Visualizza la versione completa : Lampada uvc per cianobatteri
Ciao a tutti, mi scuso con tutti quelli che mi hanno risposto in un mio post precedente e a cui non ho dato seguito per problemi con l connessione. Ho un problema di cianobatteri(credo). Sulle piante si forma un insieme soffice di alghe, come un batuffolo di cotone di colore marroncino che se toccato si stacca, si disfa e poi si rideposita un po sulle piante, un pò sul fondo. Tenendo pulite le piante e sifonando il fondo tutti i giorni non ho ottenuto niente. Aggiungendo una lampada uvc migliorerei la situazione? A breve inserirò la foto. Grazie a tutti
Ecco la foto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_1_1_470.jpg
Paolo Piccinelli
26-10-2007, 14:17
sicuramente non sono ciano.
Potrebbero essere diatomee, anche se così non le ho mai viste.
Hai pesci in vasca?!?
Sembrerebbe una nuffa mucillaginosa... Però difficile a dirsi. Quell'aspetto lo possono avere tante cose.
Si, in vasca ho un piccolo chaetostomus,un ancistrus adulto, una rinoloricaria e due discus. I pesci sono tutti sani, la temp è 30°, kh 2,nitriti 0,nitrati 2.5, i fosfati non saprei, ma ho messo della zeolite che dovrebbe abbassarli. Ho anche un filtro in interno caricato con un pò di torba per dare oligoelemnti all'acqua che genera un pò di corrente e stacca questa sort di cotone che poi si deposita in un angolo dell'acquario. Potrebbe essere il filtro che ha qualche problema? Ho fatto una cura di batteri al filtro ma fin'ora senza risultati. -04
Paolo Piccinelli
29-10-2007, 08:25
A me sembra che 30° siano un pò tanti... forse il calore ha la sua parte di colpa.
Prova ad impostare a 28°, i discus non dovrebbero risentirne.
King Elvis
29-10-2007, 20:41
Allora, x l'esattezza ho anche io questo problema, dopo aver allestito da qualche giorno un nuovo acquario.
Queste alghe sono diatomee unicellulari.
X prima cosa non toccare mai il filtro, tranne che x pulire le spugne.
Secondo con la UVC non risolvi il problema, visto che anche io ne ho una montata di 11 watt, che però è ottima x i cianobatteri.
Terzo, su consiglio di Dario S. soprannominato il GURU' metti in vasca un paio di otocinclus o qualcosa simile.
Mi ha garantito che in poche ore puliscono tutto ;-)
rabbit86
30-10-2007, 00:07
ma i otocinclus mangiano i cianobatteri?
King Elvis
30-10-2007, 00:54
Questo non lo so proprio #24
Paolo Piccinelli
30-10-2007, 08:42
ma i otocinclus mangiano i cianobatteri?
no
Per adesso ho abbassato la temp a 28 c° e eliminato le foglie più deteriorate dalle piante, poi nei prossimi giorni vedremo. Se mettessi delle lumache tipo ampullarie ne trarrei qualche vantaggio? Possono portare malattie ai discus?
Adesso oltre a questo problema dove batte la luce sul fondo la sabbia sta diventando verde. L'ultima volta che è successo si trattava di un bel tapeto di ciano... Dove sbaglio?
Grazie a tutti. :-))
Paolo Piccinelli
02-11-2007, 17:06
Sbagli a farci battere il sole.
La luce solare diretta è la responsabile delle alghe... se puoi, scherma con una tenda o del cartone
Per le ampu, posta in gasteropodi ;-)
Mi sono spiegato male, dove batte la luce delle lampade, diciamo dove c'è spazio per il nuoto e non ci sono piante e radici sulla parte anteriore dell'acquario. Cominciano con una impercettibile sfumatura verde che nelle settimane diventa sempre più scura. Di luce non ce n'è troppa(4x36 con riflettore) e la vasca è bella fonda(67 cm). Le diatomee non se ne vanno, anzi su alcune foglie delle anubias si sono formate nel giro di un paio di giorni delle catene come quella in foto, solo di una lunghezza esagerata di 20/25 cm.
King Elvis
03-11-2007, 21:30
Oggi ho messo 6 otocinclus in vasca, uno di essi ha letteralmente strappato a morsi le diatomee, mentre gli altri si stanno abbronzando sotto la luce delle lampade. Vediamo appena si ambientano cosa succede...............
Le alghe che tu dici diventare di un verde scuro, sono CIANOBATTERI, prova a diminuire la luce, anche se x farli sparire dovresti tenere l'acquario spento x un paio di giorni...............
Paolo Piccinelli
04-11-2007, 11:29
cremo, foto delle alghe verdi, please... possono essere ciano, oppure solo verdi filamentose
Appena riesco posto una foto(macchina fotografica deceduta... :-( ) Dovrebbero essere ciano perchè in passato ho avuto lo stesso tipo di alghe che invedevano tutto il fondo creando una patina verde viscida e puzzolente che ho eliminato con dell'eritromicina. Purtroppo si sta ripresentando il problema. Proverò con gli otocinclus per le diatomee. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |