a circa un terzo di quanto costano nei negozi.

2- Pompe di movimento. Dato il litraggio complessivo del tuo acquario ti consiglio una Koralia 1 e una Koralia 2. Costano relativamente poco e fanno un movimento energico che non disturberā i tuoi invertebrati.

Queste 2 cose vanno comprate insieme, se metti le rocce senza pompe fai soltanto venire alghe infestanti in acquario.

3- Regolatore di livello. Se togli il coperchio l'evaporazione ti farā sballare la salinitā. Se questa non č costante il risultato č malessere degli abitanti e tanto per cambiare.... alghe infestanti.

Dopo qualche mese dovrai trovarti un buono skimmer. Non andare a risparmio, sennō lo devi ricomprare spendendo il doppio. L'ideale č un Deltec MCE 300 o simile.

Ultima: una bella plafo 4x39 Watt con lampade T5.

A questo punto potrai mettere tutti gli invertebrati che vuoi e allevare tranquillamente 6 o 7 pesciolini di dimensioni e caratteristiche adeguate alla tua vasca, pių tanti paguri, gamberetti, stelle etc. etc...

SJoplin
31-10-2007, 22:28
le pompe perō le metterei uguali e lo skimmer non ci starebbe sin dall'inizio della maturazione

Rompė
01-11-2007, 08:59
grazie sjoplin grande!!little grazie del consiglio..

Ivix
01-11-2007, 10:13
Vasca completamente da rivedere...hai ricreato un ambiente ke si distakka molto dal reef...filtro.. pesci??presto ti ritrovi la la palude marina...ti consiglio un buon libro e cambia negoziante.....

Rompė
01-11-2007, 10:19
ok grazie ivix ....comunque sto iniziando da capo .con roccie vive marine

Ivix
01-11-2007, 10:21
Ps .segui il forum e consigli dati lascia perdere i negozianti di seri ne trovi pochi---
ora cerca di rimediare cn calma e senza fretta ,vedrai che i risultati arriveranno---

Rompė
01-11-2007, 10:33
grazie a tutti e dei buon consigli ke sto seguendo alla lettera.. #36#

Rompė
01-11-2007, 12:16
l acquario spoglio (pieno di vita )si fa x dire... :-D come vi pare?acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/01112007070_282.jpg

SJoplin
01-11-2007, 12:41
bellissimo :-)
soprattutto ora che hai abbattuto il muro di Berlino :-D :-D :-D
giā che ci sei togli anche la sabbia, che crea solo casino....

Rompė
01-11-2007, 12:43
perche la sabbia?lo vedi che ce molto spazio??? :-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin
01-11-2007, 12:51
perchč sulla sabbia ci finisce tutta la porcheria di questo mondo e si trasforma in nitrati e fosfati. magari la metti a fine maturazione e magari un po' pių fine di quella che hai ora...

Rompė
01-11-2007, 13:12
allora la vendo??che mi consigli?

SJoplin
01-11-2007, 13:16
allora la vendo??che mi consigli?

mi sa che non troverai dei gran clienti...
mettila da parte, intanto. poi pensa a quello skimmer che ti ho detto per MP

Rompė
01-11-2007, 20:40
sjoplin ieri sono andato dal mio negoziante..per vedere come stanno ...lo zebra aveva 1 specie di graffio come se si sarebbe strofinato in 1 roccia i pagliacci qualche pinna mordikkiata mi dovrei preuccupare? -20 :-(

Bubi82
01-11-2007, 20:50
rompė2, ma in che vasca li ha messi?

Rompė
01-11-2007, 21:07
o 80cm di lunghezza.con l hepatus e le crysiptere .nel vascone che a in negozio non li ha messi perche ha lo zebra flavescens..

john
02-11-2007, 00:00
ciaorompė2, ogni tanto giro anche per la sezione marino, mi piace troppo e poi prima o poi voglio farmene uno anch'io... quindi mi sa che ti seguirō passo passo per vedere come si fa! :-)) intanto ti auguro buon proseguimento, o meglio buon inizio!

Rompė
02-11-2007, 00:09
ok ciao :-))

taurus76
02-11-2007, 11:59
Rompi,non ti preoccupare tutti noi abbhiamo commesso errori all' inizio č normale.
Cmq segui i consigli degli utenti di questo forum,che sono molto pių validi dei pescivendoli.
;-)

Little Santa's Helper
02-11-2007, 16:01
La sabbia effettivamente č solo una specie di "discarica" che assorbe tutto lo spurgo delle rocce. Se la togli TUTTA e poi lasci solo le rocce, ti accorgerai che in pochi giorni il fondo si riempie di sporco. Quello sporco va sifonato (nel limite del possibile) ad ogni cambio d'acqua. Comunque qualche roccetta del vecchio acquario la potevi lasciare...

Se posso darti un consiglio, dati i vari stravolgimenti che ha subito il tuo acquario, io butterei in vasca un buon attivatore batterico. Il SuperHiLiquid secondo me č il migliore, molto meglio del biodigest...!

Rompė
02-11-2007, 20:22
come roccie ho lasciato ke tailandesi e 1 mediterranea comunque roccia da spurgo non ne compreo compro quella usata che e piena di ogni forma di vita sul mercatino...

Rompė
02-11-2007, 22:31
martedi mi arriveranno delle rocce bellissime gia spurgate...quando mi arriveranno postero le foto.... :-))

Rompė
03-11-2007, 11:24
che ne dite per lultimo acquisto ovviamente dopo questo casino 1 centropyge ?quale mi consigliate tra il piu colorato e bello? :-))

gallogeorge
03-11-2007, 12:07
scusa se mi intrometto,il centropyge,okei,ma prima di pensare ai pesci penserei a far partire il tuo reef in maniera degna,poi fra qualche mese puoi pensare anche al centropige,come ti hanno detto non ci vuoleretta per il marino se no sono soldi buttati.......vai con calma.....e vedrai che verrā un bel reeffeettino........f

Rompė
03-11-2007, 13:16
infqatti come ho detto nel ultimo messaggio ;-)

daniele buttolo
04-11-2007, 23:31
COMPLIMENTI ! ! ! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Rompė
05-11-2007, 14:29
COMPLIMENTI ! ! ! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25non ho capiti che vuoi dire??esprimiti meglio ;-)

Rompė
08-11-2007, 21:10
ecco foto delle rocce che mi sono arrivate gli zoanthus sono quella colonia chiusa ma si ingrandisce ..be lo inserite oggi http://www.acquariofilia.biz/allegati/08112007076_154.jpg

Rompė
08-11-2007, 21:11
ecco foto delle rocce che mi sono arrivate gli zoanthus sono quella colonia chiusa ma si ingrandisce ..be lo inserite oggi http://www.acquariofilia.biz/allegati/08112007078_212.jpg

Rompė
08-11-2007, 21:12
ecco http://www.acquariofilia.biz/allegati/08112007077_459.jpg

Ste8
09-11-2007, 00:50
Ciao rompė2,
ti hanno giā consigliato in molti e alla grande.. ;-)
Secondo me dovresti cercare, fino a che non avrai un pō pių di esperienza, di limitarti a seguire per filo e per segno quello che ti viene man mano consigliato..Senza farti prendere da facili entusiasmi, rischieresti solo di spendere soldi inutilmente. Secondo me dovresti: (come ti hanno giā consigliato) -togliere la sabbia -aumentare il quantitativo di rocce, acquistando solamente(!!) rocce vive; come avrai notato sono tanto costose quanto importanti -acquistare uno schiumatoio "decente". Poi in seguito potrai aumentare il movimento con delle pompe pių performanti e cominciare a pensare all'illuminazione e magari a scoperchiare la vasca..Per adesso "dimentica" i tuoi pesciotti e pensa a ricostruire un ambiente che nel tuo piccolo possa riaccoglierli al meglio..
In bocca al lupo :-))!!!!!

Rompė
09-11-2007, 21:42
il nuovo arrivato...lo skimmer!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/09112007084_179.jpg

fabri fibra
11-11-2007, 15:45
cosa č quella cosa???? sembra un seaclone..se č lui non hai fatto un bell'acquisto... #07 per il resto vā bene aggiungi altre roccee fai come ti dice Ste8,

Rompė
11-11-2007, 16:30
e un jebo 180 che mi anno regalato sul forum

fabri fibra
12-11-2007, 19:00
meglio di niente prendi un mce 600 e vedrai le cose si accomodano da sole

Rompė
12-11-2007, 19:14
ummm ma l hqi la vendi a 30 euro???

robymar85
12-11-2007, 22:18
ciao mi unisco anche io a questo post! fino ad ora come sei messo ad attrezzatura? ho letto qualche pagina ma mi sono perso... hai messo rocce vive, ricevuto lo skimmer.... illuminazione che cosa hai? cmq complimenti per la tua etā hai trovato un bell'hobby impegnativo!! vedrai che se ascolti i consigli di tutti con calma riuscirai a fare una bella vasca!

Rompė
12-11-2007, 22:26
ciao mi unisco anche io a questo post! fino ad ora come sei messo ad attrezzatura? ho letto qualche pagina ma mi sono perso... hai messo rocce vive, ricevuto lo skimmer.... illuminazione che cosa hai? cmq complimenti per la tua etā hai trovato un bell'hobby impegnativo!! vedrai che se ascolti i consigli di tutti con calma riuscirai a fare una bella vasca!atrezzatura (pompe 1 450l e l altra 500l schiumatoio ,purtroppo la sump non ce lo perche non so dove metterla,rocce ne sto comprando di nuove sul mercatino,e levato le med ,illuminazione cerco una hqi da 150watt a poco prezzo.....anzi perfavore ma conosci a qualcuno che la vende a bassissimo prezzo?'

robymar85
12-11-2007, 22:44
ora guardo un pō su ebay se trovo qualcosa... senti ma i valori in acquario per caso li hai controllati o fatti controllare?

robymar85
12-11-2007, 22:52
ma quanto vuoi spenderci? rivolgo una domanda ai ragazzi del forum "e se optasse per un altro tipo di illuminazione?" le HQI le vedo parecchio costose e difficili da trovare a poco prezzo anche se usate...

Rompė
13-11-2007, 15:09
ma quanto vuoi spenderci? rivolgo una domanda ai ragazzi del forum "e se optasse per un altro tipo di illuminazione?" le HQI le vedo parecchio costose e difficili da trovare a poco prezzo anche se usate...poco ci vorrei spenderci...cmq falla la domanda senza problemi,e si lhqi sono costosissime