PDA

Visualizza la versione completa : Quante bolle con l'impianto Askoll!


Marc.one
06-07-2005, 21:16
Da circa un mese ho sostituito l'impianto di Co2 artigianale con quello della Askoll a bombola da 500 gr. ed a parte qualche problema iniziale di perdita dall'atomizzatore sono soddisfatto del "giocattolo".
L'unico aspetto che mi lascia perplesso è il numero di bolle che devo impiegare per mantenere il Ph su valore neutro.
Con kh a 5 servono, infatti 8 o 9 bolle a minuto per mantenere il ph a circa 7,00.
Questo dato è pari a più del doppio rispetto alla tabella riportata nel manuale Askoll.
Secondo voi è normale una differenza così marcata fra indicazione del manuale ed impiego reale?
Preciso che la vasca è di 33 litri netti con illuminazione di media intensità, molto piantumata (circa 70/80% della superficie).
L'atomizzatore lo tengo sul fondo dell'acquario in prossimità di una presa del filtro (buona parte delle bolle, piuttosto che salire in superficie entrano nel filtro)

NPS Messina
12-07-2005, 16:00
Le tabelle sono puramente indicative.....
fidati piuttosto dei test di ph e kh.
L'unico problema che potrebbe sorgere da un'eogazione inidonea della co2 è quello relativo alla sua tossicità in alte concentrazioni.
Ma ovviamente non è il tuo caso.
Comunque molto dipende dall'idrodinamica della bolla,ossia dal coefficiente di dispersione in vasca,che naturalmente risulta essere molto influenzato dalle correnti dell'acqua o da passaggi forzati (come nel tuo caso dentro al filtro).

Marc.one
15-07-2005, 12:59
Comunque molto dipende dall'idrodinamica della bolla,ossia dal coefficiente di dispersione in vasca,che naturalmente risulta essere molto influenzato dalle correnti dell'acqua o da passaggi forzati (come nel tuo caso dentro al filtro).

Il punto è proprio questo.
Ho cercato di ottenere il massimo rendimento dal sistema di diffusione posizionando il micronizzatore a ridosso delle feritoie di aspirazione del filtro e con 8 bolle min su 33 lt ho co2 insufficiente.
Secondo le tabelle, infatti, dovrei avere in vasca 12 mg/l di Co2.
Qualcuno potrebbe riferirmi la sua situazione per tentare di compararla alla mia?

Ozelot
15-07-2005, 15:04
Questa è la situazione nella mia vasca con il tuo stesso sistema, in uso però da 6 anni:
con kh=5 e ph = 6,5 erogo 17 bolle al minuto su circa 110 litri netti.
Le ho contate adesso perchè mi baso sulla misurazione di kh e ph per l'impostazione....come giustamente ti consiglia Nps.... ;-)
Il micronizzatore è sotto la pompa nello scomparto apposito del filtro.
Il movimento in superficie è minimo anche per evitare la dispersione della co2 per scambio gassoso con l'aria soprastante.

Spero che ti sia utile..... ;-)

Marc.one
18-07-2005, 13:00
Questa è la situazione nella mia vasca con il tuo stesso sistema, in uso però da 6 anni:
con kh=5 e ph = 6,5 erogo 17 bolle al minuto su circa 110 litri netti.
Le ho contate adesso perchè mi baso sulla misurazione di kh e ph per l'impostazione....come giustamente ti consiglia Nps.... ;-)
Il micronizzatore è sotto la pompa nello scomparto apposito del filtro.
Il movimento in superficie è minimo anche per evitare la dispersione della co2 per scambio gassoso con l'aria soprastante.

Spero che ti sia utile..... ;-)

Grazie Ozelot,
il tuo intervento mi conferma che il dubbio era fondato.
L'efficienza del tuo sistema mi sembra molto superiore, ma non credo sia un problema dell'impianto askoll. Proverò a spostare il diffusore ed a ridurre il movimento dell'acqua in superficie.

Ozelot
18-07-2005, 13:20
Mi fa piacere che l'intervento sia servito..... :-))

Prova qualche diversa disposizione e vedi come va......l'unica cosa è che il diffusore deve essere in una posizione in cui si possa sfruttare il circolo dell'acqua per diffondere la co2.... ;-)

taurus76
22-07-2005, 22:05
Non esiste uno standard di numero di bolle,come fanno pensare le dite che commercializzano prodotti per Co2,come ad esmpio proprio l' Askoll,che nella confezione ti da una tabella con numero di bolle in base al litraggio e il Kh,se non ricordo male,peccato che ogni vasca ha una storia a se.

pulvis
23-07-2005, 21:28
Ste tabelle sono a dir poco indicative.
Se la co2 viene assorbita dalle piante e dovrebbe essere così...., la differenza tra una vasca riccamente piantumata ed una povera si fa sentire, eccome! #36#

Marc.one
26-07-2005, 14:53
D'accordo.
Anche l'acquario di Ozelot, però, è riccamente piantumato.
Per portare il ph a 6,5 dovrei incrementare le bolle ad almeno 12 min. e per un acquario da 33 lt. mi sembra un'esagerazione.
Continuo a pensare di avere un problema in vasca. -20

Ozelot
27-07-2005, 00:13
Secondo me il numero di bolle non è assolutamente indicativo, quello che conta sono i valori di ph, kh e conseguentemente co2......se i primi due sono ok, anche il terzo lo sarà, indipendentemente dalle bolle.....
Eventualmente questo valore può servire per cercare l'ottimizzazione della distribuzione in vasca della co2.... ;-)