Entra

Visualizza la versione completa : parere su rocciata


iris79
27-10-2007, 20:53
Ciao a tutti, finalmente sono partita con il mio primo nano.
Oggi sono andata a prendere le rocce e volevo un vostro parere.
L'acquario è un wavebox da 34lt lordi, e ho preso 5,2kg di rocce...
a me sono sembrate abbastanza incrostate, ma siete voi gli esperti ;-) , quindi... ditemi un po: vanno bene come le ho disposte ? Sono troppo poche? sono delle belle rocce?


grazie a tutti e ciaooo
:-)

ravnosalex
27-10-2007, 21:19
Non male, pero credo siano pochine queste rocce... forse un po troppo bassa come rocciata... le rocce sembrano abbastanza vive, pero su 35Lt almeno dovrai mettere 8/9Kg di rocce... quindi sei un po sotto come rapporto lt kg.
Ricordati di coprire la vasca per un mese e poi segui la guida di LELETOSI in sezione NANOREEF. Forse il movimento è 1 po pokino... e poi ti mancherebbe un filtro esterno dove mettere le resine (INDISPENSABILI IN MATURAZIONE).
L'illuminazione da cosa è composta?

Thomas_AL
27-10-2007, 22:10
quoto ravnosalex, sono pochine le rocce ma sembrano buone.

SJoplin
27-10-2007, 22:17
idem c.s.
per il movimento direi che può bastare. anche perchè non penso ti avventurerai in allevamento di sps

iris79
27-10-2007, 23:37
l'illuminazione è composta da 4x15 watt.
Ho già coperto i lati dell'acquario e aggiungerò altre rocce (ne arrivano di nuove in negozio sett. prox)
Io avevo preso rocce seguendo la guida di Lele, dava come rapporto 1 kg, ogni 4,5 litri, in teoria avrei dovuto metterne circa 6kg, voi mi dite 8/9... non saranno troppi???

SJoplin
27-10-2007, 23:58
il rapporto del metodo berlinese va bene. quindi 34/4 o 34/5. solo che dalla foto non si direbbero 5 kg. ricordati che le rocce devono essere porose e di conseguenza leggere. un altra "unità di misura" è che riempano circa 1/3 della vasca.

rattaman
27-10-2007, 23:58
piu ne hai meglio e sono il motore del nano :-))

masdino
28-10-2007, 09:03
iris79, Aggiungi altre rocce e cerca di formare delle terrazze dove poggerai in futuro i molli perchè con quella illuminazione potrai allevare solo quelli. Per il movimento aggiungerei un'altra nanokoralia nel lato opposto e la manderei alternata ogni 6 ore, per cambiare il flusso dell'acqua, così i coralli non cresceranno seguendo la direzione di una sola corrente #36#

ravnosalex
28-10-2007, 10:03
Hmm... 4*15W non sono PL sono T5?
Si cmqe come ha detto sjoplin, 1/3 della vasca è la misura piu facile a okkio visto che il peso cambia secondo il peso specifico da roccia a roccia. Come ti dicevo unaltra NANOKORALIA ci starebbe... ma anche una KORALIA1.
Ricordati quando disporrai le rocce che nel futuro dovrai pulire i vetri!! Quindi attenta :-D

SJoplin
28-10-2007, 11:03
masdino, ravnosalex, il discorso delle 2 nano è bello e giusto... il problema sta nel fatto che con quelle misure di vasca già con una pompa ci saranno delle zone dove non potrà sistemare i molli, se ne va a metterne un'altra, limiterà ancora di più gli spazi disponibili. il discorso sarebbe diverso se avesse dei duri, ma con quelle luci la vedo un po' dura.

rattaman
28-10-2007, 11:13
quoto sjoplin #25 #25 #25

masdino
28-10-2007, 12:00
sjoplin, Non so se sai le dimensioni delle nano, non occupano poi tanto spazio se le posizioni alle estremità del lato lungo posteriore in alto. Nel mio nano che per giunta era più piccolo come litraggio, non davano minimamente fastidio Poi per il discorso dei duri non vedo cosa c'entri visto che non le deve far funzionare contemporaneamente ma alternandole.

SJoplin
28-10-2007, 12:10
masdino, le nanokoralia fanno 8 cm di lunghezza compresa la staffa... non a caso ne avevo una (la vedi nella foto del mio profilo) che ho spostato in un'altra vasca, perchè facendola funzionare in alternata con un'altra c'erano delle zone dove praticamente non potevi mettere nulla (o a causa di una o dell'altra. è questo il ragionamento che sto facendo). in un nano non puoi permetterti di lasciare poi chissà quanto spazio libero. il discorso dei duri c'entra eccome... per dei molli 900lt/ora su 35 litri sono più che sufficienti. IMHO, ovviamente.

masdino
28-10-2007, 12:53
sjoplin, Questo succedeva a te, ma come ho detto prima nel mio nano non mi hanno dato mai minimamente fastidio nel posizionare i coralli.

per dei molli 900lt/ora su 35 litri sono più che sufficienti.
Pienamente daccordo con te. Ed io prima cosa ho detto? "non le deve far funzionare contemporaneamente ma alternandole."-28d# quindi sempre 900lt/h sono!
Il discorso di alternarle sta nel fatto che con una sola pompa(unica direzione della corrente) gli invertebrati oltre a ricevere la corrente sempre dalla stessa parte cresceranno in maniera irregolare #36#

Rompì
28-10-2007, 13:33
aggiungi qualche altra roccetta di quelle dimensioni assemblale .ed il gioco e fatto ;-)

leletosi
28-10-2007, 13:34
iris, aggiungerei subito un altro kiletto e mezzo di rocce per fare una buona rocciata e per dare altro filtraggio al sistema

fallo subito però....e sicuramente puoi sbizzarrirti di più con la disposizione. quella odierna non è sicurament il meglio che puoi sperare per la tua vasca

un saluto ;-)

Rompì
28-10-2007, 13:35
ottimo consiglio lele grande! #25

ravnosalex
28-10-2007, 16:12
Si... cmqe l'importante è dirigerle bene le pompe... cmqe solo IMHO :-D

SJoplin
28-10-2007, 17:14
masdino, sempre secondo quel che è capitato a me, che non vuol essere una regola, per carità... però se posso far evitare di compare 2 pompe per tenerne una in un cassetto, ci provo. il flusso della nanokoralia è abbastanza stretto, in hydor mi han detto che corrisponde a un cono che come d. massimo ha 9 cm, e non è neppure tanto delicato (meglio la koralia1 da quel punto di vista). davanti alla nano, per 15 cm circa non ci puoi mettere nulla, quindi ti giochi un'area di 15 cm di lunghezza con una larghezza di 9. se moltiplichi quest'area per 2, sprechi dello spazio in una vasca che è già piccola di suo. non so se son riuscito a spiegarmi. comunque se guardi nella sez. nano-reef c'è pure un mio post sul tema, dove altri utenti avevano più o meno gli stessi miei problemi.

Rompì, non ho capito chevvoidì....

iris79
29-10-2007, 16:53
domani chiamo luigi e mi faccio dire il giorno in cui gli arrivano le rocce nuove (così scelgo per prima io #18 ), dite che se aspetto max giovedì ad inserire altri due chiletti di rocce creo qualche problema ???

SJoplin
29-10-2007, 17:06
iris79, vai tranquilla. inizia a contare il mese di buio da quando le hai messe tutte, però ;-)

Riccio79
29-10-2007, 17:56
Ciao iris, ma luigi è quello della barriera corallina a lissone?

nisci_mi
29-10-2007, 19:14
anche x me le roccie sono un po' poche!! #36#

iris79
29-10-2007, 20:07
Riccio79, si proprio lui, mi ha detto che non sa se gli arrivano questa settimana o la prox :-(

nisci_mi
29-10-2007, 20:29
iris79, hai guardato sul mercatino?magari le trovi a buon prezzo da qualche utente! #36#

iris79
29-10-2007, 23:41
nisci_mi, grazie per il suggerimento... ho provato a chiedere, vediamo se riesco a recuperare q.sa altrimenti torno in negozio

Riccio79
30-10-2007, 10:48
Sei fortunata ad abitare vicino a lissone, la barriera è davvero un bel negozio, e luigi è veramente preparato....

iris79
02-11-2007, 21:16
Ne ho aggiunte altre... che ne dite??
Secondo voi come disposizione è funzionale?? Le rocce sono vive ?

Ho caricato il filtro con le resine anti PO4

ciao
Rosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00132m_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00131m_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00133m_978.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00134m_214.jpg

robbieiv
02-11-2007, 21:27
Il quantitativo di rocce sembra giusto, e la disposizione sembra molto funzionale!!!
Io cercherei però di creare una struttura meno simmetrica, ma è solo il mio parere personale, a te deve piacere la rocciata ;-) ;-) !
Cmq, belle rocce! #25 #25 ;-)

SJoplin
02-11-2007, 21:39
iris79, a me piace. guarda le pendenze ai lati, piuttosto, che da qui non si vede ;-)

iris79
02-11-2007, 21:41
sjoplin, dici che sono troppo ripidi i lati ?

robbieiv, dopo provo a spostare la roccia sopra, giusto per farlo un po meno simmetrico

SJoplin
02-11-2007, 21:44
non si capisce molo da qua. però non è neppure che puoi farci piu' di quel tanto

robbieiv
02-11-2007, 21:53
Effettivamente, in generale, le foto delle rocciate rendono poco l'idea, solo dal vivo è possibile valutare le pendenze e la disposizione!
Cmq penso che verrà fuori proprio un bel nano! ;-) ;-)

Thomas_AL
02-11-2007, 22:32
Ora e' carina #36# #36#

Rompì
02-11-2007, 23:09
masdino, sempre secondo quel che è capitato a me, che non vuol essere una regola, per carità... però se posso far evitare di compare 2 pompe per tenerne una in un cassetto, ci provo. il flusso della nanokoralia è abbastanza stretto, in hydor mi han detto che corrisponde a un cono che come d. massimo ha 9 cm, e non è neppure tanto delicato (meglio la koralia1 da quel punto di vista). davanti alla nano, per 15 cm circa non ci puoi mettere nulla, quindi ti giochi un'area di 15 cm di lunghezza con una larghezza di 9. se moltiplichi quest'area per 2, sprechi dello spazio in una vasca che è già piccola di suo. non so se son riuscito a spiegarmi. comunque se guardi nella sez. nano-reef c'è pure un mio post sul tema, dove altri utenti avevano più o meno gli stessi miei problemi.

Rompì, non ho capito chevvoidì....in ke senso?

SJoplin
02-11-2007, 23:15
rompì2, non mi ricordo più... :-D
non farmi andare a rileggere il post :-D :-D

leletosi
03-11-2007, 13:13
la roccia piatta sul fondo...... #24

SJoplin
03-11-2007, 18:34
la roccia piatta sul fondo...... #24

beh, a me sembra che sia abbastanza irregolare per fare in modo che la corrente circoli. sembra...ovviamente! è sempre il solito discorso delle foto. sempre se ti riferivi a quel problema...

rattaman
03-11-2007, 18:49
iris mi sapresti dire misure e modello della tua vasca?

iris79
04-11-2007, 12:51
rattaman, é un wavebox 45 dimensioni L=45, H=30, P=29

rattaman
04-11-2007, 13:51
quasi quasi la prendo pure io #24

iris79
04-11-2007, 18:54
secondo me è una bella vaschetta

rattaman
04-11-2007, 19:55
anke perche la mia in costruzione si è rotta -28d# -20 -20 -20