Entra

Visualizza la versione completa : come fertilizzare queste piante?


ale@@
24-10-2007, 21:47
come potrei fertilizzare nel modo migliore le mie piante?

cosa mi consigliate data la mia poca esperienza?

ho un 80 lt con 2 neon 15Watt

Grazie


http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscn0322gd9.jpg

http://img508.imageshack.us/my.php?image=dscn0326oi6.jpg

Dviniost
25-10-2007, 18:03
Per anubias (è un lanceolata) e microsorum (è una windelow) potresti anche non fertilizzare. Bastano i cambi d'acqua ed i nitrati e fosfati che si formano in vasca. Per la vallisneria e la crypto che si vedono in secondo piano idem...magari solo un paio di pasticche di fertilizzante da interrare vicino le loro radici. Vanno bene le Deponit Nutriballs della Dennerle per entrambe. ;-)

Poi c'è una pianta a stelo che però non riesco ad identificare... #24

simobea
25-10-2007, 20:22
bene..grazie.
io fertilizzo con le palline di laterite pura..dici che vanno bene o meglio che mi oriento verso i prodotti da te indicati?

inoltre vorrei legare alcune di qst piante al legno,l anubians e il microsurum vanno bene vero?


inoltre vorrei mettere la co2.che ne pensi?

Dviniost
25-10-2007, 20:36
Io conosco bene quei prodotti Dennerle e te li consiglio ad occhi chiusi...la laterite non l'ho mai usata.

Anubias e microsorum DEVONO essere legate o cmq mai con il rizoma interrato.

La CO2 non può che far bene alle piante... inizia magari con un impianto a fermentazione fatto in casa se non hai soldi da spendere adesso per uno a bombola. ;-)

simobea
25-10-2007, 20:54
Io conosco bene quei prodotti Dennerle e te li consiglio ad occhi chiusi...la laterite non l'ho mai usata.

Anubias e microsorum DEVONO essere legate o cmq mai con il rizoma interrato.

La CO2 non può che far bene alle piante... inizia magari con un impianto a fermentazione fatto in casa se non hai soldi da spendere adesso per uno a bombola. ;-)

grazie,
la co2 a gel è proprio quello che volevo fare giusto per risparmiare un po(altrimenti opterei per la bombola usa e getta,10 euri).
mi sono informato sul sito ma ho paura perchè temo di inserire troppa co2 e nn so come misurarla...
tu che mi consigli?!

consenso
25-10-2007, 20:57
Io conosco bene quei prodotti Dennerle e te li consiglio ad occhi chiusi...la laterite non l'ho mai usata.

Anubias e microsorum DEVONO essere legate o cmq mai con il rizoma interrato.

La CO2 non può che far bene alle piante... inizia magari con un impianto a fermentazione fatto in casa se non hai soldi da spendere adesso per uno a bombola. ;-)

come fare un impianto a fermentazione fatto in casa?

ale@@
25-10-2007, 21:05
(scusate per i cambi di nick ma simobea è la mia morosa che intanto risponde ai suoi post..scusate la confusione)

sul come fare l impianto ho visto diverse "schede".
il problema è come misurare ogni valore per capire se il mio impianto casalingo funziona o danneggia i pesci..tipo immettendo troppa co2..

ale@@
25-10-2007, 22:06
dviniost,

un tuo consiglio mi risolverebee un dubbio che ho da un po di giorni..

non sono tanto esperto e mi sto facendo un pò di conoscenza solo su questo sito..

che consiglio mi daresti sulla c02 fatta in casa con lievito e geleatina?

Dviniost
25-10-2007, 22:20
Il mio consiglio è di usare un impianto con bombola a prescindere... è una spesa che si fa una volta e basta.
Si guadagna in precisione e facilità di utilizzo (lievito e gelatina si "scaricano" e non hanno erogazione costante). L'unico vantaggio della CO2 a gel o lievito è la spesa pressocché nulla... la resa però non ha paragoni.

Per altre info però aprite un topic nella sezione "tecnica dolce" dato che quì si parla solo di fertilizzazione.

ale@@
25-10-2007, 22:49
ok!!

GRAZIE!!

scenic1998
01-11-2007, 17:21
scusate ragazzi sono nuovo ma chi mi può aiutare su questo dubbio l'impianto c02 e anche come fertilizzazione grazie