skylondon
25-10-2007, 19:36
Buonasera a tutto...allora vi espongo brevemente il problema...
Parto un poco indietro, sostituita la plafo (ora 2x250+2x24) vetri rifatti perchè mi è stata venduta con tutti i vetri rotti, messi i vetri da 4mm temperati...
Vado avanti, da qualche giorno i coralli che stavano nelle parti alte della vasca (clavualria virdis) risultavano più chiuse del solito, e mi sembrava che dipendesse dall'illuminazione, lo stesso problemo lo avevo avuto appena montata la plafo e visto che era agosto il vetraio mi aveva fatto solo vetro borosilicato e il risultato era vistosa chiusura dei coralli.
Allora ri-proseguo, per tamponare metto oltre al vetro temperato anche il borosilicato di modo da aumentare il filtro uv ma...
Ieri sera sono tornato a casa piuttosto tardi con le luci ormai spente, noto che le punte di alcune talee che ho in vasca si sono un poco "spelate", nei giorni passati le talee erano in buone condizioni, oggi torno con le luci accese e vistosa spelatura sulle talee, clavularia posta in alto molto chiusa mentre andando in profondità ben aperta e ben colroata...a sto punto..dovendo andar via per il w-end credo sia meglio tamponare lasciando acceso solo i pl e nel frattempo acquistare le hqi...o meglio...credete possa dipendere da hqi "scariche"???
Valori dell'acqua come le settimane precendenti pesci in ottima salute, coralli sul fondo ben aperti e in buone condizioni...caxxo che fo???
Parto un poco indietro, sostituita la plafo (ora 2x250+2x24) vetri rifatti perchè mi è stata venduta con tutti i vetri rotti, messi i vetri da 4mm temperati...
Vado avanti, da qualche giorno i coralli che stavano nelle parti alte della vasca (clavualria virdis) risultavano più chiuse del solito, e mi sembrava che dipendesse dall'illuminazione, lo stesso problemo lo avevo avuto appena montata la plafo e visto che era agosto il vetraio mi aveva fatto solo vetro borosilicato e il risultato era vistosa chiusura dei coralli.
Allora ri-proseguo, per tamponare metto oltre al vetro temperato anche il borosilicato di modo da aumentare il filtro uv ma...
Ieri sera sono tornato a casa piuttosto tardi con le luci ormai spente, noto che le punte di alcune talee che ho in vasca si sono un poco "spelate", nei giorni passati le talee erano in buone condizioni, oggi torno con le luci accese e vistosa spelatura sulle talee, clavularia posta in alto molto chiusa mentre andando in profondità ben aperta e ben colroata...a sto punto..dovendo andar via per il w-end credo sia meglio tamponare lasciando acceso solo i pl e nel frattempo acquistare le hqi...o meglio...credete possa dipendere da hqi "scariche"???
Valori dell'acqua come le settimane precendenti pesci in ottima salute, coralli sul fondo ben aperti e in buone condizioni...caxxo che fo???