PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione...problemi anziche soluzioni!URGENTE!!!!


skylondon
25-10-2007, 19:36
Buonasera a tutto...allora vi espongo brevemente il problema...
Parto un poco indietro, sostituita la plafo (ora 2x250+2x24) vetri rifatti perchè mi è stata venduta con tutti i vetri rotti, messi i vetri da 4mm temperati...
Vado avanti, da qualche giorno i coralli che stavano nelle parti alte della vasca (clavualria virdis) risultavano più chiuse del solito, e mi sembrava che dipendesse dall'illuminazione, lo stesso problemo lo avevo avuto appena montata la plafo e visto che era agosto il vetraio mi aveva fatto solo vetro borosilicato e il risultato era vistosa chiusura dei coralli.
Allora ri-proseguo, per tamponare metto oltre al vetro temperato anche il borosilicato di modo da aumentare il filtro uv ma...
Ieri sera sono tornato a casa piuttosto tardi con le luci ormai spente, noto che le punte di alcune talee che ho in vasca si sono un poco "spelate", nei giorni passati le talee erano in buone condizioni, oggi torno con le luci accese e vistosa spelatura sulle talee, clavularia posta in alto molto chiusa mentre andando in profondità ben aperta e ben colroata...a sto punto..dovendo andar via per il w-end credo sia meglio tamponare lasciando acceso solo i pl e nel frattempo acquistare le hqi...o meglio...credete possa dipendere da hqi "scariche"???

Valori dell'acqua come le settimane precendenti pesci in ottima salute, coralli sul fondo ben aperti e in buone condizioni...caxxo che fo???

skylondon
25-10-2007, 20:38
Aggiornamento...dovento stare via l'intero weekend...partendo domattina, ho così allestito l'illuminazione.
Faretto alogeno da 200watt di quelli neri rettangolari per intenderci
1 neon t8 bassissimo ma qualcosa fara
2 pl blu da 24
...
attendo notizie e consigli grazie

gioacchino72
25-10-2007, 20:39
L'illuminazionemno rende + cambia i bulbi ;-)

skylondon
25-10-2007, 20:42
ok e quello giàs to fine settimana lo faro, ma il problema se fosse illuminazione troppo basas dovrei averla in modo invertito, nel senso...coralli in alto aperti e coralli in basso chiusi, invece a me è tutto il contrario...
Ma le hqi quando sono "scariche" fanno danni di questo tipo? simili a "briciature"?nel senso che l'effetto è il medesimo di quando avevo i vetri n borosilicato e non trattenevano abbastanza UV

marco 2001
25-10-2007, 23:37
Potresti aver cotto i coralli.Mi spiego meglio se hai sostituito l'illuminazione e probabilmente con una diversa e più potente,e se,hai posizionato la plafo troppo vicino alla superficie non hai dato tempo agli animali di abituarsi alle nuove condizioni di illuminazione.Se è cosi aumenta la distanza della plafo dall'acquario.......e che bulbi hai? Che plafo hai?Che plafo avevi? spero che non sia troppo tardi.

skylondon
25-10-2007, 23:45
fc2 250 hqi
2pl 24 blu
avevo 4 t5 da 80w
plafo cambiata ad agosto e come avevo scritto avevo montato solo i borosilicati che ero riuscito a recuperare, e con quelli i coralli non si aprivano
misi una lastra in plexi consigliatami da qualche utente qui e alzai al max la plafo e la cosa rientro
il vetraio mi ha poi fatto i vetri temperati, li ho montati e per circa 3 settimane tutto è andato bene
ho inserito delle talee che per 3/4 settimane non hanno dato problemi, anzi dimostravano anche di crescere adeguatamente...e poi negli utlimi tre giorni sta cosa, visto il dubbio della palfo di nuovo ...ho inserito oltre ai temperati anche i borosilicati, non ho tolto la lastra di plexi e ho alzato la plafo...ma la cosa non è miglirata anzi alcuni sono addirittura peggiorati.
ODDIOOOOOOOOOOOO

richiedo...ma una hqi esausta...può creare dann idi sto tipo? insomma non vorrei comperare 2 hqi da 250 pagarle circa 50/60 neuri l'una e avere di nuovo il medesimo probema...caxxo

skylondon
26-10-2007, 16:05
modificata descrizione acquario per..."aiutare" maggiormente

Paolo Marzocchi
26-10-2007, 21:08
lampadine "scariche " non bruciano certo i coralli! piuttosto tutte quelle specie di protezioni che hai messo mi fanno sorgere + di un dubbio! poi è logico che le disgrazie non arrivano sempre subito......sicuramente hanno preso un bello scottone quando hai effettuato il cambio, specialmente se la plafo nuova non l'hai tenuta moolto alta per i primi tempi! e poi non dimenticarti che cambiando tipo di illuminazione si innescano tante variabili alla chimica dell'acqua, con probabile rallentamento, senon blocco temporaneo della vasca stessa!
io rifarei tutti i test per capire se ...la vasca consuma! e se possibile cerca di evitare qualsiasi ulteriore cambiamento, almeno fintanto che il tutto non si sarà assestato.

#22 ciao #22