valentyna
27-10-2007, 18:52
Ciao,
temo che il mio betta sia morto di TBC.
Questa la storia:
inserito senza problemi da alcuni mesi ho notato che dopo un primo periodo in cui esplorava tutta la vasca rimaneva isolato ma pensavo fosse perchè avesse stabilito il territorio. Dopo un paio di mesi improvvisamente ha preso a mangiare meno (credevo per rallentato metabolismo visto le temperature ridotte di queso periodo e che cmq mangiava sempre anche se molto ridottamente). Avevo notato che però nonostante la "dieta" non fosse affatto dimagrito, anzi, la pancia già bella gonfia (perchè cicciottello) sembrava fosse aumentata ma poi era restata costante. Dopo una settimana/10giorni in queste condizioni appariva però normale, nulla che facesse pensare a qualcosa di patologico o grave, anche se iniziavo a preoccuparmi. All'improvviso non ha mangiato per 2-3 gg in mia presenza perchè non usciva dall'angoletto della vasca ed ho iniziato a legermi tutte le schede malattie di Ap. Credendo fosssero parassiti cutanei x via di alcune macchiette nere che aveva sulla pelle vado ad ordinare il medicinale. Al 3° giorno in tarda serata finalmente si fa vedere, e si presenta ai miei occhi uno spettacolo orribile: gonfissimo, pallido (aveva un colorito ceruleo e livido), edematoso, con il ventre "spellato" anteriormente, come avesse perso buona parte delle squame e ne avesse sollevate altre, sempre nella regione ventrale. Il giorno dopo appena rincasata all'ora di pranzo ritiro finalmente il medicinale e vado a prendere il bettino per curarlo.. Troppo tardi. Pesco il corpo e a questo punto stavo per sentirmi male: era come scuoiato nella parte ventrale!! Una scena abominevole.. Non aveva più alcuna squama sul ventre e gli organi addominali gonfi erano scoperti e ne uscivano quasi fuori, come pallette rosa, come fosse stata una enorme ulcera ma non aveva nulla di arrossato, nè di sanguinante, non so come spiegare. Non sono stati gli altri abitanti perchè il corpo era posto in modo che non potessero quasi arrivare a toccarlo, nascosto dalla radice che ho in acquario.
Dato che poi aveva un forte odore e lo spettacolo era davvero raccapricciante ho dovuto eliminare i resti, non credendo potesse trattarsi di una patologia tanto seria. Poi però alla luce di quanto visto e rileggendo le schede mi è sorto il dubbio che non si tratti affatto di parassiti cutanei ma di ben altro. A vostro giudizio, di cosa si potrebbe trattare? Aiutatemi, per favore
temo che il mio betta sia morto di TBC.
Questa la storia:
inserito senza problemi da alcuni mesi ho notato che dopo un primo periodo in cui esplorava tutta la vasca rimaneva isolato ma pensavo fosse perchè avesse stabilito il territorio. Dopo un paio di mesi improvvisamente ha preso a mangiare meno (credevo per rallentato metabolismo visto le temperature ridotte di queso periodo e che cmq mangiava sempre anche se molto ridottamente). Avevo notato che però nonostante la "dieta" non fosse affatto dimagrito, anzi, la pancia già bella gonfia (perchè cicciottello) sembrava fosse aumentata ma poi era restata costante. Dopo una settimana/10giorni in queste condizioni appariva però normale, nulla che facesse pensare a qualcosa di patologico o grave, anche se iniziavo a preoccuparmi. All'improvviso non ha mangiato per 2-3 gg in mia presenza perchè non usciva dall'angoletto della vasca ed ho iniziato a legermi tutte le schede malattie di Ap. Credendo fosssero parassiti cutanei x via di alcune macchiette nere che aveva sulla pelle vado ad ordinare il medicinale. Al 3° giorno in tarda serata finalmente si fa vedere, e si presenta ai miei occhi uno spettacolo orribile: gonfissimo, pallido (aveva un colorito ceruleo e livido), edematoso, con il ventre "spellato" anteriormente, come avesse perso buona parte delle squame e ne avesse sollevate altre, sempre nella regione ventrale. Il giorno dopo appena rincasata all'ora di pranzo ritiro finalmente il medicinale e vado a prendere il bettino per curarlo.. Troppo tardi. Pesco il corpo e a questo punto stavo per sentirmi male: era come scuoiato nella parte ventrale!! Una scena abominevole.. Non aveva più alcuna squama sul ventre e gli organi addominali gonfi erano scoperti e ne uscivano quasi fuori, come pallette rosa, come fosse stata una enorme ulcera ma non aveva nulla di arrossato, nè di sanguinante, non so come spiegare. Non sono stati gli altri abitanti perchè il corpo era posto in modo che non potessero quasi arrivare a toccarlo, nascosto dalla radice che ho in acquario.
Dato che poi aveva un forte odore e lo spettacolo era davvero raccapricciante ho dovuto eliminare i resti, non credendo potesse trattarsi di una patologia tanto seria. Poi però alla luce di quanto visto e rileggendo le schede mi è sorto il dubbio che non si tratti affatto di parassiti cutanei ma di ben altro. A vostro giudizio, di cosa si potrebbe trattare? Aiutatemi, per favore