Visualizza la versione completa : CONSIGLI Su biogest (pag.2)
Andrea Tallerico
23-10-2007, 14:26
Ciao ragazzi sono a 12 giorni di maturazione oggi ho rimisurato i valori leggete i miei che sono quelli di oggi quelli di reefstatus sono una media dei vari giorni.
Fatemi sapere se posso iniziare ad reintegrare cio che serve o no.
La cosa piu eclatante è l'aumento di ben 20 mg/l in 3 giorni non capisco magari in assenza di luce è morto qualche esserino?
fatemi sapere ciao grazie
NB: ho alzato le sonde con delle staffe che ho fissato al bordo vasca e ora non ho piu il segno del livello dell'acqua antiestetico . #18 #18 #18 :-)) :-))
Andrea Tallerico, l'aumento di cosa? sei in maturazione, puoi fare a meno di far test e metterti problemi. se proprio vuoi tirar su qualcosa dà un colpo al magnesio ;-)
Andrea Tallerico
23-10-2007, 14:49
se dici che è meglio lasciare così senza integrare non faccio nulla nemmeno il magnesio?
Era solo per sapere
Grazie #22
Andrea Tallerico, non ho capito cos'è aumentato di 20 ;-)
al magnesio un aiutino lo darei
Andrea Tallerico
23-10-2007, 16:05
i nitrati (no3) sono aumentati di 20 mg/l in 3 giorni
è normale?
Andrea Tallerico, ora ho capito.... sì. durante la maturazione puoi aspettarti di tutto e di più. per quello non ha un grosso senso fare i test, si deve ancora chiudere il ciclo dell'azoto, probabilmente.
Andrea Tallerico
23-10-2007, 17:04
cioè?
in parole semplicissime la vasca quando è matura ti trasforma l'ammonio in azoto passando da tutti gli intermedi nitriti, nitrati e compagnia bella. quelli che restano caleranno mano a mano con i cambi d'acqua
leletosi
23-10-2007, 20:10
Andrea Tallerico, l'aumento di cosa? sei in maturazione, puoi fare a meno di far test e metterti problemi. )
non d'accordo #07
Personalmente ho integrato durante la maturazione, e a quanto pare ho avuto solo benefici...
robbieiv
23-10-2007, 20:39
Io direi che kh, calcio e magnesio devono essere perfetti già dalla seconda settimana, così velocizzi il processo di maturazione con la crescita di alghe positive (calcaree, caulerpa....)
Almeno così credo #13
leletosi
23-10-2007, 21:25
esattamente #25
robbieiv
23-10-2007, 22:53
Sarà perchè tutte le sere recito a memoria il post con la guida all'allestimento... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Andrea Tallerico
24-10-2007, 00:53
quindi che faccio?
leletosi
24-10-2007, 08:41
calcio...un colpetto fino a 420-430
magnesio un BEL COLPO fino a 1300
il resto va benissimo
ps prima magnesio a 1300 e poi il calcio a 420, ciao ;-)
Andrea Tallerico, per me basta che tiri su il magnesio.
Andrea Tallerico
24-10-2007, 14:19
ragazzi non litigate su dai -11
Andrea Tallerico
25-10-2007, 13:05
eccomi ho iniziato ad integrare il magnesio e il calcio.
Nella confezione del turbo calcium c'è scritto di mettere i guanti perchè potrebbe diventare tanto caldo ma a me non è successo nulla.
ho diluito metà cucchiaino dei test salifert con un po di acqua d'osmosi e l'ho versato un po alla volta in vasca ho usato una provetta di plastica della slifert per i test ma non è divenata calda ho fatto tutto a mani nude che dite?
Andrea Tallerico
25-10-2007, 18:01
nessuno mi risponde ho bisogno di info ciao ragazzi grazie #19
Io porterei prima il kh al giusto livello, poi mi dedicherei al magnesio ed infine penserei al calcio...
Andrea Tallerico
25-10-2007, 18:31
ora è a 10,6 il kh è molto ballerino da giorno a giorno che faccio
?
Integra magnesio e controlla di quanto ti si abbassa il kh, direi che 10 e' un valore corretto...
Andrea Tallerico
25-10-2007, 18:39
per quanto riguarda il calcio?
Dopo che raggiungi un livello corretto di kh e magnesio integra anche il calcio. ;-)
Andrea Tallerico
25-10-2007, 18:55
ok ho aggiornato i valori appena rilevati
Andrea Tallerico
25-10-2007, 21:28
ciao ragazzi io non ho ancora apportato nessun attivatore tipo biogest nel mio acquario e sono a 2 settimane di maturazione pensate sia il caso di metterlo oppure no?
IO non l'ho messo in quanto 50% dell'acqua del mio acquario è proveniente da un acquario gia in funzione da anni quindi gia ben attivato.
Metterlo ugualmente potrebbe aiutarmi in maturazione o no?
Velocizzerebbe solo i tempi oppure migliorerebbe proprio il sistema?
ciao rispondete numerosi -11
Andydiscus
26-10-2007, 09:44
Certamente ti aiuterebbe in maturazione il biodigest.........comunque poi si può sempre utilizzare anche ad ogni cambio dell'acqua, in molti fanno cosi, io pure........
per quanto riguarda i tempi di maturazione non credo te li accellera.........puo solo far bene.........e migliorare il tutto..........andando ad aggiungere altri batteri.......... :-))
Andrea Tallerico
26-10-2007, 11:45
grazie mille corro a prenderli
koilos, scusa se ti contraddico ma il giusto ordine per i valori è:magnesio (poichè è un fissatore del calcio e se sta basso il calcio non viene assorbito..) poi come giustamente detto da te i carbonati e per ultimo ilcalcio.. ;-)
Andrea Tallerico,porta il Mg almeno a 1300.. e anche il calcio deve stre + su ..se il Kh è a 10 deve stare almenoa 430..(ricorda di tenere sempre la giusta proporzione tra Ca e Kh... e che se hai su le resineantiPO4queste ciucciano da bestia il Kh e quindi scenderà rapidamente anche se non hai coralli e il Ca scende + lentamente..)
leletosi
26-10-2007, 15:21
con i nitrati a 5 a che ti serve il biodigest ora??
piglialo ma non usarlo ora.....più in là ;-)
Andrea Tallerico
26-10-2007, 16:06
Grazie dei consigli quindi magnesio a palla e poi calcio e kh.
lele cosa centra il biogest con i nitrati?
Ma quanto ci vuole che si stabilizzino i valori all'incirca perchè ogni giorno ho valori diversi soprattutto nei nitrati e fosfati?
come prodotti per alzare i livelli di Magnesio, KH e Calcio che ne pensate dei KENT:
TECH M 474 ML
CALCIUM LIQUID 236 ML
PRO-BUFFER DKH 474ML
o meglio andare con Buffer vari?
A proposito di Prodibio, ho visto che ci sono diversi tipi di questo prodotto, quale bisogna usare esattamente per avviare la vasca appena allestita?
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=26&cat=271
Andrea Tallerico, scusami se intervengo ancora nel tuo post come bastian contrario, ma da quel che scrivi ho sempre di più l'impressione che tu non sappia quel che stai facendo.
in quell'ipotesi reputo molto più sensato NON integrare nulla che andare a correre il rischio di creare delle precipitazioni di elementi durante la maturazione.
è soprattutto per questo che ti ho consigliato di aumentare solo un po' il magnesio, perchè temevo che saresti andato a incasinare l'equilibrio tra i 3.
l'altro giorno avevi un kh a 8 (che considerando la sottistima salifert sarebbe poi stato da considerare a 7) e un calcio a 400, che con un magnesio da alzare un pelo ci poteva pure stare.
oggi ce l'hai a 10, però hai già integrato sia il magnesio (senza aspettare di arrivare alla quota giusta) che il calcio. cosa succede durante la maturazione non lo sappiamo, ma secondo me tutti questi scrolloni non giovano sicuramente, soprattutto se dati velocemente.
la mia idea su quella posizione è abbastanza chiara, e se ti vai a leggere bene il post importanza kh/ca/mg durante la maturazione, vedrai che ci sono pure io. tutto questo per dire anche che non è che mi sveglio storto la mattina e cambio idea su alcuni concetti, semplicemente faccio delle valutazioni, giuste o sbagliate che siano, su chi sta gestendo la vasca e mi regolo di conseguenza nel consigliare quello che credo e spero sia la cosa migliore.
i biodigest sono batteri che servono ad abbassare i nitrati. tu hai già un buon valore (ammesso che resti tale), quindi che senso avrebbe andarli a inserire? come non ha senso che tu stia a far test tutti i giorni per constatare che i valori oscillano. è normale che sia così..
il consiglio che ti posso dare è di leggerti bene quei post che sono in evidenza e chiedere sulle cose che non ti son chiare prima di andare a inserire delle sostanze nella vasca che come già detto non è una provetta chimica ma un ecosistema che non reagisce necessariamente ai nostri interventi come vorremmo.
chiedo scusa.. per la fretta ho dato i valori corretti senza prendere in esame la situazione nello specifico..
a tal proposito non posso far altro che quotare sjoplin..misurazioni e reitegri avrai tempo a farne + in la fino alla nausea..
per ora stai tranquillo e lascia stabilizzare i valori..ed in ogni caso non reintegrare mai + di un elemento al giorno..se non lasci alla vasca il tempo di assorbire una sostanza e subito ne butti un'altra rischi precipitazioi ed è come se non avessi messo niente..
Leggi BENE le guide perchè mi sembri ancora confuso..(la domanda cosa centra il biodigest coi nitrati ne è la prova lampante..)
Andrea Tallerico
27-10-2007, 12:15
io mi sto semplicemente informando, in quanto ci sono come gia ripetuto mille volte in altri topic tante discordanze tra le tante esperienze e quindi mi informo il piu possibile oltre che su i forum anche sulle esperienze di ognuno di voi per poi fare delle mie conclusioni basta vedere tutte le discordanze che ci sono anche in questo topic.
un consiglio da amico, da uno che l'anno scorso per eccesso di premure ha fatto danni incalcolabili (con spreco di denaro...): lascia stare i valori, aspetta il tempo necessario pazientemente, controlla sono i nitriti nitrati e fosfati, ogni 7-10 giorni il calcio e il magnesio.
a maturazione completa avrai già il quadro chiaro della situazione, e ti renderai conto che non devi integrare nulla, bastano i cambi d'acqua regolari.
la mia vasca, adesso che l'ho un po' trascurata, gira meglio di quando la tenevo sotto controllo tutti i giorni.... davvero!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |