Visualizza la versione completa : Come acclimatare i gamberetti??? e quali prendere?
Robbocellaris
25-10-2007, 20:55
Ciao a tutti, volevo sapere quale è il miglior metodo per ambientare nuovi gamberetti. Mi hanno detto e ho anche verificato pultroppo che sono sensibilissimi alla densità dell'acqua.
Voi come fate?
2 domanda se posso ho visto che esistono molti gamberetti di varie speci, volevo chiedervi quale è utile alla vasca e quale no.
Grazie
Robbocellaris,
Sono molto sensibili ai valori dell'acqua (salinità, temperatura ecc), quindi che sia goccia a goccia o meno (non ho voglia di instaurare ancora discussioni a riguardo), falla comunque lentamente e non avere fretta.
I più diffusi sono gli amboinensis ed i debelius (vedi chede in "Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, ecc"). Sono anche tra i più utili poichè oltre a cibarsi di residui di cibo ecc che possono cadere sul fondo od "infilarsi" trale rocce, sono anche dei pulitori dei pesci, sia in caso di parassitosi (ountini bianchi ecc) che non. Se metti la mano in vasca facilmente ti verranno sopra e sentirai che con le loro piccole chele "rovistano" la pelle. Quando i pesci devono farsi pulire (la mia bavosa lo fà spessissimo, soprattutto nelle branchie), vanno dove stazionano i gamberi e si fanno pulire.
Tra i 2 preferisco sicuramente gli amboninensis. I debelius sono, secondo me, più belli esteticamente, ma troppo timidi. Gli amboinensis sono spessissimo in giro.
Poi ce ne sono altri, come lo stenopus hyspidus (occhio alla sua incompatibilità con alcuni altri gamberetti) ..ma diciamo che i più "classici"sono quei 2..
Robbocellaris
26-10-2007, 19:23
Piuttosto mi interessava il modo in cui acclimatarli, poi alcune info su questi che hai detto le so.
Ma piuttosto convivenza tra gamberetti? Cioè Quali mettere in branchetto e quali singoli?mi interessava anche la convivenza tra le varie specie
goccia a goccia praticamente lo inserisci in un recipiente e fai inserire goccia goccia l acqua del acquario ne o sentito parlare mi pare ke sia così...cmq se ti puo servire io uso fare1 bukino piccolo nel sekketto e farlo stare per circa mezz 24.gif
Robbocellaris
30-10-2007, 19:42
goccia a goccia praticamente lo inserisci in un recipiente e fai inserire goccia goccia l acqua del acquario
Gia me lo ha detto anche il mio negoziante e mi ha dato un piccolo rubinettino T, con il quale, applicando 2 tubicini faccio colare in un secchio l'acqua goccia goccia, ma le goccie sono veloci........Devono essere lente?
Robbocellaris
30-10-2007, 19:45
lo chiedo solo perchè gia ne ho uccisi 3 di gamberi e costavano l'uno 15€.....non è molto bello soprattutto perchè ho fatto fuori dei piccoli esserini viventi e mi dispiace molto. Ma li ho fatti acclimatare tipo pesci, mezzora per la Temperatura e tre quarti d'ora per l'acqua....
marco lungarini
31-10-2007, 16:19
goccia a goccia praticamente lo inserisci in un recipiente e fai inserire goccia goccia l acqua del acquario
Gia me lo ha detto anche il mio negoziante e mi ha dato un piccolo rubinettino T, con il quale, applicando 2 tubicini faccio colare in un secchio l'acqua goccia goccia, ma le goccie sono veloci........Devono essere lente?
lente ovviamente molto lente, comunque non sono sicuro che i 3 sono morti per una errata acclimatizzazione per me è le cause sono altre ho valori poco buoni anche per la salinità dell' acqua per esempio oppure c' è qualche pesce che non tollera la presenza del nuovo ospite e lo infastidisce fino ad ucciderlo magari di notte quando lui va in giro per cercare da mangiare o i ltuo negoziante non quarantena gli animali insomma le cause possono essere tante, io fossi in te ritenterei con un aclimatizzazione da manuale e se non dovesse andare bene indaga sulle possibili cause fammi sapere sono curioso ciao -28d#
Robbocellaris
31-10-2007, 16:35
marco lungarini, ciao bhè si ho appurato che avendo un pesce, come il Sphaeramia nematoptera, non è facile far convivere gamberi, anche perchè questo pesce mi hanno detto che stuzzica i gamberi piccoli e li attacca la notte appunto.
I valori della densità sono buoni 1025,1027. Il problema è che mi servono assolutamente i gamberi, sia per i pesci che per i detriti che non riesco a catturare quando faccio pulizie. Ho pensato di dare via l'unico pesce che ti ho sopraelencato, Ma non ci riesco poichè mi campa da 6 anni da quando avevo l'acquario vecchio...tra l'altro era un disastro. :-( ....
marco lungarini
31-10-2007, 19:24
marco lungarini, ciao bhè si ho appurato che avendo un pesce, come il Sphaeramia nematoptera, non è facile far convivere gamberi, anche perchè questo pesce mi hanno detto che stuzzica i gamberi piccoli e li attacca la notte appunto.
I valori della densità sono buoni 1025,1027. Il problema è che mi servono assolutamente i gamberi, sia per i pesci che per i detriti che non riesco a catturare quando faccio pulizie. Ho pensato di dare via l'unico pesce che ti ho sopraelencato, Ma non ci riesco poichè mi campa da 6 anni da quando avevo l'acquario vecchio...tra l'altro era un disastro. :-( ....
potresti inserire un gobidon penso che il nome scentifico sia questo comunemente chiamato pesce mandarino che mangia il cibo che gli altri pesci non magiano e va a fondo quando somministri da mangiare e poi beccheggia qua e la tutto ilgiorno facendo pulizia nella vasca pero la vasca deve essere bella matura se no non riuscendo amangiare come tutti gli altri pesci e dovendo procurarselo qua e la se non ne trova a sufficenza deperisce presto io ce lo e lo trovo anche molto carino
Il mandarino (che è il syinchiropus splendidus o il pictratus i più diffusi, oppure c'è anche l'ocellatus ecc) è un pesce da inserire solo in vasche molto mature, cibandosi di microfauna presente sulle rocce, motivo per cui l'acquario deve "girare" da tempo.
Non mangia il cibo "lasciato" dagli altri pesci..al massimo artemia o mysis, ma la sua alimentazione consiste nel "pizzicare"continuamente dalle rocce ;-)
Robbocellaris
01-11-2007, 12:11
AHHH si lo conosco molto carino pacifico di indole docile..ne ho avuto 1 nell'acquario vecchio, andava qua e la a trovare cibo tra la sabbia e le rocce, a volte quello che avevo io, quando mettevo il mysis surgelato lo rincorreva e se lo mangiava volentieri.
Avevo quello che costava di meno penso il pictatus, ma i residui non li mangia presumo neanche le feci dei pesci.....ma i gamberetti invece a quanto pare si.....penso che pesci che si cibano di "rifiuti" non esistono. Comunque in vasca ho un ghiozzo non so se lo avete visto dalle mie foto, che draga la sabbia, ma visto che non ce l'ho draga i detriti che cadono dalle rocce..anche se ce ne ho pochissimi perchè pulisco una volta a settimana. Ma questo pesce non è uno "spazzino"...
Infatti volevo dire che è già capitato che vedendo il mandarino (ne ho uno in vasca) in giro a pizzicare per le rocce, alcuni credano che mangi residui di cibo, invece così non è ;-)
I gamberetti, come dici correttamente, tra l'altro sono ottimi detritivori
Robbocellaris
01-11-2007, 16:59
gia...
marco lungarini
02-11-2007, 11:47
Perry,forse mi sono espresso male non volevo solo dire che il mio quando somministro mangime per pesci quello che non va a finire subito nella bocca dei mie famelici ospiti e cade a terra stai tranquillo che è tutto suo e questa secondo me è una cosa importante perche penso che il mangime che cade sul fondo se non viene mangiato va in decomposizione e crea inquinamento, per il nome in della spece scusa l' ingnoranza ma secondo te ce un modo per risolvere ilproblema di ROBBOCELLARIS visto che ha quel pesce che si nutre di gamberi aquanto sembra?
Robbocellaris
02-11-2007, 16:36
marco lungarini, Guarda non puoi immaginare il mio dispiacere e rammarico quando ieri sera vado a vedere dietro l'acquario(il quale è a 10cm dalla parete), trovo stecchito e ormai morto l'ultimo wurdemanni dei due che avevo comprato tempo fa 2-3 settimane all'incirca. Il quale all'inizio è saltato nel tracimatore e si è stazionato nella sump. Ma io da, nn so se "Idiota", l'ho preso e rimesso nell'acquario poi ho messo una retina sul bordo del tracimatore. E in vece il povero wurdemanni qualche giorno dopo è caduto fuori dall'acquario e ci è rimasto.....e non capisco se lo faceva per colpa del "Benedetto"Sphaeramia nematoptera -04 -04 -04 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
Mah..ripeto, mangia organismi per lo più vivi..il mio non l'ho mai mai visto mangiare residuti di cibo, e non mi risulti lo faccia.
Riguardo al problema, finchè c'è quel pesce la vedo dura mettere gamberetti..magari l'unica potrebbe essere provare a metterli di taglia grande..
Robbocellaris
02-11-2007, 16:43
Si ci ho pensato anche io...ma non vorrei rischiare BO!?!?!?
marco lungarini
02-11-2007, 19:09
Robbocellaris, sicuramente si era rifugiato li perchè probabilmente era l' unico posto dove poteva essere al sicuro, comunque purtroppo penso che ti devi rassegnare gamberi con quel pesce non ne puoi avere o uno o l' altro comunque quello è proprio è un bel pesce ma tutta questa esigenza di avere un gamberetto da che è data capisco che sonpo importanti ma non fondamentali hai problemi di valori chimici io nella mia vasca dopo la morte del mio caro lysmata non ne ho più inseriti e comunque i valori sono ok però ovviamente dipende da vasca a vasca.
Robbocellaris
02-11-2007, 19:22
Ma perchè mi piacciono molto infatti ho un bel paguro Celeste che anche lui avra sui 3 anni buoni, e poi perchè sono utilissimi con i detriti sul fondo e con la pulizia dei pesci. Non è che ho valori chimici sballati o alti. Infatti i nitrati sono bassi tra 0.1-0.5 i fosfati e nitriti assenti, kh 6.5 ecc. Null'altro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |