PDA

Visualizza la versione completa : Pag.4 -->Pompe Spostate, nuovo rilevamento valori


alapergola
23-10-2007, 16:21
'giorno!

Apro questo post come "memorandum" delle fasi del nuovo nano che sto' allestendo. Tentero' di aggiornarlo il piu' possibile con lo stato avanzamento lavori!

Dopo mesi e mesi di studi e di ricerche materiali, cambi di progetto, nuove idee (poi accantonate) e budget di fortuna (causa matrimonio!) ecco che questo weekend ho montanto la "baracca"!

Si tratta di un Cubo (che fantasia eh ? :-D ) 40x40x40 (Vetri 0.8 tutti in extrachiaro)
con tracimatore Tunze, quello con il foro in vasca, non l'Overflow, e tubo di ritorno in vasca appeso alla vasca per forarla una sola volta.
Come movimento ci sono 2 Tunze Nano 6055 Electronic pilotate da un Multicontroller 7095 (al momento sono settate al 60% perche' si fa uno Tzunami quando le accendo al massimo tutte e due...).
In Sump (Vetro 0.6 35X26X28) troviamo uno Skimmer H&S F90, un riscaldatore 150W, una coppia di ventole azionate da un timer, ed i due sensori di livello del Tunze Osmolator 3155 (che al momento mi sta' dando qualche problemino... -04 ). Termostato digitale per controllare la temperatura.
La Pompa di risalita e' sempre una Tunze, non mi ricordo il modello...
La raccoderia e' tutta in PVC con il tubo di mandata in gomma semi morbida (per permettermi di posizionarlo meglio in sump) e tubo di ritorno in vasca rigido e fissato a parete con delle guide.
Come illuminazione c'e' una Elos Aquawing 250W con affiancati due T5 da 15W. La Lampada e' una IceCap, i T5 non ne ho idea :-D
Come luce lunare al momento c'e' il sensore della Tunze collegato al Multicontroller che abbassa la potenza delle pompe per simulare la calma notturna ed il led che fa le fasi lunari. Ho comunque una stripes di led blu, vedro' in seguito se mettere quella.
Per concludere, il mobile ad 1 antina in Wenge' fatto su misura, dal quale ho ricavato anche una mensola sopra la sump. Non so ancora cosa ci faro', magari un piccolo refrigeratore in estate? Vedremo...

Nel weekend l'ho riempita di acqua RO e dopo un po' di prove, livelli, tarature varie, ho messo dentro quasi 2.5Kg di sale Tropic Marin.
Ora la salinita' e' al 35%, stabile da 1 giorno, vedremo in seguito!

Ora aspetto che il mio "Uomo" ( :-D :-D :-D )mi procuri le rocce, e se tutto va' bene nel weekend faccio la rocciata!


Allego qualche foto!

-28
Ale

alapergola
23-10-2007, 16:25
Panoramiche varie...

alapergola
23-10-2007, 16:27
ehm... perdonate qualche filo qua e la' ma ancora non ho fissato tutto definitivamente!! :-)

alapergola
23-10-2007, 16:29
e per finire la sumpettina (incasinatissima al momento!! #12

SJoplin
23-10-2007, 16:34
'

Ora aspetto che il mio "Uomo" ( :-D :-D :-D )mi procuri le rocce,


ma.. straLOL :-D :-D :-D
dimmi piuttosto dove devo andare, altrimenti sai quanti week-end passeranno?

senti...ma.. hai pensato al rischio magnetron?

2,45 miliardi di volte al secondo mi sembrano una bella botta per quella pompetta...

alapergola
23-10-2007, 16:39
sjoplin,
ora sento il tipo al tel e ci si accorda!!

Per la pompetta: Tunze garatisce la perfetta compatibilita' con il 7095...
Se lo dicono loro...

Certo, c'e' anche da dire che sostengono che il loro osmolator funzioni perfettamente ! :-D :-D :-D

-28
Ale

nisci_mi
23-10-2007, 16:40
alapergola, finalmente partito ;-)

dale
23-10-2007, 16:40
ma quella fascetta è in ferro?
sesi arruginisce nn potrà darti problemi x la qualità dell'acqua???

lookdown80
23-10-2007, 16:43
senti...ma.. hai pensato al rischio magnetron?

2,45 miliardi di volte al secondo mi sembrano una bella botta per quella pompetta...
C'ho pensato pure io vedendo la foto... il problema serio è che un semplice cellulare a 5 cm di distanza produce il doppio delle emissioni di un forno microonde... #12

Marco

alapergola
23-10-2007, 16:44
nisci_mi,
uff finalmente si!
E' che ho cambiato idea 1000 volte in questi mesi... allora mi sono detto: "Ale, monta tutto altrimenti finisce che non fai piu' niente!!" :-D

-28
Ale

SJoplin
23-10-2007, 16:45
sjoplin,
ora sento il tipo al tel e ci si accorda!!

Per la pompetta: Tunze garatisce la perfetta compatibilita' con il 7095...


IL MICROONDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

alapergola
23-10-2007, 16:46
dale,
ti riferisci alla fascetta nella foto del tracimatore?
e' esterna!! Quello e' il tubo che dal tracimatore scende in Sump, da FUORI il vetro!
e' che e' ancora tutto troppo pulito ;-)
-28
Ale

alapergola
23-10-2007, 16:47
sjoplin,
ora sento il tipo al tel e ci si accorda!!

Per la pompetta: Tunze garatisce la perfetta compatibilita' con il 7095...


IL MICROONDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Ah ! :-D
Ehm... a dire il vero non mi ero posto il problema...
Dite che gli puo' far casino?!
Non c'e' problema, faccio satare il microonde! :-D

SJoplin
23-10-2007, 16:52
alapergola, via-via-via!!! sciò, quell'affare. troppo vicino alla controller e alla pompa. d'accordo che un cellulare rompe di più, ma non lo vai certo a mettere sulla controller. magari non fa nulla, oppure ti incasina in modo che ci metti dei mesi a capire che è colpa sua. occhio che se ti tiro la ietta culinaria prima o poi arriva... (minipeemer docet #19 )

alapergola
23-10-2007, 16:54
sjoplin,
'orco cane sta' storia del Minipeemer me la portero' dietro a vita ! :-D :-D

Oki, tirero' via il micro, tanto non lo usiamo mai!

:-D

rattaman
23-10-2007, 18:51
il mobile quanto l'hai pagato...?cmq nn e wengè e tinto a wengè....da quello che si vede in foto :-)

alapergola
23-10-2007, 18:53
rattaman,
una 60ina di euro.
Certo, non e' in Wenge', e' un bilaminato in Wenge' non tinto ! :-))

Ale

rattaman
23-10-2007, 19:00
ti ha andata bene tutto sommato come prezzo. Io ho finito il mio mobile oggi ma in rovere naturale lo volevo fare in wengè ma io costi elevati ma sopratutto stonava con il resto della stanza.... #36# .

alapergola
23-10-2007, 21:11
Beh, certo se lo fai in legno piuttosto che multistrato ti costa un'occhio ! :)

Il mio tutto sommato non doveva reggere un peso enorme, per cui me la sono cavata!!

samy.g
02-11-2007, 12:39
il microonde spostalo, magari da così vicino pure il sale può danneggiarlo...!
per il resto molto molto avanti sta vasca... mi piace un casino!!!

io ho l'osmolator tunze, la cosa più complicata è stato il montaggio, poi tutto ok! funziona perfettamente....!!

alapergola
02-11-2007, 16:03
samy.g,
per adesso l'ho staccato, questo weekend lo tolgo definitivamente (alla fin fine non lo usavamo manco tanto... :-D )

Io ho vinto la battaglia con l'osmolator, ora funziona che e' un'orologio svizzero!
...ehm, Tedesco :-D :-D

alapergola
02-11-2007, 16:10
Ne approfitto per un breve aggiornamento alla vasca!

La rocciata (postero' le foto appena posso illuminare!) ha ormai una settimana di vita (messa giovedi' 25-Ott).
Ieri ho fatto un primo giro di test, veramente confortante!

NO3 4
PO4 0.03
KH 8.5
MG 1100
CA 400

Ieri sera ho iniziato a dosare il Tech M per alzare un po' il magnesio, stase vediamo come sta' messo!

SJoplin
02-11-2007, 17:44
alapergola, felicitationes :-) però il ciclo dell'azoto sarà appena iniziato... forse avrebbe più senso vedere com'è la situazione a nh4 e no2 ;-)

samy.g
04-11-2007, 18:01
lo sfondo, che copre fili e muro, lo metterai vero?

marcola62
04-11-2007, 18:36
Ne approfitto per un breve aggiornamento alla vasca!

La rocciata (postero' le foto appena posso illuminare!) ha ormai una settimana di vita (messa giovedi' 25-Ott).
.......................

ciao ale, dai che x fare due foto la luce la puoi accendere!!!! :-D :-D

;-)

alapergola
04-11-2007, 19:06
samy.g, Yes, devo solo ancora decidere quale e di che colore... !

marcola62, vero, pero' cosi' c'e' piu' suspance no ?!?!
Ti posto una foto con i "Tendoni Abbassati"
:-D :-D

alapergola
04-11-2007, 19:07
...si nota anche che al posto del Micro Onde ora c'e' un refrigeratorino!

rattaman
04-11-2007, 19:56
la plafoniera l'hai fatta tu?

alapergola
04-11-2007, 20:00
rattaman, magari !!! :-D :-D :-D

Elos AquaWing 1x250W + 2x15T5

rattaman
04-11-2007, 20:44
:-D :-D scusa azzz....una bella botta di luce!!!!!!!con 250w e piu di lampade -05 -05 -05

SJoplin
04-11-2007, 21:25
alapergola, ma STRALOL, ma che hai fatto, il bucato?

alapergola
04-11-2007, 21:31
rattaman, :-D
Speriamo di riuscire ad ottenere risultati migliori delle attuali 4x18W :-))

Bubi82
04-11-2007, 21:33
ale dovresti fare il brevetto per il mitico copri vasca... :-D :-D

alapergola
04-11-2007, 21:35
sjoplin, -d11

Sai e' che quando ho detto mia moglie che mettevo dei cartoni in sala quasi mi linciava :-D

Sinceramente a me piacevano di piu' i cartoni delle magliette con le mollette.... #24
Ah, le mogli... -d12

alapergola
04-11-2007, 21:38
Bubi82, quasi quasi... #24 :-D :-D

alapergola
04-11-2007, 21:45
Aggiornamenti:

NO3 3
PO4 0.01
KH 8.5
MG 1200
CA 460


Sto' alzando lentamente il MG con TechM ('mazza che lento che e' a salire) mentre un cucchiaino di Turbo Calcium me l'ha fatto impennare a 470!
Il KH e' buono ma vorrei alzarlo ancora un po'...

Prossimi lavori:
Spostero' il refrigeratore sotto il mobiletto, vorrei collegare la mandata in vasca al refrigeratore in modo da togliere una pompa in sump ed un tubo che manda acqua in vasca.
Pensavo di mettere una T nella risalita e fare il collegamento...
Vediamo ormai se ne parla tra 2 weekend, perche' i prossimi 2 saro' via :-)

samy.g
05-11-2007, 01:37
250w e oltre di luce, il refrigeratore.... l'enel non la paghi tu???
cmq... vasca davvero di altissimo livello (i minireef una volta erano semplici...)!
il refrigeratore lo colleghi direttamente alla pompa di risalita, e da refri risali in vasca.

Ninan
05-11-2007, 09:56
Bella vasca!!!! #25 #25 Scusa dove hai trovato il refrigeratore così piccolo? Hai qualche indirizzo dove trovarlo, magari su internet? COmplimenti ancora e grazie per la tua risposta. #22 #22

alapergola
05-11-2007, 11:22
Ninan, grazie x i compli, speriamo che oltre ad essere una bella vasca diventi un bel Mini-Reef... :-)

Refri cosi' piccoli li trovi un po' ovunque nei negozi online...
Questo (il Resun CL85) mi pare che l'ho preso da un'asta e-Bay, ma ce l'hanno praticamente tutti i vari shop...

Ho anche un Teco Micro (molto piu' piccolo di questo!!) che ho preso sul Mercatino di AP (ormai e' fuori produzione e nn lo trovi nei negozi).

Ciao,
Ale :-))

alapergola
09-11-2007, 15:12
Premetto che solitamente uso Test Elos.
Ieri per avere un doppio raffronto ho usato sia Elos che Salifert Ecco come si presentavano:
ElosNO3 3
PO4 0.01
KH 10.5
MG 1300
CA 460
Salifert
NO3 N.R.
PO4 0.01
KH 10
MG 1200
CA 470
In allegato potete vedere un paio di foto del Tendone Scoperchiato per l'occasione (sono ancora alla seconda settimana di buio).
C'e' un discreto sedimento, non tropop per la verità, buona parte e' ancora deposto sulle rocce, cosi' ho preso una Koralia1 e gli ho fatto fare il MiniPeer in vasca :-D (a buon intenditor...).
Subito prima di "frullare" tutto, ho fatto qualche foto alle rocce e mi sembra di vedere un'accenno di praticello....
Mi devo spaventare?!?! #07
Ale

rattaman
09-11-2007, 15:29
#25 #25 #25 bello veramente #25 #25

leletosi
09-11-2007, 15:40
complimentoni davvero

qualche consiglio

1) pulisci i vetri al volo
2) la roccia in basso a sin...ci passa la calamita fra quella e il vetro sinistro?? #24
3) sposta le stream e mettile libere dalla rocciata....così ti spaccano il flusso sulle rocce. mettile in alto indirizzate verso le rocce ma libere....anche sul vetro frontale se vuoi
4) darei un colpetto di biodigest
5) i valori vanno benissimo...ottimo il colpetto al magnesio

una vera figata #25

mike1966
09-11-2007, 16:16
Molto bello complimenti #25

Ma le rocce le hai incollate? Immagino di si...

samy.g
09-11-2007, 16:19
al momento sembra tutto spettacolare...!
aspettiamo come te il passare dei giorni per vedere cosa diventerà!!
buona attesa a tutti!

SJoplin
09-11-2007, 16:23
alapergola, #25 #25 #25 complimenti... non riesco a vedere le foto, ma se son quelle che ho già visto su msn, direi che non potevi fare di meglio ;-) hai tolto pure il mircoonde :-D :-D :-D

alapergola
09-11-2007, 16:29
Grazie per i complimenti!

leletosi, procedo con i consigli!
Metterò una Pompa in alto semplicemente alzandola da dove sta' ora, e sposto l'altra di fronte nel lato opposto sempre in alto puntata verso le rocce.
La roccia in basso a sx e' in effetti troppo attaccata al vetro, ma per fortuna, e' l'unica che non e' incollata (rispondo cosi' anche a mike1966). La spostero' + al centro per fare spazio gia' questa sera mentre pulisco.
Per il Biodigest... e se fosse ZeoBak ? #24

Ale
P.s. 'mazza che luce che fa la Elos 250W... il salotto sembra lo stadio Maracanà!!

ecarfora
09-11-2007, 16:51
e con una sfiligoi 400 sansiro mi fa una .................... #19

alapergola
09-11-2007, 16:55
ecarfora, :-D :-D

boxer
10-11-2007, 12:59
Con cosa le hai incollate?
si possono incollare direttamente in acqua (per non perdere la posizione) o va fatto fuori?

eventualmente si riescono a scollare in qualche modo?

Bubi82
10-11-2007, 13:01
alapergola, gran bel nano #25 #25 #25

alapergola
11-11-2007, 01:07
Bubi82, grazie ;-)

boxer, colla epossidica bicomponente.
Si può incollare sia in vasca che fuori, occhio che alcune colle rilasciano un po' di schifezze (anche se dicono che sono atossiche) che ti fanno un po' di nebbia in vasca.
Per scollarle basta staccarle con un po' di forza...

robbieiv
12-11-2007, 00:04
Veramente fantastico #25 #25 #25

alapergola
12-11-2007, 02:02
robbieiv, grazie speriamo prosegua bene...

alapergola
12-11-2007, 02:08
Un rapido aggiornamento ai valori di oggi:

ElosNO3 8
PO4 0.01
KH 11
MG 1500
CA 460

Di rilevante solo un'impennata di Nitrati, ma dovrebbe essere normale...
Fosfati sempre nella norma.
Il MG ho stoppato l'innalzamento, ora vado di rendita ;-) Il Kh invece voglio salire ancora un punticino. Sto' facendo una riflessione se usare il reattore di Kalk che ho in dotazione con il baraccone tunze (l'ho preso per 30 euro in piu' in aggiunta all'Osmolator). C'e' stato un post pero' di qualcuno in settimana che ha avuto problemi a dosare la Kalk... vedremo...

Questa settimana ho avuto dei casini con il Resun, faceva le bizze con impennate di temperatura in alto, poi subito in basso e via dicendo...
E' durato un paio di giorni a fare lo scemo, poi si e' stabilizzato...
Comunque in settimana penso che lo cambiero' con il TecoMicro che ho di scorta... mi da piu' fiducia ed e' piu' piccolo, quindi nel mobiletto ci sta' piu' tranquillo!

Come consigliato, ho spazzolato ben benino i vetri ed ho colto l'occasione per spostare un po' l'unica roccia che mi impediva un totale accesso alla pulizia del vetro laterale sinistro. Diciamo che adesso arrivo al 98% della superficie pulibile con la calamita/raschietto! :-))

Ho anche spostato le pompe, vanno bene cosi' in alto che sparano in faccia alla rocciata?

leletosi
12-11-2007, 11:59
non vedo una ceppa ma direi che va bene :-D

ale, non toccare il kh..... #07

alapergola
12-11-2007, 12:12
Nun se vede la foto?

(ok per il KH, non l'ho neanche sconfezionato il reattore di Kalk lo sapevo che mi avresti detto cosi'! :-D )

ecarfora
12-11-2007, 12:22
Io la foto la vedo ;-)

leletosi
12-11-2007, 12:32
ho schiarito la foto....ok, adesso vedo....

bel lavoro con la roccia in basso, figata #25

Bubi82
12-11-2007, 13:32
ale un gran bel nano niente da dire... #25 che programma stai usando con le tunze? ;-)

alapergola
12-11-2007, 13:39
Bubi82, grazie per ora procede...!!

Pulse, con le potenze impostate tra 30% e 80% !