PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!!!! appena finito primo cambio d'acqua è morto un neon


maurix71
23-10-2007, 10:38
e uno scalare nuota in modo assai strano... cosa avro' combinato?
Ho cambiato circa 20 litri d'acqua trattandola con il biocondizionatore della sera, metà acqua del rubinetto e metà acqua ionizzata.
Ho pulito anche il filtro, quando ho estratto la lana da dentro è uscita una nube nell'acquario, forse è quello che è stato nocivo per i pesci?

milly
23-10-2007, 10:44
maurix71, compila il profilo con tutti i dati tecnici della vasca + popolazione.
Quando hai tolto la lana avevi spento il filtro ? Ricordati che per certe operazioni devi staccare la corrente ;-) l'acqua l'avevi portata alla temperatura giusta ?

maurix71
23-10-2007, 10:57
maurix71, compila il profilo con tutti i dati tecnici della vasca + popolazione.
Quando hai tolto la lana avevi spento il filtro ? Ricordati che per certe operazioni devi staccare la corrente ;-) l'acqua l'avevi portata alla temperatura giusta ?

si, il filtro era spento, avevo già tolto circa una ventina di litri d'acqua... forse era meglio se la toglievo prima. L'acqua che ho messo era acqua tiepida del rubinetto miscelata con acqua ad osmosi, leggermente più fredda di quella dell'acquario, infatti la temperatura nella vasca è scesa di un piao di gradi, arrivando a 23#24. Ora lo scalare sembra stare meglio, ma anche i coridoras appena dopo il cambio erano immobili sul fondo.... (ora compilo con le caratteristiche della vasca, se ci riesco).
Tuttavia quando ho alzato la lana da dentro il filtro è fuoriuscita un po' d'acqua dalla lana andando dentro l'acquario... la prossima volta faro' attenzione, metterò un sottovaso vicino al filtro prima di alzare la lana...

ilVanni
23-10-2007, 11:05
L'acqua tiepida del rubinetto non si usa mai. Si usa quella fredda (facendo scorrerla bene prima). Credo che sia stato uno shock termico ad uccidere il pesce.
Ti consiglio di usare un riscaldatore (anche da pochi euro) per scaldare l'acqua prima del cambio. Una variazione (se improvvisa) di temperatura di due gradi è troppo per i pesci.

maurix71
23-10-2007, 11:13
L'acqua tiepida del rubinetto non si usa mai. Si usa quella fredda (facendo scorrerla bene prima). Credo che sia stato uno shock termico ad uccidere il pesce.
Ti consiglio di usare un riscaldatore (anche da pochi euro) per scaldare l'acqua prima del cambio. Una variazione (se improvvisa) di temperatura di due gradi è troppo per i pesci.

allora mi è andata bene che ne è morto uno solo!!!
Il biocondizionatore quando lo metto? una volta che ho scaldato l'acqua o prima?

Federico Sibona
23-10-2007, 11:16
Una raccomandazione generale: tenete secchi e/o taniche in posti sicuri ed informate tutti (famigliari ed eventuali colf) che quei recipienti non devono essere utilizzati per altri scopi.

maurix71
23-10-2007, 11:16
ora gli altri pesci sembra si siano ripresi, i due scalari sono immobili nascosti diettro il cerantopters, ma non è periodo di luce, quindi forse sono poco attivi per quello..

asterix
23-10-2007, 11:39
L'acqua tiepida del rubinetto non si usa mai. Si usa quella fredda (facendo scorrerla bene prima). Credo che sia stato uno shock termico ad uccidere il pesce.
Ti consiglio di usare un riscaldatore (anche da pochi euro) per scaldare l'acqua prima del cambio. Una variazione (se improvvisa) di temperatura di due gradi è troppo per i pesci.

scusa la mia ingnoranza ma come mai non si usa l'acqua del rubinetto tiepida? se e' piu' fredda di quella dell'acquario non capisco...

ilVanni
23-10-2007, 11:50
come mai non si usa l'acqua del rubinetto tiepida?

Per tiepida intendo proveniente dal tubo dell'acqua calda. Molte caldaie hanno un decalcificatore che aggiunge all'acqua ioni nocivi, e i tubi di rame cedono più facilmente ioni metallici all'acqua calda. Inoltre è meglio usare un rubinetto utilizzato spesso, in modo che l'acqua non ristagni a lungo nei tubi (io uso quello del bagno: è il più usato di casa).
Non c'entra nulla che sia più o meno fredda dell'acquario: la porti DOPO alla temperatura ideale.

maurix71
23-10-2007, 13:37
il pericolo sembra passato! La prossima volta farò più attenzione, quindi posso escludere che il dano sia stato fatto dal poco materiale ricaduto in acquario insieme all'acqua dalla lana di perlon estratta dal filtro??

maurix71
23-10-2007, 14:26
ora dovrei ancora pulire la pompa, ma ho un po' paura a mettere ancora mano alla vasca...

mark72
23-10-2007, 14:30
La moria non è stata causata dall'acqua che ti è caduta dalla lana, è la stessa acqua che girava in acquario.
E' normale che quando pulisci o cambi la lana si possa intorbidire un po' l'acqua.