PDA

Visualizza la versione completa : Co2 una delucidazione...


Paolo.DVT
26-10-2007, 20:23
Il test permanente della Sera mi dice che ho molta Co2 nell'acqua, il rapporto Ph/Kh mi conferma questa situazione.
Ora mi chiedo ma c'è differenza tra la Co2 che mi rileva il test, ossia presumo quella disciolta in acqua, e la Co2 che invece andrei a inserire tramite la bombola?

La somministrazione di Co2 attualmente è quindi spenta, visti i valori del test mi sono mosso bene?

Federico Sibona
26-10-2007, 20:47
Paolo.DVT, se è vero che hai il KH a zero sei a rischio di forti sbalzi di PH, specialmente se eroghi CO2. Da quanto è avviato l'acquario? Hai già pesci in vasca? Hai riempito la vasca con sola acqua di osmosi? Che tipo di fondo hai messo? Scusa le molte domande, ma sono dati utili per capire il tuo problema.

Paolo.DVT
26-10-2007, 21:18
Acquario avviato da 2 settimane
Nessun pesce solo piante.
Ho riempito con solo acqua di osmosi, ieri ho effettuato un cambio del 15% di 100 litri con acqua di rubinetto, per far scendere i nitrati.
Substrato Ada Power Sand Special;
Ghiaietto ADA;
Non ho mai erogato Co2 fino ad ora.

mark72
27-10-2007, 06:35
Come ti ha detto anche Federico, con kh 0 rischi forti sbalzi di ph, per evitare ciò di solito il kh si tiene intono a 3/5, ora tu, avendo messo solo acqua di osmosi è normale che abbia il kh a 0, di solito quando si riempie l'acquario la prima volta si inserisce sia acqua di osmosi sia acqua di rubinetto, e anche quando si fanno i cambi settimanali si fa la stessa cosa.

Avendo cambiato 15 litri su 100, non hai modificato di molto il valore del kh, bisognerebbe vedere comunque che valori a la tua acqua di rubinetto.

Premesso ciò, con il filtro in maturazione non si fanno cambi d'acqua, il primissimo cambio d'acqua si fa dopo circa un mese ossia dopo la maturazione del filtro.

Adesso x risolvere il problema dovresti, o aggiungere dei sali x alzare il kh o fare un cambio d'acqua sostanzioso diciamo il 50% con acqua di rubinetto, sempre se l'acqua di rubinetto ha un valore di kh intorno a 7/8, in questo modo ritarderai la maturazione del filtro ma aggiusterai il valore del kh.

Per i futuri cambi d'acqua regolati con il valore di kh che vuoi, e quindi ti regoli con le percentuali da inserire tra osmosi e rubinetto.

Potresti anche usare solo acqua di osmosi e trattarla in modo da decidere tu i valori che deve avere.

Federico Sibona
27-10-2007, 08:46
Paolo.DVT, a parte il fatto che i nitrati a 20mg/l non sono particolarmente alti, ma sei in piena maturazione, perciò varieranno ancora. E' opportuno aspettare la fine della maturazione per fare cambi.
Per la durezza troppo bassa potresti invece mettere anche subito dei sali appositi. Credo che, avendo usato solo osmosi, anche il GH sia basso, ma per questo si dovrebbe sapere quali pesci pensi di mettere.

Paolo.DVT
27-10-2007, 17:30
Visto che non dovro mettere pesci nell'immediato aspetto la maturazione del filtro per fare cambi d'acqua e successivamente sistemero' il KH. Per sistemare il Kh in teoria potrei usare anche Plant Basic.