Entra

Visualizza la versione completa : FAVITES SP, QUALCUNO SA' DIRMI QUALCOSA?


koilos
24-10-2007, 18:44
Volevo informazioni su questo invertebrato, ho provato a fare una ricerca ma ho trovato ben poco, qualcuno sa' aiutarmi?

barny
24-10-2007, 20:14
cosa vuoi sapere
io sono pazzo per loro
hai ragione non si parla quasi mai di loro...sono colorate ..non vogliono per forza lampade mostruose e sopratutto non hanno bisogno per forza di h2o perfetta sono ottimi come primi ospiti... ti consiglio ancfe la favia anzi la preferisco.... #22

koilos
24-10-2007, 20:19
Vorrei sapere se e' urticante per gli altri ospiti; quale e' la posizione piu' corretta in vasca; se va alimentata etc.

rattaman
24-10-2007, 20:38
pure a me piacciono tanto....vorrei sapere qlc anke io con foto,info...ect

barny
24-10-2007, 20:46
non è tra gli aniali piùurtcanti.... io la ho a 2 cm da un cervello e non ha mai dato fastidio...
quando cambiano i valori in vasca sembra che faccia uscire una patina dalle bocche .... se come me versi gli integratori in vasca perche non hai la samp devi fare attenzione...
la posizione secondo me ... puo andare bene anche sul fondo.... trovo che non soffre dalla poca illuminazione... #22
cosa gli do da mangiare..... io gli soministro GROTECH N va bene qualsiasi cosa che va bene per dei filtratori cosi mi ha detto il mio negoziante...
"mangia la sera se hai notato" spolipa tutto appena accendi la luce si richiudono i polipi intorno alla "bocca"

Ninan
25-10-2007, 08:48
barny, vuoi postare una foto per cortesia? Grazie!!!!! #19

koilos
25-10-2007, 10:26
Quindi devo somministrare la pappa allo spegnimento delle luci?

barny
25-10-2007, 11:11
si però questo capità anche con altri coralli e sempre meglio farlo la sera quasi tutti spolipano chi + chi -

koilos
25-10-2007, 11:43
In vasca ho solo molli: actinodischi, anthelia, clavularia, zooantidi etc
La favite e' il primo " duro " che ho intenzione di inserire, il pescivendolo me lo ha presentato come un corallo facile, ma ho imparato a mie spese a fidarmi solo di quanto detto dal negoziante di turno...inoltre non vorrei ( nel limite del possibile ) combinare fesserie.
Ogni quanto andrebbe alimentato?

barny
25-10-2007, 21:07
http://www.reefitalia.net/forums/forumdisplay.php?f=377

qualcuno mi ha chiesto delle foto, su questo portale esiste questa sezione che purtroppo su questo manca ....

comunque è l'unica cosa che preferisco oltre che il magazine.....

Koilos vorrei chiederti che vasca hai che illuminazione hai e vorrei saper che valori ci sono ... prima di dirti se è facile .....
perche in realta il pescivendolo :-D ha ragione ma bisogna sempre vedere cosa hai da offrire al tuo ospite #22

koilos
26-10-2007, 09:26
Koilos vorrei chiederti che vasca hai che illuminazione hai e vorrei saper che valori ci sono ... prima di dirti se è facile .....
perche in realta il pescivendolo ha ragione ma bisogna sempre vedere cosa hai da offrire al tuo ospite


Vasca 60 x 35, illuminazine 5 T5 ( 3 x 10.000K + 2 x 14.000 k ), skimmer deltec mc300, valori:

densita' 35ppm
KH 10,00
NO2 0
NO3 5 mg/l
PO4 0
CA 400 mg/l
MG 1350 mg/l

Ho dimenticato qualcosa?

koilos
26-10-2007, 12:46
Non ho resistito e l'ho acquistata, vi sembra in buona salute?

rattaman
26-10-2007, 13:50
:-) bella

Ninan
26-10-2007, 13:55
Non bella, troppo bella #22 #22 #22
Da che litraggio si può allevare? #24 #24
Che acqua pretende?

barny
26-10-2007, 14:37
COMUNQUE QUESTA E UNA FAVIA E NON UNA FAVITES
LA DIFFERENZA è CHE GLI ESAGONI SONO SEPARATI MENTRE NON ESISTE DEMARCAZIONE NELLE FAVITES

è STUPENDA COMPLIMENTI AL PESCIVENDOLO SPERIAMO CHE ANCHE IL MIO ME NE PROCURI UNA COSI COMUNQUE I VALORI SONO OK PENSO CHE TOLLERI ANCHE NO3 10 PERCHè A ME ALL'INIZIO ERA COSì E NON HA SOFFERTO


PER IL LITRAGGIO ALMENO UN 70 LITRI ....
SU QUEL SITO CHE VI HO MESSO CI SONO SPIEGAZIONI

koilos
26-10-2007, 18:13
Mi sono registrato sul sito che hai segnalato, ma non riesco a visualizzare le immagini.
Con le foto che ho postato, riesci ad identificare l'animale?

koilos
27-10-2007, 12:52
NESSUNO? -28d#

SJoplin
27-10-2007, 16:16
koilos, penso che tu debba aspettare la mail di conferma con il link per l'attivazione del profilo...

koilos
28-10-2007, 13:33
Ho ricevuto conferma, sono riuscito a visualizzare le foto, ma non sono riuscito ad identificare il corallo...

tenastelin
01-11-2007, 22:09
ma è un corallo molle o un lps??comunque è difficile da mantenere in acquario?

barny
05-11-2007, 19:26
e tra i piu facili e comunque un duro a crescita lentissima... detto anche LPS

SJoplin
05-11-2007, 19:53
e tra i piu facili e comunque un duro a crescita lentissima... detto anche LPS
cioè? #13

barny
06-11-2007, 07:58
mentre un qualsiasi corallo sotto una buona illuminazione cresce a vista d'occhio, questi sembrano non cambiare mai la divisione delle varie porzioni esagonali avviene così lentamente che in sei mesi mettendo a confronto le due foto forse ti accorgi che dove vi era una bocca ora cè un esagono molto grosso con due boccche...
la dove cerano due bocche con un esagono grosso ora ha lasciato il posto a due esagoni più piccoli del tutto autonomi... (e così che si moltiplica)
una montipora se non fai attenzione in un mese si è trasformata mentre lui e sempre li ....

Però penso che avendo un metabolismo così lento possa accettare meglio i caMbiamenti dei valori momentanei dell'acqua... senza soffrire... tanto

SJoplin
06-11-2007, 10:29
barny, era quell'associazione tra crescita lentissima e lps che mi lasciava un po' perplesso. sul metabolismo lento e la maggiore robustezza non saprei.. meglio se è come dici te, perchè è davvero bello.

rattaman
13-12-2007, 20:04
barny, nel mio futuro nano da 35lt se riesco a trovarne uno piccolo nn posso inserire?

barny
13-12-2007, 23:47
dipende dalla illuminazione pero penso di si

barny
14-12-2007, 00:13
sapete cosa mi è successo favia e favites hanno litigato -97b -97- -97b
risultato favia con sei o sette esagoni completamenti mangiati......proprio due -79 palle era cosi bella ..... la mia favites ha normalmente tentacoli da sei sette millimetri ma se la fai incazzare tentacoli da sette cm incredibile neanche il capo dei capi ha i tentacoli così grossi -e62

Vic Mackey
14-12-2007, 19:30
E una delle mie preferite...pero so che allunga di molto i tentacoli, quindi inun nano non è che e pericolosa per gli altri ospiti??, la volevo prendere ma mi declinarono subito la mia ideuzza per sto motivo...e lasciai stare...Verde verde pero, c'era un utente che ce l'aveva verdissima..gran bella!!! :-))

rattaman
14-12-2007, 19:44
barny, barni la mia illuminazioni e di 60w 10000k +30w attica andra bene?

barny
15-12-2007, 01:38
penso di si ma non sono così esperto purtroppo

io ho una 150 di lato dal cono infondo alla vasca...

forse se la metti sotto sottto in alto in alto #22

barbapa
17-12-2007, 09:18
Colori stupendi! Non sono ancora riuscito a trovarla ma vorrei inserirla anch'io!