Entra

Visualizza la versione completa : piccolo acquarietto da 25 lt


Ghal
26-10-2007, 15:32
ciao a tutti -:)
un mio collega di lavoro ha acquistato un aquarietto da 25l da tenere sulla scrivania, adibendolo per pesci d'acqua fredda (è accessoriato di filtro esterno a zainetto e lampada al neon)
per capirci il modello è questo:
http://www.acquaingros.it/images/wavebox_0000.jpg
prima è stato allestito con ghiaietto ben lavato, un legno ed una piantina consigliata dal negoziante resistente in un acquario di questo tipo.
dopo 3 settimane ho provato i NO2 e sono a 0,02.
ora sono stati inseriti 2 piccoli orifiamma calico.

Domanda numero 1: non sembrano molto felici del "giro di acqua" che provoca la cascatella del filtro a "zainetto".Dite che è meglio mettere un frangiacqua in modo che arrivi in acquario in modo più dolce o lasciamo così ?

Domanda 2: ammazza oh quanto ca.... ops, quanto sporcano si orfifiammetti. di pulitori non se ne possono mettere, cosa possomo mettere che mi tenga pulito un po il fondo ? delle caridine ? ho paura però che questi piccoli crostacei possano finere a far da pranzo agli orifiamma, latre idee ?
Grazie :-)

onlyreds
26-10-2007, 16:20
Ciao e benvenuto,
non ti do idee per i pulitori, anche perchè mi sembri un po' confuso: non è che i pulitori mangino la cacca altrui, al limite ciucciano un po' le alghe.
Comunque volevo dirti che 2 orifiamma in 25L (lordi, quindi togli piante, ghiaia e arredo arriveremo a 20L netti) non ci possono stare. 1° perchè crescono molto e fra breve staranno pigiati come sardine in quel cubotto, 2° (e te ne sei accorto) perchè sporcano che è una meraviglia ed in quei pochi litri si formeranno dei picchi incredibili di No3 ed altre schifezze che faranno star male i pesciolini.
In quella vaschetta ci stanno benissimo dei Tanichthys albonubes, dei danio rerio o altre amenità da acqua fredda (c'è giusto un paio di post in questo forum http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144794 e http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112450 dove vengono elencate tantissime specie, anche di killyfish, da acqua fredda), ma gli orifiamma proprio no.
Non te la prendere, dico questo solo perchè tengo alla vita di quei due pesciotti.
ciao

Ghal
26-10-2007, 16:40
Ciao e benvenuto,
non ti do idee per i pulitori, anche perchè mi sembri un po' confuso: non è che i pulitori mangino la cacca altrui, al limite ciucciano un po' le alghe.
Comunque volevo dirti che 2 orifiamma in 25L (lordi, quindi togli piante, ghiaia e arredo arriveremo a 20L netti) non ci possono stare. 1° perchè crescono molto e fra breve staranno pigiati come sardine in quel cubotto, 2° (e te ne sei accorto) perchè sporcano che è una meraviglia ed in quei pochi litri si formeranno dei picchi incredibili di No3 ed altre schifezze che faranno star male i pesciolini.
In quella vaschetta ci stanno benissimo dei Tanichthys albonubes, dei danio rerio o altre amenità da acqua fredda (c'è giusto un paio di post in questo forum http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144794 e http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112450 dove vengono elencate tantissime specie, anche di killyfish, da acqua fredda), ma gli orifiamma proprio no.
Non te la prendere, dico questo solo perchè tengo alla vita di quei due pesciotti.
ciao

Ciao :-)
Intanto grazie dei suggerimenti.
Effettivamente l'idea del mio collega era tenere i due calico fin quando non diventano troppo grossi per poi riportarli al negozio e farsi dare altri due piccoli.
Anche io leggendo dei topic qui nel forum gli avevo suggerito di mettere i tanichthys, ma lui vuole gli orifiamma.
Per quel che riguarda i pultiori avevo intuito anche io malgrado al mia inesperienza che non si nutrono di sola cacca degli altri pesci. Sta di fatto che sicuramente sul fondo si accumulano i residui di cibo non mangiato e alla lunga si sporca. Non credo che ci siano pulitori di acqua fredda, ma tre o quattro caridine ci possono stare ?
Grazie in anticipo :-)

onlyreds
26-10-2007, 17:02
Le caridine ci stanno, fintanto che gli orifiamma rimangono piccoli non c'è rischio per loro.
2 consigli:
sul fondo non devono rimanere residui di cibo non mangiato. I rossi devono mangiar poco e non devono avanzare nulla (altrimenti significa che mangiano troppo). E' importante questo perchè i carassi sono pesci ingordissimi e mangerebbero fino a scoppiare, cosa che purtroppo (non letteralmente) accade. E' una delle cause più comune di morte.
Chiedi al tuo collega di assicurarsi che il venditore che glieli ha dati sia disposto a riprenderseli, non sempre è scontato.
ciao e posta qualche foto delle 2 bestiole, così le conosciamo anche noi!! :-))

Ghal
26-10-2007, 17:04
Le caridine ci stanno, fintanto che gli orifiamma rimangono piccoli non c'è rischio per loro.
2 consigli:
sul fondo non devono rimanere residui di cibo non mangiato. I rossi devono mangiar poco e non devono avanzare nulla (altrimenti significa che mangiano troppo). E' importante questo perchè i carassi sono pesci ingordissimi e mangerebbero fino a scoppiare, cosa che purtroppo (non letteralmente) accade. E' una delle cause più comune di morte.
Chiedi al tuo collega di assicurarsi che il venditore che glieli ha dati sia disposto a riprenderseli, non sempre è scontato.
ciao e posta qualche foto delle 2 bestiole, così le conosciamo anche noi!! :-))

Ok grazie dei consigli, ne faremo tesoro :-)
Domani mattina o lunedì quando rientriamo in ufficio faremo qualche fotina da postare :-)
Ciao e grazie ancora ;-)

Ghal
27-10-2007, 10:36
ieri sera sono stati isneriti i due piccoli orifiamma.
stamattina da quando siami arrivati in ufficio li abbiamo sempre visti fermi sul fondo, si spostano poco anche se sembrano sani , non sembrano sofferenti (cioè hanno tutte le pinne belle aperte e non sembrano respirare affannosamente).
A cosa può essere dovuto questo comportamento? :-(

onlyreds
27-10-2007, 18:42
Scusa, non ho capito se ne avete inseriti 2 calico ieri pomeriggio ed altri 2 ieri sera, e quindi in totale sono 4, o se parli sempre degli stessi 2.
Nel primo caso sai già quel che penso su 2 in 25L figuriamoci 4.
Il comportamento potrebbe essere normale. Sono da poco in un ambiente nuovo, luci e rumori nuovi, quindi se ne stanno immobili sul fondo per paura. poi dici che hanno le pinne belle aperte, è sintomo che stanno bene e che sono all'erta per eventuali pericoli.
Aspetta qualche giorno che si abituino e poi vediamo come si comportano.
ciao

Ghal
27-10-2007, 21:29
Scusa, non ho capito se ne avete inseriti 2 calico ieri pomeriggio ed altri 2 ieri sera, e quindi in totale sono 4, o se parli sempre degli stessi 2.
Nel primo caso sai già quel che penso su 2 in 25L figuriamoci 4.
Il comportamento potrebbe essere normale. Sono da poco in un ambiente nuovo, luci e rumori nuovi, quindi se ne stanno immobili sul fondo per paura. poi dici che hanno le pinne belle aperte, è sintomo che stanno bene e che sono all'erta per eventuali pericoli.
Aspetta qualche giorno che si abituino e poi vediamo come si comportano.
ciao

ciao :-)
i pesci sono sompre 2, mi sono spiegato male io #12
ad ogni modo allora dici che possiamo stare tranquilli ?
pensavo addirittura che fossero disturbati dalla corrente creata dalla cascatella del filtro a zainetto, cosa dici ? (ad ogni modo ora ho messo un frangiacqua che fa entrare l'acqua più dolcemente nella vasca)

onlyreds
28-10-2007, 11:54
ah, ok. No avevo proprio capito.... -28d# #17
Beh, i carassi non amano proprio la corrente, se sei riuscito ad addolcirla un po' tanto meglio!