Entra

Visualizza la versione completa : CORREGGERE I VALORI


WebMaster
21-03-2005, 10:40
ciao ragazzi,sono passati 22 giorni di maturazione della vasca,da 4 giorni misuro i nitriti e il risultato e' 0,anche il NO3 e' sceso a 12,5 anke se ho le mie alghette.Premetto che ho sempre messo 5-6 scaglie di mangime al giorno e che l'acqua del rubinetto e' quasi pari a 0.Faro' passare altri 10 giorni prima di "manovrare" sull'acqua con l'osmosi,vorrei "aggiustare" il kh che e' a 10,il ph che e' a 7.5 e il gh che e' a 13.
Cosa dovrei fare?quanta acqua cambiare? devo cambiare?
in genere si risponde in base a quali pesci si devono inserire....ma quasi tutte le specie vogliono un ph tra il 6.8/7.0,gh e kh tra il 6/7 a meno di pesci particolari.

ciao

ilabruna
21-03-2005, 18:12
quasi tutte le specie vogliono un ph tra il 6.8/7.0,gh e kh tra il 6/7 a meno di pesci particolari.

Non definirei i poecilidi pesci "particolari", eppure stanno bene con ph 7,5 ma anche 8 e acqua dura.
Non mettere ancora cibo, lascia fare alla natura, aspetta un'altra decina di giorni e enl frattempo decidi che peswci mettere, poi si vede in base ai valori che necessitano come cambiare l'acqua. Non è possibile fare diversamente. Non avrebbe senso che io ti dicessi "fai un cambio con 50% rubinetto e 50% osmosi così riduci la durezza" se magari non ti serve ridurla, non so se mi spiego...

WebMaster
21-03-2005, 19:04
chiaro e forte ;-) cmq vorrei iniziare con cardinie e cory(2)...il resto con calma...poi scalari e qualcosa che vada d'accordo con loro.

bye

ilabruna
21-03-2005, 19:19
Per gli abbinamento migliori ti sapranno consigliare in tanti qui sul forum...
Posso dirti che partendo dal fatto che vuoi arrivare a mettere scalari, quando l'acqua è matura poi iniziare a mettere almeno i corydoras (magari 2 alla volta fino a formare un gruppetto di almeno 5/6 esemplari tutti dello stesso tipo) e le caridine (vale la stessa regola: non tutte insieme). Verso i 2 mesi dall'avvio comincerai i cambi d'acqua, non conviene prima per non rallentare la maturazione del filtro. Io sono per il 10% settimanale, ma si può fare anche del 15% ogni 2 settimane. Anche sul modo ci sono varie possibilità: se la tua acqua di rubinetto ha i nitriti/nitrati bassi ok, parti da questa e la tagli con osmosi anche del 50%, dipende dai valori, altrimenti tutta osmosi da reintegrare coi sali.
Purtroppo in 120 litri più di 2 scalari adulti non starebbero bene, quindi al massimo puoi prenderne di più se sono piccoli, aspettare che si formi una coppia e riportare gli altri al negozio. ;-)

mapi64
22-03-2005, 02:01
Non più di due scalari in 120 l, quelli piccoli crescono ...
Bene, siamo arrivati al momento di cambiare l' acqua ...
Cambiando il 50% con acqua osmotica arrivi a dimezzare i valori, poi puoi intervenire con la CO2 per abbassare il pH.
Ovviamente non è che farai tutto di botto, io direi 3 cambi da 20 l intervallati di una settimana.
Ovviamente tieni sempre monitorati i valori ...

WebMaster
22-03-2005, 02:18
maestro..... -69 scusa....3 cambi in 1 settimana o 1 cambio a settimana? -97c

mapi64
22-03-2005, 02:27
1 cambio a settimana ... però puoi cominciare a pensare a qualche pinnuto di contorrno tipo pesci di fondo ... gli scalari per ultimi, neh !!! :-D :-D :-D

WebMaster
23-03-2005, 00:17
:-)) :-)) scusa mapi,ma un domani come faro' a tenere i valori stabili nel cambio acqua? nel senso che se mettero' acqua del rubinetto rialzo il ph e di conseguenza il gh e il kh.....il contrario se metto solo l'osmosi....se cambio il 10% devo fare 50 rubinetto e 50 osmotica? che valori devo avere per scalari e quali pesci possono convivere con loro?

byee cmq vorrei iniziare con semplici mangialghe per ripulire l'ambiente...cardinie e cory vanno bene?

bye bye -e25

orios
23-03-2005, 12:09
Se fai un 50 osmosi e un 50 rubinetto, sei ancora un po' altino con i valori. Gli scalari preferiscono dell'acqua tenera. Ti consiglio quindi di utilizzzre acqua di osmosi con aggiunta di sali, per alzare kh e gh per la tua acqua! Come valori dovresti stare su kh-gh pari a 4 e ph 6.8- 7.5.

Per iniziare caridine e cory vanno bene cmq.

Insieme agli scalari, max una coppia, potresti mettere neon o cardinali che è un pesce di branco o anche megalamphodus.

Questi pesci inseriscili prima degli scalari xchè altrimenti gli scalari possono diventare aggressivi nei loro confronti!

Come ti diceva mapi64, per il ph puoi usare co2

WebMaster
23-03-2005, 22:41
sali? di che genere?
Cmq ho rifatto oggi i test,come ogni giorno da una settimana per controllare i nitriti e i valori sono i seguenti :

ph 7
gh 8
kh 11
No2 assenti
No3 12,5

tutti stabili da 1 settimana a parte il ph,sceso di mezzo punto dopo il cambio di osmosi di ieri(il gh e il kh come mai no?)

bye

Nightsky
24-03-2005, 00:45
ma se ho letto bene hai 80litri NETTI alla fine...quindi scorda gli scalari... ;-)

WebMaster
24-03-2005, 01:00
sinceramente di mia indole nn sono per pesci grandi,i piccoli li terrei per poco e poi li darei via,8/10 cm per me vuol dire gia' grande.....cmq diciamo che e' sui 90L... ;-) anzi,alzero' un po' la staffa del filtro per farci stare almeno altri 10 L

ciao

Terrytop
24-03-2005, 03:42
sali? di che genere?

guarda ho aperto un topic in chimica dolce pochi giorni fa chiedendo la stessa cosa, penso possa esserti utile, ho ricevuto molte risposte che mi hanno chiarito le idee :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2347

WebMaster
24-03-2005, 04:44
si l'ho visto poco fa'...abbiamo avuto la stessa idea #25

Stefano1963
26-03-2005, 13:51
I pesci piccolini inseriscili e/o tienili finché gli scalari sono piccoli.
Poi, con il tuo litraggio, gli scalari adulti dovrai trasferirli.

crypto
26-03-2005, 15:43
tanto vale optare per pesci diversi dagli scalari..... (scordati i discus)

ci sono ciclidi nani, molto belli..... piu' adatti a 80 litri