PDA

Visualizza la versione completa : circolazione dell'acqua e piante galleggianti


milly
06-07-2005, 23:07
in vasca ho parecchie lenticchie d'acqua (lemna minor) + riccia che lascio galleggiare. Praticamente dopo alcuni giorni dalla manutenzione la superficie dell'acqua ne è completamente coperta. Questo potrebbe ostacolare la normale circolazione dell'acqua?
Da quello che so più piante ci sono meglio è, soprattutto quelle a crescita rapida; cosa ne pensate?
(I dati della vasca sono nel mio profilo). :-))

ale.com
07-07-2005, 00:51
Che il problema non e' tanto il fatto che ostacoli la circolazione dell'acqua (cosa che avviene in quantita' piuttosto irrilevante)..
Il problema e' che molta luce viene filtrata e le piante sottostanti rischiano di soffrirne.

gianlucan1
07-07-2005, 10:12
quoto ale.com, però se hai piante con poche esigenze può andare bene ;-)

per quanto riguarda il ricircolo dell'acqua se il flusso di uscita della pompa è posizionato 10 cm sotto la superficie, non ci dovrebbero essere problemi. #36#

ale.com
07-07-2005, 12:30
anche se l'uscita del filtro fosse in superficie i problemi li avrebbe la lemna, non la circolazione dell'acqua.

se la lemna la ha nella vasca con CO2.. o la CO2 gli serve solo per regolare il pH o alcune delle piante soffriranno la carenza di luce (e, soprattutto, il riflettore autocostruito perde completamente di efficacia).

Ozelot
07-07-2005, 13:41
Ci vedo anch'io un problemino per la diffusione della luce....
O limiti la diffusione sulla superficie con qualche tipo di barriera o intensifichi la rimozione..... :-)

ale.com
07-07-2005, 13:48
un amico insegna che basta legare un filo di bava a qualche pianta in modo che galleggi e questo dovrebbe esser sufficiente a delimitare l'area destinata alla lemna.

io preferisco passare con un retino e raccoglierla.

milly
07-07-2005, 23:16
grazie per le risposte, penso che intensificherò la raccolta col retino, anche se diventa un lavoro da certosino perchè tiro su anche la riccia e a volte gli avannotti che stanno sotto il pelo dell'acqua -28d#

pisolo
08-07-2005, 13:01
pinzette per il ghiaccio ?????
ne tiri su una quantita' decente per volta, e cio' ti permette di non sclerare. gli avanotti riescono agevolmente a sfuggirne

milly
08-07-2005, 15:31
non è una cattiva idea #24

milly
09-07-2005, 19:24
oggi ho fatto il cambio dell'acqua e ho tolto quasi tutta la lemna con un normale cucchiaio da cucina #13 ci vuole un pò di tempo ma sempre meglio del retino.

ale.com
09-07-2005, 21:02
certo che ne hai di pazienza... ;-)

mmicciox
10-07-2005, 18:52
A me lemna e riccia oltre a filtrare la luce (non è un grosso problema) ostacolano il ricircolo dell'acqua in superficie e questo può ostacolare gli scambi gassosi, inoltre l'acqua stagnante sul pelo favorisce la crescita di alghe sulla ricci a e sulla cima delle piante a stelo

ale.com
10-07-2005, 19:59
non vedo il problema.. tranquillo che con la superficie coperta di riccia l'ossigeno in vasca non manca.
L'acqua stagnante al limite puo' favorire la crescita di cianobatteri, ma di alghe in genere non direi proprio.