PDA

Visualizza la versione completa : vetro extrachiaro


gianni gavelli
24-10-2007, 20:17
ecco il quesito: extrachiaro e pagare il doppio o classico?
o meglio e' veramente cosi' performante o e' la solita diatriba eterna fra contro o pro schiumatoio hqi o t5 che a seconda del contesto va' sempre bene?
grazias!

robertopiantoni
24-10-2007, 21:22
Fare la vasca con i lati in vista in estrachiaro non la vedo come una moda anzi è notevole la differenza provare per credere ;-)

IVANO
24-10-2007, 21:50
gianni gavelli, in extrachiaro noterai una differenza enorme, basta avere un po piu di soldi da spendere #19 #19

gianni gavelli
24-10-2007, 23:15
purtroppo nn ho mai visto acquari in extra dal vivo....... ma sul web si bassa da bufala totale a fissa totale.........quel che intendo e' che il vetro e' trasparente, cpme fa' a esserci qualcosa di piu' di trasparente?
scusate ancora l'insistenza ma si parla di 550€ di differenza!!!!!!!!

carlo B
25-10-2007, 00:12
DIFFERENZA NOTEVOLE MA LA VASCA CHE DIMENSIONI HA.
IO HO CHIESTO UN PREVENTIVO PER UN 80X80X60H SPESSORE 15 DAI 330 MORMALI SI PASSA A 480 EXTRACHIARO PER 3 LATI.
LA DIFFERENZA SI NOTA ALTRO CHE

luker
25-10-2007, 00:16
Qualche mese fa anche io feci le stesse domande non avendo mai visto una vasca exchiaro; innanzitutto devi valutare lo spessore, ti conviene pensare all'exchiaro dai 15mm in su perchè dal 12 in giù non noteresti differenze.
Puoi anche optare per una via di mezzo come la linea azzurra che è già molto + chiara del vetro normale.

Cenere
25-10-2007, 00:36
La ha spessore 10 mm e tornassi indietro la fare in extrachiaro #36#

-28

gianni gavelli
25-10-2007, 01:59
sono 2 acquari quadrati collegati........ uno di 70 e uno di 50..........
scusate mi sono spiegato male.........entrambi me li farebbe 250 e in extrachiaro 550.................pero' e' sempre un bel sovrapprezzo.......

Rama
25-10-2007, 02:16
extrachiaro senza dubbi... almeno il frontale...

FIAT600
25-10-2007, 07:53
in previsione futura e in una vasca già fatta si potrebbe togliere il frontale senza distruggere una vasca? l'operazione di scollagio(con tiranti) prevede nella maggior parte dei casi inghippI? nella mia spero in futuro sdi sost solo il frontale

Perry
25-10-2007, 08:16
In extrachiaro devi fare solo i lati a vista, gli altri è inutile. La differenza c'è eccome, non è soggettiva la cosa. Io ho provato ad avere la vasca appoggiata sul pavimento per qualche giorno (vuota naturalmente :-) ) e ti assicuro che guardando dall'interno all'esterno la differenza è abissale (io ho 2 lati in extrachiaro).
Se poi metti animali come tridacne, con l'extrachiaro riesci e vedere tutte le loro sfumature di colore, che con i vetri normali non riesci a vedere..

keronea
25-10-2007, 08:27
extrachiaro se si va su spessori dal 10mm in sù si notano notevoli differenze ed è consigliatissimo, sotto i 10 è quasi inutile ;-)

a.petru
25-10-2007, 08:39
cambia moltissimo......è un'altra cosa

gianni gavelli
25-10-2007, 11:52
ok.......... convinto.......... almeno un lato lo faccio cosi' provo di persona la differenza.....
visto che sono in ''argomento'' ne aprofitto per un'altra domanda, visto che sono cubi uno lo farei 70x70x70......... ma secondo voi 70 di altezza e' troppo?

Perry
25-10-2007, 11:57
70 è un po' troppo sì..dipende poi da che luce hai intenzione di mettere..

mar72
25-10-2007, 12:05
gianni gavelli, se vuoi fare il dsb non è troppo, altrimenti falla più bassa

gianni gavelli
25-10-2007, 13:18
il dsb lo facevo nel cubo piccolo........... in realta' sarebbero due acquari a cubo collegati fra loro........... uno se vogliamo berlinese (rocce a chili) e uno dsb....... in modo da ricreare 2 biotopi del madagascar ovvero la laguna e la cresta del reef...........
come luce in quello da 70 avrei messo un 250w hqi...........

keronea
25-10-2007, 13:22
gianni gavelli, Quello con il DSB fallo almeno alto 70cm ma il berlinese è meglio che non superi i 60cm altrimenti ti lavi le ascelle ogni volta che devi raggiungere il fondo con le mani ;-)

ryoma74
25-10-2007, 14:21
Per extrachiaro si intende maggiore trasparenza?
Perchè io ho fatto una vasca in vetro extrachiaro 12mm ma la vedo un colore olivasto e nn proprio trasparente #24

Perry
25-10-2007, 14:33
ma la vedo un colore olivasto e nn proprio trasparente
allora non è extrachiaro.

stefanin
26-10-2007, 21:26
come altezza ti consiglio dai 50 ai 60 massimo. x il vetro di qualunque spessore esso sia almeno il frontale extrachiaro ti permette di vedere i colori più naturali e tutte le varie sfumature. il vetro normale fa perdere davvero molto specialmente per mia esperienza le tridacne. se prendi una crocea dietro vetro normale nn fa schifo con vetro extra è stupenda perchè ti fa apprezzare le piccole sfumature di colore. ciao