Visualizza la versione completa : accoppiati?
datemi i vs pareri signori ^^
Oggi ho messo La mia betta femmina in un bicchiere trasparente e l'ho introdotta nella vasca del maschio x fargli fare conoscenza...
lui ovviamente in parata e sempre a girare intorno al bicchiere...
stasera tornato da lavoro ho trovato lei che era saltata fuori dal bicchiere.l'ho riacchiappata e rimessa dentro,ma stranamente lui è disinteressato a lei e se ne stà intorno al nido....
Secondo me si son accoppiati e adesso nel nido ci son le uova....
voi che ne pensate?
dai su datemi la buona notizia....
Ma c'hai guardato nel nido per vedere se ci sono? Si vedono, son piccoli pallini bianchi.
GreenMan
25-10-2007, 02:15
Ma c'hai guardato nel nido per vedere se ci sono?
:-D :-D :-D
Non avrei saputo fare una domanda migiore.. #19
L'acquario è su una mensola ad angolo,e il nido l'ha fatto nell'angolo,da sopra non vedo nientet perchè il nido è spessisimo,l'ha costruito in un cerchio di polistirolo e sarà alto un paio di centimetri,da sotto non riesco a guardarci.
Cmq oggi è tornato a rompergli le scatole intorno al bicchiere solo che pultroppo ho visto ke lei sta male,non sò se è stata morsa,ha tutto il muso intorno alla bocca bianco e stà mogia mogia... :-(
GreenMan
25-10-2007, 15:42
ha tutto il muso intorno alla bocca bianco e stà mogia mogia...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90410
Spero tanto ke non sia questo.. :-(
ha tutto il muso intorno alla bocca bianco e stà mogia mogia...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90410
Spero tanto ke non sia questo.. :-(
Ora mi metto ad allevare criceti....
tanto coi betta non c'ho propio fortuna...ne infilassi una giusta #07
GreenMan
25-10-2007, 16:25
Isolala in una vaschetta con l'acqua dell'acquario e tratta immediato con sale, poi un buon antimicotico come suggerito nel topic che ti ho indicato.. Durante e dopo le ripro è più ke normale ke i pesci si deprimano.. Non ti abbattere.. :-)
Green,in un litro di acqua ci và un cucchiaio da caffè di sale e quanto Baktowert? una goccia?
GreenMan
25-10-2007, 16:49
Non so le dosi ke indica l'articolo, io uso un cucchiaio raso di ale grosso non iodato ogni 2 ltri, e senza mescolarlo mi raccomando! Ogni antibatterico ha le istruzioni, io non lo so.. eguile arrotondando per eccesso.. Cmq chiedi li in malattie ke sei più sicuro.. ;-)
Mi darebbe 22 gocce ogni 20 litri...quindi una goccia al litro poco +...
provo cosi,apparte che stà peggiorando a vista d'occhio...poverina :-(
GreenMan
25-10-2007, 17:01
Io farei 2 gocce.. Mi raccomando tieni la d'occhio, però è anche importante ke ci sia il coperchio chiuso, se no la sbalzi continuamente.. In bocca al lupo! :-)
direi che era propio quella la malattia e in particolare,nella versione acuta...
ieri era in piene forze oggi è morta -20
è vero il detto sbagliando si impara...ma qui stò facendo una strage =_=
GreenMan
26-10-2007, 09:43
Mi dispiace.. Con le malattie i pesci spesso sono molto rapidi a trapassare.. Bisognerebbe stare li con la doppietta puntata e caricata ad antibatterici ed antimicotici, al primo segnetto di scolorimento o "baffo fungino" sparare immediatamente e ricaricare a sale.. :-(
Prima di tutto però è importante capire le cause a monte :-)
Io come prassi tengo sempre in casa una boccetta di: baktowet, costawert, mycowert e oodinowert + il sale non iodato, mangime medicato per parassiti intestinali e mangime medicato per parassiti cutanei, vitamine, ambramicina, furanol. Appena noto un sintomo isolo al volo in una vaschetta, metto a bagnomaria e tratto. Conviene fare così perchè nei pesci il decorso delle malattie è piuttosto rapido.
esatto spesso la malattia la noti solo quando è troppo tardi! se non quando ormai il piccolo non c'è più!
mi spiace acubens
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |