Visualizza la versione completa : pagliaccetto con funghi....cosa fare????
Francesco_sr
24-10-2007, 14:19
ragazzi ho uno dei due pagliaccetti con delle macchioline bianche....io penso siano funghi....cosa devo fare????ci sono dei prodotti adatti per debellarli????grazie
Francesco_sr,
io ho lo stesso problema..prima li aveva uno, mi hanno detto di aspettare (unica cosa da fare), ed effettivamente sono passati (cmq non sono funghi)..ora li ha l'altro (la femmina)..non posto le foto perchè ho vergogna da tanto è conciato..aspetto. Anche perchè il comportamento è normale, mangia regolarmente ecc ecc..non sò il tuo..
Se proprio vuoi, per vedere se il problema è lo stesso posterò una foto.. #13
***dani***
24-10-2007, 14:55
Sposto in malattie, e ti consiglio di dare una occhiata al post in evidenza, visto che io somministrerei aglio e vitamine per almeno una settimana
nisci_mi
24-10-2007, 15:42
anche x me #36# ,aglio tritato nel granulare x 2/3 giorni!! :-))
Non sono puntini bianchi ;-)
Francesco_sr
24-10-2007, 20:37
come lo metto l'aglio????lo faccio a pezzettini piccolini????ma non inquina l'acqua????quanto ne metto?????grazie....
ps: perry posta una foto del tuo.....grazie.....ciao
***dani***
24-10-2007, 22:49
Perry, male non fa, ho capito che non sono i classici puntini bianchi, per il resto, Francesco_sr leggi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679
***dani***,
lo sò..è che a me aglio e mangime del dr bassler non stanno facendo una mazza..cosa che invece funzionava con i "classici" puntini bianchi..
il mio è conciatissimo..sinceramente stò iniziando a preoccuparmi..
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/55318fd1.jpg
***dani***
25-10-2007, 08:32
Perry foto?
***dani***,
sopra, non la vedi? l'ho linkata..io la vedo..
***dani***
25-10-2007, 08:37
Perry tengo le immagini disabilitate :-)) quindi non vedo che c'è il link...
Onestamente non so cosa dirti, se va avanti da molto l'unica potrebbe essere prima di tutto diagnosticare la cosa, e poi vedere se si riesca a fare una terapia adhoc che non sia la solita a base di rame in vasca separata.
Hai provato a dosare iodio?
***dani***, lo iodio lo integro settimanalmente come molti altri elementi..
prova qui
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/55318fd1.jpg
***dani***
25-10-2007, 08:45
Nono, ho abilitato le immagini e l'ho vista :-)
Non intendo integrare... intendo sovraintegrare, in quanto lo iodio è un fortissimo ossidante.
***dani***,
tipo? io sovradoso legegrmente..dovrei mettere 3 gocce a settimana ene metto circa 5.. il test non lo faccio..
nisci_mi
25-10-2007, 09:52
perry -05 ,sembrano linfocisti!! #24 io ho letto su un libro che bisogna prendere il pesce,tagliare la cisti alla base con una lametta e poi disinfettare la ferita!la ciste non cresce piu!io personalmente ho provato una volta e ha funzionato!ma bisogna stare attenti a non stressare troppo il pesce! #13
Perry, tiralo fuori e controlla che non siano cisti,se sono funghi lo tieni in quarantena e ogni giorno bagni le ferite con iodio quello da farmacia,è messo davvero male eh
abracadabra,
dovrebbero essere linfocisti..dovrebbero..
Poi cacchio..più la vasca cresce e più mi rendo conto che tirare fuori un pesce è un macello...col retino farei un sacco di danni..
nisci_mi,
sinceramente non me la sento di farlo..sopratuttto su quelle più piccole vicino alla bocca. Come farei a non stressarlo??
Al primo ocellaris il problema è rientrato, speravo succedesse anche con questo ma vedo che non passa :-(
Perry, ok allora prova ad aspettare ma se continua bisogna tiralro fuori eh vuole curato, al limite vai di amo lo stressi meno che correrle dietro col retino almeno lo puoi curere con gli antibiotici se lo isoli.mi spiace
abracadabra,
ma che tu sappia per le linfocisti cosa dovrei usare?
eventuale vasca per quarantena come allestirla?
(che palle però #13 )
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie_milanesi/default.asp
quì ti spiega cosa fare, xrò io x primo proverei coi tamponamenti di iodio lo vedi anche dopo 2 giorni se mogliora (spero tanto),x la vasca basta anche una vaschettina piccola con riscaldatore ogni 2 giorni butti l'acqua e la rimpiazzi con quella dell'acquario almeno io faccio così.
abracadabra,
thanks..però..leggendo
Sul pesce (soprattutto sugli orli delle pinne dei pesci marini) compaiono strutture bianche che ricordano il cavolfiore.
Linfocisti.
Tagliare con un bisturi o un paio di piccole forbici l’ escrescenza, disinfettare la zona.
come diceva misci_mi ..masinceramente non ci penso proprio...
nisci_mi
25-10-2007, 11:29
Perry, lo so che sembra un po' crudele,ma secondo me è l'unica soluzione #24 !io l'ho isolato in una vaschetta con poca acqua x tenerlo fermo,con una pinzettina ho preso la ciste e l'ho tagliata senza lasciare pezzi sul corpo del pesce,poi disinfettato con iodio!ne aveva 2,una vicino alla branchia e l'altra vicino alla bocca!tutte tolte!a distanza di 6 mesi è vivo e guarito! #36# questa è la mia esperienza,poi vedi tu!! ;-)
Perry, certo però se leggi sopra c'è anche scritto compaiono strutture batuffolose e è micosi o funghi ;-) x questo ho detto di provare dalla foto non si vede bene vicino che struttora abbiano.
nisci_mi,
non è il fatto dell'essere crudele..anche a me è capitao di togliermi una ciste, ma non ho menato il chirurgo ;-)
Il problema è che a me..primo, hanno anestetizzato la zona, secondo se mi diceva di stare fermo, ubbidivo :-)) terzo..la mia scapola aveva una superficie pari a 40 ocellaris come il mio ;-)
Aò..non me la sento, che ti devo dire..piuttosto che affettarlo per sbaglio e/o similari preferisco prima provare altro..al massimo lo fai te, la strada la sai ;-)
abracadabra,
tu sai però i vari medicinali di cui si parla dove si possono reperire? (possibilmente online..anche se la mia ultima esperienza è di un mese per un riscaldatore..come si dice qui..fù in temp a murì!!)
Perry, vai di iodio se non sono cisti guariscono ;-)
altre foto..magari capisci meglio di cosa si tratta..ma iodio non quelloche uso? Iodio "da farmacia"?
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/d0e4ecf3.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/8ca3d1f0.jpg
nisci_mi
25-10-2007, 11:59
ok,va bene ;-) ,prima è meglio provare altro!come ultima soluzione teniamo l'operazione! ;-)
Perry, sì iodio da farmacia quello rosso mi dà l'idea che siano funghi ;-)
Francesco_sr
25-10-2007, 14:09
ciao ragazzi....cmq al mio è passato tutto....gli è durato slo 24 ore e poi sono scomparse tutte cose :-)) grazie.....
stica...il mio ormai è 1 mese..
Francesco_sr
25-10-2007, 20:33
posso ritenermi fortunato......grazie a tutti.....ciao
***dani***
26-10-2007, 10:40
Perry il pagliaccio si pesca di notte con il retino, od anche con le mani, quando dormono non vedono e non sentono, basta che lo fai in piena notte con una pila.
***dani***,
:-)) che pirla..effettivamente bastava pensarci..
L'unica cosa è che dormono vicini..mi sà che li prenderò tutti e 2 in un colpo..povero, speriamo non si spaventi troppo..
Andydiscus
26-10-2007, 11:17
Ciao Perry, io avuto 2 mesi a un pagliaccetto con un problema simile di muffa o fungo non ricordo bene , e proprio su suggerimento di Dani di sovra dosare lo iodio per qualche periodo e aglio e vitamine è guarito, spero proprio che succeda la stessa cosa al tuo piccolino :-)) ;-)
Allora..aggiornamento..dopo un piccolo miglioramento, stamattina ho pescato il pagliaccetto e messo in questo grazioso monolocale, piccolo ma con tutti i conforts, dato un repentino ed improvviso peggioramento..
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/4d57c7e7.jpg
Ora..come procedo? Ieri ho visto dei medicinali dell' aquarium monster..tra cui uno specifico per i funghi..dalla descrizione nelle istruzioni proprio il mio caso..vanno bene? Sono delle ehm..cavolate?
Cosa faccio?? #12
#24
vedo che è una malattia molto comune e conosciuta.. :-D
vabbè..io stò procedendo..se ritorno nel topic è perchè è guarito, se non torno... -20
***dani***
08-11-2007, 09:45
In effetti prova... non che hai molte alternative se credi che lasciandolo così degeneri...
cmq torna ugualmente a relazionare, sarà sicuramente utile a qualcuno sapere come è andata a finire
***dani***,
infatti..come hai notato naturalmente scherzavo..
Stava degenerando, e la conferma che è batteriosi è stata data (magari confermamelo) da macchioline nere alle estremità delle pinne e sfrangiamento delle stesse oltre, naturalmente, a un' ulteriore diffusione dei funghi ("batuffoli")..più piccoli di quelli già presenti ma, purtroppo aumentati.
Nella vaschetta praparata allo scopo, ho messo il pagliaccetto ed una roccetta (che ho notato gradita per la notte), più una semplice lampada da tavolo con timer per non lasciarlo solo con la luce naturale (poca). L'ho avvicinata alla vasca rispetto alla foto.
Ho dosato un po' di iodio in vasca ed ho iniziato la somministrazione del medicinale a cui ho accennato, ovvero il "fungi marin" della aquarium munster., sottodosando leggermente le quantità ed adattandole, naturalmente, al litraggio della vschetta (ben 10 litri). Tra l'altro nel foglio informativo è ben evidenziato che il prodotto non può essere somminsitrato in presenza di qualsiasi tipo di corallo.
Speriamo di sentirci presto con i miglioramenti.
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/320a1343.jpg
***dani***
08-11-2007, 11:17
in bocca al lupo!
Perry?! come è andata a finire?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |