Visualizza la versione completa : cambio filtro?!?
ciao ragazzuoli,
volevo chiedervi:
allora ho un filtro interno ma vorrei cambiarlo con uno esterno.
essenzialmente lo faccio per guadagnare un po di spazio nell'acquario..ma vorrei capire in che cos'altro ci guadagno.. :-))
allora se metto quello esterno quello interno lo devo togliere giusto?
ma in pratica come faccio?attacco quello esterno e lo faccio avviare nel mio acquario mantenendo sempre quello interno attivo e poi qnd è pronto quello esterno tolgo quello interno?
come vedete faccio sempre su un casino ma...sto studiando!!!!!
e cosi a breve nn vi assillero piu con le domande stupide...
;-)
blackteto
26-10-2007, 18:57
se metti un filtro esterno di sufficiente portata puoi tranquillamente eliminare quello interno
per essere super tranquilli li tieni attivi in contemporanea per almeno 1 paio di settimane, l'altra possibilità è di spostare il materiale filtrante e lasciare solo il filtro esterno, eventualmente aggiungendo attivatore batterico (dipende un po' dalla popolazione che ha in vasca, se hai molti pesci il trasferimento del materiale filtrante potrebbe danneggiare le colonie e portare innalzamento degli NO2)
se metti un filtro esterno di sufficiente portata puoi tranquillamente eliminare quello interno
per essere super tranquilli li tieni attivi in contemporanea per almeno 1 paio di settimane, l'altra possibilità è di spostare il materiale filtrante e lasciare solo il filtro esterno, eventualmente aggiungendo attivatore batterico (dipende un po' dalla popolazione che ha in vasca, se hai molti pesci il trasferimento del materiale filtrante potrebbe danneggiare le colonie e portare innalzamento degli NO2)
ok..allora mi sa proprio che farò cosi.
nn so bene su che filtro esterno orientarmi ma credo ce optero per un askoll..
ma ci sara compreso qualcosa nella confezione del filtro estrno?tioi cannolicchi ecc?!?
l unica cosa è dove far passare i tubi del filtro esterno.. #12
blackteto
26-10-2007, 19:50
io ho un askoll pratiko 200 e mi trovo benissimo!!
insieme dovrebbero esserci spugne, cannolicchi e carbone attivo (da non usare sempre se non dopo trattamenti particolari)
nel 200 ci sono 3 cestelli (oltre alla spugna) 2 riempiti di cannolicchi e 1 vuoto. se avrai una situazione del genere dopo 15gg in cui girano entrambi i filtri puoi trasferire il materiale biologico nel cestello vuoto e rimuovere quindi il filtro interno
blackteto
26-10-2007, 19:51
dimenticavo, per i tubi non hai molte possibilità... se prendi dei tubi rigidi con raccordi puoi "sistemarli" ben adesi al vetro posteriore, negli angoli
dimenticavo, per i tubi non hai molte possibilità... se prendi dei tubi rigidi con raccordi puoi "sistemarli" ben adesi al vetro posteriore, negli angoli
grazie,sei gentilissimo...
sn un po negata in filtri esterni ..e tu sei stato gentilissimo!!!!
posso sapere qnt hai speso per il tuo pratiko?
io ho un 100 lt...
blackteto
26-10-2007, 20:17
l'ho preso direttamente insieme all'acquario su www.ilregnodellanatura.it...
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=252
io mi sono trovato benissimo, prezzi ottimi, persone sono molto gentili e affidabili
l'ho preso direttamente insieme all'acquario su www.ilregnodellanatura.it...
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=252
io mi sono trovato benissimo, prezzi ottimi, persone sono molto gentili e affidabili
sembra un suer offerta...wow!
ma tu dici che quel modello che mi hai indicato potrebbe andare bene per i miei 100 lt?
io sto prendendo il pratiko 100 proprio in questi giorni, serve per acquari fino a 100 litri, come tu ben sai, un filtro deve avere una portata di almeno 3 volte superiore, mi pare che il pratiko 100 abbia una portata di 330 litri orari...
blackteto
27-10-2007, 01:23
secondo me il pratiko 200 potrebbe andare bene, c'è una leva x regolare la portata del filtro e potresti aggiungere un po' di lana di perlon x ridurla ulteriormente
Paolo Piccinelli
27-10-2007, 08:42
Sposto in tecnica dolce :-)
confermo che va meglio il pratiko 200
confermo che va meglio il pratiko 200
c'è un problema:
il coperchio.
nn ha gia i "buchi" predisposti per farci passare i tubi del filtro esterno...
mi devo mettere a seghettare il coperchio?!?mi sa di si... -28d#
blackteto
27-10-2007, 12:46
se non ci sono buchi... in qualche modo i tubi dovranno entrare!!! ;-)
se non ci sono buchi... in qualche modo i tubi dovranno entrare!!! ;-)
gia!!!allora mi dovro munire di seghetto e tantaa pazienza.
allora è aggiudicato:
un askoll pratico 100 (per il mio 100 lt è ok quindi)
per i buchi...studiero,magari posto foto.
;-)
blackteto
27-10-2007, 13:01
pratiko 200!!
Federico Sibona
27-10-2007, 13:08
simobea, è meglio un filtro più capiente, come materiali filtranti, e con pompa parzializzata come portata che uno giusto con meno materiali filtranti e portata al massimo. Quindi sono d'accordo anch'io sul Pratiko 200.
bene bene..la voce di un moderatore(senza togliere nulla ad ltri,anzi!)mi rassicura........
allora oggi sento il mio negoziante ma dubito che lo comprero da lui.lo comprerò on line al regno della natura...
poi appena ce l ho in mano mi aiutate ancora un pochino?
tipo(trasferisco subito cannolicchi e spugna del vecchio filtro al nuovo-e cio vorrebbe dire togliere subito il filtro interno,giusto?-
oppure lascio filtro interno e uso nuovo materiale filtrante nuovo per filtro esterno piu un attivatore?!?)
blackteto
27-10-2007, 14:00
è molto popolata la vasca?? se non è molto popolata credo tu possa tranquillamente trasferire tutto nel filtro esterno da subito, cmq comincia a prenderlo, poi si vedrà :-)
per i buchi sul coperchio io ho portato il coperchio al mio negoziante di fiducia e m ha risolto tutto lui...è venuto benissimo!
solo ke io abito a taranto
è molto popolata la vasca?? se non è molto popolata credo tu possa tranquillamente trasferire tutto nel filtro esterno da subito, cmq comincia a prenderlo, poi si vedrà :-)
per ora non è popolata,causa valori pessimi in via di risoluzione però...
.
un discus,1neon,2 synodontis(ebbene si,me li hanno venduti e io nn avevo idea di che pesci fossero...ma li adoro,sono un po grossini ma li adoro).
MIA INTENZIONE AGGIUNGERE QUALCHE NEON e in una vasca da 100 lt netti un altro discu,se il mio attuale lo accetera.
stop..
niente di piu,spero che vada bene come popolazione:-)
buona idea,provero a dire al mio negoziante se mi fa lui i buchi..oppure no,mi do io al bricolage..
sempre con il vostro consiglio pero..ORAMAI SONO LA VOSTRA CROCE.....
:-D :-D :-D #17 #17 -11
blackteto
27-10-2007, 15:32
se posso permettermi una piccola osservazione 100l per i discus non sono a sufficienza... cmq a parte ciò togli pure tutto il materiale "biologico" del filtro interno e trasferiscilo nel cestello del filtro nuovo che rimane vuoto (non mettere il carbone attivo). negli altri 2 cestelli metti i cannolicchi nuovi e aggiungi attivatore batterico
ok..perfetto grazie!
i discus nn devono stare in 50 lt netti a testa?
contando che il mio è 100 netti.. pensavo di dargli un compagno..anche perchè poi nn volevo inserire altri pesci..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |