Entra

Visualizza la versione completa : vasconi all'aperto IV


yokkio
26-10-2007, 02:50
continua da qui......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1212642#post1212642

Apro per il futuro :-)) e per esser pronti quando tornerà il sole (oddio, son 3 giorni ininterrotti che piove qui #17 )

Se qualcuno riesce a postare delle foto è il benvenuto.

Io ho provato a fare degli scatti ma nonostante i 1600ISO della digitale (e 3 tubi neon a illuminare) non sono riuscito a prenderne uno per uno scatto fermo.

I miei pesciotti sono venuti soprattutto con code splendide ed estremamente colorate. Il colore di fondo di tutto il corpo, dove "inerte" ha preso un leggero rosato, quasi come fossero abbronzati :-D

Posterò qualche foto, purtroppo leggermente mossa, ma non so come addormentarli epr fargli le foto #17

averidan
26-10-2007, 08:33
Attendo ansiosamente le foto... #22
Comunque, anche tu avevi pensato di tramortirli per fargli le foto? #24
Allora non sono l'unica pazza...!! :-D
E un'ultima cosa... Quarto in numero romano si scrive IV !!!

Dark_70
26-10-2007, 10:40
quasi come fossero abbronzati

in realtà lo sono proprio! ;-)

darkdevil
27-10-2007, 14:58
ho provato a vedere, ma non ho trovato nulla, avete già postato delle foto dei vasconi?
se non l'avete fatto potreste farlo adesso?? grazie mille :-)

yokkio
27-10-2007, 18:30
i vasconi non sono nulla di particolare. L'importante è avere dei contenitori il più grande possibile, in cui far stabulare l'acqua per non meno di un mese, con il sole 4-5ore al giorno.

Io l'ho fatto con dei secchi da 30l circa, ma tenevo 3 guppy (m e 2F) ma non è il massimo.

videnko
27-10-2007, 18:46
ho provato a vedere, ma non ho trovato nulla, avete già postato delle foto dei vasconi?
se non l'avete fatto potreste farlo adesso?? grazie mille :-)

io avevo messo delle foto di 1 mio vascone nel topic vasconi all aperto I, quello che avevo aperto io #21

manilosz
28-10-2007, 08:13
Scusatemi
è questo il nuovo topic riferito ai vasconi ?

Danzinger
28-10-2007, 12:46
Ma voi fino a che periodo dell'anno tenete i pesci nei vasconi?

videnko
28-10-2007, 13:20
io li ho svuotati il 15 di settembre...

yokkio
28-10-2007, 23:50
Io ho svuotato, o meglio portato tutto in casa, il 20#22 settembre, continuando a mettere sul balcone nelle ore di sole il tutto mentre gradualmente li trasferivo nelle vasche e/o li vendevo.

Ecco due foto di un mio guppy allevato all'esterno:
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1193607546-thumb-Guppy-selvaggio.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1193607546-Guppy-selvaggio.jpg)

http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1193607537-thumb-Guppy-buono.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1193607537-Guppy-buono.jpg)

Questo invece è un altro, meno nitido:
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1193608122-thumb-DSCF2268.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1193608122-DSCF2268.jpg)
la coda rossa è uno spettacolo....

Rispetto a dei fratelli che ho tenuto nell'acquario sono cresciuti di più sia come coda e pinna (quella della schiena) sia come dimensione dello stesso pesce, di circa 1/2 cm in più.

Dal vivo sono molto più belli che in foto -05

mario86
29-10-2007, 00:30
Scusatemi
è questo il nuovo topic riferito ai vasconi ?

si
nel primo messaggio di questa pagina c'è il link al vecchio topic ;-)

Siculo86
30-10-2007, 16:34
Uffa lo voglio fare anche io il vascone all'aperto!!!! Ma ndò lo faccio in cooperativa? Come minimo mi sfrattano! :-D :-D :-D

manilosz
30-10-2007, 21:37
ragazzi ho le foto del mio vascone interrato ve le posto al piu' presto.

comunque ho scavato il giardino e ci ho piazzato dentro una cassetta in plastica.

appena metto le foto ...aggiungo la descrizione dell'esecuzione.

yokkio
31-10-2007, 00:31
manilosz: una buca in giardino?? -28d#
Stai attento alla luce allora, perchè avrai solo la superficie esposta al sole, e non anche 2-3 pareti, con elevata dispersione termica verso il terreno (notoriamente la terra è più fredda dell'acqua). Quanti litri l'hai fatto?

manilosz
03-11-2007, 06:36
il mio sogno era la vasca multilivello da interrare ma visto che non ci stava .....se non eliminando una serie di piante di rose(ne ho 5 varietà e non ci penso proprio a sradicarle!!!)
Ho optato per un vascone interrato 65x40x40
devo fare gli ultimi scatti poi posto le foto e la storia.

sono in procinto di sistemazione della vasca interrata......pensavo di coimbentare le pareti del vascone...adesso medito che fare

Stefanopat10
03-11-2007, 08:51
Ma cosa si intende per vascone all'aperto e che vantaggi si hanno?

videnko
03-11-2007, 12:59
per vascone all'aperto si intendono delle vasche, in vetro o in plastica, di varie dimensioni, per la maggiorparte molto grandi (200#300 litri) tenute all'aperto per il periodo estivo.

I vantaggi sono che te ne dimentichi per circa 4-5 mesi, i pesci nascono e crescono e vivono come in natura, alimentazione + sana, colori + belli e pesci + forti.
ti può bastare?? :-))

manilosz
04-11-2007, 01:14
Procedura di interramento...
prendere una vanga ed eseguire una fossa dopo un'ora di scavi archeologici sono riuscito a fare la dimensione adatta per la vasca....

manilosz
04-11-2007, 01:20
questa è la vasca in plastica......
interramneto e la vasca a oggi...si puo' vedere le alghe formatesi sul fondo, dove d'estate si annidano le larve di zanzara che poi risalendo i pesci se le pappano di gusto.
per ora ha ospitato solo 5 molly che adesso ho messo al calduccio in un acquario in casa.
all'esterno ho avuto un parto di 6 avannotti e ne sono sopravvisuti solo 3, l'acqua ultimamamente era troppo fredda.

Stefanopat10
04-11-2007, 09:43
E con la pioggia cosa succede??

manilosz
04-11-2007, 13:11
che entra nella vasca..... :-)) :-)) :-))
e si alza il livello dell'acqua.
prima che debordi vai e la svuoti un po' se sei a rischio fuoriuscita, oppure se la tieni a 4cm dal bordo non fai nulla che controllare, considerato che i pesci li metti nel periodo meno piovoso e piu' caldo dell'anno, l'acqua tende a evaporare, pertanto ti puo' capitare che se piove il livello rimane piu o meno quello, con una profondità di 40cm non li lasci certo al secco.

newgollum
04-11-2007, 13:35
prima che debordi vai e la svuoti un po' se sei a rischio fuoriuscita,

be' se fosse così l'idea di dimenticarsene per qualche mese andrebbe a farsi friggere :-D

no non è necessario: mentre piove i pesci scendono nella parte bassa, non c'è alcun rischio che debordino con l'acqua. In ogni caso è difficile che ci possano essere piogge tanto abbondanti da riempire e far traboccare la vasca dato che i vasconi all'aperto vanno tenuti (in Italia, almeno) SOLO in estate!! il periodo migliore per allestirli è primavera, in modo da poter inserire i pesci per circa giugno o comunque quando la temperatura è abbastanza alta e toglierli quando si riabbassa.

manilosz
04-11-2007, 16:50
confermo quello detto da newgollum.
pero' gli avannotti tendono semprea stare in superficie quando vedono cascare qualcosa nell'acqua pensando che sia cibo.

Sebright
04-11-2007, 17:42
Meno li si guarda,meglio è!!!
Io ora ho portato in cantina tutti i vasconi,in alcuni son rimasti alcuni pesciolini,e con circa 14/16 gradi di temperatura acqua,stan benissimo...molto meglio dei fratelli che crescono in vasche filtrate,scaldate,ecc......................
E' assurdo #24

averidan
05-11-2007, 14:44
No, che assurdo Sebright... è normale, i nostri amatissimi poecilidi vivono in natura in ambienti SUB-tropicali, non tropicali, quindi una certa escursione termica la sopportano molto facilmente... anzi!!
Sono le temperature alte che creano problemi!
Tant'è che d'estate si bloccano con la riproduzione DEL TUTTO, mentre ora (che continuo a tenerli senza riscaldatore, ma in casa, quindi con un range di temperatura fra 17-20 gradi) si riproducono, anche se ogni 45 giorni circa anziché ogni 25#30...

Tropius
05-11-2007, 22:54
quanta strada che ha fatto il mio primo topic :-D

io quest'anno (cioè, l'estate prossima #23 ) voglio provare a mettere all'aperto le mie pristella maxillaris, nonchè i tanichthys albonubes, e voglio proprio vedere cosa succede #36#

Feder
05-11-2007, 23:38
scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

Tropius
06-11-2007, 14:24
senza un qualcosa di contenitivo l'acqua la perdi :-D

hai visto le foto no? ecco, han fatto una buca, ci han messo un contenitore o un qualcosa per tenere l'acqua, acqua, e piante! quelle servono

habit
06-11-2007, 15:06
interessante questa estate c provo ma mettete direttamente avannotti o un branchetto x la riproduzione?

newgollum
06-11-2007, 15:10
scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

non serve neanche la buca. trovi un contenitore adatto, butti dentro acqua e qualche pianta e lasci maturare a lungo. l'unica cosa è che sia posizionata in un punto adatto, cioè con almeno (ma non troppe) un'ora di sole diretto e meglio se al riparo da eventuali cose che possano cadere dall'alto (foglie o rami, ad esempio, o i panni della signora di sopra se usi un terrazzo :-) ).
quando la vasca è matura metti i pesci e basta. per nutrirsi useranno i numeroi insettini e varie.

darkdevil
07-11-2007, 16:51
da quello che ho capito, la vasca deve prendere 1 ora di sole al giorno, voi come fate? in giardino, non credo di avere un posto dove il sole batte una solo ora, o tutto all'ombra o tutto al sole..
Se la mettessi all'ombra? ci sono controindicazioni?

un altra cosa, interrarla è fondamentale, o se ne può fare a meno?

grazie mille ciao

:-))

yokkio
08-11-2007, 03:31
allora:
il sole è FONDAMENTALE.
l'importante è che non sia tale da far bollire l'acqua, ovvero MAXXXX può arrivare a 30-31°C per i poecilidi.
Il sole serve a:
1) far crescere le piante e quindi fargli fare fotosintesi mantenendo pulita l'acqua dal punto di vista dell'inquinamento.
2) ad abbronzare i pesci (non è una battuta ;-) )
3)a stimolare la pelle dei pesci a sviluppare i colori (la differenza agli stessi cresciuti in vasca con i neon e palpabile ;-) )
4)a svikuppare l'acqua verde, e quindi a mantenere ancora pulita l'acqua e a renderlo un bell'ambiente per molti insetti, che i pesci pappano volentieri.

Ci sei fino qui? :-P Ottimo.
L'importante quindi è:
--temperatura che non raggiunga livelli eccessivi, quindi meglio il sole dell'alba o del tramonto. evitare, per quanto possibile, il mezzodì.
--vasca GRANDE in modo da limitare gli sbalzi. Di ogni tipo: termici, chimici, fisici.

Detto questo.

NON IMPORTA se è interrata o fuori terra. se sono 100l o 290l.
Si tratta di una serie di fattori concomitanti tra di loro. INSIEME portanno all'equilibrio.

quindi:
metti tranquillamente una vasca fuori. Vedi di ripararla dal sole del mezzodì (che significa dalle 12 alle 16 circa in NORD italia. fino alle 17 od oltre al SUD italia.) e vai tranquillo. la riempi d'acqua. la lasci macerare un mese intero con un pò di sfalci degli acquari. metti abbondanti piante galleggianti. e te ne scordi.

Quando è il momento e hai una bella acqua verde, metti il tuo più bel trio di guppy. o anche più femmine così il amschio si diverte anche di più. e dimenticatene.

POSSIBILE problema. Sei inzona con pochi insetti (okkio che NON ci sia disinfestazione nelle vicinanze, rischi la strage anche di pesci) quindi i pesciotti mangiano poco. dovrai fornire tu cibo vivo. L'ideale sono le dafnie. Puoi riprodurre le zanzare.



Con questo ti saluto e
spero di averti sciolto ogni dubbio ;-)

Yokkio

Feder
08-11-2007, 10:55
grazie a tutti per i preziosi consigli... In questo pseudo allevamento, si possono mettere solo guppy, o si possono mescolare anche altri poecilidi? oppure nel caso, è meglio fare più vasche, ed in ognuna "allevarne" una specie?

yokkio
08-11-2007, 14:38
è consigliabile fare monospecie. Sia per evitare incroci, sia per poter avere delle caratteristiche comuni, principalmente l'abilità a mangiare (i guppy per quanto mi riguarda sono i più famelici in assoluto) e poi sei più comodo a distinguerli quando li vuoi ripescare :-D

videnko
08-11-2007, 22:55
ho provato a mettere un trio di black molly ma sono morti tutti, sono + deboli di guppy o endler

losqualetto
11-11-2007, 13:41
scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

tutto è partito da questo articolo(non me ne voglia l'autore per il link
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=32
dagli 1 lettura e tutto ti sarà + chiaro ;-)

yokkio
11-11-2007, 17:00
mi serve un aiuto ragazzi!
io ho ancora una tinozza da un 35l dove avevo ricoperto di riccia e dentro avevo degli avannotti che non ero riuscito a catturare. Tengo tutto in casa con una 5W ES sopra.
Oggi finalmente ho tempo e ho levato tutte le piante e i piccoli non ci si nascondevano più dentro (incastrandosi mentre le toglievo, motivo epr cui ho aspettato fin'ora) e ho scoperto di avere degli esseri estranei!

Si tratta di microcrostacei lunghi fino 1mm. hanno il corpo lineare e delle zampette, sembra 3 coppie, e sono bianchi/grigio chiaro. Si muovono in modo lineare, velocissimi.
Sapete cosa possa essere? ce ne sono davvero tantissimi qui dentro, sto provando a fare una foto col microscopio #06

Dark_70
12-11-2007, 09:40
Si tratta di microcrostacei lunghi fino 1mm. hanno il corpo lineare e delle zampette, sembra 3 coppie, e sono bianchi/grigio chiaro. Si muovono in modo lineare, velocissimi.
Sapete cosa possa essere? ce ne sono davvero tantissimi qui dentro, sto provando a fare una foto col microscopio #06

Sono come questo?
http://www.aig-italia.com/immagini/ecomostro/image012.jpg

o come questo?
http://www.aig-italia.com/immagini/ecomostro/image026.jpg

videnko
12-11-2007, 14:12
sono larve di effimera i miei endler ne vanno ghiotti

Dark_70
12-11-2007, 14:53
sono larve di effimera i miei endler ne vanno ghiotti
la seconda si ... nella prima un Cyclops (femmina)

videnko
12-11-2007, 16:53
io nei miei ho visto solo le larve di effimera.. :-))

yokkio
12-11-2007, 18:06
esatto Dark_70!!! la 2° foto. Come mai i miei pesci non li toccano? -28d# ne avrò almeno una 30ina nell'acqua. Che dici, ora che ho tolto i pesci butto l'acqua nelle fioriere e le piante in compost o posso tentare di tenere questi insetti per provarli ad allevare per le vasche?

Dark_70
12-11-2007, 18:13
esatto Dark_70!!! la 2° foto. Come mai i miei pesci non li toccano? -28d# ne avrò almeno una 30ina nell'acqua. Che dici, ora che ho tolto i pesci butto l'acqua nelle fioriere e le piante in compost o posso tentare di tenere questi insetti per provarli ad allevare per le vasche?

allora sono larve di effimera.
sono insetti con il corpo filiforme le ali trasparenti a forma di goccia.
La forma adulta (l'insetto) vive al massimo 48 ore durante le quali si accoppia, depone e poi muore.
La fase larvale invece può durara anche 3 anni, svernano in quella forma.
non le mangiano perchè probabilmente troppo grosse e veloci, ma non buttarle, mettile in un secchio all'aperto se non sai cosa farne ..... o nell'acquario, sono innocue per i pesci e detritivore ;-)

videnko
13-11-2007, 16:51
penso siano innocue anche per noi! ne ho trovate un paio in bagno dove tenevo una vaschetta di dafnie, da adulti sembrano delle zanzare come forma #22

yokkio
13-11-2007, 22:28
ho trovato le foto delle adulte!! ne ho sempre avuto la casa piena in estate :-D siccome stanno quasi in coma sulle pareti spesso le pigliavo per le ali e le mettevo in vasca ai guppy... caspita se le divoravano :-D

Oggi ho recuperato un pò di queste larve e le ho infilate nell'acquario. le altre le tengo nel secchio in un angolo del balcone.
Grazie del consiglio Dark ;-)

Italicus
17-02-2008, 21:36
sono iniziati i preparativi anche per quest'anno? :-))

mario86
17-02-2008, 21:45
fine marzo preparo le vasche :-))

Tropius
17-02-2008, 22:00
io ho preso due vasche all'ikea, trasparenti, di una buona capienza, di tre diversi litraggi. In tutto ho speso 20 euro, ma almeno mi rispoarmio di tappare buchi,e avere perdite perenni :-D pensarci prima...

voglio adibire le vasche per le mie varietà di pesci, e quest'anno voglio provare a vedere che succede a metter fuori la coppia di colisa, le mie pristella maxillaris, i platy, e i tannychtis o come si scrivono..

chissà se si riproducono all'esterno #36#

sabryina
18-02-2008, 00:15
Uhm, io direi che stavolta faccio un bel vasconeoneone! :-))

Sebright
18-02-2008, 02:14
Devo prendere nuovi vasconi...Ora le varietà di pesci sono un sacco.....Mi ci vorranno almeno una quindicina di vasconi da 100lt l'uno...E speriamo che bastino!!!
Cmq tra una ventina di giorni preparo le vasche...tra non più di 50 invece,vado di dafnie!!!

rabbit86
18-02-2008, 12:57
io ho preso due vasche all'ikea, trasparenti, di una buona capienza, di tre diversi litraggi. In tutto ho speso 20 euro, ma almeno mi rispoarmio di tappare buchi,e avere perdite perenni :-D pensarci prima...


che hai comprato queste?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30102974

checco_granata
18-02-2008, 15:32
ciao mi unisco anche io a questa discussione. Avevo un dubbio: ma quali tipo di piante posso mettere dato che avete detto che bisogna "buttarle" li nella vasca penso che non siano piante bisognose ma che tipi di piante?? Bisogna fare una specie di fondale con del la ghiaia?
grazie per colmare imiei dubbi..

diego83
18-02-2008, 16:03
Solo per citarne alcune : Hygrophyla,Salvinia,Lemna, Pistia, Ceratophyllum, Miriophyllum, Eigeria, Cabomba,Najas,Vescicularia...

ciao diego

makko72
18-02-2008, 19:30
io avevo intenzione di iniziare a fare il vascone l'anno scorso...poi è sorto un problema dopo che si sono riprodotti d'inverno dove li metto ??? voi come avete risolto questo problema ???

yokkio
18-02-2008, 20:18
io ho già fuori la mia vasca da 80l... dentro ora ci sono dei procambus clarkii :-))
si sono fatti il periodo invernale dentro... speravo si riproducessero anche loro ma a quanto pare non hanno gradito i freddo. Ma sono vivi e in acqua verde verde verde....

Quest'anno provo con le Japonica ;-) #13

P.S.
siccome non sono riuscito a raggiungere Ferrara (i dettagli su AIG) #06 non è che si riescono ad avere dafnie in altro modo #13 ?

makko72
18-02-2008, 22:21
io conoscevo uno del forum (nn ricordo il nome) che le vendeva a poco... prova a farti un giro nel mercatino

diego83
18-02-2008, 22:26
Per caso l'altro giorno stavo controllando un paio di cd e ho trovato qualche foto delle vasche che di solito preparo per l'estate.
ciao diego

makko72
18-02-2008, 22:35
Ma l'inverno con tutti i pesci che ti crescono fuori cosa fai ???dove li metti ??? i guppy alle gelate non resistono vero ???

diego83
19-02-2008, 08:12
Li riporto dentro casa... diciamo che per quasi tutte le vasche che allestisco fuori, ne ho una all'interno (solo più in piccolo). I guppy certamente no... alcune specie di killi e grossi pecilidi/goodeidi può anche essere.

ciao diego

rabbit86
19-02-2008, 09:38
una domanda....

vedo che quasi tutti quelli che hanno allestito un vascone mettono le lemna, ma è una scelta strategica per limitare il sole?

sabryina
19-02-2008, 15:42
rabbit86, bhe, considera anche che la lemna è un'ottima "mangiatrice" di nitrati.. :-)

diego83
19-02-2008, 15:54
Nel mio caso + più un impossibilità a debellarla :-) Tra i vantaggi comunque come dici tu aiuta a mantenere l'acqua più "fresca" oltre che depurata, utilizzando buona parte dei "rifiuti" organici in vasca per la proliferazione. Una vera manna per l'allevamento (in vasche contenute) in esterna.

makko72
19-02-2008, 15:55
Li riporto dentro casa... diciamo che per quasi tutte le vasche che allestisco fuori, ne ho una all'interno (solo più in piccolo). I guppy certamente no... alcune specie di killi e grossi pecilidi/goodeidi può anche essere.

ciao diego

ma i pesci che fai nascere poi li vendi a dei negozi per caso??? io ho provato a chiedere in alcuni negozi ma non li vogliono.... un ultima domanda i guppy fino a che temperature minime resistono ???

mario86
19-02-2008, 19:35
un ultima domanda i guppy fino a che temperature minime resistono ???

personalmente l'estate scorsa posso dire che non hanno avuto problemi a temperature intorno ai 14/15 gradi per periodi di 2/3 giorni

i primi di settembre ho smontato tutto. lo scorso hanno chi (dalle mie parti) ha tenuto fuori i pesci fino alla metà di settembre ha avuto parecchie morti a causa del freddo

;-)

yokkio
20-02-2008, 01:33
io ho sbaraccato tutto a Novembre circa... però alla sera portavo dentro casa le mie vasche e tinozze e le mettevo fuori al mattino col sole.... Una faticaccia ma... avevo l'acquario in riavvio #17

I guppy confermo che vivono anche stabilmente a 14°C.
Ne ho scoperti oggi 3 mentre vuotavo un secchio nelle fioriere #12 Non avrebbero dovuto esserci... ed era acqua ferma da un mese in mansarda dove la temperatura è tra i 14-16° -28d#

rabbit86
20-02-2008, 10:34
cacchio, sono sopravvissuti in acqua ferm per un mese, erano resistenti perche nati all'esterno?

averidan
20-02-2008, 14:37
Ovviamente si, se nascono e crescono all'esterno sono sottoposti a maggiori stimoli e quindi vengono su più robusti... però succede anche che ci siano delle morie improvvise, se non tieni d'occhio attentamente il tutto!

makko72
20-02-2008, 17:46
ma per curiosità i guppy che vi nascono fuori li vendete a negozi ???

Tropius
20-02-2008, 18:21
rabbit86, le vasche sono proprio quelle, capienti e senza buchi soprattutto :-))

io gli anni scorsi sono partito con una popolazione iniziale modesta di pesci, quindi alla fine in tutto avevo una bella quantità di piccoli e i soliti adulti ma belli pasciuti e coloriti, nonchè robusti.

I guppy nati in eccesso, difficilmente verrebbero accettati dai negozi, perchè alla fine sono ancora troppo piccoli per il commercio.... se però riuscite a farli sviluppare fino a 2cm e mezzo, allora avrete più possibilità, confermate inoltre che sono pesci allevati a mano e quindi più sani e resistenti! #22

non vedo l'ora di mettere fuori le vasche #21 mi sa proprio che proverò ad acquistare anche un trio di cory, vediam che succede #24

makko72
20-02-2008, 18:27
io nel mio 120 l sono partito con 4 cory ed ora ne avrocirca una ventina !!!

mario86
20-02-2008, 21:14
ma per curiosità i guppy che vi nascono fuori li vendete a negozi ???

io cerco di tenermeli tutti.
;-)

makko72
20-02-2008, 21:38
questa estate provo con 2 M e 6 F evediamo cosa succede in un vascone di + o - 300l...
Voi quando iniziate a preparare le vasche ??

mario86
20-02-2008, 21:57
Voi quando iniziate a preparare le vasche ??
penso metà marzo

;-)

makko72
20-02-2008, 22:09
dato che dame + o - ogni mattina va sotto zero nn so prprio quando incominciare spero che il caldo arrivi presto

rabbit86
21-02-2008, 01:16
domani metto un termometro nella fontana che ho fuori, ma credo che segnera i 5 gradi di mattina e massimo 10 nel pomeriggio

yokkio
21-02-2008, 01:58
io ho già fuori il vascone... il primo :-D
così almeno si sviluppa l'acqua verde.

UNA DOMANDA: quando l'acqua diventa verde capita che si formi un deposito verde sul fondo di roba dall'aspetto spumoso... sapete cosa sia? unicellulari in eccesso che si raggruppano e precipitano sul fondo?
sono cibo per i pesci e gamberetti o si tratta di inquinanti?

averidan
21-02-2008, 02:48
Io ho un bicchiere di roba verdastra che aspetta solo il momento buono per diventare pappa per l'inoculo "dafniesco" che sta per arrivarmi... ;-)

mario86
21-02-2008, 10:58
io ho già fuori il vascone... il primo :-D
così almeno si sviluppa l'acqua verde.

UNA DOMANDA: quando l'acqua diventa verde capita che si formi un deposito verde sul fondo di roba dall'aspetto spumoso... sapete cosa sia? unicellulari in eccesso che si raggruppano e precipitano sul fondo?
sono cibo per i pesci e gamberetti o si tratta di inquinanti?

cianobatteri, alghe filamentose e "schifezze" del genere si formano a quintali nelle vasche esterne.

basta non toccare nulla e i pesci staranno divinamente, sopratutto in vasche relativamente grandi, più la vasca è grande meno facile che accadano stravolgimenti delle condizioni chimiche e fisiche dell'acqua

mario86
21-02-2008, 11:07
un pensierino per i nuovi iscritti/neoappassionati

un piccolo riassunto della storia che penso tutti gradiranno


Allevare i guppy all'aperto (http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=32)

vasconi all'aperto parte prima (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121283&postdays=0&postorder=asc&start=0)

vasconi all'aperto parte seconda (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124165)

vasconi all'aperto parte terza (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=132901&postdays=0&postorder=asc&start=0)



per chi non l'avesse ancora fatto buona lettura
;-)

checco_granata
21-02-2008, 11:58
grazie mario86, per la tua preoccupazione. ;-)

Bobo86ts
21-02-2008, 13:52
Secondo voi posso usare l'acqua di torrente? non avendo a disposizone una terrazzo o un giardino e avendo una campagna nella quale c'è una risorgiva (non inquinata), potrei usare quell'acqua lì?

checco_granata
21-02-2008, 14:00
non ho ben capito cosa intendi fare. se vuoi mettere i guppy nel torrente assolutamente no stravolgeresti l'ecosistema oltre ad andare contro la legge. se vuoi utilizzare l'acqua di torrente per riempire le vasche ti consiglio di analizzrae i valori e poi controllare la temperatura. ;-)

Bobo86ts
21-02-2008, 14:10
ecco intendevo la seconda opzione :-)) La temperatura sarà sicuramente bassa, però stando stagnante nella vasca per un po' di tempo dovrebbe riscaldarsi....
Comunque grazie, controllerò i valori!

checco_granata
21-02-2008, 14:40
si allora non penso ci siano problemi. ;-)

mario86
21-02-2008, 20:42
io utilizzerai l'acqua del rubinetto

;-)

makko72
21-02-2008, 21:15
se fai i test evedi che i valori sono buoni perchè no

mario86
22-02-2008, 12:34
io ho sempre saputo che l'acqua di torrente era poco adatta...

sono scettico riguardo la giusta concentrazione salina e la possibilità di eccesso di calcare #24



;-)

makko72
22-02-2008, 21:30
se i valori sono giusti perchè no,è solo + fredda di quella del rubinetto !!!! :-)

The Dealer
22-02-2008, 23:04
in due giorni mi sono letto tutti gli articoli riguardanti i vasconi all'aperto complimenti all'ideatore di questo topic #36# #22

makko72
28-02-2008, 21:53
sabato riempio il vascone.... dite ke la lemna muore a 2-3 C° ????

yokkio
29-02-2008, 00:38
yeah makko! muore alla grande :-(((
il mio vascone è ricoperto di piante bianche :D
:-D #07 #07

makko72
29-02-2008, 15:10
yeah makko! muore alla grande :-(((
il mio vascone è ricoperto di piante bianche :D
:-D #07 #07

in che senso ????

yokkio
01-03-2008, 02:20
nel senso che col freddo probabilmente non reiscono a fare la fotosintesi (sono in pieno sole, quando c'è :-)) ) e diventano bianche per poi morire :-(
Se le volevi mettere per on buttarle, mettile in un secchio da qualche parte, ci accendi ogni tanto una lampadina 10W a risparmio e sei apposto per un mese almeno ;-)

makko72
01-03-2008, 12:21
ok :-)) :-))

makko72
08-03-2008, 18:13
da me ora come ora ci sono circa 16°C di giorno ma di notte arriva a 0 volevo sapere se x la lemna e una condizione diasastrosa #06 #06

yokkio
08-03-2008, 20:23
secondo me potresti provare... tanto la lemna si riproduce alla grande. se dopo una settimana vedi che non muore troppa puoi tranquillamente metterla ;-)
tanto immagino che anche tu ne avrai un secchio alla settimana :-D

makko72
09-03-2008, 20:50
sì sì hai ragione

Tropius
12-03-2008, 15:43
Ragazzi, chiedo aggiornamenti: voi avete già preparato i vasconi?
Le aggiornate si allungano, fa più caldo e il sole batte.... io direi che è ora, solo che ho le vasche occupate dall'akadama, ho paura che si prolunghi troppo l'ora #24

voi avete fatto?

makko72
14-03-2008, 21:34
io asp sabato prossimo per essere sicuro

Tropius
15-03-2008, 13:43
ma hai già i vasconi pieni o devi ancora riempirli? io ne ho riempito uno l'altro ieri #36#

makko72
16-03-2008, 14:10
Devo ancora riempirlo

Tropius
16-03-2008, 14:13
ah perfetto. Io ne ho riempito uno, è un bel vascone, saranno 100 litri, ne ho altri due ma per ora sono occupati per far saturare l'akadama #36#

makko72
19-03-2008, 00:28
che ci metti dentro ???

A3rDNA
19-03-2008, 01:55
volevo kiedere 2 cose:

1) Come piante devono essere perforza galleggianti? Posso mettere una anubias attaccata ad una pietra?

2) Dopo un mese di maturazione dell'acqua, invece di introdurre un trio di guppy, posso riempirlo magari di avanotti appena nati nel mio acquario?

Tropius
19-03-2008, 15:33
che ci metti dentro ???

in uno pristella maxillaris e tannychtis alboulescens (o come cavolo si scrivono), nell'altro i platy corallo e i figli meticci fra platy corallo e tuxedo #36#

1) Come piante devono essere perforza galleggianti? Posso mettere una anubias attaccata ad una pietra?

potresti provare, ma si riempirebbe di alghe. Devi capire che servono piante veloci, robuste e infestanti nel breve periodo. Le anubias proprio non lo sono, più che altro si limiterebbero a farti qualche foglia nuova e a riempirsi per il resto di robaccia #06

2) Dopo un mese di maturazione dell'acqua, invece di introdurre un trio di guppy, posso riempirlo magari di avanotti appena nati nel mio acquario?

un mese è poco direi... capisci che è matura quando ha passato la fase "acquitrigno paludoso fangoso torbido" a "pozza verde trasparente".
E certo che puoi metterci dentro gli avannotti, meglio anzi!

makko72
19-03-2008, 15:33
1) se glimetti un fondo ci metti piante che nn kiedono molta luce se tini la vasca all'ombra.. X l'anubias potrsti provare. Però se ci metti piante galleggianti tipo lemna ... non so se ci passa molta luce !!

2) Per me dipende dalla temp che hai (nn vorei dire cavolate !!)

A3rDNA
19-03-2008, 16:21
Devi capire che servono piante veloci, robuste e infestanti nel breve periodo

Mi dai il nome di alcune di queste piante? così vedo se il negoziante qui da me ne ha qualcuna!!!

yokkio
19-03-2008, 23:39
niente piante da fondo perchè l'acqua verde ti fa morire tutto.
SOLO galleggianti, che prendono luce direttta, e CO2 atmosferica:
lemna minor, pistia stratoides le migliori
riccia fluitans in misura minore se non hai lemna, che poi esplode anche lei, da NON mettere assolutamente in acquario dopo averla tenuta fuori.

mazzoimperatore
20-03-2008, 01:14
Anch'io mi preparo all'esperienza dei vasconi all'aperto!! Penso di metterci degli endler. Domani vado a prendere una vasca usata da un centinaio di litri e poi la riempirò con acqua matura e del fito già formato e la metterò in giardino.
Come piante galleggianti va bene la ceratophyllum??
L'allestimento non prevede altro vero? vascone, acqua matura, piante galleggianti, un mesetto d'attesa, poi le dafnie e pesci? ho riassunto bene?
grazie ;-)

cappon's
20-03-2008, 11:36
ma li tenete senza cambiare acqua?

Tropius
20-03-2008, 15:08
assolutamente no, solo rabbocchi :-))

io di piante metterò ceratophyllum demersum, hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, pistia che raccoglierò qui nei fossi vicino a casa mia, e magari provo a prendere delle piante palustri che mi crescono sempre vicino a casa #24


L'allestimento non prevede altro vero? vascone, acqua matura, piante galleggianti, un mesetto d'attesa, poi le dafnie e pesci? ho riassunto bene?

esatto. Però "un mesetto" è approssimativo, ripeto che si deve aspettare che l'acqua diventi trasparente ;-)

é utilissimo prendere l'acqua di scarto dei nostri acquari e usarla come acqua per le vasche, essendo già matura, faciliterà la formazione di alghe e organismi unicellulari :-))

makko72
20-03-2008, 15:12
Tropius, non e il primo anno che fai le vasche giusto ???

Tropius
21-03-2008, 19:12
eh no. Questo è il terzo anno. :-))

makko72
23-03-2008, 12:35
cosa hai allevato nei vasconi negli anni scorsi ??

mazzoimperatore
23-03-2008, 22:51
Ho messo il vascone in giardino oggi, l'acquario all'aperto prende il via!! E' il primo anno per me, speriamo bene!
Una cosa volevo chiedervi.. viste le lamentele dei genitori riguardo l'ecomostro in giardino, pensavo di abbellirlo con delle piante, dei fiori, qualcosa che lo mascherino un pò.. allora io avevo pensavo ad un paio di piante di ninfee, cosa ci potrei mettere poi dentro di carino??

acquadolce2007
24-03-2008, 17:13
oggi ho preparato la vasca da 80/100lt, per il momento ho messo 20lt d'acqua con lemma e riccia
io però per problemi col vicinato nn posso lasciare la vasca in giardino e l'ho messa al secondo piano di casa sul balcone,dite che le zanzare andranno a deporre?!!

FELCE_BLU
24-03-2008, 20:58
ma per curiosità i guppy che vi nascono fuori li vendete a negozi ???

io cerco di tenermeli tutti.
;-)

-ROTFL-

FELCE_BLU
24-03-2008, 21:08
Tropius, io aspetto fino a meta'/fine aprile per portare i pesci all'esterno.... Cosi' dovresti evitare brutte sorprese come ghiacciate improvvise o come gli ultimi cali drastici delle temperature degli ultimi giorni.....
ciao

Tropius
24-03-2008, 22:22
cosa hai allevato nei vasconi negli anni scorsi ??

guppy, secondo anno guppy e platy

Ho messo il vascone in giardino oggi, l'acquario all'aperto prende il via!! E' il primo anno per me, speriamo bene!
Una cosa volevo chiedervi.. viste le lamentele dei genitori riguardo l'ecomostro in giardino, pensavo di abbellirlo con delle piante, dei fiori, qualcosa che lo mascherino un pò.. allora io avevo pensavo ad un paio di piante di ninfee, cosa ci potrei mettere poi dentro di carino??

mia mamma stranamente non ha detto niente quest'anno :-D puoi metterci il papiro... comunque già le ninfee sono molto belle, intorno mettici altre piante, qualsiasi #13

oggi ho preparato la vasca da 80/100lt, per il momento ho messo 20lt d'acqua con lemma e riccia
io però per problemi col vicinato nn posso lasciare la vasca in giardino e l'ho messa al secondo piano di casa sul balcone,dite che le zanzare andranno a deporre?!!

perchè non l'hai riempita tutta? #24
le zanzare volano, quindi andranno a deporre di sicuro dentro. Tu metti sopra una reticella fine e il problema è risolto ;-)


Tropius, io aspetto fino a meta'/fine aprile per portare i pesci all'esterno.... Cosi' dovresti evitare brutte sorprese come ghiacciate improvvise o come gli ultimi cali drastici delle temperature degli ultimi giorni.....
ciao

eh si pure io, la temperatura non deve scendere sotto i 18°c, allora posso iniziare a mettere fuori i guppy e i tannychtis e i guppy, poi quando si alzeranno ulteriormente metterò fuori colisa e pristella #21

acquadolce2007
25-03-2008, 11:35
nn l'ho riempita tutta perchè da me in calabria, catanzaro, sta grandinando..
cadono chicchi grandi 1cm

poi è ancora marzo,posso fare con calma..
ieri c'erano 2° fuori #06

Tropius
25-03-2008, 21:43
anche da me fa abbastanza freddo -28d# chepalle :-D

oggi ho visto nel mio vivaio preferito, delle piante acquatiche, mi son portato a casa un cespo di Cyperus papyrus, lo metterò nei vasconi #22

yokkio
26-03-2008, 00:43
oggi ho preparato la vasca da 80/100lt, per il momento ho messo 20lt d'acqua con lemma e riccia
io però per problemi col vicinato nn posso lasciare la vasca in giardino e l'ho messa al secondo piano di casa sul balcone,dite che le zanzare andranno a deporre?!!
come mai non potresti lasciarla in giardino? è comune/condominiale?
Per le zanzare...finchè non hai i pesci tieni una rete antizanzare sopra, fissata, quando avrai i pesci toglila così i pesci hanno cibo fresco ;-)

io avevo sottovasi apposta per raccogliere le larve... vedessi come diventano scemi i guppy quando se le vedono passare davanti :-D :-D :-D

acquadolce2007
26-03-2008, 15:08
no,ho un giardino tutto mio che confina con quelli dei vicini, i giardini sono divisi dalle reti ect..

il punto è che uno dei miei vicini tiene una vasca da bagno e altre mega vasche fuori in giardino e noi siamo andati a lamentarci al comune perchè è sempre pieno di zanzare, quindi se mettessi la vasca fuori sarebbe un controsenso #06

ai sottovasi ci avevo pensato anch'io, mah magari li metto in giardono nella cuccia destinata ai cani, visto che loro non la usano mai perchè stanno sempre in casa la usa io per fare un allevamento di zanzare hihihiii :-D

A3rDNA
26-03-2008, 15:30
ragà... qui da me non riesco a trovare piante galleggianti!!!

Che faccio? devo rinunciare?
Posso mettere qualke piante non galleggiante? se SI.. mi date qualke nome?

acquadolce2007
26-03-2008, 15:39
prova a cercare nel mercatino, sicuramente troverai qualche galleggiante in regalo ;-)

A3rDNA
26-03-2008, 15:59
naa... e ke mi faccio spedire una pianta?

makko72
26-03-2008, 17:27
prenditi un po di lemna vedrai come si riproduce !!

acquadolce2007
26-03-2008, 20:16
te la fai spedire con la prioritaria, per un costo di 2- 3 euro, si mette la painta in uan busta fa frigo con un pò d'acqua e il gioco è fatto ;-)

A3rDNA
26-03-2008, 22:03
Ma senza piante questo metodo è inutilizzabile oppure impiega solo più tempo a maturare l'acqua?

Tropius
26-03-2008, 22:51
beh, ora come ora non è possibile comunque mettere fuori le piante, ti creperebbero nel giro di poco col freddo ch fa.

quindi la maturazione la fai senza piante

dopo potrai aggiungere le piante che abbiamo elencato nel corso del topic, le abbiamo già scritte quali si possono introdurre ;-)

yokkio
27-03-2008, 01:02
no,ho un giardino tutto mio che confina con quelli dei vicini, i giardini sono divisi dalle reti ect..

il punto è che uno dei miei vicini tiene una vasca da bagno e altre mega vasche fuori in giardino e noi siamo andati a lamentarci al comune perchè è sempre pieno di zanzare, quindi se mettessi la vasca fuori sarebbe un controsenso #06


Veramente no.. anzi, il sistema dei vasconi è una trappola per le zanzare perchè attiri femmine prolifiche e, se i tuoi pesci non dormono troppo, verranno mangiate comportando una riduzione delle femmine in circolazione, e quindi di nuove zanzare.

Penso anche che ci siano comuni che incentivano la creazione di laghetti #24 #24 perchè crei un piccolo ecosistema in cui gli insetti nocivi sono limitati dai predatori presenti.

Io sto provando ad installare anche delle bat-box, abitando all'ultimo piano di un condominio ;-)

acquadolce2007
27-03-2008, 10:27
interessante #25

ma vedi..il mio vicino nelle vesche non ha nulla,solo acqua verde e zanzare #06

mi limito a tenere la vasca sul balcone
;-)

HyperioN
29-03-2008, 18:22
m avete contagiato con la mania dei vasconi :-))
ma dove li trovo?????????? #24

mario86
29-03-2008, 18:51
m avete contagiato con la mania dei vasconi :-))
ma dove li trovo?????????? #24

ovunque :-D


apparte gli scherzi..dai una sfogliata agli altri 3 topic su questo argomento
ti farai un'idea, vedendo le foto, che ci si può sbizzarrire..io in linea di massima uso vasche in vetro.



;-)

yokkio
29-03-2008, 19:44
m avete contagiato con la mania dei vasconi :-))
ma dove li trovo?????????? #24
come dice il buon Mario puoi trovarle ovunque! :-D
Qualunque cosa vva bene, anche le scatole che vendono nei supermercati per tenere oggetti o vestiti, dai 60l in su!

La regola è: più grande è, meglio è!

andrew84
30-03-2008, 01:06
m avete contagiato con la mania dei vasconi :-))
ma dove li trovo?????????? #24

Io ne ho trovati di interessanti al Brico..sono delle vasiere senza fori lunghe 1 metro x50x50 quindi circa 200L netti..

acquadolce2007
30-03-2008, 12:13
non sparatemi, ma avrei da porvi questa domanda..

qualcuno di voi ha mai provato a lasciare i guppy fuori tutto l'anno ?!!

milly
30-03-2008, 18:13
chiudo per limite di post raggiunto :-)

Continua qui.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123546