Entra

Visualizza la versione completa : Problemi discus


Puffo
25-10-2007, 21:07
Su quattro discus uno secondo me ha dei problemi....
Valori acqua ph 6.5 gh 6.5 kh 2.5 no2 0 no3 0.02 po4 0.1 temp 29° luci accese 30° durata luci 7 ore .
Quando somministro cibo lui non mangia e si rintana sotto la radice solo alla sera esce e mangiucchia nonso di preciso cosa Bo???!
Non riesco a vedergli le feci occhio non troppo colorato e colori un po scuri meglio rispetto alla settimana scorsa..... non fa stare nessuno vicino alla radice e da oggi ho notato una pinna branchiale (trasparente vicino alle branchie) leggermente aperta in due ?????
l'unica foto che più o meno gli ho fatto decente è qua....
Consigli????

Puffo
25-10-2007, 21:10
Sempre da oggi ho notato che l'azzurro da fastidio al rosso e lo fa stare anche lui nascosto ma al momento della pappa foto
Non vorrei che l'azzurro picchiasse anche quello un po malatuccio???? voi che dite???

Paolo bitta
25-10-2007, 21:45
magari ha dei parassiti branchiali... di solito si risolve da solo in casi di discus robusti, e abbastanza grandi.. il tuo però è ancora giovane..

dan79
26-10-2007, 21:56
Da quanto sono in vasca?

Puffo
27-10-2007, 09:18
Dan 79 da circa un mesetto!!!
Gli ho fatto il trattamente extamita, ma è cambiato poco a distanza di due settimane!!!!

dan79
27-10-2007, 11:16
Allora potrebbe essere ancora un problema di adattamento!Un mesetto ci sta'!

Ute1
27-10-2007, 14:43
unica cosa da fare è capire se è infastidito dagli attacchi , ha patologie . per la respirazione basta osservarlo , per l'intestino bisogna notare le feci .

Puffo
27-10-2007, 21:04
Allora le feci le ho notate sono verdi mentre le altre sono rosse cosa vuol dire??? Ho letto che dovrebbero essere nere e lunghe .... ?
La faranno prima o poi normale?? dan 79 un po' mi hai tranquillizzato...
Sempre secondo me è un goccio magro e senza colore respira bene e mangiucchia l'unica cosa che lo vedo girare più spesso per la vasca sia a luci accese che spente......
Nel frattempo è morto un coridoras panda..... -20
bo????
Valori acqua 30 °C ph 6.6 gh 6.5 kh 2.5 no2 0 no3 2 po4 0.10 ore luce 7 acqua pulitissima
Secondo voi dalle foto che dite???
Mentre l'azzurro picchia tutti compreso l'arancione che gli ha spezzato un po la pinne branchiali e 'altro ieri a quello turchese per rosso...
#24 #24 #24 #24 #23 #23 #23 #23

dan79
27-10-2007, 21:28
beh, dalla foto non e' che si vede granche'!i colori sembrano vivi,i valori sembrano ok, io il kh lo tengo un po piu' alto cosi' il ph e' piu' stabile!per le feci 'verdi' non saprei!per vedere i particolari devi zummare di piu!

Ute1
28-10-2007, 10:35
da quell che racconti sembra nn avere patologie per lo meno respiratorie . Somministra qualcosina a basa d'aglio per prevenire un'eventuale patologia intestinale . Osservazione per ora .

Puffo
28-10-2007, 22:57
Somministro cibo in scagli all'aglio ma giustamente essendo in scaglie sta in superficie e lo mangiano prima tutti gli altri lui non è voracissimo!!! Anzi al contrario non magia!! mangiucchia solo il granulare (1)!! Lui quando somministro cibo cerca solo di scacciare gli altri da sotto la radice (dove sta nascosto) bo????
spero solo che sia l'adattamento!!!! #24
come faccio ad alzare il kh ???? e poi il mio da quando ho inserito i discus non oscilla dai 6.5 ai 6.8 può andare bene????

Appena riesco metto foto nuove solo al Sorvegliato speciale!!! #18
Una cosa mi dite cortesemente che cosè quella cosa grlatinosa sembrerebbe trasparente che secernono penso loro ???Muco??? Che è????E' un buon segno o no???

Grazie

dan79
28-10-2007, 23:24
Puffo,per alzare il kh, usa piu' rubinetto o sali se usi solo osmosi!Per il cibo in scaglie, spegni la pompa inserisci il cibo con il dito 3-4cm sotto il pelo dell'acqua, e anche le scaglie vanno giu'!Comunque se volesse mangiare andrebbe anche su!

aquariumambience
30-10-2007, 19:42
in effetti non serve farlo cadere ;-)

dan79
03-11-2007, 20:59
Se deve mangiare mangia!

Puffo
04-11-2007, 23:57
Allora buone notizie è da un giorno che sembra rinato mangia e gira con gli altri !!!! -11 -11
L'unico secondo me è l'arancione lo vedo piccolo rispetto agli altri, ma in compenso mangia tanto...?? aspettiamo....... sarà ancora adattamento????
Io uso solo acqua del rubinetto mettendo un goccio di estratto di quercia per abassare di 1/2 punto il ph ma per il kh non ho capito cosa devo fare per alzarlo dan79???

dan79
05-11-2007, 10:40
se non ricordo make hai il kh 2,5, che personalmente penso non sia male!Come fai l'acqua, usi osmosi piu' sali, o osmosi piu' rubinetto!PS, io non userei prodotti chimici per variare il ph, ma solo con torba e co2!

Ute1
05-11-2007, 11:27
Puffo se usi solo acqua di rubinetto com'é che il tuo kh è nullo ??

Puffo
05-11-2007, 12:59
Io uso solo acqua del rubinetto e basta l'unica cosa che faccio la acidifico un po e basta non con torba ma con un goccio di estratto di quercia e basta !!
Per alzare il kh non ho capito cosa devo fare???
e il kh è 2.5 direttamente dal rubinetto è così non capisco Scarlet cosa vuoi dire con nullo??
Accetto consigli sul discus un goccio magro e forse ha il respiro un goccio accelerato?? controllo!

Ute1
05-11-2007, 15:41
Puffo sei fortunato , rileggendo il tuo post vedo che l'acqua in uscita dalla rete ha anche un ph e un gh ottimi . Nn mi fossilizzerei piu' di tanto ad alzare il kh cmq , certo andrebbe un peletto aumentato ma nn è indispensabile . Andresti ad intaccare anche il ph e il gh . Perchè usi estratto di quercia se dal tuo rubunetto esce gia' acqua corretta ??
Per il discus magretto sarebbe giusto dargli un po di pastone e farlo mangiare un po in piu' rispetto gli altri . Per il respiro accellerato rispetto agli altri pesci : o è piu' giovane degli altri e così è normale che sia piu' accellerato oppure ha qualche vermetto nelle branchie . Ma se ti mangia lascierei stare il tutto .

dan79
05-11-2007, 16:08
gisto!contralla se tutte e due le branchie si muovono!e per il kh, io pagherei per avere quei valori dalla rete!lasciali cosi!ma se proprio li voi alzare usa i sali, acquadur, kh+, ma ti ripeto, meno roba usi e meglio e'!Mi piacciono i tuoi valori, io faccio i salti mortali per averli e tu li vuoi cambire! #07

dan79
05-11-2007, 16:11
Per non parlare della conducibilita'!Io sono della scuola della conducibilita' bassa(200ns) anche per l'allevamento!Con quel kh e' molto probabile che tu abbia una conduttivita' intorno a 200-150ns!Per me e' l'deale per allevamento e per la riproduzione!

Puffo
05-11-2007, 16:32
Allora vario solo il ph perchè da rete esce sui + o - 7.4 e lo porto a 6.8 cira a volte 6.5 a volte 6.8!!!!!
Comunque stanno crescendo e le piante sono stupende !!!
Faccio alcune foto e le metto su !! e poi aspetto vostri suggerimenti!!! #36# #36#

dan79
05-11-2007, 16:48
se il ph di rete e' cosi' ballerino, se agisci con la torba lo sara' ancora di piu'!Lascialo cosi' l'importante e' che il kh sia basso!e poi e' ballerino dalla rete, ma con quel kh in vasca vedrai che sara' piu' stabile, e se si mantiene su 7-6,8 sei a cavallo senza usare niente!E' la cosa migliore!

Puffo
05-11-2007, 17:44
Grande meglio così!!! Adesso appena posso inserisco due o tre foto!!! (ma si possono inserire 3 foto assieme o solo una per volta??)

dan79
05-11-2007, 19:58
quante ne vuoi!

Ute1
06-11-2007, 00:35
mi sembra max 3 per post .... entro i 100 kb .

Puffo
07-11-2007, 11:18
Inserisco le foto

Puffo
07-11-2007, 11:19
Foto

Puffo
07-11-2007, 11:20
Ultima foto e domanda mi dite perchè secondo voi mi continuano a morire i coridoras???????????
Come li trovate????

Ute1
07-11-2007, 12:02
Nn male Puffo :-) in particolare il terzo delle foto è di bell'aspetto . Riesci a fare una panoramica della vasca ??

Puffo
07-11-2007, 12:24
Certamente l'unico che mi da un goccio di preoccupazione è l'arancione lo vedo un goccio più piccoli degli altri tre e quello malatuccio adesso è una iena #18 mangia come un leone!!!! Speriamo che cresca velocemente anche lui!!
Il rosso e il terzo sono stupendi e sono diventati i due + grossi di tutti!! #22
Adesso comunque cambio 20 litri ogni settimana...

Ute1
07-11-2007, 15:41
vai tranquillo e continua così .... se hai problemi con il cibo , che qualche esemplare nn ti mangia , allora vuol dire che ha qualche problemino .

Puffo
07-11-2007, 19:17
Foto vasca

Ute1
08-11-2007, 00:07
Puffo bella vasca , puoi fare anche di piu' cmq , come per esempio mettere delle piante sui lati posteriori . La prox volta che posti una foto cerca di sfruttare tutti i 100 kb e nn solo 51.33 ;-)

dan79
08-11-2007, 00:09
Tanto e gratis! :-D :-D :-D (Stasera mi vengono spontanee)

Ute1
08-11-2007, 00:13
bbona questa , peccato che l'hai sciupata così (Toto') :-D

dan79
08-11-2007, 00:26
Grande! #22 #22 #22

Puffo
08-11-2007, 12:40
Allora le piante ci sono anche sui lati devono solo crescere #18 #18 ....
Siete troppo i migliori!!!!
Ditemi due cose la prima è che mi continuano a morire i coridoras????? #24 #24
la seconda è che ho un vetro quello verso il muro con un goccio di alghette verdissime che vuol dire troppa luce ???? o sbaglio????
Adesso vi metto la stessa foto + grande

Puffo
08-11-2007, 12:43
Nuova foto

Puffo
08-11-2007, 18:26
foto

dan79
08-11-2007, 19:13
Per le alghette oltre la troppa luce potrebbe essere po4 o no3 troppo alti!Per i cory non so, sempre questione di valori!

Puffo
09-11-2007, 12:13
Allora faccio un cambio ravvicinato di 20 lt effettivamente ho qualche traccia di no3 e po4 ...... Per quanto riguarda il filtro sarebbe meglio pulirlo dopo 1 mese di cibo o aspetto ancora cosa mi consigliate? (non ho ancora ben chiaro quando è il momento giusto o c'è una "regola"??? #17
Problema coridoras qualcuno mi sa dire perchè mi muoiono???(li trovo morti ma in perfette condizioni) -04 -04
Qualcuno mi sa dire cosa sono dei filini ultra sottili sembrano viscidi a vista ????(sono i discus che li producono????

Grazie a tutti anticipatamente...... :-))

dan79
09-11-2007, 15:14
Di regole in acurofilia ce ne sono poche!Io il filtro lo pulisco ogni 2 settimane!Ma solo la lana, non tocco cannolicchi e spugne!Pero' alimento i miei piccoli 8-9 volte al giorno1Dipende da quanto inquini l'acqua!

Puffo
09-11-2007, 16:00
Abbastanza do da mangiare due volte al giorno e cambio pareccchio il cibo non fornisco ne vivo ne pastone però.....
Lo puliro una volta al mese e poi mi regolo di conseguenza......
Sporcano tanto tanto...... :-D :-D

Ute1
09-11-2007, 16:09
il filtro lo pulirai quando la portata della pompa diminuisce , anche se dopo 2 mesi . L'importante è nn toccare i cannolicchi . Per le alghette aiutati con un ancy . Posta i valori .

Puffo
10-11-2007, 10:25
Stasera metto i valori precisi grazie....
Però adesso che ti ho messo la foto della vasca a 100 kb dimmi ... consigli....
E un'altra cosa quei filini !"viscidi" trasparenti che cosa sono che si staccano dai discus ......???? E' muco???? e se si è normale???

Ute1
10-11-2007, 11:33
Puffo , avrei messo gia' piante alte dietro , tipo vallisneria spiralis e cose del genere , ma se dici che crescera' cmq un po di flora va bene . Fertilizza sia con pasticche , per le piante che si cibano dall'apparato radicale , sia con fertilizzanti a goccia per quelle che si cibano dalle foglie . Co2 senza esagerare e il gioco è fatto .
Per i filini vischidi : da dove escono ?? Se dalle branchie o dall'ano nn è buon segno .

Puffo
10-11-2007, 13:28
Io i filini viscidi li ho visti sulle pinne e quando nuotano se li portano a spasso però non sono riuscito a capire se sono loro o se è qualcos'altro non so......??? #24

Ute1
10-11-2007, 18:42
se ti mangiano va tutto bene cmq . nota se si strofinano su sassi o legni come per grattarsi e nota anche se hai il ph troppo basso , tale da poter stimolare i pesci a produrre muco .

Puffo
10-11-2007, 23:49
Valori a oggi
ph 6.8 tendente al 7 gh 6.5 kh 3 no2 0 no3 2 po4 0.15 temperatura 29°#30°
i pesci ad oggi mangiano tutti e 4 e sono voracissimi di tutto sia granuli che scaglie all'aglio e sopratutto liofilizzato :-D
però l'arancione mi sembra un goccio + magro rispetto agli altri 3 ...
Il muco lo vedo sempre attaccato alle pinne non so da dove esce????
Adesso due domande posso portare la temperatura a 28° o la lascio sui 30 ???
Le luci le lascio accese 7 ore e noto la presenza di alghette verdissime per eliminarle oltre a tenere super controllati no3 e po4 che posso fare ???
Il filtro tu mi hai detto che lo pulisci in base al flusso e fornisci pastone io al contrario se lo pulisco una volta al mese senza toccare i cannolicchi posso o devo pulirlo ogni due mesi??? e quando lo pulisci per eliminare la sporcizia nel tubo del filtor come fai?? io scarico un goccio di acqua in un secchiello ma qunado lo attacco una volta pulita un po di sporcizia la butta in vasca?? #23
grazie

Ute1
11-11-2007, 12:22
Valori ottimi , io abbasserei la temperatura sui 28° gradualmente . NN preokkuparti del muco , prima o poi se lo scrollano e nn ci farai piu' caso e nn preokkuparti nemmeno dell'arancione , una minima differenza tra discus c'è sempre ... Le luci puoi anche prolungarle a 10 ore ed aggiungendo un ancy o loricaride particolare , vedrai che alghe nn ce ne saranno . nn essere troppo puntiglioso per la pulizia del filtro , quando vedi che il flusso diminuisce gli dai una sciacquata .... meno lo tocchi meglio è sia perchè si forma una melmetta sul fondo filtro , ottima per la qualita' dell'acqua etc , sia perchè i filtri è meglio toccarli poko , sono delicati le parti meccaniche ed importantissime (il cuore dell'acquario) . Per pulire il tubo usa quelle diciamo cavetti di ferro con spazzolino annesso , quello per pulire le bottiglie in pratica .

Puffo
11-11-2007, 22:15
Grande scarlet grazie!!! #18 #18

Massimotv66
11-11-2007, 23:03
si pare di si che sia solo adattamento,tienilo controllato se fa feci scure probabilmente mangia alghe o cosucce del genere, l'importante è che cmq mangiucchi un pò.Per alzare il kh o usi acqua di rubinetto o gli appositi sali.

Puffo
12-11-2007, 17:25
Io uso solo acqua del rubinetto se mi dite che bisogna alzarlo metto dei sali altrimenti lo lascio così come da fonte..... Fatemi sapere....

aquariumambience
13-11-2007, 11:33
ma lascia stare cosi non complicarti la vita

Puffo
13-11-2007, 13:00
ok grazie mille

Puffo
13-11-2007, 15:59
Ho il terrore che i miei re abbiano la malattia del buco mi spiegate ancora cosa devo osservare???
se mangiano, come respirano, colore, occhio, pinne ....

Un'altra domanda c'è differenza in età adulta tra la femmina ed il maschio???
Se pulisco il filtro domani l'acqua posso cambiarla dopo quanti giorni???

Ute1
13-11-2007, 16:17
c'è della roba interessante da leggere proprio su AP sulla malattia del buco , ma stai tranquillo .
in eta' adulta la differenza puoi vederla a livello dell'apparato genitale quando sono in ripro .
se domani pulisci il filtro puoi farlo combaciare con il cambio dell'acqua .

Puffo
13-11-2007, 16:43
domani per la pulizia ok ma per il cambio dell'acqua devo farla stabulare ancora non sono pronto era per sapere...
Scusa nella domanda di prima non mi sono espresso bene volevo chiedere se in età adulta i maschi sono differenti dalle femmine come dimensione o è come per noi???? maschio + alto meno alto
e poi secondo voi qual'è esatta grandezza di un discus adulto in piena forma e quale potrà essere quella dei miei in età adulta???? e tra quanto?? (mi sembra di aver letto 1 anno bo?)
Grazie

Ute1
13-11-2007, 18:11
allora spetta che maturi l'acqua e fai la pulizia del filtro insieme , fai combaciare il tutto .

in eta' adulta i maschi nn sono proprio differenti dalle femmine , c'è chi dice che riesce a riconoscerli da una variazione dell'angolo delle pinne , ma nn so spiegartelo . io mi fido degli apparati genitali .

i maschi in piena forma e geneticamente piu' predisposti possono misurare sui 20 cm credo , ma ripeto è una questione nn solo di acqua buona , alimentazione ed ambiente giusto , si parla anche di genetica .

Puffo
13-11-2007, 18:29
Scusa perchè fai combaciare sia pulizia filtro che acqua non indebolisci troppo come batteri????
Non è meglio distanziare le due cose ?????
Comunque aspetto...
Una cosa quanto tempo la fai stabulare....
Io metto l'acqua nella tanica un giorno con estratto di quercia secondo giorno coat e poi la cambio!! sarebbe meglio tenerla anche di di + di 24 ore a stabulare?? se si quante???
grazie..

Ute1
14-11-2007, 00:24
beh nn è che cambi piu' del 50 % di acqua e poi nn vai a toccare i cannolicchi . Cmq meglio fare una cosa alla volta , pulisci prima il filtro e il giorno dopo fai il cambio .... la mia stabulazione in media è di 15 ore ma a volte anche di piu' cioè nel bidone di raccolta , a volte nn uso tutta l'acqua che quindi mi rimane e che aggiungo nella vasca quando mi evapora ....

Puffo
15-11-2007, 10:12
Una cosa per tranquilizzarmi..
un discus se mangia ha colore ha la livrea bella alta può avere i vermi intestinali o può essere stressato ????
Avendo solo una vasca come si fa a curare?????
Nella vasca oltre ai 4 discus ho 5 coridoras e tre ancistrus (a loro non succede niente???)
e poi chi è che mi spiega bene per curare i discus nella vasca principale cosa mi devo tenere a portata di mano e cosa devo usare e come???? cosiderando gli inquilini????
ho sempre letto che tutti voi o quasi hanno un'altra vasca piccola dove curare i discus .....

ciao grazie

Ute1
15-11-2007, 11:50
potrebbe averceli anche se cmq nn mangerebbe prima o poi e le feci cmq si presenterebbero chiare e filamentose .... se mangia regolarmente potrebbe essere soltanto stressato .....
per la cura o somministri direttamente cibo medicato oppure procurati una vaschetta da 20 litri di quelle in plastica per pesci rossi , la armi con pompa e termo e prosegui con la cura .
dipende cmq che cure intendi fare in vasca madre per nn danneggiare gli altri . alcuni medicinali oltre a curare danneggiano la colonia batterica azzerando il filtro .... etc

Puffo
15-11-2007, 12:14
vai nel dettaglio mi puoi rintracciare su messenger o per posta intanto ti perseguito con due mp..... #18

Ute1
15-11-2007, 16:24
cerca di rintracciarmi tu se puoi che nn ho molto tempo , manda quanti mp vuoi :-))

Puffo
16-11-2007, 16:25
Aggiornamento situazione
I rapporti all'interno della vasca sono nuovamente cambiati adesso è il rosso che domina su tutti??
Vedo che la situazione si mantiene bene mangiano tanto e gli do due volte al giorno saranno basta??? Misurano senza coda dai 7/8 cm in su ad oggi il più grande sarà sui 10...
Poi ho letto che si possono aggiungere altri cannolicchi a quale scopo o meglio quanti ce ne devono essere in un filtro (pratiko 200)???
A me il negoziante mi ha riempito a tappo un intero cestello????
Altra cosa quella cosa marroncina che si forma sulle piante che cos'è??
Se la togli anche con le mani viene via sembra polvere??! -05

Ute1
16-11-2007, 16:58
la gerarchia in vasca è in continua evoluzione specie nei primi tempi , tu lascia fare loro ma sempre osservando che nn se le diano troppo .
Somministra 4 volte al giorno e tutti cibi diversi , spesso e poko alla volta insomma .... una quantita' giusta da essere consumata tutta e nn sprecata sul fondo .
L'aggiunta di cannolicchi favorisce altri siti di colonizzazzione di batteri nitrificanti , piu' batteri che lavorano alla trasformazione degli no2 . Cmq se nn puoi aggiungere lascia perdere , vuol dire che starai attento nelle somministrazioni e farai spesso cambi per mantenere una qualita' eccellente dell'acqua .
per la patina marroncina sulle foglie devi procurarti un pesce da fondo tipo ancystrus , nn sono altro che alghette marroncine appunto ed innocue .

Puffo
16-11-2007, 17:04
Ho una vaschetta completamente libera nel filtro che uso per il carbone solo in caso di necessità più una appesa se servono posso metterli li????
Per quanto riguarda gli anci ne ho 3 e cory 5....
quindi le mie due volte sono poche dall'altra parte faccio fatica con 20 litri alla settimana a star dietro agli no3 e po4!!!

Ute1
16-11-2007, 23:57
Si puoi usarla eccome . Insomma prolunga la colonna di cannolicchi strutturando così : primo stadio spugne a varia granulometria per filtrazione grossolana , poi lana vetro per eliminare le particelle pikkole e poi cannolicchi in quantita' . Poi c'è la pompa che ributta in vasca e magari tra la fine dei cannolicchi e la pompa lascia un buono spazio per la torba . Fai un cambio solo a settimana del 30% o 40% . Ma gli ancy mi sa che se ne stanno rintanati se sulle piante c'è alghetta oppure li hai inseriti da poko e n hanno ancora girato per tutta la vasca .

Puffo
17-11-2007, 11:19
Girano come disperati e addirittura ne ho tre dici di tenerli un goccio a stecchetto con il mangiare in pastiglie?????
Con la speranza che mangino le alghette????
Addirittura ne ho 3 di anci.... #23
Mi ripeto ma cambiare il 40 % dell'acqua significherebbe avere una tanica da 70 lt io cambio 20 litri a settimana sono un goccio pochi lo so ma mi devo studiare il modo per cambiarne di più.....
ciao grazie

Ute1
17-11-2007, 18:58
decisamente si , tienili a stecchetto per un po .....
beh il modo di cambiare piu' acqua è farsi altre taniche , magari 2 da 30 che nn pesano poi tantissimo .

Puffo
17-11-2007, 22:04
No se trovo compro un bidone da 40 litri dici che va bene ho è ancora poco??? anzi due uno per la pulita e uno per la sporca :-D :-D così uso un solo riscaldatore 200 dici che in 4 ore riesco a scaldare 40 litri???
grazie

Ute1
18-11-2007, 11:02
Puffo la tanica da 20 che usi ora la userei per scaricare in due volte la sporca e il bidoncino lo userei per il cambio . 40 litri vanno meglio di 20 settimanali , inoltre in 4/6 orette se tieni il termo a palla , dai una buona scaldata . Cmq considera che l'acqua che hai nel bidoncino deve stabulare almeno 12 orette .

Puffo
18-11-2007, 22:50
Certo grazie ma in 4 ore spero di portare la temperatura del bidoncino almeno 27 gradi.
Da oggi ho notato che il discus azzurro ha una sporgenza , che gli altri tre non hanno, ma non vorrei che fosse normale, dato che è quello più grande di tutti (10 cm circa) vi faccio vedere la foto!!

ho comprato altri due prodotti per il cibo 1 Larve rosse di zanzara e nutron artemia li conoscete???? grazie adesso per favore ditemi come sono i miei re per favore.... #24 #24

Puffo
18-11-2007, 23:03
Discus con rigonfiamento bo "" nella zona vicino alle branchie

Puffo
18-11-2007, 23:05
Discus foto arancione

Puffo
18-11-2007, 23:07
Discus rosso

Puffo
18-11-2007, 23:15
L'ultimo e adesso suggerimenti grazie e consigli ditemi.......

Ute1
19-11-2007, 10:29
il blu è bello ma nn riesco a vedere la sporgenza .... anche il pigeon è bello , mentre il discus della seconda foto nn ha una buona forma e il turchese rosso in utimo è un po in ritardo .... sfamali a dovere . nn male nel contesto .

Puffo
19-11-2007, 10:44
Allora il secondo è quello che ti dicevo che vedo un goccio magro in pratica tutti e 4 mangiano a volontà !!!
1 cosa posso fare per l'arancione???? è da quando l'ho comprato che non noto migliorie solo il colore .....
2 l'ultimo era quello malato che si sta riprendendo bene e piano piano cresce
3 mentre per l'azzurro noto "pacchetto branchie una sporgenza sotto sembra un rigonfiamento dle petto" non so se è normale o meno ditemi......
4 il rosso anche lui è crescito penso bene...

Chiunque voglia i consigli e sopratutto le critiche sono ben accette servono a migliorare vero?????

Puffo
19-11-2007, 10:48
come cibo 1 Larve rosse di zanzara e 2 nutron artemia li conosci sono adatti???
e secondo te riesco ancora a recuperarlo(l'arancione)??

Puffo
19-11-2007, 10:59
Scusa per essere preciso il rigonfiamento scendendo dalla bocca si vede dalla foto rimane 1-2 cm sotto la bocca !? ripeto che può essere normale ma su tutti e 4 è l'unico??!!

Puffo
19-11-2007, 21:54
Valori ad oggi ph 7 un goccio altino bisogna che mi decida a mettere la co2??!!!
kh3 gh 6 no2 0 po4 0.15 no3 2 temperatura 28,5 circa ........ #23
Novità sul discus con escrscenza vicino alle branchie.... sembra un brufolo e stasera sembra schiacciato e ha un cosino bianco che esce o che è attaccato che può essere???? ........
per favore rispèondetemi a tutte #18 #18

Puffo
20-11-2007, 17:52
NOn avete niente da dirmi???

michele
21-11-2007, 12:09
Secondo me ti conviene affrontare un "problema" alla volta e creare tante discussioni che vertono su un singolo aspetto... così diventa difficile da seguire il filo del discorso, 6 pagine di post da rileggere saltando da un problema all'altro... forse è per questo che ricevi poche risposte.

Puffo
21-11-2007, 12:36
Certamente avete ragione!!!!
Valori ad oggi ph 7 un goccio altino bisogna che mi decida a mettere la co2??!!!
kh3 gh 6 no2 0 po4 0.15 no3 2 temperatura 28,5 circa ........
come cibo nuovo 1 Larve rosse di zanzara e 2 nutron artemia li conosci sono adatti???

Intanto se volete potete darmi dei consigli dato che ho messo le foto nuove!!sopratutto per l'arancione lo vedo non tanto bene e respira con le branchie molto aperte, che fare??

Ute1
21-11-2007, 13:02
se hai una buona flora , procedi con la co2 moderatamente . I valori vanno bene ... come hai diviso le somministrazioni di cibo ??

Puffo
21-11-2007, 16:13
Il cibo lo do 3 volte al giorno e poco in modo da farglielo mangiare tutto!!!!
Ma adesso che mi sono procurato due bidoni cambio 50 litri alla settimana!!! :-)

Ute1
21-11-2007, 16:30
molto meglio , mi raccomando i cambi con acqua matura , riscaldata e a valori simili . Che cibi alterni quindi ???

Puffo
21-11-2007, 18:40
Che cibi alterni quindi ???
Liofilizzato, Larve rosse di zanzara, nutron artemia e tetra granuli per discus e scaglie all'aglio.

Ute1
22-11-2007, 00:04
ok preciso .... ;-)

Puffo
23-11-2007, 11:07
Scusate ieri osservando un discus il blu quello più grosso ho notato una macchiolina nera scura circa 1/2 cm tonda sul dorso vicino alle branchie sembra una scottatura???????? #23
Se qualcuno mi sa dire cosa può essere grazie!!!!!!!

michele
23-11-2007, 11:27
Se è una piccola macchia con i bordi più scuri potrebbe essere semplicemente una ferita che si sta rimarginando.

Puffo
23-11-2007, 11:46
Avrà una dozzina di ore prima non c'era (sicuro) adesso la tengo sotto controllo e poi vi faccio sapere!!! grazie

michele
23-11-2007, 11:55
Se si tratta di un semplice "graffio", una piccola ferita dovresti notare un rapido e progressivo processo di rimarginazione... se la ferita si allarga o rimane stabile per 2-3 giorni potrebbe trattarsi di altro.

Puffo
23-11-2007, 16:12
ok grazie

michele
23-11-2007, 19:27
Tienici aggiornati

Puffo
23-11-2007, 21:51
Certamente!!!

Puffo
24-11-2007, 10:10
Ieri sera h tolto una decina di lumachine !!!!! Ma prima o poi moriranno tutte????
Sono tutte piccole e con il guscio fragilissimo ma ne ho visto ancora due o tre piccolissime che non riesco neanche a prendere!!!

michele
24-11-2007, 10:37
Le lumachine in un acquario arredato sono all'ordine del giorno, a meno che tu non usi dei prodotti specifici (che ti sconsiglio) o imposti la vasca con valori estremi difficilmente riuscirai a eliminare completamente le lumachine, sicuramente le puoi limitare molto magari con pesci che si nutrono di esse.

Puffo
24-11-2007, 11:16
Scusa a che pesci ti riferisci che si nutrono di lumachine in una vasca di discus????
No a botia li ho avuti bellissimi ma non riesci a salvare neanche una pianta!! -04

Ute1
24-11-2007, 11:20
Puffo nn farci caso , fanno parte dell'ecosistema ;-)

michele
24-11-2007, 11:38
Badis Badis, pesce piccolo, colorato molto discreto tanto che non ti accorgi neanche di averlo. Comunque anche con botia o altri pesci le lumache non è che le elimini del tutto.

Puffo
26-11-2007, 16:41
Scusate una domanda se metto la co2 devo e ripeto devo eliminare le pietre porose e l'ossigenatore????? nei vari topic ho visto che tutti hanno l'ossigenatore bello potente come mai????

michele
26-11-2007, 20:28
Se metti co2 l'areatore è meglio che lo togli perché altrimenti da una parte aggiungi co2 e dall'altra la disperdi e non ha molto senso. Allora... molti hanno l'areatore perché probabilmente non hanno un'acquario stabile e proporzionato a livello di filtraggio e numero di pesci... un acquario che funziona bene al 90% non ha bisogno di un areatore sempre acceso.

Puffo
26-11-2007, 21:27
Quindi domanda :
se lascio sempre acceso l'areatore al minimo danneggio qualcosa???? io lo introdotto solo perchè il negoziante per la stagione estiva molto calda migliorava le condizioni dell'acquario in generale..... (poi non mi sono domandato se lo dovevo spegnere o meno nel resto dell'anno)??????
Però ditemi anche una cosa secondo voi quanto costa un impianto valido di co2???? e di che marca???

michele
26-11-2007, 21:33
Sotto i 100 euro trovi già impianti validi, l'areatore il negoziante te lo avrà fatto mettere in previsione di un innalzamento delle temperature, di norma non è indispensabile però dipende da come hai allestitop la vasca, la temperatura, il numero di pesci ecc...

Puffo
26-11-2007, 21:42
Solo io l'ho trovato molto ma molto più caro!!!! mi sai dire dove posso trovarlo, anche mp, e di che marca???+
Esopratutto l'areatore che devo fare?? acceso al minimo si o neanche quello??? senza impianto di co2 ????? grazie a tutti

michele
26-11-2007, 21:45
Prova a spegnerlo e stai attento ai pesci come si comportano. Per l'impianto di co2 ti mando un mp.

Puffo
26-11-2007, 21:50
Scusa ma che cosa dovrei notare ?? Intanto dimmi qualcosa in più magari.... sono sempre pronto a cercare di saperne sempre di + ........ #18

michele
26-11-2007, 21:54
Devi osservare la respirazione, se vedi che è accelerata o se vedi i pesci venire in superficie significa che hai carenza di ossigeno e allora hai bisogno dell'ossigenatore per aumentare lo scambio di gas tra acqua e aria... se spegnendo l'areatore i pesci non hanno reazioni (questo va verificato diverse volte nel corso di alcuni giorni) allora puoi evitare di avere le bollicine in vasca. ;-)

Puffo
26-11-2007, 21:57
Grazie 1000!!!

michele
26-11-2007, 22:01
;-)

Puffo
29-11-2007, 09:59
Allora a stasera i valori sono ph 7.2 impennata lo tengo di solito a 6.5-6.8 va bene acidifico fino a quel valore?? (intendo con estratto di quercia); gh 6 ; kh 3 ; no3 2 ; po4 0.15 ; no2 0 ; penso che per il resto siano ottimi no??? Una cosa il cambio 50 litri è previsto per sabato lo anticipo o acidifico magari con la sostituzione solo di 20litri?? e poi sabato cambio 20 litri o 50 litri?? Grazie.....
Spero che il pigeon ci dia una botta col crescere!!! è rimasto un goccio più piccoli degli altri 3

michele
29-11-2007, 10:17
Personalmente non ti consiglio di usare un acidificante (a proposito di che marca è? Non sono tutti uguali) perché ottieni un effetto momentaneo il più delle volte. In vasca hai un areatore o qualcosa che produce molto movimento? In teoria con kh 3 e un filtro ben avviato non dovresti avere grosse difficoltà a rimanere sotto il 7 di PH.

Puffo
29-11-2007, 10:32
La marca non la ricordo no è quasi spento l'areatore gh 6 kh 3 però il ph acidificando ogni cambio a volte lo trovo misurandolo a 7.2. 7.4 ma la mia domanda datoche devo fare il cambio sabato che faccio???
lo faccio sia oggi che sabato???? e di quanti litri???
consigliatemi garzie!

michele
29-11-2007, 10:49
Beh... io lo farei sabato, non manca molto...

Ute1
29-11-2007, 10:59
Puffo aspeta a sabato e fallo del 30% .... se devi abbassare il ph urgentemente , inserisci un po di estratto .

michele
29-11-2007, 11:02
Che estratto hai? Quello Amtra?

Puffo
03-12-2007, 18:56
Allora l'estratto di quercia è WAVE acidificante rainph-
Poi per quanto riguarda i miei dischetti ho notato che stanno bene tutti ma il pigeon lo trovo sempre un goccio magretto e ha la respirazione molto più veloce degli altri e lo fa con le branchie un po troppo aperte secondo me #23 (bei colori bella livrea respira a due branchie)
NB Cambio 50 litri effettuato con successo :-))

Ute1
04-12-2007, 11:28
nn stare a fissarti se il pesce ti mangia ..... potrebbe avere un inizio di parassitosi branchiale ma nn far nulla . dagli da mangiare e basta , se vedi che peggiora intervieni .

michele
04-12-2007, 12:01
La respirazione accelerata potrebbe anche essere normale in soggetti giovani, specie dopo mangiato. Comunque se i colori e la vitalità sono buone non credo che tu abbia grossi problemi.

Puffo
04-12-2007, 12:14
E sulla marca dell'estratto di quercia che mi dite???
Per quanto riguarda le feci ci sono due che le fanno trasparenti e sempre il pigeon perde"" ancora quelle mucose??? #24 #24
Comunque tutti e 4 mangiano da paura :-))

michele
04-12-2007, 12:50
Non ho mai provato quel prodotto, non ne conosco le caratteristiche e soprattutto la composizione. Non so come agisca. Dal colore che ha non penso sia solo estratto di quercia.

Ute1
04-12-2007, 16:42
mai usato nemmeno qui ..... ma quanta ne inserisci alla volta e in quanti litri ??? che risultati hai ??

Puffo
04-12-2007, 17:29
Ne inserisco un tappo 5 ml serve per abbassare di un punto solo il ph in 20 litri di acqua.... a me serve abbassare il cambio di 50 litri di 1/2 punto #36# #36#

michele
04-12-2007, 18:16
Allora se abbassa solo il ph secondo me non ti conviene usarlo perché come ti dicevo hai un effetto temporaneo... un continuo salire e scendere del ph ogni volta che usi il prodotto.

Ute1
05-12-2007, 00:27
sei sicuro che gli altri valori nn hanno cambiamenti ??

Puffo
05-12-2007, 10:35
Si per quello che posso controllare e da quello che mi ha detto il negoziante (di molta fiducia) si

Ute1
05-12-2007, 11:09
capisco ..... quindi quei 5 ml che inserisci ti danno quel risultato er troppo poko tempo ??

michele
05-12-2007, 11:30
Allora come vedi hai un abbassamento molto veloce del ph e non agendo sulla durezza inevitabilmente nel giro di qualche giorno ti si rialza il ph... questo è quello che ti dicevo e quello che tu stesso hai constatato... non mi sembra una cosa salutare per i pesci. A quel punto allora è meglio della torba granulare o, se la trovi, della torba bionda da giardinaggio che comunque ti garantisce di non avere crolli pericolosi del ph sotto una certa soglia.

Ute1
05-12-2007, 12:09
Ci riporti la differenza tra l'uso della torba comune e la torba bionda nn concimata ??

michele
05-12-2007, 13:23
No... ti correggo non si tratta di differenza tra torba comune e torba bionda ma tra torba granulare e torba bionda... la prima in assenza di sostanze tampone può portati il ph a valori letali per i pesci, la seconda invece no... differenza molto importante.

Puffo
05-12-2007, 16:06
Allora ho fatto una cosa valori rubinetto
ph 7.5-7.8 gh 6.5 kh 5.5
valori acquario a oggi ph 7 gh 6 kh 3 no2 0 po3 e no3 nella norma
metto solo acqua di rete e fosse oggi il cambio abbasso di 1/2 grado i nuovi 50 litri da stabulare ma forse come dicevate voi vado a modificare epnso in bene anche gh e kh giusto????penso di si........
nel frattempo tanto i valori li controllo una volta a settimana prima del cambio cosa consigliate di fare per avere il ph un goccio + stabile anche se così non è che ho degli sbalzi notevoli e gh e kh sempre quasi invariati!!! #23 #23

michele
05-12-2007, 19:19
Non ho ben capito quello che hai scritto... comunque se i pesci stanno bene io non mi fisserei più di tanto sul PH... vedrai che si stabilizzerà con il passare del tempo e senza apportare modifiche o aggiungere prodotti acidificanti.

Puffo
05-12-2007, 21:35
Hai ragione! :-D :-D
Allora volevo dire che i vaori ad oggi della rete sono ph 7.8 gh 6.5 kh 5.5 e quindi sono diversi secondo me dai valori giusti???
Quindi magari l'estratto di quercia cambia un po anche altri valori oltre al ph???
Comunque in vasca ad oggi ho ph 7gh 6.5 kh 3 no2 0 po4 0.05 no3 2....penso che vadano bene??????

I pesci a oggi divorano tutto quello che fornisco poco 3 volte al giorno!! :-))

Puffo
05-12-2007, 21:38
Volevo aggiungere che non ho capito il perchè in un altro post sempre di discus ad un altro consigliate la co2 e aggiunge due lampade t5??? me lo spiegate ??? (mi sembrava poco carino inserirle in un topic altrui?? ) tra l'altro ha l'acquario identico al mio??

michele
05-12-2007, 21:58
Di quale discussione parli?????????? -05 ... per il resto se il PH non è superiore a 7 e i pesci mangiano alla grande credo che tu stia facendo un buon lavoro... quello che conta è la salute dei pesci. :-)

Puffo
06-12-2007, 10:10
ok....
Per quanto riguarda la discussione mi riferisco a "ilbimbodeoro Nuovo Acquario per discus..... Consigli (Nuove Foto Pag. 3) nella Tecnica ed allestimento - Discus -
grazie....

michele
06-12-2007, 10:16
Boh.... non ho capito... ma chi è che consiglia la co2 e invece a te la sconsiglia????? -05

Puffo
06-12-2007, 11:36
Cercalo bene e vedrai che capisci è solo per capiere meglio...... #24

michele
06-12-2007, 11:43
Va beh... non è che sia un quiz :-D , comunque per quanto mi riguarda io la sconsiglio sempre se non si hanno davvero tante piante, in genere con i discus tante piante non si hanno e quindi reputo che sia una aggiunta non indispensabile, specie se si usa per regolare il ph senza avere un regolatore attaccato a una elettrovalvola. ;-)

Puffo
06-12-2007, 16:03
ok grazie

Pleco4ever
09-12-2007, 11:44
CHiudo per limite raggiunto...
Se volete riapritene un altro.
:-))