Entra

Visualizza la versione completa : Info tanganica


predator80
27-10-2007, 12:56
Ho intenzione di modificare il mio acquario e di allestirlo solo con pesci del lago tanganica.
La vasca è un 62 litri, queste le domande che vi pongo:

1)La ghiaia chiara non va bene perchè, nn esalta i colori dei pesci, meglio mettere ghiaia scura vero?

2)I tronchi di torbiera nn vanno bene perchè rilasciano sostanze umiche, che fanno abbassare il ph, rendendo l'acqua più acida mentre i tanganica preferiscono un ph sopra il 7 giusto?

3) Le radici di mangrovia possono andare bene perchè non alterano il ph vero?


4)Per le dimencioni del mio acquario quali specie mi consigliate?

5)Esistono pesci di fondo del tanganica che hanno la funzione di fondo?
(come fanno i coridoras)

6)L'acqua di rubinetto potabile, può andare bene, o è necessaria quella di osmosi?

7)Quanti pesci posso mettere?

8)Per le rocce se uso pietre tipo queste hanno controindicazioni,

http://www.dedramarmi.it/08.jpg

spaccandole potrei fare molte roccette, che nn mi sembra male per creare nascondigli?




Grazie[/img]

ghiandaman
27-10-2007, 14:26
in un tanganika io preferisco evitare radici, meglio solo rocce

date le dimensioni non so se puoi metterci due specie, la soluzione migliore sarebbe monospecidico e ti puoi sbizzarrire tra i vari conchigliofili (neolamprologus brichardi, multifasciatus, similis, ecc) che poi formeranno delle colonie
qualcuno mette dei pleco in vasche di ciclidi africani, ma tieni conto che raggiungono dimensioni considerevoli e io non li metterei in un litraggio così basso

per 'acqua di rubinetto in genere va bene, ma prima fai i dovuti test

le rocce le puoi tranquillamente prendere in un centro edile, io le ho pagate 3 euri :-)) l'importante è che non presentino spigoli o lati taglienti che potrebbero far male a i pesci

osca
27-10-2007, 20:43
julidochromis(ornatus è meglio) e dei multifasciatus...se scegli questa combinazione devi mettere da una parte delle pietre(per julido) e dall'altra devi mettere molte conchiglie sul fondo

predator80
27-10-2007, 22:11
le conchiglie vanno bene quelle marine o servono di altri tipi?
La sabbia deve essere scura o chiara, come si esaltano meglio i colori dei pesci?
Al centro edile che pietra chiedo? vorrei evitare quelle calcareee per evitare problemi?

osca
27-10-2007, 23:28
per i gusci di lumaca prendi quelli che si usano in cucia,usa della sabbia chiara, a me piacciono molto le pietre laviche ma vanno bene anche le roccie di fiume

Sve
28-10-2007, 12:59
(neolamprologus brichardi, multifasciatus, similis, ecc) che poi formeranno
NO... N.brichardi in 62 lt non ci sta proprio, non e` un conchigliofilo...
Gli altri conchigliofili ci stanno bene quasi tutti, a parte i lamprologus ocellatus,perche necessita almeno 1mx1m di territorio...

predator80
28-10-2007, 13:49
per i gusci di lumaca prendi quelli che si usano in cucia,usa della sabbia chiara, a me piacciono molto le pietre laviche ma vanno bene anche le roccie di fiume

se prendo rocce di fiume come faccio a sapere se sono calcareee o oppure no? io ho sempre saputo che in acquario le rocce calcaree sono da evitare...

gusci di Lumache di mare vanno bene allora, quelle che si trovano anche alla pescheria?

Sve
28-10-2007, 16:12
se prendo rocce di fiume come faccio a sapere se sono calcareee o oppure no? io ho sempre saputo che in acquario le rocce calcaree sono da evitare...


Non per il tanganica... Ti serve acqua dura, quindi non importa se sono calcaree o no... :-D


gusci di Lumache di mare vanno bene allora, quelle che si trovano anche alla pescheria?

Queste puoi mettere quali vuoi, ma devono essere leggere, perche i pesci devono avere la possibilita` di spostarle come vogliono... Di solito si mettono i gusci di lumache terrestre che sono anche grosse, ma leggere...
Devi farli bollire e pulire dai eventuali resti dei animali...