PDA

Visualizza la versione completa : Il Filtro appeso...e Movimento


boxer
25-10-2007, 10:36
Ciao,
avevo scritto un post in proposito ma non lo trovo, premesso che l'acquario saraà un 30x330x35h,
la mia idea era di prendere una nano koralia e il filtro appeso bravo 200 da mettere fisso per sfruttare il getto d'acqua dalla cascatina (750 l/h) e all'occorrenza per inserire le calze di antifosfati.

Ma stavo pensando se non fosse meglio affidarsi a 2 nano koralia disposte nei lati opposti del vetro posteriori e funzionanti alternativamente;
eliminando quindi del tutto il filtro appeso, e se fossero necessarie le resine, mettere la calza direttamente in acuaqrio dove c'è un buon circolo dell'acqua...

penso ch in questa seconda ipotesi si avrebbe un metodo naturale vero e proprio.

PS: Ma il metodo Zeovit, con l'uso quindi di zeolite, vale solo se si allevano coralli duri? o anche per i soli molli?
In effetti la zeolite ha più o meno le funzioni delle resine antifosfati?

SJoplin
25-10-2007, 11:45
le resine appese nella vasca con la calzetta non mi sembrano una buona soluzione. già dovrebbero lavorare in un filtro specifico (letto fluido), se poi le metti così alla brutta va a finire che non fanno nulla. prendi uno zainetto tipo niagara e sei a posto. di nanoK ce ne puoi mettere 2, però tieni conto che dovrai tribolare la tua parte per sistemare gli animali. zeovit lascia stare. è un sistema per vasche grandi e acquariofili esperti. se sbagli un dosaggio (si parla di una goccia per 100 litri... fatè...) ti giochi la vasca.

alapergola
25-10-2007, 11:47
boxer,
Ciao,
Io sinceramente propenderei per il filtro appeso + la Nano Koralia, sempre che le misure siano 30x30x35 e non 330 ! :-))
Le calze in acqua non e' che siano il massimo da vedere... se poi hai la possibilita' di un filtrino appeso, magari anche piu' piccolo tipo Niagara, e' l'ideale.

Bisogna distinguere tra Zeovit e l'uso di Zeolite.
Zeovit non e' solo l'uso di Zeolite, ma buona parte dei prodotti collegati alla linea Korallen Zucht. La Zeolite, anche non KZ esiste in commercio, ma a quanto leggo ci sono zeoliti e zeoliti. I composti di KZ sono delle miscele (sto' citando la loro guida!). Se ti interessa posso girarti la guida CZ.
Ale :-)

boxer
25-10-2007, 12:22
boxer,
Ciao,
Io sinceramente propenderei per il filtro appeso + la Nano Koralia, sempre che le misure siano 30x30x35 e non 330 ! :-))

sisi è 30 30 35 :-D

Allora mi sembra che la mia prima idea sia la migliore...grazie

per la zovit, era rsolo una curiosità, ma penso che per i nano l'unica soluzione sia il "naturale".

Bubi82
25-10-2007, 12:47
boxer, filtro appeso con resine nella calzetta e inserite dentro e sei a posto, per le pompe vado controcorrente... di nanokoralia ne metterei 2, che successivamente farei lavorare alternate ;-)

samy.g
26-10-2007, 02:33
io ho due nano alternate e il niagara....!!

boxer
03-11-2007, 11:08
riparto col post perchè parlando con un ragazzo della zona, con una certa esperienza d'acquari, mi ha sconsigliato l'uso del filtro appeso, perchè la cascata d'acqua oltre al rumore, schizza e col tempo avreà problemi per il sale, incrostazioni...
in effetti in un negozio ho visto il filtro appeso in azione e la cascata, nonchè alcune parti del filtro stesso, erano molto incrostati di sale.

Lui mi ha consigliato un filtro esterno tipo eden501, ma a me lo spazio è poco e il filtro così non è che mi piaccia molto!

sarei proprio per l'idea di eliminare del tutto l'uso del filtro esterno o appeso a questo punto, e usare 2 nano koralia!
so che l'idea estetica delle resine direttamete in vasca non siano oscene esteticamente, ma tanto le resine vanno usate nel periodo di maturazione, e poi quando ce n'è bisogno...e se va tutto bene non ce ne sarà bisogno!!!

SJoplin
03-11-2007, 11:29
boxer, oltre alle resine devi tener presente anche il carbone. entrambi non vanno bene appesi nella calzetta ammollo

boxer
03-11-2007, 11:33
mmm...quindi filtro necessario!!
ma voi esperienze negative di schizzi e incrostazioni del filtro appeso?

in un eventuale letto fluido autocostruito si potrebbero inserire sia antifosfati che carbone, vero?

avete per caso qualche link a piccoli letti fluidi fatti col fai da te?

SJoplin
03-11-2007, 11:48
mmm...quindi filtro necessario!!
ma voi esperienze negative di schizzi e incrostazioni del filtro appeso?
io ho un niagara250 su un cubo della wave da 30 litri e tutti sti schizzi non li vedo... oltretutto è pure abbastanza comodo da pulire e secondo me un po' di filtraggio meccanico dell'acqua non guasta.


avete per caso qualche link a piccoli letti fluidi fatti col fai da te? nella sezione nano di AP c'è un'autocostruito di Heros partendo da un abbeveratoio per criceti

boxer
03-11-2007, 12:25
ok, ci do uno sguardo...
col tuo niagara 250 come è il rumore?

io dovrei metterlo in camera...e la nottetroppi rumori -04

Bubi82
03-11-2007, 13:24
boxer, qulche schizzetto d'acqua ci sarà sempre sia con il filtro a cascata che altro, in ogni caso quello appeso a cascata è molto funzionale e lo preferisco, come mia esperienza personale il niagara è un pò rumoroso, potresti provare a vedere quelli della hydor, dicono siano silenziosi ;-)

boxer
03-11-2007, 13:49
:-))

quindi ritorno alla idea originaria: nano koralia + Hydor Bravo 200.

boxer
03-11-2007, 15:44
Come movimento, è da preferire una nano koralia (900 l/h) affiancati dai 750 l/h del filtro...oppure i 750 l/h del filtro e 2 Hidor Pico da 600 l/h da alternare ogni 6 ore con una sovrapposizione di 30 minuti?

samy.g
03-11-2007, 17:34
metti le nanokoralia alternate, e il filtro centrale.
altri tipi di pompe lasciale perdere!

Bubi82
03-11-2007, 17:37
quoto ;-)

SJoplin
03-11-2007, 18:26
ok, ci do uno sguardo...
col tuo niagara 250 come è il rumore?

boh? a parte la cascatella d'acqua che penso sia inevitabile per qualsiasi zainetto, non mi pare che faccia un gran casino...

Bubi82
03-11-2007, 18:56
boh? a parte la cascatella d'acqua che penso sia inevitabile per qualsiasi zainetto, non mi pare che faccia un gran casino...

come al solito lo sfigato sono io... sembrava un trattorino :-D :-D

samy.g
03-11-2007, 20:18
il mio niagara non si sente, solo una piccola vibrazione del coperchio.
non ho nemmeno il rumore di cascatella, visto che tengo il livello della vasca molto alto.

boxer
10-11-2007, 12:13
Raga leggendo il libro di Rovero ho visto che lo Skimmer ha anche la funzione di eliminare i Fosfati, perciò mi chiedo perchè non utilizzare un bel Tunze 9002 a pieno regime ed eliminare il filtro appeso, che servirebbe alla fine solo per le resine anti fosfati!

SJoplin
10-11-2007, 12:43
boxer, lo skimmer non è che ti elimini i fosfati ma fa in modo che non ti si formino. la differenza è sottile, però non puoi considerare resine e skimmer intercambiabili. oltretutto ha i suoi pro e contro. se fai una vasca senza pesci, molto meglio affidarsi alle sole rocce.

Bubi82
10-11-2007, 12:44
boxer, il Tunze 9002 è sovradimensionato per la tua vasca(se non ricordo male 30x30x35), ci sarebbe in nanodoc ma ti occupa un bello spazietto anche lui considerando le dimensioni, io rimarrei sul metodo naturale ;-)

boxer
10-11-2007, 12:51
...nn so...si in effetti mi riferivo al Tunze Nanodoc, alias 9002 (non è questo che intendi? http://cgi.ebay.it/TUNZE-SCHIUMATOIO-PER-ACQUARIO-MARINO-NANO-Skimmer-9002_W0QQitemZ230190386141QQihZ013QQcategoryZ20755 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem ...o ce ne sono di più piccoli?), questo mi sembra abbia uno spessore di 5 cm e un'altezza di 34.
Il fatto è che so che prima o poi metterò un piccolo gobide...e a quel punto lo schiumatoio ci vorrà, e quelli a porosa proprio non mi convincono!

Bubi82
10-11-2007, 12:54
boxer, quelli a porosa il loro lavoro lo fanno comunque, si, hai lo sbatti di cambiare spesso la porosa, però su una vaschetta piccola, anche un nanodoc ti impoverisce mica poco l'acqua, pensaci bene ;-)

boxer
10-11-2007, 13:01
e infatti il mio dubbio era proprio sull'impoverimento del'acqua che avevo completamente abbandonato l'idea dello skimmer..
ma so quali sono i miei punti deboli...gobide :-D

il fatto dei porosa non è tanto il dover cambiare la porosa, ma il fatto che molti dicono che sia siano difficili da regolare e che devi stare sempre lì a spostarli per farli schiumare! -05

Bubi82
10-11-2007, 13:07
boxer, il discorso è sempre quello, messe le rocce, gli invertebrati etc.. dovrai gestire si e no 22#23 litri netti(più o meno) in più uno schiumatoio che il suo spazio lo occupa.. io lascerei stare il gobide e mi concentrerei su un bel nano di only invertebrati, ma se non riesci farne a meno vedi tu ;-)

boxer
10-11-2007, 13:17
:-D

sarà dura resistere!

samy.g
10-11-2007, 14:47
boxer, il discorso è sempre quello, messe le rocce, gli invertebrati etc.. dovrai gestire si e no 22#23 litri netti(più o meno) in più uno schiumatoio che il suo spazio lo occupa.. io lascerei stare il gobide e mi concentrerei su un bel nano di only invertebrati, ma se non riesci farne a meno vedi tu ;-)

infatti io non ho resistito, ho preso un prizm red sea. non è uno schiumatoio di alto livello ma per i miei litri va bene. peccato solo per il rumore.

boxer
10-11-2007, 14:55
appunto...lo avevo adocchiato anche io, ma ho saputo del rumore, e considerando che deve stare in camera non è fattibile.

samy.g
10-11-2007, 16:08
il mio è in camera da letto.
per il rumore, al momento l'ho coperto con un asciugamano, e sto studiando qualcos'altro.

boxer
10-11-2007, 16:40
io ho trovato anche questo modello cinese.
sarebbe interno ma non mi sembra enorme e forse riesco anche ad infilarlo nel filtro.

cmq non mi piace molto quella curva che fa, secondo voi è possibile togliere la curva e inserire direttamente la parte con la spugna nella parte bassa (eliminando tutta la parte cerchiata di rosso per intenderci)...oppure è una parte essenziale al funzionamento?

Le caratteristiche:
Dettaglio:
Tensione: 220 ~ 240V
Frequenza: 50/60Hz
Potenza: 5W
Uscita: 250l/Hour, 66Gallon/Hour
Dimensioni: 43 millimetri di diametro x 178 millimetri di altezza
Volume: 75L http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010753_444.jpg

samy.g
10-11-2007, 18:31
se non sbaglio questo schiumatoio l'ho visto alla fiera di bologna.
è molto piccolo, sembra fatto bene, mi piaceva.
ma i tempi per averlo erano indefiniti, all'epoca. ho cercato di farmelo dare direttamente li ma non c'è stato verso.