Visualizza la versione completa : stoloni vallisneria e radici anubias
Ciao ragazzi, ho 2 domande pratiche da farvi:
1) per una questione puramente estetica, si possono tagliare le radici troppo lunghe di un'anubias bella grande o questa cosa le dà noia?
2) ho tagliato gli stoloni della vallisneria per poter agevolmente spostare le piantine figlie: la pianta madre continuerà a fare velocemente nuovi stoloni o no? Premetto che ha iniziato a stolonare dopo qualche mese dall'inserimento in acquario.
Grazie ;-)
Per la prima domanda, puoi tagliarle...non succede nulla alla pianta #21
sauro caminati
23-10-2007, 12:00
per la seconda domanda nn ci sono problemi......
redcherry
23-10-2007, 13:31
prima di inserire una piante è consigliabile tagliare un pò le radici con forbici affilate facendo un taglio netto, aiuterà molto all'attecchimento, in quanto assorbirà meglio le sostanze nutritive.
prima di inserire una piante è consigliabile tagliare un pò le radici con forbici affilate facendo un taglio netto, aiuterà molto all'attecchimento, in quanto assorbirà meglio le sostanze nutritive
questo miranda lo sa, non è certo alle prime armi, e non si parla di questo nella discussione #13
miranda, vai tranquilla, l'anubias crea sempre nuove radici, l'unico problema è che se le tagli, probabilmente la solleciterai a farne di altre e in maniera più esuberante :-D
e se la vallisneria aveva iniziato a stolonare, allora vuol dire che è in forma: ne crea uno o due, e da wuelli poi ne diparte un altro, e arriva a fare una collana di figlie che fanno il trenino :-D se le tagli, la madre si fermerà per un pò di giorni, ma vedrai che non ci impiegherà molto a riprendere a stolonare
:-) Tropius, ieri sera ho fatto un pò d'ordine in acquario e mi sono accorta che l'anubias grande che ho, ancorata alla roccia lavica, aveva un paio di radici grossette e lunghissime che si erano infilate sotto il ghiaino, allora le ho tagliate e le ho tolte perchè altrimenti chissà dove sarebbero arrivate ;-)
La vallisneria invece di stolone in stolone mi era arrivata in primo piano, se si fosse stesa in orizzontale sarebbe stato meglio, ma l'acquario vive spesso di vita propria e non sempre fa quello che piace all'acquariofilo :-))
sauro caminati
23-10-2007, 14:33
:-D :-D :-D :-D :-D La vallisneria invece di stolone in stolone mi era arrivata in primo piano, se si fosse stesa in orizzontale sarebbe stato meglio, ma l'acquario vive spesso di vita propria e non sempre fa quello che piace all'acquariofilo ...............è proprio quello che mi è successo
:-D esatto
il bello è che magari sta ferma un mese, poi nell'acquario ti vedi spuntare dalle foglie di altre piante 'ste nuove lunghe vallisnerie, guardi e vedi che sta arrivando a metà acquario :-D poi magari lasci correre un attimo e la strage è fatta #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |