ilconte
23-10-2007, 12:45
Buongiorno. Avrei bisogno di alcuni consigli per allestire il mio acquario da 300l.
1-Vorrei acquistare un filtro esterno. Ho visto questo che mi piace molto. http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessionel2cod202610-p#1359.html?osCsid=1fa4cbd6d9d2cfeb63a39e55e2c177d 9
Quali materiali filtranti mi consigliate di adoperare oltre alle spugne in dotazione? Pensavo a dei cannolicchi e alle sfere Heim Substrat Pro. Quanti litri ne devo acquistare?
2-Ho deciso di comprare un impianto d'osmosi. Quello che vorrei prendere prduce circa 300l al giorno d'acqua "pura". Impiegherei, pertanto, circa una giornata e mezza per riempire tutto l'acquario. Procederei nel seguente modo: riempirei una tanica da 25#30l e procederei, una volta piena, allo svuotamento nell'acquario. Conviene inserire le piante al momento del posizionamento del fondo (sicuramente prima di introdurre acqua), oppure è più utile inserirle ad acquario pieno?
Per trattare l'acqua d'osmosi bastano i sali appositi (ad esempio delle Dennerle) oppure devo utilizzare anche un biocondizionatore o oligoelementi aggiuntivi?
3-Oltre al substrato fertile (seguo le indicazioni delle quantità del produttore) vorrei utilizzare anche del ghiaino. Quanti chilogrammi ne devo prendere per un acquario bombato di 110 cm?
Grazie per l'aiuto.
1-Vorrei acquistare un filtro esterno. Ho visto questo che mi piace molto. http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessionel2cod202610-p#1359.html?osCsid=1fa4cbd6d9d2cfeb63a39e55e2c177d 9
Quali materiali filtranti mi consigliate di adoperare oltre alle spugne in dotazione? Pensavo a dei cannolicchi e alle sfere Heim Substrat Pro. Quanti litri ne devo acquistare?
2-Ho deciso di comprare un impianto d'osmosi. Quello che vorrei prendere prduce circa 300l al giorno d'acqua "pura". Impiegherei, pertanto, circa una giornata e mezza per riempire tutto l'acquario. Procederei nel seguente modo: riempirei una tanica da 25#30l e procederei, una volta piena, allo svuotamento nell'acquario. Conviene inserire le piante al momento del posizionamento del fondo (sicuramente prima di introdurre acqua), oppure è più utile inserirle ad acquario pieno?
Per trattare l'acqua d'osmosi bastano i sali appositi (ad esempio delle Dennerle) oppure devo utilizzare anche un biocondizionatore o oligoelementi aggiuntivi?
3-Oltre al substrato fertile (seguo le indicazioni delle quantità del produttore) vorrei utilizzare anche del ghiaino. Quanti chilogrammi ne devo prendere per un acquario bombato di 110 cm?
Grazie per l'aiuto.