Visualizza la versione completa : Acquario da 100 litri mai fertilizzato... come fare?
consenso
25-10-2007, 18:42
Salve ho un acquario che misura 100x30x40h ho da poco acquistato una plafoniera esterna e mi sono deciso a piantare un po' di pianticelle, tutte piante facili come vedrete dalla foto, solo che non so come fertilizzarle e se vanno fertilizzate. L'acquario ha una plafoniera esterna con 2 T5 da 39w uno con colorazione 10000k e l'altro un Plant Pro Arcadia....
sapreste dirmi che specie di piante sono quelle numerate?
poi io vorrei mettere un'altra anubias là dove ci sta la freccetta per colmare un po' il vuoto e poi piantare altre piante basse là dove ci stanno le X che mi consigliate?
PS: il mio substrato non credo sia il massimo l'unico "fertilizzant" è quel ghiaino rosso che si vede... potri aggiungere qualcosa che rilasci + nutrienti? o devo rifare tutto da capo l'acquario se intendo fare una cosa del genere?
http://img231.imageshack.us/img231/7264/acquarionz4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=acquarionz4.jpg)
Dviniost
25-10-2007, 22:31
Che substrato è quello rosso ? Sicuro che sia fertile ?
Cmq senza rifare tutto puoi usare le pasticche della Dennerle (LE dEPONIT nUTRIBALLS) da mettere nelle zone maggiormente piantumate. Ovviamente dove hai legni o microsurum o anubias non ce n'è bisogno, invece vicino le echinodorus e le crypto mettine una vicino le radici.
Se vuoi fare le cose ancora meglio per queste ultime due piante la Dennerle fa pasticche "su misura" chiamate cryptocorine tabs ed echinodorus tabs. Diciamo che queste sono più specifiche rispetto le Deponit Nutriballs avendo concentrazioni di micro e macro elementi diverse.
consenso
26-10-2007, 00:33
Il negoziante che mi vendette l'acquario lo piazzo sotto il ghiaino sostenendo appunto che si trattava di substrato fertile...
Per la pianta numero 1? di che pianta si tratta e come la devo fertilizzare?
La cryptocorine delle due 3-4 qual è?
Io ho della pasticche della Tetra, Planta Start per l'esattezza posso utilizzarle? Poi ho anche dei fertilizzanti liquidi, un fertilizzante che dovrebbe dare un mix di nutrienti dell' AQUILI per l'esattezza questo:
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/2/idp_236/idl_12/
e poi ho del Nutron Ferro Prodac...
con quali cadenze devo somministrare ciò e soprattutto devo?
E poi infine la CO2? mi spiegate un po' come fare a comprendere le funzioni dei vari impianti che si vendono? Cioè leggo di C=2 in gel, a fermentazione, elettrica, bombola usa e getta, in pasticche, diffussori...... non ci capisco niente... aiutatemi. grazie.
ciao
l'acquario l'hai rifatto da poco?
se si io aspetterei un paio di settimane e vedrei come si comportano le piante, se realmente hai un fondo fertile è inutile per ora mettere le pastiglie, sarebbero soldi buttati
la co2 è molto utile per le piante, ma anche per i pesci visto che stabilizza il valore di ph
ci sono varie tipologie, dal fai da te al commerciale, quella che secondo me ha un ottimo rapporto qualità prezzo è il kit con bombola da 500g usae getta
io uso quello dell'askoll e mi trovo bene
i prodotti che usi per fertilizzare non li conosco, se li hai comprati, credo che ti convenga usarli, probabilmente sulla confezione c'è scrita la dose
cmq ripeto se l'acquario gira da poco aspetta un pò prima difertilizzare
se puoi, metti altre piante, potresti legare muschi ai legni, aggiungere altre crypto e un paio di echinodorus e vallisberie
la n°1 è micorosorium, assorbe i nutrimenti dall'acqua, come fanno le anubias
la 3 e la 4 non sono convinto al 100% che siano crypto, non si vedono bene
consenso
26-10-2007, 10:10
Ciao l'acquario gira da un anno ormai... solo che da poco l'ho allestito con un po' di piante...
fin ora ce ne erano pochissime (meno delle poche che ci stanno ora..)
la microsorium non è la n° 2? ma le crypto che mi hai consigliato di aggiungere dove le piazzo? e soprattutto quanto crescono? Stessa cosa per echinodorus e vallisnerie....
mi dici il modello esatto del tuo impianto di CO2? pensa però che io voglio passare tra breve ad una vasca di 220 l netti... andrà bene?
Grazie.
ah si ho sbagliato la microsorium è la 2
la 1 è bacopa
le crypto in rosa, muschio in giallo e valli in verde
il mio impianto co2 è questo
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=1895&id1=160&id2=179 &id3=286&id4=13797
io lo uno in una vasca da 100*50*50, ora ho sostituito la bombola originale con uan ricaricabile + grande http://www.acquariofilia.biz/allegati/untitled-1_144.jpg
consenso
26-10-2007, 14:02
Le dimensioni della tua vasca sono giusto quello che ho intenzione di fare... stamattina sono andato a comprare una vallisneria e due crypto non ci stava altro dalle mie parti... xò le ho piazzate prima di vedere come m'avevi consigliato tu che dici è il caso di spostare?
http://img90.imageshack.us/img90/2751/fotografie0049xh7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=fotografie0049xh7.jpg)
per quanto riguarda il muschio da legare dove lo trovo? quale tipo di pianta sarebbe?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |