Visualizza la versione completa : 15 mesi dopo il disastro (black out)...
...comincia a vedersi qualcosina. http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cerealis_277.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/loisette_373.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/formosa_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_118.jpg
robertopiantoni
25-10-2007, 11:45
Complimenti e mi sembra anche in buona salute
Sandro S.
25-10-2007, 14:09
...comincia a vedersi qualcosina.
alla faccia :-))
sm, Stefano non è come era prima ma si sta riprendendo alla grande #25
andre reef
25-10-2007, 14:24
PER FORTUNA CHE SI VEDE SOLO QUALCOSINA!!!!!!!!
BELLA VASCA COMPLIMENTI...
andre reef
25-10-2007, 14:26
Volevo chiederti una cosa....ma quella che si vede nella terza foto a partire dall'inizio di colore fucsia è una stillopora pistillata vero??? #24
Se sì,non mi sapresti suggereire dove reperirla???
Oppure se la talei fammi un fischio... ;-)
ciao grazie
alessio86
25-10-2007, 17:02
bella vasca #25
complimenti bella davvero......... #25
era bella prima ed è bella ora.. ;-)
Carlotta
25-10-2007, 19:28
Ciao stefano ,complimenti ti stai riprendendo moto bene....è un pò che non ci vediamo...quando hai voglia di fare un giretto a vedere la vasca..
ciao
erduca71
26-10-2007, 15:12
Bella Ste!!!!!!!!!!
E' tornata una meraviglia!!!!!!
Ci sentiamo.
Ciaoooo
ciao
molto bella la vasca e bella ripresa!
hai messo qualche kg di rocce in meno rispetto a com'era prima?
ciao.
hai messo qualche kg di rocce in meno rispetto a com'era prima?
Si: ho letteralmente buttato via una decina di Kg di rocce e non me ne pento :-)
Si: ho letteralmente buttato via una decina di Kg di rocce e non me ne pento :-)
si infatti sono d'accordo, la rocciata è migliorata e sembra meno ammassata... oltre a lasciare più spazio per la crescita dei coralli!
io ora ho lo stesso problema, e stò valutando di togliere pure io qualke kg... anche se era meglio pensarci prima!
cmq bella!
bibarassa
31-10-2007, 19:55
sm, bella vasca, una precisazione: la cerealis sembrerebbe, dalla foto, più una tenuis
Ciao
Sandro S.
31-10-2007, 20:28
quanti kg di roccia hai ora ?
la cerealis sembrerebbe, dalla foto, più una tenuis
Dici ? Il sommo Aster ce la vendette un paio di anni fa come cerealis e io non oserei mai mettere in dubbio la sua parola :-D
quanti kg di roccia hai ora ?
Onestamente non ne ho idea...più o meno saranno 35-40 Kg per 280 litri complessivi fra vasca, sump, taleario e refugium (dove comunque c'è un dsb di 15 cm). All'inizio ero un pò preoccupato perchè pensavo di averne lasciate troppo poche per l'equilibrio della vasca, ma dopo pochi mesi i nitrati si sono quasi azzerati (il test Salifert mi indica costantemente un valore inferiore ad 1) nonostante conduca la vasca come berlinese puro e dia da mangiare piuttosto abbondantemente a pesci e coralli, per cui se la dovessi rifare probabilmente ne lascerei ancora meno :-))
Luis 1979
04-11-2007, 11:14
Complimenti..... integri batteri ai cambi d'acqua o altro?
Ciao
integri batteri ai cambi d'acqua o altro?
Faccio un cambio mensile di 50 litri (Tropic pro, Preis, Crystal Sea, ecc) con una fiala di Biodigest.
Alimento solamente con ReefStar Coral Energy e non uso altri integratori. Tengo fisso 250 gr di carbone attivo che cambio mensilmente e metto nell'acqua della vasca di rabbocco (quando la devo riempire, ogni 7-10 giorni) un cucchiano di fruttosio: queste sono le uniche "deviazioni" che pratico dalla conduzione del berlinese "puro".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |