Entra

Visualizza la versione completa : Questo benedetto areatore


nico.milano
25-10-2007, 01:22
Ciao a tutti,

appurato che l'acquariofilia non è una scienza esatto vorrei comunque porgere un quesito che mi assilla.

Ho un 60 litri popolato sia da fauna che da flora (circa 15 piante di 5 specie diverse). Al momento erogo circa 12 bolle al minuto in vasca per fertilizzare le piante e per controllare il ph.

Non uso un areatore nemmeno durante lo ore notturne, confidando nella produzione di ossigeno da parte delle piante, tuttavia ho letto molti pareri discordanti in merito all'utilizzo o meno di un areatore durante la notte o solo per alcune ore.

In questo modo non si rischia una carenza di ossigeno?

Per mantenere il movimento dell'acqua in superfice , per garantire lo scambio gassoso, ho impostato la pompa del filtro di circa un paio di millimetri sopra la superfice. In questo modo la superfice dell'acqua si increspa ma non è una "fontanella" temo la dispersione di co2 (non ho un elettrovalvola e per mantenere il ph erogo co2 anche di notte).

Mi consigiate di usare un areatore, per qualche ora di notte, oppure di evitare?

Per me è ancora un dilemma.

Ciao a tutti.
Nico

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 08:40
Usa la funzione cerca... troverai migliaia di topic fotocopia del tuo. :-)

esox
25-10-2007, 23:36
in ogni caso , l'uscita della pompa è sempre meglio 4 mm sotto piuttosto che sopra, causa dispersione di co2 ecc.
in pratica , l'uscita dell'acqua deve creare una leggera increspatura della superficie....

biociccio
26-10-2007, 09:51
nico.milano, il dilemma dovresti averlo nel tenere neon e cardinali insieme a guppy e molly, vogliono ph e durezza diversi. Che acqua usi?
Se riporti i neon e i cardinali al negozio, potrai permetterti di avere un ph ed un kh più alti (acqua del rubinetto). Il kh alto fa da tampone per cui con o senza co2 il ph rimane costante, ergo potresti chiudere la co2 di notte, e alla bisogna usare anche l'aeratore, questa però è una scelta tua.... :-)

topic in evidenza sull' aeratore:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929