Entra

Visualizza la versione completa : Filtraggio UV-c


nico.milano
25-10-2007, 00:39
Ciao a tutti,

Ho comprato da poco un filtro UV-C ma mi è stato consigliato di usarlo con moltissima parsimonia (non più di un paio di ore alla settimana).

Ho letto invece su alcune riviste che in realtà è molto utile al fine di evitare una proliferazione di batteri autotrofi che sono antagonisti di quello nitrificanti nonchè prevenire eventuali batteriosi.

Il mio filtro (ne ho messo uno nuovo esterno da due settimane seppur utilizzando i vecchi cannolicchi) credo non sia ancora maturo, a fine maturazione, ci sono dei motivi per cui evitare di usare il filtro UV a "tempo pieno"?

Grazie a tutti.
Nico

esox
25-10-2007, 23:33
la lampada uv VA' utilizzata 24/24 , altrimenti è del tutto inutile....
le uniche controindicazioni sono per vasche molto piantumate, ovvero palntacquari, in quanto può ossidare molti dei fertilizzanti immessi....

nico.milano
26-10-2007, 14:02
Ciao Esos,

Nel mio caso ho molte piante, circa 16, sto persino facendo crescere il micraentum come praticello. Il filtro biologico è ancora in fase di maturazione e sto usando dei batteri vivi della elos (in capsule, alcune vanno nel fondale). In questo modo non rischio di uccidere anche i batteri nitrificanti e utili all'acquario?

Grazie mille,
Nico

MAXASW
26-10-2007, 14:32
scusate l'ignoranza radicata ma le lampade uvnon uccidono anche i batteri del filto cioe' quelli buoni???

nico.milano
26-10-2007, 23:59
questa è esattamente anche la mia domanda.

Leggevo inoltrre che un uso prolungato potrebbe far si che , nel momento in cui il funzionamento della lampada venga compromesso anche per pochissimo tempo, i batteri, che verrebbero a svilupparsi troverebbero terreno fertile (vista la materia organiza a disposizione) per una riproduzione a dismisura.

Chi di voi uasail filtro uv?
Quali sono le vostre esperienze?

HELP :-)

Nico

esox
28-10-2007, 01:03
tuto quello che dite o che avete letto non sta in cielo ne in terra....
la lampada uv viene utilizzata proprio per tenere la carica batterica (di tutti i tipi) bassa....
vengono però sterilizzati solo quelli chiaramenti che passano per la lampada.....
i batteri nitrificanti e denitrificanti del filtro sono molto stanziali..colonizzano le varie superfici (filtro,, ghiaia, vetri, arredi, insomma qualsiasi cosa utile) e non se ne vanno in giro a farsi sterilizzare....
ne consegue che il filtro non ne risente , e chiaramente qualsiasi altra sostanza "organica a disposizione" non è appannaggio di batteri folli che vi si precipitano appena viene spenta la UV.... :-)) :-)) :-))
del resto non si capisce perchè , fino a che la lampade è accesa questi stiano rintanati in un angolino non facendo nulla (nessua demolizione di no2 ecc) , e poi, gridando allah ahbar si lancino sulle succitate sostanze oganiche.....facendone cosa poi è ancora più surreale....RIPRODUCENDOSI !!!!! proprio quello che noi speriamo...più batteri dei ceppi a noi utili abbiamo, meglio è..... ;-)

diverso il discorso per i batteri "vaganti"....spesso patogeni , a cui la "cura" dei raggi UV è particolarmente indirizzat...
chiaramente questi batteri viaggiano per trovare un ospite a cui "rompere le pinne"...e non solo...si è visto in tantissime specie un po' delicate che l'abbattimento della carica batterica in acqua ha finalmente portato dei risultati nell'allevamento e nella riproduzione....
si potrebbe scrivere un trattato su tutto questo, ma non è la sede e soprattutto è tardi..... :-D :-D

spero di essere riuscito a darvi quei 2/3 elementi per cui possiate da soli capire che le obiezioni scritte sopra hanno ben poco valore.... ;-)

cisky2000
28-10-2007, 21:36
#24

edoardo9
28-10-2007, 22:40
il filtro uv uccide solo i batteri che vagano per l'acquario, spore di parassiti e soltanto le alghe in sospensione. per avere l'acqua limpida e pesci sani bisogna farlo funzionare 24/24.