Visualizza la versione completa : Alghe??? Sicuramente...
Fabiosky79
25-10-2007, 18:08
Da un paio di giorni ho notato la formazione di alcune macchie marroni sulle piante del mio acquario. Dalle foto foto fatte oggi, risultano essere alghe filamentose. Premesso che l'acquario è avviato da appena 12 giorni e che non utilizzo fertilizzanti, cosa devo fare? Cosa consigliate?
Le foto riguardano le alghe in oggetto...
Le caratteristiche dell'acquario le potete leggere nel mio profilo.
Paolo Piccinelli
25-10-2007, 18:12
Premesso che questo tipo di alghe è assolutamente normale dopo 12 giorni,
Che luce usi?
Quanto sta accesa?
Fertilizzi?
Che ci terrai in vasca?
Fabiosky79
25-10-2007, 18:44
Grazie per la risposta:
1) Utilizzo la luce standard del mio Mirabello 30 - 11 watt
Rapporto Luce/Litri = 0,48watt/l
2) Il fotoperiodo è di 10 ore al giorno (9 - 19)
3) Non fertilizzo
4) Vorrei inserire una dozzina di pesciolini: Corydoras, Guppy, Platy, rasbore???
5) L'acquario non assorbe luce solare diretta
I valori aggiornati dei nitriti e nitrati sono:
NO2 = 4
NO3 = 40
Credo sia il picco...
Paolo Piccinelli
26-10-2007, 08:19
si, sei in pieno picco.
Riduci a 8 ore il fotoperiodo, mezz'ora alla settimana.
Aspetta che il picco sia finito e cambia 10 litri d'acqua.
Per i pesci, posta in primo acquario che ti consigliamo una popolazione bilanciata.
Personalmente in 30 litri metterei solo 4-5 caridina japonica e 5-6 microrasbora.
Fabiosky79
27-10-2007, 00:10
Grazie per i preziosi consigli che applicherò alla lettera.
Pensi che debba rimuoverle meccanicamente, o andranno via col tempo o inserendo pesci che le mangiano???
P.S.: E' inutile dire che crescono a vista d'occhio... -20
Paolo Piccinelli
27-10-2007, 08:39
Se inserisci le caridine (lo puoi fare subito dopo il picco) nel giro di una settimana faranno piazza pulita... dopodichè inserisci le rasbora, oppure 3-4 guppy. ;-)
Fabiosky79
28-10-2007, 11:08
Aggiorno la situazione delle alghe filamentose... Quanto sono brutte!!!
Da notare che per adesso (...e speriamo per sempre) risiedono solo su una foglia dell'anubias barteri var. nana.
Consigliate rimuoverle con qualcosa o aspetto ancora???
Io personalmente la taglierei (considerato che il fenomeno è limitato ad una sola foglia) per evitare il rischio di spore vaganti nell'acquario...
Bye
Fabiosky79
31-10-2007, 19:22
Ecco l'evoluzione delle alghe a circa una settimana di distanza.
Io credo che adesso mi tocca intervenire... #07 no???
Ragazzi aiutatemi, cosa devo o posso fare???
Grazie
Paolo Piccinelli
02-11-2007, 16:31
Devi prima di tutto levare l'anubias dalla luce piena.
Fai così: un pentolino con 10 parti di acqua e una di candeggina; ci immergi la pianta a testa in giù per 20 secondi, stando attento a non immergere le radici.
Poi risciacqui attentamente e rimetti in vasca... all'ombra di altre piante!!
Vedrai che in 2 giorni le alghe diverranno bianche e si dissolveranno, per non tornare.
Fabiosky79
03-11-2007, 00:02
Scusa Paolo, questo procedimento posso farlo anche adesso in piena maturazione della vasca o conviene aspettare???
Grazie ancora di tutto.
P.S.: ho notato che sul ghiaietto bianco si stanno formando dei ciuffetti verdi... cosa saranno mai??? Posto le foto quando immediatamente.
Fabiosky79
03-11-2007, 13:44
Ciao a tutti,
posto con stupore le foto di quello che sta avvenendo nel mio acquario.
Aiutatemi, vi prego...Cosa sono ste formazioni sferiche di colore grigio??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/aqua17_564.jpg Le frecce rosse sono alghe verdi???
Le frecce azzurre sono alghe marroni??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/aqua18_199.jpg Cosa sono queste macchie sul ghiaietto bianco??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/aqua16_347.jpg
Paolo Piccinelli
04-11-2007, 11:19
La ghiaia bianca si sporca molto facilmente, io tendo a sconsigliarla per questo motivo.
Non capisco se le macchie verdi sono filamentose, oppure inizio di cianobatteri... L'acqua puzza?!? Se è così, aspirali subito.
Se invece non puzzano, sono innocue alghe verdi, che le caridine spazzoleranno in pochi giorni una volta introdotte.
L'anubias lasciala così fino a maturazione, poi vedi... se le caridine la ripuliscono sei a posto, altrimenti fai come detto con la candeggina ;-)
Fabiosky79
04-11-2007, 11:29
Grazie per i consigli:
1) Concordo sulla ca**ata dell'aver messo come fondo la sabbia bianca...
2) Le macchie verdi sono filamentose (le caridine vanno bene anche con i cory?)
3) Ho eliminato a mano l'alga che infestava l'anubias, e l'ho spostata più indietro per evitare la luce forte: ho lasciato anche fuori il rizoma come ho scoperto che si fa su altri post.
I pallini grigi sulle foglie della Saururus Cernuus cosa pensate che siano???
GRAZIE di TUTTO.
Paolo Piccinelli
04-11-2007, 11:33
I pallini grigi sulle foglie della Saururus Cernuus cosa pensate che siano???
Forse uova di lumaca introdotte con le piante...
Per il resto hai fatto tutto per bene... le caridine si papperanno tutto... :-))
Fabiosky79
07-11-2007, 18:32
I valori dei nitriti e dei nitrati sono OK!
Le piante sono a posto, fatta eccezione per la cabomba che logicamente sta soffrendo la modesta quantità di luce (alla base praticamente sta marcendo, sono verdi solo le parti terminali degli steli). Le alghe infestano le foglie larghe dell'anubias e della Saururs Cernuus.
Vorrei provare a fare 2 cose fondamentali, almeno credo...:
1) Sifonare il fondo ed eliminare le foglie marce dell'anubias, sicuramente;
2) Abbassare il fotoperiodo da 9 ore a 4-5 ore al giorno, per contrastare la crescita delle alghe... (consiglio dato dal mio venditore...), potrei causare danno anche alle piante che attualemente si trovano in ottima forma???
Per i primi cambi d'acqua cosa devo aspettare??? Posso sifonare e cambiare l'acqua contemporaneamente???
I test per l'acqua li devo effettuare prima di effettuare i cambi d'acqua???
THANSK at ALL
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |