nico.milano
25-10-2007, 01:22
Ciao a tutti,
appurato che l'acquariofilia non è una scienza esatto vorrei comunque porgere un quesito che mi assilla.
Ho un 60 litri popolato sia da fauna che da flora (circa 15 piante di 5 specie diverse). Al momento erogo circa 12 bolle al minuto in vasca per fertilizzare le piante e per controllare il ph.
Non uso un areatore nemmeno durante lo ore notturne, confidando nella produzione di ossigeno da parte delle piante, tuttavia ho letto molti pareri discordanti in merito all'utilizzo o meno di un areatore durante la notte o solo per alcune ore.
In questo modo non si rischia una carenza di ossigeno?
Per mantenere il movimento dell'acqua in superfice , per garantire lo scambio gassoso, ho impostato la pompa del filtro di circa un paio di millimetri sopra la superfice. In questo modo la superfice dell'acqua si increspa ma non è una "fontanella" temo la dispersione di co2 (non ho un elettrovalvola e per mantenere il ph erogo co2 anche di notte).
Mi consigiate di usare un areatore, per qualche ora di notte, oppure di evitare?
Per me è ancora un dilemma.
Ciao a tutti.
Nico
appurato che l'acquariofilia non è una scienza esatto vorrei comunque porgere un quesito che mi assilla.
Ho un 60 litri popolato sia da fauna che da flora (circa 15 piante di 5 specie diverse). Al momento erogo circa 12 bolle al minuto in vasca per fertilizzare le piante e per controllare il ph.
Non uso un areatore nemmeno durante lo ore notturne, confidando nella produzione di ossigeno da parte delle piante, tuttavia ho letto molti pareri discordanti in merito all'utilizzo o meno di un areatore durante la notte o solo per alcune ore.
In questo modo non si rischia una carenza di ossigeno?
Per mantenere il movimento dell'acqua in superfice , per garantire lo scambio gassoso, ho impostato la pompa del filtro di circa un paio di millimetri sopra la superfice. In questo modo la superfice dell'acqua si increspa ma non è una "fontanella" temo la dispersione di co2 (non ho un elettrovalvola e per mantenere il ph erogo co2 anche di notte).
Mi consigiate di usare un areatore, per qualche ora di notte, oppure di evitare?
Per me è ancora un dilemma.
Ciao a tutti.
Nico