Visualizza la versione completa : Identificazione strano polipo.........
Ragazzi la foto è pessima, ma è dovuta alla posizione incredibile in cui devo mettermi per fotografarlo............sapreste di rmi di che si tratta?
fabio846
06-07-2005, 21:07
sono curioso, anch'io ne ho uno in vasca....
si, ha questi pallini bianchi alle estremità dei tentacoli...............
fabio846
07-07-2005, 20:27
si si è identico, ma molto piccolo #36#
si è piccolo sarà un centimetro e mezzo.............
difficile a dirsi...
a naso puo' essere un tipo di corallimorfaro od un anemone.
Andando a memoria Knop parla nel suo libro sui nanoreef e su un vecchio numero di coralli di un corallimorfaro (parente degli actinodiscus tanto per capirsi) molto simile con i polipi con le terminazioni a palline. Si trova non spesso sulle rocce vive. Non ha zooxantelle e -deve- essere alimentato per farlo crescere e riprodurre. Si puo' cibare di cibo di piccole dimensioni da spruzzargli sopra magari a pompe ferme per farglielo catturare con facilita'.
Se e' quello tenetevelo bene, siete stati fortunati a trovarlo.
allora proverò ad alimentarlo con plancton e vediamo come reagisce........
sì c'era qualcosa del genere documentato da Knop, se ricordo bene non è ancora classificato.
Se ne era parlato tempo fa ma non ho più trovato il post.
li ho anch'io in vasca in sono all'ombra ma non so che siano
veliero73
08-07-2005, 16:05
vedi qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7137
ti potrebbe essere utile anche questo ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7070&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
si entrambi i 3d parlanon di questo polipo ma nessuno lo identifica con certezza..............
veliero73
09-07-2005, 00:35
Perchè ancora non è stato identificato neanche da chi lo deve identificare ;-) ;-)
Dovrei averlo identificato
-11
Corynactis Californica
magari mi sbaglio #24
potrebbe essere un singolo polipo di galaxea?
Corynactis Californica
ma di che si tratta? anemone?
guarda su Google in immagini ;-)
ho visto.................ma quelle sebbene molto simili sono rosse o arancioni, questa è bianca-trasparente...............sicuramente abbiamo almeno chiarito che si tratta di un anemone..............
;-) non riescono ad identificarlo i "geni" vuoi che ci riesca alla perfezione io :-D
:-D :-D :-D :-D
bè comunque sei stato di grande aiuto, posso considerarti un genio! :-))
:-D :-D :-D :-D
bè comunque sei stato di grande aiuto, posso considerarti un genio! :-))
:-D :-D :-D
Non ricordo su quale libro, ma se e' quello che dico io e' considerato un'anemone di quelli infestanti, rimane piccolo e si moltiplica velocemente, non so chi si nutra di tale animale. Se riesco a ritrovare il libro ve lo dico, era o su the coral modern reef aquarium o su ..... azzzzz.... non ricordo!!!!!
Ciao
Non ricordo su quale libro, ma se e' quello che dico io e' considerato un'anemone di quelli infestanti, rimane piccolo e si moltiplica velocemente, non so chi si nutra di tale animale. Se riesco a ritrovare il libro ve lo dico, era o su the coral modern reef aquarium o su ..... azzzzz.... non ricordo!!!!!
Ciao
e sai com'è l'età avanza :-D :-D :-D
Ridi, ridi che abbiamo la stessa eta'!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Non ricordo su quale libro, ma se e' quello che dico io e' considerato un'anemone di quelli infestanti
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |