Entra

Visualizza la versione completa : Ma ke sfiga!Maledette particelle in sospensione!


maryer86
25-10-2007, 21:32
Ragazzi vi prego aiutatemi è da oltre una settimana ke ho particelle in sospensione nell'acquario! #06
la vasca è una TetraAcquaArt 60lt avviata da 7 mesi e nn ho mai avuto qsto tipo d problemi...

tutto ciò è successo dopo ke m è partito il reattore del neon, costringendo l'acquario a stare al buio x 6 gg..anke se accendevo un neon ke x caso s trova sopra la vasca (ho l'acquario su una scrivania) ke xò è un pokettino ingiallito xkè sn 6 anni ke nn lo si cambia.
Finkè al sesto giorno finalmente mi è stata sostituita l'intera plancia, qndi neon e reattore nuovi.
Ma qndo ho acceso la luce mi sembrava ke c'era qlcosa d strano. Dopo 2 gg era proprio evidente ke ci fosse cm una leggera nebbiolina.. m avvicino e vedo tantissime particelle in sospensione! -20
Filtro 5 gg cn carbone attivo.. ma nnte
Feci un cambio di quasi il 50% cn acqua biocondizionata fatta decantare 24 ore, ma nulla.
Adesso è da 3 gg ke filtro cn cotone idrofilo cambiandolo giornalmente xkè è completamente marrone dopo 24 ore..ma ancora nulla
Cm se nn bastasse m si sn pure alzati i nitriti a 0,1 mg/l -20 forse xkè ho sciacquato una delle spugne sotto acqua corrente...
AIUTATEMI!

svenjova
25-10-2007, 23:18
L'acqua in superfice é immobile?

esox
25-10-2007, 23:45
basta prendere un foglio di micro filtraggio della dennerle...

skaaa83
26-10-2007, 10:22
allora nn ti preoccupare, calma e sangue freddo.
le partielle se entrano nel filtro dovrebbero venire intrappolate dalle spugne, quindi attendi ancora qualche giorno dovrebbero andare via.
a parer mio non credo c entri il fatto che tu abbia sciacquato le spugne sotto l acqua corrente..
magari il filtro non va bene per la tua vasca.. aspetta altri consigli comunqe !

maryer86
26-10-2007, 11:22
L'acqua in superfice é immobile?
no..ho il filtro a cascata Tetratec EasyCrystal FilterBox 300 ke smuove la superfice dell'acqua esattamente qsto http://www.tetra-italia.com/tetra/go/F9663E2D7E96C076A9418B39D8D43F5B/?lang_id=19&action=ChangeLanguage con un cestello di bioball sotto la pompa
quindi esox, cm vedi è difficile aggiungere materiali filtranti a sto cavolo di filtro! a stento sn riuscita a posizionare il cotone idrofilo in modo ke stesse ben fermino in mezzo a 2 spugne...

a parer mio non credo c entri il fatto che tu abbia sciacquato le spugne sotto l acqua corrente..
magari il filtro non va bene per la tua vasca..
ma nn penso sai..a parte ke qsto filtro era incluso con l'acquario, qndi fatto a posta x qsto tipo di vasca (spero) e poi xkè fino ad ora i nitriti sono sempre stati a zero, raramente 0,05 mg/l allora presumo ke sia stato un problema di illuminazione ke ha fatto cambiare il metabolismo della vasca..correggetemi se sbaglio..

Ma ogni volta ke si cambia un neon bisogna attraversare qsta crisi?

redcherry
26-10-2007, 12:50
molti probabilmente mi critikeranno........ma ho provato e funziona....:
usa del carbone attivo, per i giorni necessari alla scomparsa del fenomeno, poi cambi la lana di perlon e togli definitivamente il carbone.

maryer86
26-10-2007, 13:53
cm ho scritto all'inizio, il carbone ho già provato a metterlo ma senza risultati..poi preferirei nn tenerlo nel filtro + di 6 gg...nn vorrei ke rilasciasse le sostanze assorbite.. #07

redcherry
26-10-2007, 14:08
cm ho scritto all'inizio, il carbone ho già provato a metterlo ma senza risultati..poi preferirei nn tenerlo nel filtro + di 6 gg...nn vorrei ke rilasciasse le sostanze assorbite.. #07

non è vero ke il carbone rilascia le sostanze asorbite.
a tal riguardo il grande moderatore TUKO ha fatto una bella disquisizione.
il carbone quando è saturo non asorbe +.
non è nocivo in tal senso e .......addirittura con il passar del tempo funziona come filtro biologico, xkè all'interno avviene la colonizzazione batterica.

Linneo
26-10-2007, 17:35
Una volta terminata la funzione adsorbente, il carbone può effettivamente costituire un ottimo supporto per i batteri.
Ad ogni modo un certo rilascio col tempo può avvenire proprio a seguito dell'attività dei batteri che lo vanno a colonizzare. Ma si tratta di fenomeni trscurabili, lentissimi e diluiti nel tempo...

svenjova
26-10-2007, 18:34
maryer86,

Cm se nn bastasse m si sn pure alzati i nitriti a 0,1 mg/l forse xkè ho sciacquato una delle spugne sotto acqua corrente...
AIUTATEMI!


È probabile che tu debba permettere al tuo filtro di riempirsi dei batteri utili. Con i risciaqui d'acqua sotto l'acqua di rubinetto hai tolto sicuramente questi batteri. Ti consiglio di inserire un prodotto che aiuti a colonizzare il tuo filtro. Io ad esempio utilizzo Sera Nitrivec, oppure una pastiglia di Bactozym della Tetra.

maryer86
26-10-2007, 21:23
svenjova, ho sciacquato solo una delle 2 spugne ossia qlla cn superficie + ampia xkè nn avendola mai lavata dall'avvio della vasca (7 mesi), si era talmente riempita di sporco ke nn tratteneva + nulla anzi la zozzeria mi finiva di nuovo in vasca!
ke poi nn capisco xkè abbiano posizionato una spugna cn superficie grossa alla fine del filtro?! #07 qlla dovrebbe servire all'inizio x trattenere lo sporco + grossolano e dare poi spazio alle spugne a maglia fine x filtrare x benino il resto dell'acqua!
Infatti ora ho spostato la spugna a superficie ampia al primo posto, poi la cartuccia EasyCrystal e poi il cotone idrofilo e sembra uscire davvero pulita l'acqua dalla cascatina :-))


redcherry, Linneo, grazie x queste informazioni! :-) quindi secondo voi dovrei rimettere il carbone finkè le particelle in sospensione nn saranno sparite del tutto? anke se dovessero persistere x un mese?
ma di cosa si tratta esattamente, esplosione batterica o cos'altro?
o dio, forse esplosione batterica no visto ke m s sn alzati i nitriti #24
ma x via dei nitriti alti posso inserire il nitrivec e sifonare il fondo o è meglio ke nn smuovo nulla?

svenjova
27-10-2007, 00:31
maryer86,

Io per pulire le spugne uso la stessa acqua dell'acquario. Mi spiego, quando faccio il cambio parziale d'acqua del mio acquario ed é arrivato il momento di pulire il filtro interno formato da una spugna, prendo la spugna e la strizzo dentro la vecchia acqua che ho sifonato e messo in un secchio. Certo non é molto gradevole mettere le mani nell'acqua sporca, ma in questo modo evito di uccidere tutti i batteri presenti nella spugna, poiché tolgo solo il grosso dello sporco usando l'acqua alla stessa temperatura a cui sono abituati i batteri.
Sono anni che faccio in questo modo e posso assicurarti che funziona, e risparmi sui prodotti che ti avevo citato.
Vedi tu.

maryer86
27-10-2007, 10:56
si hai ragione..ma sai anke io conservo l'acqua dei cambi ke poi uso x le piante, xò mettendola in una tanica in un armadietto posto sul balcone, quell'acqua si fredda parekkio e cmq verrebbe uno shok ai batteri cn quell'acqua freddissima!
Dovrei avere l'accortezza di entrarla un pò prima di pulire la spugna in modo ke diventi a temperatura ambiente interno, ma quel gg ero stata colta alla sprovvista qndo m sn accorta ke qlla maledetta spugna rilasciava tutte le skifezze catturate! -04

Linneo
27-10-2007, 11:24
Si tratta di particelle colloidali di varia natura che si sono venute a trovare sospese a seguito della probabile rottura dell'equilibrio che si era creato all'interno della tua vasca.

Le particelle colloidali a cui mi riferisco comprendono materiali proteici, alghe, batteri...

maryer86
27-10-2007, 18:39
è possibile ke quest'equilibrio si sia rotto a causa dell'assenza di luce? (mi si ruppe il reattore..mi è stata sostituita la plancia dopo 6 giorni)
se dovessi utilizzare l'Acquatan o AcquaSafe potrei peggiorare la cosa?
quindi niente sifonature x cambi parziali?
devo solo continuare a filtrare cn cotone idrofilo senza fare nient'altro?

svenjova
27-10-2007, 20:24
maryer86,


se dovessi utilizzare l'Acquatan o AcquaSafe potrei peggiorare la cosa?


Secondo me no, sono entrambi prodotti che servono a rendere idonea l'acqua di rubinetto. Usalo solo quando fai i cambi parziali d'acqua, non abusarne però perché distruggono pure sostanze utili alle piante.


quindi niente sifonature x cambi parziali?


Continua a fare i regolari cambi parziali d'acqua del 10-15% una volta alla settimana, oppure se dovessi avere ancora un valore alto di Nitriti, fai un cambio del 15% d'acqua, aspirando il fondo, e aggiungi del Sera Toxivec e del Sera Nitrivec.

Per quando riguarda le particelle in sospensione, prova a levarle con una retina a maglia fine, se non ne hai una a portata di mano, puoi usare un vecchio Collant.

Facci sapere.

maryer86
28-10-2007, 11:25
ok ok. Ho messo a decantare l'acqua domani sifono dato ke sn passati 8 gg dall'ultimo cambio.
Stavo leggendo sul sito della Sera la descrizione del Toxivec e
sembra essere un mix tra Acquatan e Nitrivec... #24 vedete un pò http://www.sera.de/index.php?id=298&L=10&type=http%3A%2F%2F63.247.90.156%2Fimages%2Fcmd%3F

penso sia possibile utilizzare solo quel prodotto anzikkè utilizzarne 2..voi ke ne dite?
sicuramente la prox volta ke m troverò a passare dal mio negoziante d fiducia glielo kiederò e v farò saxe

x il resto v terrò aggiornati.....speriamo bene.. -28d#

svenjova
28-10-2007, 15:03
maryer86,

I prodotti che hai mensionato servono solo a rendere idonea l'acqua di rubinetto al tuo acquario, perché eliminano eventuali sostanze inquinanti, non abusarne comunque perché eliminano anche sostanze utili alle piante.

Continua con i cambi parziali d'acqua settimanali con le sifonature.

Ogni tanto leva le particelle in sospensione tramite un retino a maglia fine, a poco poco spariranno. Se non hai sottomano una retina a maglia fine, puoi utilizzare un vecchio collant.

maryer86
31-10-2007, 22:07
è un problema togliere ste particelle cn un retino a maglia fine o calza xkè ho parekki avannotti ke nn si spaventano d nnte..neanke del retino!
Sò pazzi!
Cmq..2 gg fa ho fatto un cambio del 15% cn sifonatura del ghiaietto
sto continuando a filtrare cn cotone idrofilo cambiandolo giornalmente, xò ho notato ke diventa di una consistenza skifosissima qndo lo tolgo! è un pò mucillagginoso e viscido..KE SKIFISSIMOOOOOO!!!

Nn sembra sia cambiato molto: nitriti uguali e ancora sta leggera "nebbiolina" :-(
cerkerò d pazientare..

Massimotv66
01-11-2007, 23:44
secondo me deve maturare di nuovo il filtro io direi di cambiare la lana e poi lasciare che il filtro maturi.Da poco mangime ai tuoi pesci per i prossimi giorni per non sovracaricare il filtro che deve maturare e magari usa dei betteri per accelerare la maturazione.Il filtro ha bisogni di qualche settimana per rimettersi in sesto quindi pazienza e aspetta.La prossima volta che devi pulire le spugne del filtro prendi un pò di acqua dell'acquario in un secchio e trizza le spugne, vedrai che non avrai problemi.

maryer86
02-11-2007, 12:14
sto utilizzando il Nitrivec e ho diminuito il mangime. Xò cmq nn posso darne meno d 3 volte al gg xkè ho avannotti in vasca.
Poi la cartuccia del mio filtro Tetra (di cui ho postato il link in un msg precedente x farvelo vedere) va cambiata una volta al mese cn una nuova o cmq qndo si intasa al punto da nn far + passare bene l'acqua. Ciò ke rimane, x nn xdere i batteri, è una spugna a maglia grossa (ke ho spostato dietro la cartuccia EasyCrystal)e le bioball e nn m azzarderò mai + a scicquarle! #36#

maryer86
24-11-2007, 21:23
dopo tanta pazienza e cambi di fibra sintetica della Wave (ogni volta ke si intasava) oggi..dopo 23 giorni..mi si sono azzerati i nitriti! #22
e finalmente l'acqua comincia a schiarirsi!

anke se ancora qlke piccolissimissima particella in sospensione c'è sempre..ma penso ke cn un altro pò di tempo andranno via pure qlle.

Un consiglio a kiunque utilizza il filtro EasyCrystal della Tetra:
l'ultima spugna ke incontra l'acqua (nel filtro) cambiatela di posto, mettetela dietro x la filtrazione meccanica xkè quando è intasatissima rilascia lo sporco in vasca..ed è così ke è cominciato tutto a me. Metteteci un'altra spugna nel binario al posto di quella ..una spugna a maglia finissima ke occupi tutto l'ultimo spazio così l'acqua non può non uscure pulita.